Thumbnail Author Title Abstract Era
Giovanni Bosco Il Galantuomo. Almanacco per l'anno bisestile 1884 Il Galantuomo parla con un suo abbonato circa i pericoli del mondo. INDICE Il Galantuomo ai su... 1882 - 1883
Giovanni Bosco Biografie L’annuo rendiconto necrologico è un titolo che non manca mai d’argomento, ed in ogni anno vi sono nu... 1846 - 1881
Giovanni Bosco Biographie du jeune Louis Fleury Antoine Colle par Jean Bosco prêtre Dans cette courte biographie, vous au- rez un souvenir de Celui que vous avez tant aimé, dont vous a... 1864 - 1881
Giovanni Bosco Deliberazioni del Secondo Capitolo Generale della Pia Società Salesiana tenuto in Lanzo Torinese nel settembre 1880 Coll’aiuto della Divina Provvidenza già due volte poté tenersi il Capitolo Generale della pia nostra... 1880 - 1881
Giovanni Bosco Il Galantuomo. Almanacco per l'anno 1883. Anno 31. Strenna offerta ai soci delle Letture cattoliche di Torino Lettera di addio da parte del "Galantuomo" che ripercorre gli episodi più importanti della sua vita,... 1882 - 1883
Giovanni Bosco Breve notizia sullo scopo della Pia Società salesiana Il testo presenta un riassunto conciso e informativo del testo fornito riguardante la Società salesi... 1841 - 1881
Giovanni Bosco Biografie Ricordiamoci continuamente, carissimi Confratelli, di pregare per l'anima dei defunti della nostra C... 1847 - 1880
Giovanni Bosco Eccellentissimo Consigliere di Stato Al ricorso da me rassegnato a Sua Maestà contro il decreto ministeriale di chiusura dell’Istituto ed... 1880 - 1881
Giovanni Bosco Esposizione del sacerdote Giovanni Bosco agli Eminentissimi Cardinali della Sacra Congregazione del Concilio Sono ormai dieci anni, dacché il sottoscritto e la nascente Congrega­zione Salesiana soffrono gravi ... 1872 - 1881
Giovanni Bosco Favori e grazie spirituali concessi dalla Santa Sede alla Pia Società di S. Francesco di Sales Desideroso di facilitarvi la conoscenza e la pratica dei Favori benignamente concessi dalla S. Sede ... 1845 - 1880
Giovanni Bosco L'aritmetica ed il sistema metrico portati a semplicità per le classi elementari col confronto dei prezzi e delle misure antiche d'Italia in metrico-decimale pel sac. Giovanni Bosco Questo trattatello più volte stampato era assai diffuso; ma essendo esauste le varie edi­zioni non s... 1880 - 1881
Giovanni Bosco Il Galantuomo. Almanacco per l'anno 1881. Anno 29. Strenna offerta agli associati alle Letture cattoliche Nell ’accingermi a mandarvi i miei augurii, amici miei, un pensiero mi turba la mente, e siccome tra... 1880 - 1881
Giovanni Bosco "Prefazione" in "Letture amene ed edificanti ossia biografie salesiane" L'uomo vive d’imitazione; e l'altrui buono o cattivo esempio è in ogni tempo sorgente ine­sausta di ... 1879 - 1880
Giovanni Bosco "Confratelli chiamati da Dio alla vita eterna nell'anno 1879" in "Società di S. Francesco di Sales" Questo racconto narra la vita di Carlo Tonelli, un confratello salesiano che ha vissuto una vita ese... 1842 - 1879
Giovanni Bosco "Prefazione" in "Il Galantuomo. Almanacco per l'anno 1881" Nella prefazione intitolata "Il Galantuomo ai suoi Amici", Don Bosco riflette sul significato degli ... 1880 - 1881
Giovanni Bosco Le Scuole di Beneficenza dell'Oratorio di S. Francesco di Sales in Torino davanti al Consiglio di Stato pel Sacerdote Giovanni Bosco È noto a V. M. come un decreto del Ministero di pubblica Istru­zione in data 16 maggio 1879 (V. Alle... 1878 - 1879
Giovanni Bosco Società di s. Francesco di Sales Ricordiamoci continuamente, carissimi Confratelli, di pregare per l'anima dei defunti della nostra C... 1877 - 1878
Giovanni Bosco Il Galantuomo. Almanacco per l'anno bisestile 1880 Dialogo tra il Galantuomo e il suo editore. Indice: Prefazione Dialogo tra il Galantuomo e ... 1878 - 1879
Giovanni Bosco L'arca dell'alleanza ossia la potenza di Maria Ausiliatrice in favore de' suoi devoti per cura del sac. Lemoyne G. Batt. L’Arca santa, composta del prezioso legno di Setim, fasciata di lamine d’oro purisssimo, contenente ... 1870 - 1878
Giovanni Bosco Esposizione alla S, Sede dello Stato morale e materiale della Pia Società di S. Francesco di Sales nel Marzo del 1879 Le Costituzioni di questa Società al capo VI pre­scrivono che ogni tre anni debbasi fare alla S. Sed... 1841 - 1879
Giovanni Bosco L'Oratorio di s. Francesco di sales ospizio di beneficenza. Esposizione del Sacerdote Giovanni Bosco La denominazione di Ginnasio privato, data inesattamente all’Ospizio di S. Francesco di Sales in que... 1841 - 1879
Giovanni Bosco Scelta di laudi sacre ad uso delle missioni e di altre opportunità della chiesa Il grande Pio IX, cui nulla sfuggiva di quanto può tornare a maggior gloria di Dio e a decoro della ... 1878 - 1879
Giovanni Bosco Il più bel fiore del Collegio Apostolico ossia la elezione di Leone XIII con breve biografia dei suoi elettori pel Sac. Giovanni Bosco Ad un avvenimento così so­lenne, così importante tutti i Cattolici sarebbero lietissimi di potersi t... 1877 - 1878
Giovanni Bosco Regole o Costituzioni per l'Istituto delle Figlie di Maria SS. Ausiliatrice aggregate alla Società Salesiana Mercè la bontà del nostro Padre Ce­leste l’istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, al quale for... 1872 - 1878
Giovanni Bosco Società di s. Francesco di Sales In questo scritto vengono ricordati i confratelli chiamati da Dio alla vita eterna nell’anno 1877. ... 1877 - 1878
Giovanni Bosco Notizie storiche sul Convento e sul Santuario di Santa Maria delle Grazie presso Nizza Monferrato nell'occasione faustissima che il Santuario veniva riaperto al divin culto ed il convento tramutato in casa di educazione pel. Sac. Francesco Arrigotti Il Sacerdote Giovanni Bosco, commosso dall’orrida profanazione di un Convento e Chiesa appartenente ... 1877 - 1878
Giovanni Bosco Il Galantuomo. Almanacco per l'anno 1879 Di fatto come potrà mai il povero Galantuomo presentarsi tra i suoi bene­voli con volto allegro e se... 1878
Giovanni Bosco Lotteria di doni diversi a favore dei poveri giovanetti dell'Ospizio di S. Vincenzo de' Paoli in S. Pier d'Arena approvata dalla R. Prefettura di Genova con decreto 24 luglio 1877 Nell’Ospizio di S. Vincenzo de’ Paoli presso la Chiesa, così detta, di S. Gaetano vi sono circa trec... 1877 - 1878
Giovanni Bosco Capitolo Generale della Congregazione Salesiana da convocarsi in Lanzo nel prossimo settembre 1877 Le nostre costituzioni al capo sesto articolo 3° stabiliscono che ogni tre anni si debba tener un ca... 1876 - 1877
Giovanni Bosco Cooperatori salesiani ossia un modo pratico per giovare al buon costume ed alla civile società Appena s’incominciò l’Opera degli Oratorii nel 1841 tosto alcuni pii e zelanti sacerdoti e laici ven... 1876 - 1877
Giovanni Bosco Inaugurazione del Patronato di S. Pietro in Nizza a mare. Scopo del medesimo esposto dal Sacerdote Giovanni Bosco con appendice sul sistema preventivo nella educazione della gioventù Il Patronato di S. Pietro aperto nella città di Nizza in favore dei fanciulli pericolanti fu dai Nic... 1876 - 1877
Giovanni Bosco La nuvoletta del Carmelo ossia la divozione a Maria Ausiliatrice premiata di nuove grazie per cura del sacerdote Giovanni Bosco Alla nuvoletta veduta dal profeta Elia, è giustamente paragonata in questi ultimi tempi la divozione... 1870 - 1877
Giovanni Bosco Opera di Maria Ausiliatrice per le vocazioni allo stato ecclesiastico eretta nell'Ospizio di S. Vincenzo De' Paoli in San Pier d'Arena Già in Germania, in Fran­cia, in Inghilterra ed in molti paesi d’Italia si fondarono opere di benefi... 1876 - 1877
Giovanni Bosco Regolamento dell'Oratorio di S. Francesco di Sales per gli esterni Lo scopo dell’Oratorio festivo è di trattenere la gioventù ne giorni di festa con piacevole ed onest... 1876 - 1877
Giovanni Bosco Regolamento per le Case della Società di s. Francesco di Sales Più volte fui richiesto di esprimere verbalmente o per iscritto alcuni pensieri intorno al così dett... 1876 - 1877
Giovanni Bosco Regole o costituzioni della Società di s. Francesco di Sales. Secondo il Decreto di approvazione del 3 aprile 1874 Le nostre costituzioni, o figliuoli in G. C. dilettissimi, furono definitivamente approvate dalla Sa... 1874 - 1877
Giovanni Bosco La Repubblica Argentina e la Patagonia. Lettere dei missionari salesiani pel Sac. Giulio Barberis Il gradimento universale con cui fu accolto il fascicolo delle lettere dei Missionari Salesiani «Da ... 1876 - 1877
Giovanni Bosco Il Galantuomo. Almanacco per l'anno 1878 Eccomi di nuovo a voi, miei cari amici, col cappello in mano e col co­dino che si fa ogni dì più lun... 1877 - 1878
Giovanni Bosco Società di s. Francesco di Sales In questo scritto vengono ricordati i confratelli chiamati da Dio alla vita eterna nell’anno 1876. ... 1839 - 1876
Giovanni Bosco Deliberazioni del Capitolo Generale della Pia Società Salesiana tenuto in Lanzo-Torinese nel settembre 1877 Ma in tutti si palesò tosto un vivo desiderio di avere una spiegazione delle nostre Costituzioni. Qu... 1841 - 1877
Giovanni Bosco Brevi biografie dei confratelli salesiani chiamati da Dio alla vita eterna Dacché si cominciò a stampare per uso della nostra Salesiana Congregazione le biografie di quelli ch... 1817 - 1875
Giovanni Bosco Storia sacra per uso delle scuole e specialmente delle classi elementari secondo il programma del Ministero della pubblica istruzione utile ad ogni stato di persone arricchita di analoghe incisioni e di una carta geografica della Terra santa pel sacerdote Giovanni Bosco Il metter mano a un nuovo corso di Storia Sacra parrà certamente a taluno fatica inutile, mentre ne ... 1875 - 1876
Giovanni Bosco Il cercatore della fortuna In questo scritto viene riportata una tavola cronologica con la comparazione del conto degli anni a ... 1876
Giovanni Bosco Il Cristiano guidato alla virtù ed alla civiltà secondo lo spirito di S. Vincenzo De' Paoli opera che può servire a consacrare il mese di luglio in onore del medesimo Santo pel sacerdote Giovanni Bosco Lo scopo di quest’operetta è di pro­porre a tutti i fedeli un modello di vita cristiana nelle azioni... 1875 - 1876
Giovanni Bosco Cooperatori salesiani ossia un modo pratico per giovare al buon costume ed alla civile società In ogni tempo si giudicò necessaria l’unione tra i buoni per giovarsi vicendevolmente nel fare il be... 1875 - 1876
Giovanni Bosco Da Torino alla Repubblica Argentina. Lettere dei Missionari Salesiani pel sac. Cesare Chiala In questo scritto, viene ricordato il momento della partenza di alcuni missionari salesiani da Torin... 1875 - 1876
Giovanni Bosco Il Galantuomo. Almanacco per l'Anno Comune 1877 Sono, benemeriti soci e cortesi lettori, per la vigesima quinta volta da voi, per ringraziarvi della... 1876 - 1877
Giovanni Bosco Associazione di Opere buone Quest’associazione è intitolata Unione Cristiana o di opere buone, perchè ha per fine di associare t... 1874 - 1875
Giovanni Bosco Il giovane provveduto per la pratica de' suoi doveri negli esercizi di cristiana pietà, per la recita dell'Uffizio della B. Vergine, dei Vespri di tutto l'anno e dell'Uffizio dei morti coll'aggiunta di una scelta di laudi sacre pel Sacerdote Bosco Giovanni Io voglio insegnarvi un modo di vita cristiana, che vi possa nel tempo stesso ren­dere allegri, cont... 1874 - 1875
Giovanni Bosco Il Giubileo del 1875 sua istituzione e pratiche divote per la visita delle chiese pel sac. Giovanni Bosco Lo scopo principale di esso si è di dare una giusta e chiara idea del Giubileo e di farne conoscere ... 1874 - 1875




Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑