Thumbnail Author Title Abstract Era
Autori Vari Spiritualità dell'azione. Contributo per un approfondimento Questo volume affronta un problema vitale per le Famiglie Religiose di vita attiva, esplorando la sp... 1975 - 1977
Autori Vari Notizie Questo numero di «Notizie», che arriva prima delle feste natalizie e di Capodanno, presenta in coper... 1980
Autori Vari Docete I partecipanti all’annuale Convegno culturale della Fidae, riuniti a Pallanza nei giorni 24-30 agost... 1980
Autori Vari Scritti spirituali di Mons. Giuseppe Cognata. Salesiano e Vescovo di Bova (Calabria) Il testo introduce una raccolta di scritti spirituali di Mons. Giuseppe Cognata, noto come il "Marti... 1934 - 1990
Autore non indicato Centro salesiano S. Domenico Savio di Arese Depliant che racconta la storia del Centro salesiano San Domenico Savio di Arese e non solo. Delucid... 1955
Autore non indicato Il viaggio del Rettor Maggiore nel mondo Questo libro raggruppa l'elenco e la storia in breve di vari salesiani sparsi per il mondo, nonché d... 1950 - 1958
Autore non indicato "Verbale della riunione dei procuratori salesiani" in "Lettura missionaria di «Educare i giovani alla fede»" Questo documento riporta i dettagli di una riunione tenutasi a Bruxelles il 15 aprile, coinvolgendo ... 1991 - 1993
Autore non indicato "Linee operative nell’animazione missionaria per il prossimo triennio 1991-1993" in "Lettura missionaria di «Educare i giovani alla fede»" L'estratto riassume le priorità e gli obiettivi delineati dalle Ispettorie salesiane per il triennio... 1991 - 1993
Autore non indicato "L’animazione missionaria nelle ispettore linee operative per gli anni 1989-1991. Valutazione del triennio" in "Lettura missionaria di «Educare i giovani alla fede»" Il sondaggio-valutazione riguardante le Linee Operative per il triennio 1989-1991 discusse tra i Del... 1989 - 1991
Juan Botasso "Situazione missionaria nel contesto di gruppi autonomi e di minoranze etniche" in "Lettura missionaria di «Educare i giovani alla fede»" Il testo offre una riflessione storica sulla conquista dell'America, focalizzandosi sul contesto eur... 1700
Grzegorz Jaskot "Situazione missionaria nel contesto di esodo dai regimi autoritari" in "Lettura missionaria di «Educare i giovani alla fede»" Questo articolo esplora il contesto dell'educazione dei giovani alla fede in una regione precedentem... 1991
Gianmaria Gianazza "La situazione missionaria nel contesto dell’Islam. (Contesto, sfide, suggerimenti per un intinerario di fede)" in "Lettura missionaria di «Educare i giovani alla fede»" Nel contesto dell'Islam, la missione cristiana affronta sfide uniche e complesse che richiedono un a... 2024
Carlos Leoncio Da Silva Pedagogia speciale pratica Questo è il secondo volume di una trilogia pedagogica che si articola in una parte teorica e due pra... 1950 - 1951
Autore non indicato "L'episcopato latinoamericano per una «autentica pastorale della gioventù»" in "Orientamenti pedagogici" Il Documento dell’Episcopato Latinoamericano della seconda Conferenza Generale a Medellin (1968) aff... 1888 - 1969
Michal Vojtáš Sistema preventivo. Dispense ad uso degli studenti del corso EB0310. Anno Accademico 2018-2019 PROGRAMMA DEL CORSO Unità 1 - Sistema Preventivo: lo scritto di Don Bosco e l’evoluzione del manu... 2018 - 2019
Pietro Braido Per una storia dell’educazione giovanile nell’oratorio dell’Italia contemporanea. L’esperienza salesiana Don Bosco fu un segno tangibile dell'amore di Dio per i giovani poveri e abbandonati del suo oratori... 1888 - 1984
G. Usseglio Il teologo Guala e il convitto ecclesiastico di Torino Il teologo Luigi Maria Fortunato Guala, rettore del Convitto Ecclesiastico di S. Francesco d’Assisi ... 1770 - 1848
Mariapia Bianco Il cammino dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice nei solchi della storia (1923-1943). Volume secondo Il secondo volume de "Il cammino dell'istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice nei solchi della s... 1943 - 1957
Mariapia Bianco Il cammino dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice nei solchi della storia (1923-1943). Volume primo Il testo narra la continuazione della storia dell'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice dal 19... 1923 - 1943
M. L. Mier Terán Amare è donarsi. Madre Ersilia Crugnola Madre Ersilia Grugnola, una FMA che ha accolto il Dono di Dio con fede semplice e lo ha fatto frutti... 1892 - 1973
Maria Domenica Grassiano Con Maria tutta a tutti come Don Bosco. Si chiama Maria Romero Meneses di Nicaragua La vita di Suor Maria Romero ha armonizzato contemplazione, offerta verginale e molteplici iniziativ... 1902 - 1977
Michelina Secco Stabilità sulla roccia. Suor Luisa Domajnko FMA (1897-1970) Suor Luisa Domajnko, religiosa delle Figlie di Maria Ausiliatrice, non ha mai cercato ruoli straordi... 1897 - 1970
Dicastero per la Famiglia Salesiana I volontari con Don Bosco. Associazione pubblica di fedeli laici. Un cammino di vita salesiana Il testo rappresenta un'importante aggiunta alla biblioteca della Famiglia Salesiana, raccogliendo l... 1990 - 1998
Autori Vari A servizio dell'educazione In queste pagine non si intende fornire una storia completa dell'Istituto Superiore di Pedagogia, or... 1941 - 1965
Giuseppe Della Valle "Don Bosco in lettura" in "Don Bosco nella fotografia dell'800 (1861-1888)" Nella fotografia appare vestito con particolare cura e attenzione, attribuibile al fatto che doveva ... 1869
Michele Rondoni "Don Bosco con zucchetto" in "Don Bosco nella fotografia dell'800 (1861-1888)" La fotografia mostra una posa particolarmente costruita, artefatta nei particolari, rigida nella pos... 1868
Achille De Sanglau "Don Bosco a Roma nel 1867" in "Don Bosco nella fotografia dell'800 (1861-1888)" Posizione e taglio ovale della fotografia tipici del gusto dell'epoca. Il corpo piuttosto rigido, le... 1867
Senza autore "Don Bosco scrittore" in "Don Bosco nella fotografia dell'800 (1861-1888)" Non si hanno informazione specifiche riguardo a quando la fotografia venne eseguita, molto probabilm... 1865 - 1868
Autori Vari L’Università per il Patto Educativo. Percorsi di studio Questo volume è presentato come parte del progetto del "Patto Educativo" lanciato da Papa Francesco ... 1940 - 2020
Roberto Tavella Vita del missionario salesiano Mons. Giac. Costamagna. Vescovo titol. di Colonia E Vicario apostolico di Mendez e Gualaquiza (Equatore) Molte persone che conoscevano l'instancabile attività e lo spirito apostolico del compianto monsigno... 1846 - 1921
Luciano Odorico "Presentazione e saluto ai procuratori e delegati" in "Lettura missionaria di «Educare i giovani alla fede»" Questo discorso di benvenuto, rivolto a procuratori e delegati ispettoriali di animazione missionari... 1991
Senza autore "Ritratto di Don Bosco con scritta autografa" in "Don Bosco nella fotografia dell'800 (1861-1888)" Il volto di Don Bosco appare in un ovale affilato, con una carnagione chiara e liscia. Indubbiamente... 1865 - 1868
Autori Vari Lettura missionaria di «Educare i giovani alla fede» Il primo incontro tra procuratori e delegati ispettoriali di animazione missionaria d'Europa e Stati... 1991
Senza autore "Don Bosco nella sua camera" in "Don Bosco nella fotografia dell'800 (1861-1888)" Don Bosco è al suo tavolo di lavoro, di fronte ha la libreria, di fianco il divano dove faceva accom... 1861
Bartolomeo Bellisio "Don Bosco con breviario" in "Don Bosco nella fotografia dell'800 (1861-1888)" Il motivo di questo nuovo ritratto era una certa inquietudine risvegliata nei figli dell'Oratorio: i... 1861
Bartolomeo Bellisio "Don Bosco confessa i suoi giovani" in "Don Bosco nella fotografia dell'800 (1861-1888)" Tra le fotografie di Francesco Serra, quella che piacque di più a Don Bosco fu proprio quella nell'a... 1861
Francesco Serra "Don Bosco confessa" in "Don Bosco nella fotografia dell'800 (1861-1888)" La foto, anche se incompleta, ben esprime l'essenza delle opere di Don Bosco: il bene delle anime de... 1861
Francesco Serra "Don Bosco fra i suoi giovani" in "Don Bosco nella fotografia dell'800 (1861-1888)" La foto molto probabilmente non è un originale ma un fotomontaggio. Esaminando la fotografia colpisc... 1861
Vincenzo Sinistrero La legge Boncompagni del 4 ottobre 1848 e la libertà della scuola. La Legge Boncompagni del 4 ottobre 1848 rappresenta una svolta cruciale nella legislazione scolastic... 1847 - 1849
Pietro Braido Don Bosco per i giovani: l'«oratorio», una «congregazione degli oratori». Documenti Questo testo esamina l'importanza storica dei documenti relativi a don Bosco e il concetto di "orato... 1854 - 1888
Autori Vari Progettare l'educazione oggi con Don Bosco Il seminario «Progettare l'educazione oggi con Don Bosco», svoltosi a Roma-Pisana dal 1° al 7 giugno... 1980
Pietro Gianola "L’orientamento vocazionale" in "Progettare l'educazione oggi con Don Bosco" Il presente lavoro esamina l'evoluzione dei concetti di orientamento, vocazione, progetto di vita, p... 1980
Emilio Alberich "L’esperienza e il senso della chiesa nell’educazione salesiana" in "Progettare l'educazione oggi con Don Bosco" Questo documento esplora l'attuale situazione della relazione tra i salesiani e la Chiesa, evidenzia... 1980
José Aldazabal "Liturgia, preghiera personale, devozione mariana" in "Progettare l'educazione oggi con Don Bosco" La pedagogia di Don Bosco è centrata sulla promozione umana e cristiana dei giovani, mirata alla lor... 2024
Joseph Gevaert "Evangelizzazione e catechesi. Alcune indicazioni per la loro programmazione all’interno di un progetto educativo" in "Progettare l'educazione oggi con Don Bosco" Questo documento esplora le sfide e le strategie relative all’evangelizzazione e alla catechesi all'... 1980
Autori Vari Atti del Congresso Internazionale sistema preventivo e diritti umani, Roma, 2-6 gennaio 2009 Il Congresso intitolato "Sistema Preventivo e Diritti Umani" si è svolto al "Salesianum" di Roma dal... 1980 - 2008
Autori Vari Primo congresso mondiale degli exallievi ed exallieve di Don Bosco e delle Figlie di Maria Ausiliatrice: Atti e documenti, Roma 3-9 novembre 1988 Nel centenario della morte di Don Bosco, le Confederazioni Mondiali degli exallievi ed exallieve di ... 1888 - 1988
Rossano Sala Evangelizzazione e educazione dei giovani: un percorso teorico-pratico. Pastorale giovanile 1 L'educazione è stata sempre parte integrante della storia della salvezza, come evidenziato dai Padri... 2000 - 2016
José Manuel Prellezo García Scuole professionali salesiane: momenti della loro storia (1853-1953) Questo volume è stato pubblicato in un periodo significativo, in prossimità del 150° anniversario de... 1850 - 2010
Guido Gonella Contestazioni: diritto, morale, religione. Volume 3 Il testo critica l'ipocrisia dell'opposizione politica che lamenta l'intolleranza in Italia, paese d... 1960 - 1980


1 2 3 66


Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑