Thumbnail Author Title Abstract Era
Giovanni Battista Lemoyne Vita di San Giovanni Bosco. Volume secondo Il testo celebra la vita e l’opera di San Giovanni Bosco, evidenziando il suo straordinario impatto ... 1868 - 1934
Filippo Rinaldi Conferenze di vita salesiana di Don Filippo Rinaldi ai chierici teologi di Foglizzo Il discorso rivolto ai nuovi membri salesiani si incentra sull'importanza di comprendere e adottare ... 1856 - 1948
Ugo Mioni San Giovanni Bosco, apostolo della gioventù L'opera sottolinea la sfida di scrivere biografie di santi, affermando che le loro vite sono profond... 1854 - 1934
Michal Vojtáš Pedagogia salesiana dopo don Bosco: Dalla prima generazione fino al Sinodo sui giovani (1888-2018)   La pedagogia salesiana sviluppa riflessioni che superano la ricostruzione storica dei contesti, de... 1888 - 2018
Francis Desramaut One hundred keywords of salesian spirituality The purpose of this work is to offer accessible insights into the spirituality of Don Bosco and the ... 1880 - 1996
Michal Vojtáš Pédagogie salésienne après Don Bosco. De la première génération au synode des jeunes (1888-2018) La pédagogie salésienne élabore des réflexions qui vont au-delà de la reconstruction historique des ... 1888 - 2018
Morand Wirth Saint François de Sales, Une vie au service de la formation intégrale Cet ouvrage explore le rôle négligé de Saint François de Sales en tant qu'éducateur et pédagogue, en... 1700 - 2022
Michal Vojtáš Salesian Pedagogy after Don Bosco. From the first generation up to the Synod on Young People (1888–2018) The research published in this volume studies the pedagogical formulations of successive Salesian ge... 1888 - 2018
Aldo Giraudo Padre Paulo Albera mestre de vida espiritual Em Paulo Albera temos um homem formado pessoalmente por Dom Bosco, e um dos seus filhos que mais con... 1845 - 1921
Morand Wirth Saint Francis de Sales. A Program of Integral Formation In the wake of Renaissance humanism, St Francis de Sales developed a pastoral rather than theoretica... 1700 - 2022
Michele Novelli Educare i giovani attraverso la formula del "teatrino" di Don Bosco- "Il teatro dei giovani" nel secondo dopoguerra Il prefiggersi di mostrare quante generazioni di Italiani sono state educate dai salesiani di don Bo... 1920 - 1990
Aldo Giraudo Fr Paul Albera. Master of Spiritual Life In Paul Albera (1845-1921) we have a man who was personally formed by Don Bosco, and one of those re... 1845 - 1921
Aldo Giraudo, Phạm Đình Phước Cha Phaolô Albera: Một dung mạo thiêng liêng Năm 2021 là dịp kỷ niệm 100 năm ngày qua đời của cha Phaolô Albera, Đấng kế vị thứ hai của Don Bosco... 1845 - 1922
Aldo Giraudo Don Paolo Albera maestro di vita spirituale In Paolo Albera (1845-1921) abbiamo un uomo personalmente formato da Don Bosco e uno dei figli suoi ... 1845 - 1921
Aldo Giraudo Don Pablo Albera maestro de vida espiritual En Pablo Albera tenemos un hombre formado, personalmente, por Don Bosco, y uno de los hijos que más ... 1845 - 1921
Francesco Tomasetti Ordinamento scolastico e professionale: programmi didattici-programmi professionali degli alunni artigiani dell'Ospizio del S. Cuore di Gesù in Roma Il testo discute l'attualità e l'importanza di ripresentare un'opera lodata in passato, data la sua ... 1910 - 2024
Aldo Giraudo Le Père Paul Albera maître de vie spirituelle En la personne de Paul Albera (1845-1921) nous avons un homme personnellement formé par Don Bosco, e... 1845 - 1921
Autori Vari Cronaca del Pontificio Ateneo Salesiano, le origini: il sorgere dell'"idea", la nascita e il primo anno accademico (1940-41) Il testo celebra l'ottantesimo anniversario della fondazione del Pontificio Ateneo Salesiano (PAS), ... 1904 - 2020
Julia Arciniegas Alvares Bibliografia sull’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice La presente bibliografia intende far conoscere ad un più vasto pubblico il contributo di riflessione... 1872 - 2017
Marcel Verhulst "Demain sera plus beau". Biographie du Père René-Marie Picron (1906-1991) Le plan du travail reflète la vie du P. Picron tel qu elle a été pendant les différentes étapes de s... 1906 - 1991
Giovanni Caputa Simone Srugi. Nella storia di Betgamal La comunità salesiana di Beitgemal in Terra Santa, che conta già 128 anni di storia, è erede e custo... 1877 - 1943
Pietro Braido "«Prevenire» ieri e oggi con Don Bosco. Il significato storico e le potenzialità permanenti del messaggio" in "Donna e umanizzazione della cultura alle soglie del terzo millennio. La via dell'educazione" L‘articolo è estratto dalla pubblicazione degli atti del Convegno internazionale e interculturale pr... 1815 - 1998
Francesco Motto Coi tempi e con Don Bosco. Contratto di apprendizzaggio in carta bollata da centesimi 40 con data 8 febbraio 1852 firmato dal datore di lavoro, dall’apprendista, da don Bosco La lettera descrive l'intenzione di donare una copia del "Contratto di apprendizzaggio" conservato n... 1815 - 2019
Jan Pietrzykowski "L'arcivescovo Antoni Baraniak: salesiano zelante, vescovo indomito" in "Ricerche Storiche Salesiane" Dagli esempi elencati si può concludere che l'arcivescovo Baraniak, fino alla fine della sua vita, s... 1904 - 1977
Salvatore Cirillo Dama "Cuarenta y cinco dias a orillas del rio Azopardo" in "Ricerche Storiche Salesiane" En el museo salesiano “Maggiorino Borgatello” de Punta Arenas cayó bajo mis manos un manuscrito dact... 1889 - 1949
Miguel Canino Zanoletty "Los cardenales protectores de la Congregación Salesiana (1879-1970). Esbozo histórico de una institución singular" in "Ricerche Storiche Salesiane" El objetivo principal de este estudio es ofrecer una visión histórica de conjunto sobre una instituc... 1879 - 1970
Stanisław Zimniak "Gli anni viennesi del giovane Mario Marega futuro missionario salesiano in Giappone (1916-1918)" in "Ricerche Storiche Salesiane" Nel pieno della Grande Guerra il giovane Mario Marega trascorse due anni a Vienna, dal 1916 al 1918,... 1916 - 1918
Mathew Kapplikunnel "Father Philip Thayil: visionary and innovator (1917-2003)" in "Ricerche storiche salesiane" It is quite natural that anyone who intends to profile a Salesian personality in South India would q... 1917 - 2003
Titus Mwamba Kalemba La pensée pédagogique de Don Bosco dans le contexte africain, l'expérience de la République Démocratique Du Congo Le texte explore le concept de pensée dans deux sens principaux. Premièrement, il est considéré comm... 1815 - 2018
Monica Pacella, Paola Cuccioli L’origine e lo sviluppo dell’associazione dell’exallieve delle Figlie di Maria Ausiliatrice in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX" Questo studio sull’origine dell’associazione dell’ex-allieve delle FMA poggia su fonti inedite e su ... 1908 - 1930
Morand Wirth "I salesiani in Europa (1875-1962). Sviluppo, condizionamenti e strategie" in "L'educazione salesiana in Europa negli anni difficili del XX secolo" Nel 1875 era giunto il momento in cui la Società salesiana, definitivamenteapprovata dalla Santa Sed... 1875 - 1962
Grzegorz Jaskot "Andrzej Świda (1905-1955): salesiano con una mente aperta e sguardo lungimirante" in "Ricerche Storiche Salesiane" Don Andrzej Świda, sacerdote SDB, polacco, nato il 23 marzo 1905 a Malecz, nell’attuale Bielorussia ... 1905 - 1995
Cristina Festa "Maddalena Morano: maestra ed educatrice in Piemonte nella seconda metà dell’Ottocento" in "Rivista di Scienze dell'Educazione" L’articolo affronta lo studio dell'esperienza educativa della maestra Maddalena Morano nei primi tre... 1847 - 1978
Stanisław Zimniak "Sulle obiezioni circa i nove voti positivi espressi dai consultori teologi sulla «positio» per il processo di beatificazione e di canonizzazione del servo di Dio cardinale August Hlond, primate della Polonia" in "Ricerche storiche salesiane" Il 9 marzo 2017, nel corso del Congresso peculiare dei Consultori teologi, è stata votata la Positio... 1881 - 2017
Carlo Loots The theory of presence of Andries Baart as a source of inspiration for education and assistance. Don Bosco as discussion partner/companion A great advocate of the theory of presence is Andries Baart, professor at the Catholic Theological U... 1884 - 2018
Roberto Spataro Commentarius de Francisco Cerruti sacerdote di Giovan Battista Francesia Il testo si propone di pubblicare un Commentarius scritto da Giovan Battista Francesia su Francesco ... 1830 - 1930
Eliane Anschau Petri La santità di Maria Domenica Mazzarello. Ermeneutica teologica delle testimonianze nei processi di beatificazione e canonizzazione Il presente volume offre al lettore i frutti della accurata indagine sulle testimonianze del Process... 1881 - 1951
Carlo Nanni, Francesco Casella, Francesco Motto Pietro Braido, Una vita per lo studio, I giovani e l'educazione Don Pietro Braido è ricordato con grande stima e affetto dalle persone che lo conoscevano. Conosciut... 1919 - 2014
Maria Concetta Ventura L'immagine di Don Bosco sulla stampa italiana Il volume raccoglie gli articoli dei diversi giornali che hanno parlato di Giovanni Bosco durante le... 1888 - 1934
Pietro Braido Per una storia dell’educazione giovanile nell’oratorio dell’Italia contemporanea. L’esperienza salesiana Don Bosco fu un segno tangibile dell'amore di Dio per i giovani poveri e abbandonati del suo oratori... 1888 - 1984
Colette Schaumont Presence in ordinary life Educating is not an activity you do alongside other activities. It is intertwined in the daily inter... 1884 - 2018
Dariusz Grządziel Camminare insieme sulle vie dei giovani: essere presenti nel mondo digitale C’è chi ironizza che oggi assistiamo alla nascita della religione digitale. In quanto nel passato an... 1875 - 2018
Grazia Loparco "Figlie di Maria Ausiliatrice e migranti italiani nel primo ’900. Apporto di fonti inedite" in "Riviste di scienze dell'educazione" Il contributo delle Figlie di Maria Ausiliatrice all’assistenza dei migranti italiani di inizio ’900... 1900 - 1920
Aldo Giraudo "L’esercizio della “buona morte” nell’esperienza educativa di Don Bosco" in "Contemplare l'alba oltre il tramonto. Morte e vita nella prospettiva della Teologia Spirituale" Fin dagli inizi dell’Oratorio stabilito in Valdocco (1846-47), don Bosco propose ai giovani l’eserci... 1846 - 1959
Dariusz Grządziel, Giulio Barberis, José Manuel Prellezo García Appunti di pedagogia di Giulio Barberis (1847-1927) Don Barberis entra certamente nella cerchia dei discepoli e collaboratori di don Bosco, “riconosciut... 1847 - 1927
Nicola Bottiglieri "L’esperienza unica di reducción nell’isola Dawson - Cile" in "Ricerche Storiche Salesiane" L’arrivo di mons. Fagnano a Punta Arenas nello stretto di Magellano ha delle conseguenze molto posit... 1831 - 1927
Leonardo Tullini "Tratti di spiritualità nelle lettere inviate a don Paolo Albera dai salesiani soldati durante la prima guerra mondiale" in "La Parola e la Storia: uno sguardo Salesiano. Studi in onore del prof. Morand Wirth" Obiettivo di questa ricerca e mettere a fuoco i tratti di spiritualità che caratterizzano l’identità... 1915 - 1918
Domenico Cerrato, Francesco Motto "Missionari-pionieri “Alla fine del mondo”. Dall’ “Osservatorio Meteorologico Salesiano” di Domenico Cerrato e dal “Bollettino Salesiano”" in "Ricerche Storiche Salesiane" Accanto a mons. Giuseppe Fagnano nell’estremo sud del mondo operarono eroicamente “per la salvezza d... 1880 - 1951
María Andrea Nicoletti "Monseñor Fagnano en la Argentina Austral" in "Ricerche Storiche Salesiane" Il saggio presenta lo sviluppo storico delle diverse proposte di missioni pensate e organizzate dal ... 1883 - 1916
Mario Fissore "Problemi sociali, preoccupazioni educative e prospettive di soluzione nelle richieste per l’apertura di opere salesiane in Piemonte durante il rettorato di Michele Rua (1888-1910)" in "La Parola e la Storia: uno sguardo Salesiano. Studi in onore del prof. Morand Wirth" Le richieste di nuove presenze educative, inoltrate alla direzione generale della Società Salesiana ... 1888 - 1910


1 2 3 25


Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑