Thumbnail Author Title Abstract Era
Ana Rosa Sivori "The beginning of the daughters of Mary help of Christians in Thailand. The first twenty years (1931-1952)" in "L'educazione salesiana in Europa negli anni difficili del XX secolo" The aim of this article is to present the beginning of the work of the Daughters of Mary Help of Chr... 1931 - 1952
Marisa Gambato "The history of the mission of the daughters of Mary help of Christians inserted in the history of Salvation" in "L'educazione salesiana in Europa negli anni difficili del XX secolo" The first article of the constitution of the FMA expresses this characteristic of the institute as f... 1929 - 1952
Anna Saksri Ngamwong "History of the origins of the institute of the daughters of the queenship of Mary" in "L'educazione salesiana in Europa negli anni difficili del XX secolo" Fr. Carlo Della Torre SDB is the Founder of the Institute of the Daughters of the Queenship of Mary.... 1923 - 1996
Pietro Borzomati "La sofferta testimonianza di monsignor Giuseppe Cognata, vescovo salesiano di Bova" in "Ricerche Storiche Salesiane" Il salesiano don Giuseppe Cognata, “eletto” nel 1933, dalla Santa Sede vescovo della diocesi di Bova... 1933 - 1962
Johannes Wielgoß "Die Errichtung von Lehrlingswohnheimen nach dem zweiten Weltkrieg: eine Antwort der deutschen Provinz auf den Ruf der Stunde" in "Ricerche Storiche Salesiane" Alla fine della seconda guerra mondiale i salesiani dell’Ispettoria tedesca si trovavano davanti all... 1946 - 1966
José Manuel Prellezo García "«Dei castighi» (1883): puntualizzazioni sull'autore e sulle fonti redazionali dello scritto" in "Ricerche Storiche Salesiane" Lo scritto "Dei castighi da infliggersi nelle case salesiane" (1883), rimasto inedito, fu pubblicato... 1883 - 1980
Bernard Francis Grogan "Novices in the history of the GBR Salesian Province" in "Ricerche Storiche Salesiane" This note is an attempt to provide the conclusions of an extensive statistical survey covering the l... 1857 - 2008
Autori Vari Regolamento dell'Associazione. Federazione italiana exallievi/e di Don Bosco Il testo raccoglie l'insieme consigli e raccomandazioni di Don Bosco rivolti al Movimento Exallievi.... 1880 - 2000
Ezio Lignola L'altra metà di Don Bosco, in memoria del coadiutore Mario Di Giovanni La biografia di Mario Di Giovanni è stata inclusa in un libro che esplora in modo coinvolgente e doc... 1719 - 2008
Antonia Colombo "Il Sistema preventivo di don Bosco forza per rigenerare la società" in "L’arte di educare nello stile nel sistema preventivo. Approfondimenti e prospettive" L’articolo richiama gli aspetti salienti del Sistema Preventivo di don Bosco,  presenta alcune categ... 1815 - 2008
Piera Ruffinatto "La fedeltà allo "spirito di don Bosco” chiave interpretativa della metodologia educativa delle FMA" in "L’arte di educare nello stile nel sistema preventivo. Approfondimenti e prospettive" La storia dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice è costantemente permeata dal riferimento ... 1815 - 2008
Martha Seide "Il Sistema Preventivo per l’educazione della donna nei Capitoli Generali dell’Istituto delle FMA (1884-2002)" in "L’arte di educare nello stile nel sistema preventivo. Approfondimenti e prospettive" L’Istituto delle FMA attraverso tutte le fasi del suo sviluppo ha cercato di confrontarsi continuame... 1884 - 2008
Antonia Colombo "Reciprocidad en el Sistema preventivo" in "L’arte di educare nello stile nel sistema preventivo. Approfondimenti e prospettive" El articulo afronta el tema de la reciprocidad como una característica profética de la educación, se... 1815 - 2008
Autori Vari L'educatore in ambiente salesiano. Scheda per la formazione dei laici Carissimo Direttore, gentili Collaboratori, la riflessione sulla nostra azione pastorale di questi a... 1841 - 2008
Maliwan Paramathawirote "The identity of the sisters servants of the Immaculate heart of Mary in Thailand" in "L'educazione salesiana in Europa negli anni difficili del XX secolo" The universal call of the people of God to holiness is carried out in a special way by the members o... 1927 - 1971
Maria Franca Mellano "Il periodo del secondo conflitto mondiale" in "L'Opera salesiana Pio XI dell'Appio-Tuscolano di Roma (1930-1950)" Nel terzo capitolo dell'opera di Maria Franca Mellano si affrontano gli anni della Seconda Guerra Mo... 1940 - 1945
Maria Franca Mellano "Le scuole professionali, primo nucleo dell'opera Pio XI" in "L'opera salesiana Pio XI dell'Appio-Tuscolano di Roma (1930-1950)" Nel secondo capitolo dell'opera di Maria Franca Mellano si ripercorrono le vicende storiche avvenute... 1929 - 1948
Autori Vari Celebrare e annunciare la Parola di Dio In questo quaderno si offrono diverse prospettive sulla Parola di Dio, quel Dio che ha mostrato la s... 1872 - 2007
Grazia Loparco "Le Figlie di Maria Ausiliatrice in Europa 1900-1960. Sviluppo, condizionamenti, strategie" in "L'educazione salesiana in Europa negli anni difficili del XX secolo" Il periodo compreso tra il 1900 e il 1960 fu tempo di grande espansione econsolidamento per le Figli... 1900 - 1960
Giorgio Rossi "Nazionalismi, Italianità, strategia dei salesiani all'estero" in "L'educazione salesiana in Europa negli anni difficili del XX secolo" Dei due documenti che analizziamo e presentiamo, inediti per quel che concernela loro interezza, il ... 1901 - 1965
Johannes Wielgoß "Assistenza educativa Salesiana sotto l'influsso della dittatura nazionalsocialista. L'esempio della "Eduardstift" di Helenenberg" in "L'educazione salesiana in Europa negli anni difficili del XX secolo" L’Ispettoria germanico-austriaca dei salesiani di don Bosco, durante il periododella dittatura nazio... 1933 - 1945
Franz Schmid "L'influenza dei nazionalsocialisti sui concetti pedagogici e sulla prassi educativa dei Salesiani di Don Bosco e delle Figlie di Maria Ausiliatrice in Austria" in "L'educazione salesiana in Europa negli anni difficili del XX secolo" Lo stato delle fonti è insoddisfacente. Negli anni della maggiore tensione edel più grande pericolo,... 1920 - 1954
Hilde Bosmans "La trasformazione dell'opera delle FMA a Kortrijk (Belgio) a causa della seconda guerra mondiale (1942-1965)" in "L'educazione salesiana in Europa negli anni difficili del XX secolo" L’opera delle FMA a Kortrijk ha una storia interessante per la flessibilità richiesta dalle circosta... 1942 - 1965
Maria Concetta Ventura "Le FMA di Sicilia: Educatrici nell'emergenza della guerra e del dopo guerra (1943-1949)" in "L'educazione salesiana in Europa negli anni difficili del XX secolo" La Sicilia non conobbe gli orrori della guerra civile che devastò l’Italia continentale, ma subì pes... 1943 - 1949
Giovanni Barroero "L'opera Salesiana in Ungheria nei tempi travagliati del secolo XX" in "L'educazione salesiana in Europa negli anni difficili del XX secolo" L’intento delle presenti annotazioni è quello di esporre concisamente la vita dei salesiani e delle ... 1914 - 1945
Marinko Ivankovic "Le vicende dei Salesiani e delle loro istituzioni educative in Croazia 1941-1960" in "L'educazione salesiana in Europa negli anni difficili del XX secolo" I salesiani in Croazia avviarono le attività educative in circostanze politiche e sociali molto diff... 1941 - 1960
Bogdan Kolar "Salesiani tra i rifugiati sloveni nei campi profughi in Austria" in "L'educazione salesiana in Europa negli anni difficili del XX secolo" La seconda guerra mondiale provocò profondi cambiamenti nella comunità salesiana della Slovenia (all... 1945 - 1950
Marija Imperl "La presenza delle Figlie di Maria Ausiliatrice in Slovenia 1936-1960" in "L'educazione salesiana in Europa negli anni difficili del XX secolo" La presenza delle FMA in Slovenia si iscrive nel contesto della Chiesa e delle congregazioni religio... 1936 - 1960
Vladimír Fekete "La Società Salesiana in Slovacchia negli anni 1948-1989: Le difficoltà della vita e della missione sotto il regime comunista" in "L'educazione salesiana in Europa negli anni difficili del XX secolo" Dalla “Rivoluzione di velluto” (del novembre del 1989), che cambiò sostanzialmente le condizioni di ... 1948 - 1989
Kamila Novosedlikova "L'attività delle FMA della Slovacchia nel travagliato periodo 1940-1950" in "L'educazione salesiana in Europa negli anni difficili del XX secolo" Il saggio intende offrire una concisa esposizione dell’attività educativa ed apostolica dalla fondaz... 1940 - 1950
John Dickson "Prevention or repression. The reception of Don Bosco’s educational approach in English Salesian schools" in "L’educazione salesiana dal 1880 al 1922. Istanze ed attuazioni in diversi contesti Volume I" The question that this paper seeks to explore is to what extent Don Bosco’s educational approach was... 1702 - 1980
Stanisław Wilk "Salesiani nella vita religiosa della Polonia occupata (1939-1945): Tentativi di lavoro educativo" in "L'educazione salesiana in Europa negli anni difficili del XX secolo" Vita religiosa e attività pastorale e didattico-educativa della Chiesa cattolica durante la seconda ... 1939 - 1945
Bernadeta Lewek "Attività educativa delle FMA in Polonia: Dal 1922 agli inizi degli anni '60" in "L'educazione salesiana in Europa negli anni difficili del XX secolo" In questa ricerca non si vuole solamente richiamare un passato carico di difficoltà legate a fattori... 1922 - 1969
Jarosław Wᶏsowicz "La lotta per la conquista della gioventù nella "Polonia Staliniana": L'esempio di alcuni istituti Salesiani" in "L'educazione salesiana in Europa negli anni difficili del XX secolo" Il 24 maggio 1946 l’Episcopato di Polonia convocato dal Primate August Hlond si riunì in una confere... 1946 - 1960
Waldemar Witold Żurek "L'attività pastorale-educativa dei Salesiani nelle nuove repubbliche dell'unione sovietica: I condizionamenti sociali e politici dell'apostolato Salesiano" in "L'educazione salesiana in Europa negli anni difficili del XX secolo" Nel 1939, quando scoppiò la seconda guerra mondiale, i salesiani delle due ispettorie polacche, di s... 1939 - 1946
Paul Aronica Little chief of the Andes, A biography of Blessed Ceferino Namuncurá, Araucanian Indian This recounts the authentic tale of Ceferino Namuncurá, the offspring of Chief Manuel Namuncurá, the... 1880 - 1972
Santiago Negrotti "Los exploradores argentinos de don Bosco. Orígenes y pedagogía de una experiencia juvenil salesiana argentina" in "L’educazione salesiana dal 1880 al 1922. Istanze ed attuazioni in diversi contesti. Relazioni Regionali: America, vol. 2" La investigación presenta una de las instituciones salesianas fundadas en Argentina a principios del... 1915 - 2006
Francesco Motto "Una svolta nella pastorale giovanile del primo dopoguerra nella parrocchia italiana di San Francisco (California – USA)" in "L'educazione salesiana dal 1880 al 1922. Istanze ed attuazioni in diversi contesti" Chiamati nel 1897 per l’assistenza religiosa alle migliaia di immigrati italiani di San Francisco, i... 1897 - 1948
Aldo Giraudo Storiografia Salesiana - Realizzazione e prospettive In occasione del 25° dell'Istituto Storico Salesiano, a sei mesi di distanza dalla scomparsa del pro... 1930 - 2007
Santo Russo I primi venticinque Capitoli Generali 1877 - 2002 Il testo riguarda la preparazione al 26° Capitolo Generale della Congregazione Salesiana, con il tem... 1877 - 2002
Maria Franca Mellano "I problemi aperti del dopo-guerra" in "L'opera salesiana Pio XI dell'Appio-Tuscolano di Roma (1930-1950)" Nel quarto e ultimo capitolo dell'opera di Maria Franca Mellano si pone l'attenzione sulla crisi sub... 1946 - 1950
Maria Franca Mellano "Premessa" in "L’opera salesiana Pio XI all’Appio-Tuscolano di Roma (1930- 1950)" L'autrice in quest'opera racconta lo sviluppo dell''attività dei salesiani sul territorio romano. ... 1880 - 1993
Maria Franca Mellano L'opera salesiana Pio XI dell'Appio-Tuscolano di Roma (1930-1950) Il libro si concentra sulla terza iniziativa salesiana nella capitale: l'opera salesiana Pio XI, com... 1885 - 1993
Bruna Grassini "Testimone di Cristo-pastore fino al martirio. Sr. Vera Occhiena: una vita all'insegna del dono" in "Quaderni di spiritualità salesiana. Nuova Serie-7" Suor Vera Occhiena, FMA doc, nacque a Capriglio, nello stesso paese di Mamma Margherita, il 6 settem... 1922 - 1944
Ernest Macák De la otra parte de las rejas. Diario del campo de concentración de Podolínec (Eslovaquia) Estas memorias fueron escritas clandestinamente en el campo de concentración de los religiosos de Po... 1949 - 1951
Francesco Casella "L’Opera salesiana di San Severo (FG), 1905-1969. L’apporto decisivo della gentildonna Assunta Fraccacreta e della beneficenza dei cittadini" in "Salesianum" La Famiglia Salesiana della città di San Severo, guidata dalle Figlie di Maria Ausiliatrice, ha volu... 1905 - 1969
Mariapia Bianco Il cammino dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice nei solchi della storia (1923-1943) Il volume è la continuità della narrazione del Cammino dell'Istituto nel corso di un secolo di Gisel... 1923 - 1943
Mariapia Bianco Il cammino dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice nei solchi della storia (1923-1943). Volume primo Il testo narra la continuazione della storia dell'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice dal 19... 1923 - 1943
Aldo Giraudo "Il primato del religioso cristiano nella pedagogia di don Bosco. Tra rigidità negli scritti e flessibilità nella prassi" in "Forum salesiano" Il sistema educativo di don Bosco, di fatto, a partire dagli anni ’50 del Novecento, è stato studiat... 1846 - 1982
Marcos Mellado "Educazione e laicità nella prassi educativa dei salesiani" in "Forum salesiano" Ci domandiamo: Possiamo anche noi educare alla santita’ canonizzata, in questi nostri tempi di laici... 1950 - 2007


1 4 5 6 7 8 20


Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑