Thumbnail Author Title Abstract Era
Juan Edmundo Vecchi "Appendice" in "Salesiani e pastorale tra gli universitari" Per mostrare meglio il cammino percorso, si offrono come appendice finale, alcuni documenti.Tra ques... 1987 - 1988
Egidio Viganò "Il papa ci parla di Don Bosco" in "Atti del Consiglio Generale" Durante le celebrazioni del Centenario, si è avvertita l'esperienza di un intenso "Anno di grazia". ... 1988
Egidio Viganò "San Giovanni Bosco: «Juventutis Pater et Magister»" in "Atti del Consiglio Generale" Le celebrazioni del primo anno centenario della morte di Don Bosco sono state concluse, e da tutto i... 1989
Egidio Viganò "Il centenario di Don Bosco e il nostro rinnovamento" in "Atti del Consiglio Generale" Il Centenario "DB88" è stato un evento significativo per la Famiglia Salesiana, segnando una tappa i... 1989
Egidio Viganò "La «Nuova Evangelizzazione»" in "Atti del Consiglio Generale" La Commissione precapitolare si prepara a redigere le relazioni o gli schemi per il CG23, sotto la g... 1989
Luciano Pazzaglia "Il tema del lavoro nell'esperienza pedagogica di don Bosco" in "Orientamenti pedagogici" L'articolo evidenzia la tendenza recente negli studi su don Bosco a enfatizzare la sua "modernità" n... 1875 - 1989
Vicente Faubell Zapata "Don Bosco y el sistema preventivo en la pedagogía española" in "Orientamenti pedagogici" El trabajo, titulado "Don Bosco e il sistema preventivo nella pedagogia spagnola", se centra en la e... 1900 - 1989
Emilio Alberich, Ubaldo Gianetto "Don Bosco maestro di educazione religiosa" in "Il Sistema Preventivo e l'educazione dei giovani" Il centenario della morte di Don Bosco ha fornito un'opportunità per riflettere sulla sua eredità pe... 1970 - 1980
Riccardo Massa "Istanza religiosa e istanza umana nella pedagogia di don Bosco" in "Orientamenti pedagogici" L'articolo esplora la complessità dell'opera educativa di don Bosco, focalizzandosi sulle dinamiche ... 1900 - 1989
Autori Vari Don Bosco e Ariccia Il testo riflette sulla continua attenzione e tenerezza di Gesù verso i giovani, evidenziando l'impe... 1888 - 1989
Pietro Braido "«Poveri e abbandonati, pericolanti e pericolosi»: pedagogia, assistenza, socialità nell’«esperienza preventiva» di Don Bosco" in "Annali di storia dell’educazione e delle istituzioni scolastiche" Due eventi di diversa portata agli inizi e verso la fine dell’esperienza educativa di don Bosco illu... 1877 - 1989
Pietro Stella "Bilancio delle forme di conoscenza e degli studi su don Bosco" in "Don Bosco nella storia. Atti del 1° congresso internazionale di studi su don Bosco, Roma, 16-20 gennaio 1989" «Il “caso don Bosco” - ha scritto di recente Francesco Traniello -, oggetto in precedenza di rappres... 1883 - 1988
Cesare Bissoli, Francis J. Moloney, Otto Wahl Parola di Dio e vita salesiana La Parola di Dio nella vita della Chiesa e nella vita salesiana (Francis J. Moloney, sdb) 1. Legger... 1965 - 1989
Egidio Viganò "El centenario de Don Bosco y nuestra renovación" in "Actas del consejo general" En esta carta, el Rector Mayor reflexiona sobre el significado del reciente centenario "Don Bosco '8... 1989
Egidio Viganò "Carta do Reitor-Mor" in "Atos do conselho geral" O Reitor-Mor se dirige aos irmãos antecipando a celebração do Capítulo Geral 23 (CG23), mencionando ... 1989
Stefano Pivato "Don Bosco e il teatro" in "Orientamenti pedagogici" L'articolo tratta della preferenza di don Bosco per il termine "teatrino" rispetto a "teatro" nelle ... 1900 - 1989
Michele Pellerey "La via della ragione. Rileggendo le parole e le azioni di Don Bosco" in "Il Sistema Preventivo e l'educazione dei giovani" In questo capitolo si osservano due tendenze opposte riguardo al ruolo della ragione. Da un lato, vi... 1970 - 1980
Riccardo Tonelli Ritratto di un giovane cristiano Il testo tratta di interrogativi profondi sulla vita, sull'esistenza umana e sulla relazione tra l'i... 1980 - 1989
Egidio Viganò "El Papa nos habla de Don Bosco" in "Actas del consejo general" En esta carta, el autor reflexiona sobre el final del año del Centenario y destaca la importancia de... 1988
Antonio Martinelli Giovani e direzione spirituale Questo testo riflette sull'importanza della "direzione spirituale", in particolare nel contesto dell... 1840 - 1989
Sergio Cuevas León I Salesiani e la comunicazione. Politiche, metodologie, settori di intervento, priorità operative. l testo discute dell'importanza della Comunicazione Sociale nell'era contemporanea ed evidenza il ru... 1927 - 1989
Bruno Bellerate "Ragione, religione, amorevolezza" in "Orientamenti pedagogici" L'articolo esplora la trilogia pedagogica di don Bosco, composta da "ragione, religione e amorevolez... 1888 - 1989
Redi Sante di Pol "Don Bosco e il sistema preventivo nella pedagogia italiana" in "Orientamenti pedagogici" L'articolo delinea un contesto storico intorno al 1925, quando Pietro Fedele introdusse opere di Don... 1898 - 1989
Egidio Viganò "Letter of the Rector Major" in "Acts of the General Council of the salesian society of St John Bosco" The approaching celebration of GC23 is marked by preparations. In September, the precapitular commis... 1989
Pietro Braido "L'esperienza pedagogica di don Bosco nel suo «divenire»" in "Orientamenti pedagogici" L'articolo di Pietro Braido esamina l'approccio di Alberto Caviglia nella delineazione del profilo s... 1815 - 1989
Carlo Maria Martini, Cesare Scurati, Giancarlo Milanesi, Luciano Caimi, Luciano Pazzaglia, Massimo Marcocchi Don Bosco, Ispirazione, proposte, strategie educative Il presente volume raccoglie le relazioni di un ciclo di incontri svolti a Milano nel 1988, promossi... 1988
Otto Wahl "Apporti biblici per l'animazione nella vita salesiana" in "Quaderni di spiritualità salesiana 5" Il seguente elaborato si concentra sull'analisi del termine animazione, che per chi conduce una vita... 1989
Pietro Gianola "Don Bosco: una pedagogia dell'offerta o della domanda?" in "Il Sistema Preventivo e l'educazione dei giovani" La celebrazione secolare di don Bosco ha suscitato riflessioni sui significati, sui valori e sui lim... 1970 - 1980
Mario Midali "Tipi di approccio a Don Bosco fondatore. Rilievi valutativi alla luce della riflessione contemporanea" in "Salesianum" La rapida ricognizione fatta ha lumeggiato i vari tasselli di un mosaico dalla cui corretta composiz... 1890 - 1989
Egidio Viganò "Carta do Reitor-Mor" in "Atos do conselho geral" O Reitor-Mor dirige-se aos seus irmãos para refletir sobre o Centenário "DB88", um evento significat... 1989
Giancarlo Milanesi "Educazione e prevenzione" in "Il Sistema Preventivo e l'educazione dei giovani" Il concetto di "sistema preventivo" associato a don Bosco come educatore ha una rilevanza che va olt... 1970 - 1980
Egidio Viganò "La «Nouvelle Evangélisation»" in "Actes du Conseil général" La célébration du CG23 approche. En ce mois de septembre, la Commission précapitulaire «rédi gera, s... 1989
Egidio Viganò "Le Centenaire de Don Bosco et notre rénovation" in "Actes du Conseil général" Nous voici à peine à quelques mois de la conclu sion du Centenaire «DB88». Cet événement nous a fort... 1989
Egidio Viganò "The Don Bosco centenary and our renewal" Contents: Introduction A rapid look back over the celebrations The Jubilee Year; enthusiastic... 1989
Cesare Bissoli "La componente biblica di don Bosco. Spunti da un sondaggio" in "Orientamenti pedagogici" Il testo affronta l'interesse crescente degli studiosi salesiani nella storia dell'esegesi postpatri... 1863 - 1989
Egidio Viganò "Saint Jean Bosco: «Juventutis Pater et Magister»" in "Actes du Conseil général" Nous avons clôturé les célébrations de la pre mière année centenaire de la mort de notre Père et Fon... 1989
Egidio Viganò "Saint John Bosco: "Iuventutis pater et magister" in "Acts of the Superior Council" The centenary celebrations marking the death of our Father and Founder, Don Bosco, have concluded wi... 1989
Egidio Viganò "Le Pape nous parle de Don Bosco" in "Actes du Conseil général" Maintenant que les fêtes du centenaire touchent à leur fin, nous sentons grandir en nos coeurs la co... 1989
Egidio Viganò "The Pope speaks to us of Don Bosco" in "Acts of the Superior Council" This letter highlights the reflections of Pope John Paul II on St. John Bosco during the Centenary c... 1988
Armando Cuva, Ferdinando Bergamelli, Tarcisio Bertone In dialogo con il Signore. Guida alla comunità salesiana in preghiera Il Dicastero della Formazione ha elaborato una guida-base di preghiera per la comunità salesiana. Il... 1960 - 1989
Autori Vari Dizionario di Pastorale Giovanile Il «Dizionario dì Pastorale Giovanile» rappresenta oggi una vera novità. La sua elaborazioneè stata ... 1962 - 1985
Egidio Viganò "La nueva evangelización" in "Actas del consejo general" El mensaje dirigido a los hermanos presenta la próxima celebración del XXIII Capítulo General y dest... 1989
Xavier Thévenot "Don Bosco educatore e il «Sistema Preventivo». Un esame condotta a partire dall'antropologia psicoloanalitica" in "Il Sistema Preventivo e l'educazione dei giovani" L'autore riconosce la complessità di esaminare la pedagogia di San Giovanni Bosco dall'ottica dell'a... 1970 - 1980
Egidio Viganò "Carta do Reitor-Mor" in "Atos do conselho geral" Don Bosco a récemment reçu le titre officiel de "Père et Maître de la jeunesse" de la part du Pape J... 1989
Cesare Bissoli "La nostra regola vivente è Gesù Cristo. Percezioni salesiane del mistero di Cristo" in "Quaderni di spiritualità salesiana 5" L'estratto riflette sulla centralità di Gesù Cristo nella spiritualità salesiana, evidenziando Don B... 1983 - 1989
Erik Vanpoucke "Les salésiens de don Bosco et le système préventif en Belgique, en Allemagne et aux Pays-Bas" in "Orientamenti pedagogici" L'article explore la méthode éducative de Don Bosco, le "système préventif", en mettant en lumière s... 1864 - 1989
Carlo Nanni Il Sistema Preventivo e l'educazione dei giovani Il centenario della morte di don Bosco ha messo in evidenza soprattutto il suo ruolo di educatore de... 1970 - 1980
Giorgio Chiosso "Popolarità e modernità nella esperienza pedagogica di don Bosco. Il sistema preventivo nella società italiana dell’800" in "Orientamenti pedagogici" L'articolo esamina la vita di Don Bosco in un contesto di notevoli trasformazioni culturali, politic... 1888 - 1989
Eugenio Fizzotti "Amore affettivo e amore effettivo nell'esperienza educativa di Don Bosco" in "Il Sistema Preventivo e l'educazione dei giovani" Pietro Braido ha recentemente osservato che nonostante Don Bosco abbia implementato una vasta gamma ... 1970 - 1980
Giancarlo Milanesi "Sistema preventivo e prevenzione in don Bosco" in "Orientamenti pedagogici" L'identità pedagogica di don Bosco è comunemente associata al suo "sistema preventivo". Questo termi... 1841 - 1989


1 7 8 9 10 11 21


Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑