Thumbnail Author Title Abstract Era
Maria Marchi "Il ruolo di Maria nell’azione educativa dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice" in "Madre ed educatrice. Contributi sull’identità mariana dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice" L’articolo di Maria Marchi è una lettura del ruolo salvifico di Maria nell’economia divina, carica d... 1872 - 1988
Maria Pia Manello "La presentazione di Maria nella catechesi" in "Madre ed educatrice. Contributi sull’identità mariana dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice" La conoscenza della Madre di Dio costituisce un preciso contenuto della catechesi che esige di esser... 1872 - 1988
Egidio Viganò "L'Eucharistie dans l'esprit apostolique de Don Bosco" in "Actes du Conseil général" Je vous écris en la solennité de l'immaculée Conception de Marie, aurore de la venue du Christ. C'es... 1987 - 1988
Egidio Viganò "Letter of the Rector Major" in "Acts of the General Council of the salesian society of St John Bosco" The Rector Major is composing this letter on the Solemnity of the Immaculate Conception, a significa... 1987 - 1988
Egidio Viganò "Letter of the Rector Major" in "Acts of the General Council of the salesian society of St John Bosco" Among the many blessings received in this centenary year of grace, the convocation of the upcoming G... 1988
Autori Vari Primo congresso mondiale degli exallievi ed exallieve di Don Bosco e delle Figlie di Maria Ausiliatrice: Atti e documenti, Roma 3-9 novembre 1988 Nel centenario della morte di Don Bosco, le Confederazioni Mondiali degli exallievi ed exallieve di ... 1888 - 1988
Giovanni Battista Bosco "Criterio educativo peculiare dell'intervento salesiano per la preparazione del giovane lavoratore" in "Rassegna CNOS. Speciale Don Bosco e la formazione professionale. Problemi, esperienze, prospettive per la formazione professionale" La proposta di sintesi organica e vitale presentata descrive quali sono gli elementi ritenuti essenz... 1841 - 1987
Marco Bongioanni Don Bosco nel mondo. Vol III In un convegno presso la Pontificia Università Salesiana a Roma, centocinquanta esperti di politica ... 1860 - 1999
Natale Zanni "Segnalazioni Bibliografiche" in "Rassegna CNOS. Speciale Don Bosco e la formazione professionale. Problemi, esperienze, prospettive per la formazione professionale" In questo numero monografico non vengono presentati libri nuovi particolarmente significativi per ap... 1845 - 1988
Autori Vari L'opera di Don Luigi Guanella. Le origini e gli sviluppi nell'area lombarda Ben volentieri l'Amministrazione Provinciale, da sempre attenta alla valorizzazione della cultura de... 1886 - 1986
Albino Ronco, Cosimo Semeraro, Enrica Rosanna, Francis Desramaut, Giuseppe Costa La Festa nell'esperienza giovanile del mondo salesiano Il testo introduce gli "Atti del XVI Internationales Salesianisches Kolloquium" sul tema "Fest und F... 1881 - 1988
Autori Vari "NPG-speciale 1988: cent'anni di una storia. L'attualità educativa e pastorale di Don Bosco e del sistema preventivo" in "Note di Pastorale Giovanile" Il numero unico, che NPG dedica al centenario, si snoda nel riconoscimento e accettazione del carism... 1888 - 1988
Pietro Braido "Don Bosco educatore delle moltitudini" in "La civiltà cattolica" La singolarità della «presenza» di don Bosco nel mondo sembra un fatto incontestabile, scandito, a p... 1815 - 1988
Erich Feifel "La visione cristiana dell’uomo come fondamento della pedagogia di Don Bosco. Interrogativi critici nei confronti di alcune correnti pedagogico-psicologiche del nostro tempo" in "Salesianum" A circa 150 anni dall’inizio dell'impegno di Don Bosco per rendere possibile ai giovani l’esperienza... 1850 - 1980
Guido Gatti "Educazione morale come formazione del carattere" in "Salesianum" L’attenzione dedicata da D. Bosco alla «reciproca dipendenza delle nostre facoltà» e alla «armonia c... 1900 - 1980
Bruno Bellerate "Don Bosco e la scuola educativa salesiana" in "Salesianum" In questi ultimi anni è più volte tornato alla ribalta il dibattito sulla scuola cattolica e, quasi ... 1822 - 1984
Dicastero per le missioni Presenza salesiane in Africa Il libro presenta l'elenco degli stati africani dove vi è la presenza dei salesiani e le rispettive ... 1988
Giovanni Paolo II Padre e maestro dei giovani In occasione del primo centenario della morte di San Giovanni Bosco, Giovanni Paolo II si rivolge a ... 1988
José Manuel Prellezo García, Juan Vecchi Prassi educativa pastorale e scienze dell'educazione Il testo menziona diverse attività, tra cui convegni, incontri di pedagogisti salesiani e seminari s... 1950 - 1987
Giancarlo Milanesi "Cultura ed educazione per il mondo del lavoro nella proposta formativa salesiana" in "Rassegna CNOS. Speciale Don Bosco e la formazione professionale. Problemi, esperienze, prospettive per la formazione professionale" Il tema di questo contributo e la prospettiva fondamentalmente sociologica secondo cui esso deve ess... 1888 - 1987
Egidio Viganò "Don Bosco e il mondo del lavoro" in "Rassegna CNOS. Speciale Don Bosco e la formazione professionale. Problemi, esperienze, prospettive per la formazione professionale" Ecco un messaggio certamente utile anche per l'attuale mondo del lavoro. Ce lo ha formulato un Sa... 1841 - 1988
Autori Vari "Presentazione" in "Rassegna CNOS. Speciale Don Bosco e la formazione professionale. Problemi, esperienze, prospettive per la formazione professionale" In occasione del centenario della morte di Don Bosco (1888-1988) il CNOS ha voluto promuovere alcune... 1888 - 1988
Cosimo Semeraro "Studio Introduttivo" in "La Festa nell'esperienza giovanile del mondo salesiano” Il  XVI Colloquio internazionale sulla Vita Salesiana, incentrato sul tema "La festa nella esperienz... 1987
Albino Ronco "La festa per i giovani. Alcune considerazioni psicopedagogiche" in "La Festa nell'esperienza giovanile del mondo salesiano” Questo saggio analizza il ruolo educativo della festa in un contesto pedagogico e psicologico, esami... 1980 - 1987
Enrica Rosanna "La festa nel quotidiano dei giovani" in "La Festa nell'esperienza giovanile del mondo salesiano” L'analisi della festa nel contesto giovanile parte da una prospettiva sociologica che considera sia ... 1986 - 1987
Senza autore "Lista dei partecipanti al XVI Colloquio Internazionale sulla Vita Salesiana (Vienna, 23-28 agosto 1987)" in "La Festa nell'esperienza giovanile del mondo salesiano” Viene riportata la lista del partecipanti al XVI Colloquio Internazionale sulla Vita Salesiana. &nb... 1987
Giuseppe Costa "La festa nella stampa giovanile salesiana. L’esperienza italiana di «Primavera», «Mondo Erre», «Dimensioni Nuove»" in "La Festa nell'esperienza giovanile del mondo salesiano” Il testo si concentra sull'analisi critica della stampa periodica giovanile italiana, con particolar... 1848 - 1988
Lutgardis Craeynest "La festa nell'esperienza salesiana femminile del Belgio" in "La Festa nell'esperienza giovanile del mondo salesiano” Il testo testo descrive le caratteristiche delle festività negli istituti e nelle scuole salesiane, ... 1987
María del Carmen Canales "Campobosco: dall’incontro alla festa. Un’esperienza dei giovani in Spagna" in "La Festa nell'esperienza giovanile del mondo salesiano” Il testo descrive l'esperienza del Campobosco, un incontro giovanile ispirato alla figura di Giovann... 1981 - 1986
Riccardo Tonelli "Tra festa e croce. Una spiritualità della gioia di vivere o una spiritualità della vita dura?" in "La Festa nell'esperienza giovanile del mondo salesiano” Il testo analizza il tema della spiritualità attraverso i concetti di festa e croce, esaminando la c... 1985 - 1987
José Aldazabal "Festa e liturgia" in "La Festa nell'esperienza giovanile del mondo salesiano” L'articolo analizza il significato e l'importanza della festa nel contesto psico-sociologico, concen... 1973 - 1987
Raimondo Frattallone "Festa e musica. La musica, componente della festa giovanile, nella pedagogia salesiana" in "La Festa nell'esperienza giovanile del mondo salesiano” Questo studio si propone di esplorare il ruolo della musica come fattore educativo nell'esperienza g... 1859 - 1987
Giuseppe Morante "Per una catechesi sulla «festa»" in "La Festa nell'esperienza giovanile del mondo salesiano” L'articolo esplora il significato e l'importanza della festa nella vita umana e nella fede cristiana... 1980 - 1987
José Miguel Burgui "EDEBE e C.C.S.: due editrici salesiane al servizio del rinnovamento della festa in Spagna" in "La Festa nell'esperienza giovanile del mondo salesiano” Questo studio analizza il ruolo della festa salesiana in Spagna, partendo dalla sua origine a Torino... 1980 - 1987
Rosario Castillo Lara "Omelia della solenne concelebrazione di ringraziamento per i venti anni di vita e di attività dei Colloqui Internazionali sulla Vita Salesiana" in "La Festa nell'esperienza giovanile del mondo salesiano” Questo discorso riflette sulle letture liturgiche del giorno, esaminando il tema della gioia come el... 1967 - 1987
Riccardo Tonelli "Venti anni di Colloqui: bilancio e prospettive" in "La Festa nell'esperienza giovanile del mondo salesiano” Il testo presenta un'analisi della Tavola Rotonda sui Colloqui Salesiani, focalizzandosi sulle due p... 1967 - 1987
Gaetano Scrivo "Omelia della solenne concelebrazione conclusiva del XX di fondazione dei Colloqui Internazionali sulla Vita Salesiana" in "La Festa nell'esperienza giovanile del mondo salesiano” Questo articolo esamina l'omelia pronunciata durante i Colloqui Salesiani, un evento dedicato allo s... 1967 - 1987
Jacques Schepens "«La vetrina delle novità salesiane». Presentazione dei più recenti lavori editoriali salesiani" in "La Festa nell'esperienza giovanile del mondo salesiano” Il testo riguarda una revisione critica delle pubblicazioni recenti riguardanti la figura di Don Bos... 1981 - 1987
Jacques Schepens "Bilancio e annotazioni conclusive" in "La Festa nell'esperienza giovanile del mondo salesiano” Il 16° Colloquio internazionale sulla Vita Salesiana si è dedicato al tema "La festa nella esperienz... 1987
Maria Collino Le mani nelle mani di Dio. Madre Angela Vespa Superiora Generale FMA Il testo affronta la biografia di Madre Angela Vespa offre un'analisi dettagliata della vita e dell'... 1904 - 1985
Egidio Viganò "La Eucaristía en el espíritu apostólico de Don Bosco" in "Actas del Consejo General" En esta carta escrita en la solemnidad de la Inmaculada, el autor subraya la importancia de este día... 1987 - 1988
Egidio Viganò «Procura hacerte querer» in "Actas del consejo general" En esta carta, el autor describe la celebración del 14 de mayo, aniversario de la primera profesión ... 1888 - 1988
Senza autore "luvenum Patris. Lettera del Sommo Pontefice Giovanni Paolo II nel centenario della morte di San Giovanni Bosco" in "Orientamenti pedagogici" L'articolo si concentra sull'analisi della lettera commemorativa inviata dal Sommo Pontefice Giovann... 1888 - 1988
Cristiano Giovanni Ciferri Il Papa pellegrino nella terra di Don Bosco. I discorsi di Giovanni Paolo II Il 2, 3 e 4 settembre 1988, Papa Giovanni Paolo II ha compiuto un viaggio apostolico in Italia per r... 1988
Egidio Viganò "«Tâche de te faire aimer»" in "Actes du Conseil général" Le 14 mai dernier, en l’anniversaire de la pre mière Profession salésienne, émise avec courage par 2... 1888 - 1988
Egidio Viganò "La lettre «Juvenum patris» de S.S. Jean-Paul Il " in "Actes du Conseil général" Nous avons célébré le centenaire du «dies nata- lis» de notre Fondateur et Père, Saint Jean Bosco. À... 1988
Carlo Maria Martini Don Bosco ci scrive Il narratore esprime la sorpresa nel ricevere pagine che contengono l'attenzione e l'affetto di Don ... 1815 - 1987
Juan Edmundo Vecchi "Presentazione" in "Salesiani e pastorale tra gli universitari" Il tema dell'assistenza ai giovani universitari, sebbene nuovo in termini di discussione organica, è... 1988
Anastasio A. Ballestrero San Giovanni Bosco. Sacerdote di Cristo e della Chiesa Il testo riflette sull'importanza del modello sacerdotale incarnato da san Giovanni Bosco, ispirato ... 1870 - 1988
Carlo Nanni "La sintesi conclusiva" in "Salesiani e pastorale tra gli universitari" Le relazioni e le presentazioni delle esperienze hanno fornito materiale per la riflessione e la dis... 1988


1 6 7 8 9 10 21


Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑