Thumbnail Author Title Abstract Era
Emiliano Monacorda Elogio Fúnebre en los solemnes funerales de trigésima celebrados el 1 Marzo 1888 El texto habla sobre la obra de Dios y la diversidad de experiencias en la vida, algunas de las cual... 1816 - 1888
L. Uboldi Il Santo dei ragazzi allegri. Vita di San Giovanni Bosco Il presente testo ripercorre, principalmente sotto forma di dialoghi fra i vari personaggi, le tappe... 1817 - 1888
Mary Treacy "Mother Marie-Louise-Angelique Clarac and Don Bosco - an idea matures" in "Journal of Salesian Studies" In the first part of his study on the "Bosco-Gastaldi conflict", Arthur Lenti drew attention to anot... 1817 - 1887
Peter Gonsalves "Don Bosco’s Expressive System: an alternative perspective for a communication age" in "Salesianum" Don Bosco called his pedagogical experience the “preventive system” in his effort to identify his ed... 1817 - 1978
María Esther Posada "Alle origini di una scelta. Don Bosco, Fondatore di un Istituto religioso femminile" in "Salesianum" Nel caso di S. Giovanni Bosco, in quanto Fondatore di un Istituto religioso femminile, le Figlie di ... 1817 - 1874
Eugenio Valentini "Una rettificazione cronologica delle « Memorie » di San Giovanni Bosco" in "Salesianum" Chi, informato ed ammirato della prodigiosa memoria di San Giovanni Bosco, si metta a leggere le sue... 1817 - 1952
Francis Desramaut "San Giovanni Bosco direttore d'anime. Relazione" in "La direzione spirituale” Questo articolo esplora il ruolo di Don Bosco come direttore spirituale basandosi sulle sue esperien... 1817 - 1961
Giovanni Bosco Brevi biografie dei confratelli salesiani chiamati da Dio alla vita eterna Dacché si cominciò a stampare per uso della nostra Salesiana Congregazione le biografie di quelli ch... 1817 - 1875
Cosimo Semeraro "Invecchiamento e ordini religiosi nell’Ottocento" in "Invecchiamento e vita salesiana in Europa. Dati, prospettive, soluzioni” Il testo esplora l'evoluzione dell'interesse sociale e scientifico nei confronti dell'invecchiamento... 1817 - 1983
Giovanni Bosco Cenni sulla vita del giovane Luigi Comollo morto nel Seminario di Chieri, ammirato da tutti per le sue rare virtù scritti dal Sacerdote Giovanni Bosco suo collega Siccome l’esempio delle azioni virtuose vale assai più di qualunque elegante di­scorso, così non sar... 1817 - 1847
Giovanni Campanella "«Per radunare i figli di Dio dispersi» (Gv 11,52). Dinamismi educativi e apostolici dell’Oratorio di don Bosco" in "Sapientiam dedit illi. Studi su Don Bosco e sul carisma salesiano" L’Oratorio come è stato realizzato da don Bosco nel corso di tutta la sua vita e attività pastorale ... 1818 - 2022
Bogdan Kolar Don Bosco e le opere salesiane tra gli sloveni Questo testo tratta della presenza di San Giovanni Bosco e della sua congregazione in Slovenia, conc... 1818 - 1950
Roberto Carelli "«Ha fatto tutto lei». La Madonna nell’esperienza spirituale di Don Bosco" in "Sapientiam dedit illi. Studi su Don Bosco e sul carisma salesiano" Don Bosco è uno di quei santi che meglio hanno messo in luce la figura di Maria come elemento centra... 1818 - 1888
Ferdinando Maccono Piccolo Manuale dell'Associazione di Maria Ausiliatrice per le giovinette Il Piccolo manuale dell’Associazione di Maria Ausiliatrice per le giovanette che fu adottato in tutt... 1820 - 1910
Pietro Brocardo "San Giovanni Bosco apostolo del titolo « Auxilium Christianorum »" in "Salesianum" Su d’un argomento di così viva attualità per la presente sessione, e di così sicuro interesse scient... 1820 - 1927
Soldati senza divisa Il testo narra di un episodio avvenuto alcuni anni fa a bordo di un transatlantico diretto in Nord A... 1820 - 1930
Giovanni Bosco "Sezione quinta. Lo zelo per la salvezza delle anime. I modelli di Don Bosco" in "Fonti Salesiane 1. Don Bosco e la sua opera. Raccolta ontologica" Nella diocesi di Torino, dopo il declino dell'impero napoleonico, si fecero numerosi sforzi per rifo... 1820 - 1890
Gabino Chavez Catecismo salesiano. El obrero, la obra y los cooperadores con licencia eclesiastica. El texto indica que tras la muerte de Don Bosco, fundador de los Salesianos, se han conservado conse... 1820 - 1894
Felice Rizzini "Don Bosco tipografo ed editore" in "Rassegna CNOS. Speciale Don Bosco e la formazione professionale. Problemi, esperienze, prospettive per la formazione professionale" In questo clima Don Bosco intensifica la sua opera di scrittore. Si accenna ad alcune opere. Dal ... 1821 - 1905
Pietro Braido "Intelligenza e cuore in un valido messaggio educativo. Ricordo di Don Bosco nel 150° anniversario della nascita" in "Orientamenti Pedagogici" Il seguente articolo scritto in occasione del 150° anniversario della nascita di Don Bosco ripercorr... 1822 - 1965
Francis Desramaut, Mario Midali L'impegno della Famiglia Salesiana per la giustizia. Jünkerath presso Colonia (Germania) 24 - 28 agosto 1975 Il settimo colloquio internazionale sulla vita salesiana, presieduto questa volta da Don Raffaello F... 1822 - 1974
Bruno Bellerate "Don Bosco e la scuola educativa salesiana" in "Salesianum" In questi ultimi anni è più volte tornato alla ribalta il dibattito sulla scuola cattolica e, quasi ... 1822 - 1984
Agostino Favale "Progetto missionario di Don Bosco e suoi presupposti storico-dottrinali" in "Salesianum" Vi fu in don Bosco un altro ideale, non disgiunto da quello dell’amore ai giovani, che va messo in l... 1822 - 1888
Francis Desramaut "L'azione sociale dei cattolici del secolo XIX e quella di Don Bosco. Relazione" in "L'impegno della famiglia salesiana per la giustizia” Il presente esposto storico ha tentato di mostrare come Don Bosco si è inserito e quali idee-forza l... 1822 - 1948
Luigi Càstano Il calvario di un vescovo, profilo spirituale di Monsignor Giuseppe Cognata La figura di Mons. Cognata è descritta come un uomo di grande pregio umano e spirituale, un gentiluo... 1823 - 1913
Arthur Lenti "Don Bosco's vocation - mission dreams" in "Journal of Salesian Studies" Don Bosco's vocation dreams hold an important place in Don Bosco's vocational development and in the... 1824 - 1884
Luis Rosón Galache "Don Bosco nella luce del Risorto. Passione per la vita dei giovani" in "Salesianum" La gioia del Risorto ha pervaso e animato tutta la vita di Giovanni Bosco. Da vero uomo pasquale, vi... 1824 - 1934
Paul P. Avallone Keys to the hearts of youth, Reason, religion, kindness, St. John Bosco 's Pastoral and Educational Mission, A Spirituality and Methodology In 1988, Pope John Paul II wrote a letter titled "Juvenum Patris" to the Superior General of the Sal... 1824 - 1994
Eugene M. Brown Dreams, Visions & Prophecies of Don Bosco The work discusses the lack of encouragement in contemporary Western Christian society to consider d... 1824 - 1978
Eugenio Ceria "Una pubblicazione postuma di S. G. Bosco" in "Salesianum" Questa pubblicazione è andata incontro a un desiderio di molti. Nelle biografie di S. Giovanni Bosco... 1825 - 1878
Pietro Ricaldone Oratorio Festivo, Catechismo, Formazione Religiosa All'Imprimatur, richiesto dal canone 1385 del Codice di Diritto Canonico e che Noi siamo lieti di da... 1825 - 1935
Ceslao Pera I doni dello Spirito Santo nell'anima del beato Giovanni Bosco Nel presentare ai lettori questo studio sui doni dello Spirito Santo nell'anima del beato Giovanni B... 1826 - 1888
Joseph Aubry "Il ruolo della preghiera nel religioso di vita attiva" in "La vita di preghiera del religioso salesiano” Questo articolo esamina il fondamentale aspetto della "vita di preghiera del salesiano" all'interno ... 1827 - 1968
Giselda Capetti Cronistoria. La preparazione e la fondazione 1829-1872, 1 La Cronistoria è una fonte di carattere narrativo che riguarda la storia dell’Istituto delle Figlie ... 1828 - 1872
Piero Bargellini Il santo del lavoro Questo agile volumetto conserva ancora la freschezza e l’attualità delle motivazioni che l’avevano v... 1829 - 1975
Francis Desramaut "Si adattò Don Bosco al suo pubblico? Relazione" in "La famiglia salesiana di fronte alle attese dei giovani” L'articolo esamina l'adattamento culturale di Don Bosco nel contesto dell'espansione delle sue opere... 1829 - 1970
Augustin Auffray Un passeur d'âmes Ce volume a un double objectif. Premièrement, il a été écrit pour souligner le mérite toujours prése... 1830 - 1953
José Manuel Prellezo García "Giuseppe Allievo negli scritti pedagogici salesiani" in "Orientamenti pedagogici" La ricerca si concentra sull'analisi del rapporto tra due studiosi salesiani di pedagogia, Francesco... 1830 - 1913
Gianfausto Rosoli "Don Bosco e l'assistenza agli emigranti" in "Don Bosco nella storia" Nelle recenti e qualificate ricerche, soprattutto in occasione di questo congresso internazionale, s... 1830 - 1930
Andrea Ciocchetti Memorie biografiche di Giuseppe Buzzetti. Coadiutore salesiano Il testo descrive  la formazione di Giuseppe Buzzetti come chierico nell'Oratorio di San Francesco d... 1830 - 1890
Armando Cuva "L’Eucaristia Mistero di Luce, di Comunione e di Missione. Spunti dal «Proprio liturgico dei santi» salesiano" in "Salesianum" La presente nota, pur mantenendosi attenta ad offrire soltanto la chiave di lettura delle singole fo... 1830 - 1900
Francesco Malgeri "Don Bosco's work as a publisher" in "Don Bosco's place in history" Don Bosco, as Francesco Malgeri points out, has published throughout his life various types of texts... 1830 - 1888
Alberto Caviglia "Don Bosco e i bisogni sociali dell’epoca" in "Salesianum" L'opera e la figura di Don Bosco sono esaminate sotto una luce che ne esalta la grandezza e la rilev... 1830 - 1890
Autori Vari Il progetto educativo-pastorale salesiano. Rilettura dei progetti ispettoriali Il testo riflette sull'evoluzione della Congregazione Salesiana dal 1978, evidenziando il percorso n... 1830 - 1995
Józef Struś "La meditazione salesiana nell'itinerario cristiano verso la contemplazione" in "Quaderni di spiritualità salesiana 2" In "Pregare la Parola" di Enzo Bianchi, l'autore celebra la riscoperta della Parola di Dio nel crist... 1830 - 1984
Roberto Spataro Commentarius de Francisco Cerruti sacerdote di Giovan Battista Francesia Il testo si propone di pubblicare un Commentarius scritto da Giovan Battista Francesia su Francesco ... 1830 - 1930
Felice Rizzini "Don Bosco e la Formazione Professionale. Dall'esperienza alla codificazione" in "Rassegna CNOS. Speciale Don Bosco e la formazione professionale. Problemi, esperienze, prospettive per la formazione professionale" Con il nostro articolo vorremmo contribuire alla riscoperta di un elemento originale dell'esperienza... 1830 - 1887
Aldo Giraudo "«Sacra Real Maestà». Considerazioni intorno ad alcuni inediti di don Bosco" in "Ricerche storiche salesiane" Ad oltre un secolo dalla morte di don Bosco, considerando la massa documentaria raccolta, si potrebb... 1831 - 1861
Nicola Bottiglieri "L’esperienza unica di reducción nell’isola Dawson - Cile" in "Ricerche Storiche Salesiane" L’arrivo di mons. Fagnano a Punta Arenas nello stretto di Magellano ha delle conseguenze molto posit... 1831 - 1927
Morand Wirth "Don Bosco et la Bible. Introduction à une lectio divina salésienne de l’écriture" in "Salesianum" Partant du contexte historique (L'Église et la Bible après le Concile de Trente), on tente de recons... 1831 - 1859


1 5 6 7 8 9 16


Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑