Thumbnail Author Title Abstract Era
Piera Cavaglià "Lina Dalcerri: una sintesi vitale di scienza e spiritualità, in Rivista di Scienze dell’Educazione" in "Rivista di Scienze dell'Educazione" L'articolo intende rievocare una figura di primo piano alle origini della Facoltà di Scienze dell'Ed... 1902 - 1998
Eulalia Marín Rueda La espiritualidad propuesta por el padre Luis Variara. Las “cartas temáticas” sobre la disciplina religiosa y la piedad En 1919, el Padre Luis Variara escribió cinco cartas desde Barranquilla sobre la disciplina religios... 1919 - 1990
Egidio Ferasin Segno vivo di Cristo Maestro. La formazione sacerdotale negli scritti e nell’azione pastorale di Don Giuseppe Quadrio (1921-1963) Non riesco a pensare a don Quadrio come un sacerdote “generico” anche se santo, senza altre specific... 1921 - 1963
Paul P. Avallone Keys to the hearts of youth, Reason, religion, kindness, St. John Bosco 's Pastoral and Educational Mission, A Spirituality and Methodology In 1988, Pope John Paul II wrote a letter titled "Juvenum Patris" to the Superior General of the Sal... 1824 - 1994
Giovanni Battista Bosco Don Bosco ci parla di educazione Il libro propone un metodo educativo basato sulla vita e sull'esempio di un educatore santo, Don Bos... 1815 - 2000
Francis Desramaut "Contemporary spirituality of the salesian family" in "Journal of Salesian Studies" A noted Salesian scholar and author, Fr. Desramaut has recently undertaken a work of major proportio... 1950 - 1998
Arthur Lenti "Don Bosco's beatification and canonization" in "Journal of Salesian Studies" This article is written by our own Arthur J. Lenti, of the Institute of Salesian Spirituality in Ber... 1890 - 1953
Mary Greenan "Towards intimacy: beyond power games and control needs. A salesian reflection on Collaborative Ministry" in "Journal of Salesian Studies" Sr. Mary Greenan, FMA presents the theme of collaboration in a commentary on the recent letter of Fr... 1906 - 1998
Jan Konieczny Schr A servizio di Dio, della Chiesa e della Patria. Il Servo di Dio Card. August Hlond (1881-1948) La Società di Cristo per gli emigrati della Polonia celebra il Cinquantesimo anniversario della mort... 1881 - 1998
Stanisław Zimniak Il cardinale August J. Hlond, primate di Polonia (1881-1948). Note sul suo operato apostolico Il presente fascicolo raccoglie gli interventi che si sono tenuti durante la serata di studio dedica... 1881 - 1948
Lucas Van Looy "Premesse" in "Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo". Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana Il capitolo parla di una proposta di un itinerario comune verso l'anno 2000 nel contesto cattolico, ... 1860 - 1998
Peter Shimwell "La spiritualità salesiana nell'esperienza del volontariato" in "Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo". Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana In questo capitolo si parla della vita dello stesso autore, Peter Shimwell, un ventiquatrenne origin... 1860 - 1998
Giuseppe Quadrio Esercizi spirituali Un progetto unitario scandisce queste riflessioni, raccolte dagli appunti del Servo di Dio don Giuse... 1921 - 1963
Antonio Suescun "Una testimonianza di vita" in "Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo". Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana In questo capitolo si parla di un Salesiano Coadiutore, Antonio Suescun, un laico consacrato e della... 1860 - 1998
Lucas Van Looy Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo. Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana Il libro descrive un momento in cui i discepoli di Gesù si riuniscono dopo la sua morte e la loro di... 1860 - 1998
Carmelina F. Mosca "Lo spirito nel carisma dell'oblazione" in "Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo". Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana Nel capitolo si esprime la profonda importanza della presenza e dell'azione dello Spirito Santo nel ... 1860 - 1998
Francesco Motto Il contributo dei salesiani di Frascati all’opera di assistenza della popolazione colpita dai bombardamenti. Cronistoria degli avvenimenti: 8 settembre 1943 - 4 giugno 1944 in "Ricerche storiche salesiane" All’accoglienza della popolazione da parte dei salesiani di Villa Sora a Frascati l’autore ha dedica... 1943 - 1944
Octavio Balderas "Verso una pedagogia dello spirito" in "Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo". Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana In questo capitolo si esplora il concetto di "pedagogia dello Spirito," che richiama all'attenzione ... 1860 - 1998
Marino Codi Il prete dal sorriso di fanciullo. Vita del servo di Dio don Giuseppe Quadrio sacerdote salesiano (1921-1963) Il testo offre uno sguardo profondo nella vita di don Giuseppe Quadrio, caratterizzato da una spirit... 1921 - 1963
Piera Cavaglià "La proposta di educazione preventiva delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Eredità e prospettive" in "Donna e umanizzazione della cultura alle soglie del terzo millennio. La via dell'educazione" L‘articolo è estratto dalla pubblicazione degli atti del Convegno internazionale e interculturale pr... 1837 - 1998
Mary Greenan "Our sacred story: a changing story or a story of change?" in "Journal of Salesian Studies" The call today then is to honor our story. It is a precious story. It is a unique story. It is sacre... 1950 - 1980
Roberto Lorenzini "Verso la riscoperta dello Spirito Santo nel carisma dei cooperatori salesiani" in "Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo". Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana Il capitolo afferma che c'è un equilibrio riguardo al modo in cui si parla dello Spirito Santo. Da u... 1860 - 1998
Pierre Pican "Riscoprire la presenza dello Spirito Santo nel carisma salesiano" in ""Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo". Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana Il testo descrive cinque caratteristiche del carisma salesiano vissuto da un confratello vescovo: Il... 1860 - 1998
Maurilio Guasco "Lo spirito nella chiesa e nel mondo attuale" in "Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo". Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana Il capitolo dell'opera menziona preghiere che invocano lo Spirito Santo prima della lettura della Pa... 1860 - 1998
Renata Bozzetto "Educare i giovani a 'vivere nello spirito'" in "Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo". Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana In questo capitolo si parla della contraddittoria percezione dei giovani nella società contemporanea... 1860 - 1998
"Presentazione" in "Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo, per una spiritualità ispirata al carisma salesiano". Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana In questa presentazione si narra l'evento successivo alla morte di Gesù, in cui i discepoli, spavent... 1860 - 1998
Antonio Martinelli "Rilettura della carta di comunione dalla prospettiva della speranza" in "Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo". Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana Il capitolo fornisce alcune annotazioni e considerazioni prima di iniziare u... 1860 - 1998
Cyril D'Souza "Comunicare lo spirito a seguaci di altre religioni" in "Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo". Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana Questo capitolo discute la pedagogia dello Spirito e come comunicare gli insegnamenti spirituali a s... 1860 - 1998
Archivio Salesiano Centrale Salesiani di Don Bosco Il documento riporta la statistica delle opere di Don Bosco, in ordine alfabetico le case aperte e p... 1910 - 1998
Gianna Martinelli "'Il sigillo dello Spirito Santo' nell'Istituto delle volontarie di Don Bosco" in "Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo". Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana Il capitolo esprime la difficoltà di trovare parole adeguate per esprimere l... 1860 - 1998
Antonia Colombo "Alla scuola di Maria, maestra di vita nello spirito: alcune suggestioni a partire dal CG 20 delle FMA" in "Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo". Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana Il capitolo parla di una bambina di dieci anni, che afferma che poiché il mo... 1860 - 1998
Léon Verbeek Les Salèsiens de l'Afrique Centrale Questa pubblicazione comprende, come prima parte, la ristampa della bibliografia dei Salesiani dell'... 1911 - 1996
Lucas Van Looy "Appendice" in "Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo". Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana Si riportano in appendice alcuni brani delle Lettere di Don Egidio Viganò che aiutano a «scoprire la... 1860 - 1998
Jean Paul Pinxten "Le sfide dello spirito alla vigilia del terzo millennio" in "Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo". Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana In questo capitolo, l'autore racconta la sua esperienza personale di scoperta e coinvolgimento nelle... 1860 - 1998
Maurilio Guasco "Metodologia per abilitarsi ad una lettura sapienzale della realtà" in "Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo". Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana Il capitolo affronta il tema della dialettica tra profezia e istituzione, libertà e obbedienza, Spir... 1860 - 1998
Oliviero Franzoni Il salesiano don Ottavio Tempini, sacerdote ed educatore in "Ricerche storiche salesiane" Uomo di vasta cultura, don Tempini si sforzò di affrontare gli studi sulla classicità e di presentar... 1880 - 1945
Armando Cuva La formazione liturgica dei salesiani di don Bosco. Dalle origini fino al 1959. Rassegna documentaria in "Ricerche storiche salesiane" La liturgia è punto unificante di ogni formazione cristiana e religiosa integrale. Questo principio ... 1859 - 1959
Morand Wirth “Insediamenti e iniziative salesiane dopo don Bosco”. Synthèse du volume et propositions d’étude in "Ricerche storiche salesiane" Souvent citée est la réflexion attribuée à Don Bosco : 'Vous accomplirez l'œuvre que j'ai commencée ... 1888 - 1951
Néstor Alfredo Noriega Artémides Zatti. El Hombre. El apóstol. El santo. El libro trata sobre la vida de Artémides Zatti, declarado Venerable por Juan Pablo II en 1997. Se d... 1880 - 1951
Antonio Martinelli Gesù Cristo, appunti per una spiritualità ispirata al carisma salesiano. Atti della XIX Settimana di Spiritualità della Famiglia Salesiana Il testo sottolinea l'importanza della persona e del mistero di Gesù Cristo come fondamento della sp... 1858 - 1997
Paul Wynants "Writing the history of a religious teaching institute: guidelines for research, sources and methods (19th and 20th Centuries)" in "Journal of Salesian Studies" In the framework of such a short introduction, I would like to recall some basic principles, obvious... 1800 - 1995
John Rasor "Early salesian regulations: formation in the Preventive System" in "Journal of Salesian Studies" The first part of this study, however, will examine that other body of Salesian particular law, the ... 1850 - 1972
Paul Formosa "Historical sketch of the oratory of Don Bosco in Malta" in "Journal of Salesian Studies" In this article, I will attempt to trace how Don Bosco's original experience was translated in such ... 1861 - 1970
Juan Edmundo Vecchi "Letter of the Rector Major" in " Acts of the General Council of the salesian society of St John Bosco" The Rector Major's visits to various parts of the Congregation have revealed the keen interest of Pr... 1947 - 1997
Serge Romain Église sanctuaire de Nice Notre-Dame-Aluxiliatrice. Saint-Jean-Bosco. Les Fresques d'Étienne Doucet 1924-1946 Le texte met en lumière l'importance et l'histoire de l'église Notre-Dame-Auxiliatrice, souvent appe... 1815 - 1949
Paul Wynants "Per la storia di un'istituzione insegnante religiosa: orientamenti di ricerca, fonti e metodi (XIX-XX secolo)" in "Ricerche storiche salesiane" La storia delle istituzioni sorte a scopo di insegnamento per opera di congregazionireligiose è molt... 1950 - 1995
Rik Biesmans Studia di farti amare Per entrare nell’anima di Don Bosco e di ogni salesiano, sia sacerdote che coadiutore o cooperatore,... 1815 - 1996
Francesco Motto "Introduzione ai lavori" in "Insediamenti e iniziative salesiane dopo Don Bosco. Saggi di storiografia" Il 2° convegno-seminario di studio si propone modestamente di tracciare la storia di alcuni dei prim... 1888 - 1995
Paul Wynants "Pour écrire l'histoire d'un établissement d'enseignement congréganiste: orientations de recherche, sources et méthodes (XIX-XX siècles)" in "Insediamenti e iniziative salesiane dopo Don Bosco. Saggi di storiografia" L’histoire des établissements d’enseignement fondés ou desservis par les congrégations religieuses e... 1888 - 1995
Pietro Stella Don Bosco, Religious outlook and spirituality The passage introduces two types of historical reconstruction linked to the figure of Don Bosco: the... 1815 - 1986


1 7 8 9 10 11 20


Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑