Thumbnail Author Title Abstract Era
Marcel Verhulst "Scrivere la storia salesiana in Africa. Un'esperienza concreta" in "Storia e identità salesiana in Africa e Madagascar. Questioni di conservazione del patrimonio culturale" In questa prima relazione vorrei affrontare tre temi, ossia: l'importanza che la Congregazione perme... 1964 - 2011
Francesco Motto "Storia della storiografia di Don Bosco" in "Storia e identità salesiana in Africa e Madagascar. Questioni di conservazione del patrimonio culturale" Una recentissima rassegna bibliografica di pubblicazioni in varie lingue relative a don Bosco e comp... 1860 - 2011
Reginald D. Cruz "Storiografie africane contemporanee: radici, conflitti e traiettorie" in "Storia e identità salesiana in Africa e Madagascar. Questioni di conservazione del patrimonio culturale" Questo lavoro considera le tendenze storiografiche nei circoli africani contemporanei sia ecclesiati... 1957 - 2011
Stanisław Zimniak "Quo vadis the writing of religious history: some observations regarding the writing of Salesian history" in "Storia e identità salesiana in Africa e Madagascar. Questioni di conservazione del patrimonio culturale" With this contribution the intention is, after a look at the ideological background to the “springti... 1965 - 2011
Piera Cavaglià "Phases of the historiography of the FMA Institute" in "Storia e identità salesiana in Africa e Madagascar. Questioni di conservazione del patrimonio culturale" In the historiography, Marrou distinguishes a past lived by the persons and a past relived by those ... 1887 - 2011
Josip Gregur La musica "anima" del carisma salesiano in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014" Tra i valori essenziali la musica, sebbene oggi presente in ogni settore della società,di certo non ... 1842 - 2011
Maria Rohrer "Writing salesian history in Africa. Workshop - Introductory notes" in "Storia e identità salesiana in Africa e Madagascar. Questioni di conservazione del patrimonio culturale" Our history is too recent, as far as the majority of Provinces are concerned, to be truly written. W... 1962 - 2011
Albert De Jong "Problemi di produzione, custodia e conservazione delle fonti in Africa oggi" in "Storia e identità salesiana in Africa e Madagascar. Questioni di conservazione del patrimonio culturale" Nella percezione della gente dell’Occidente l’Africa è stata lungamente considerata un “Continente n... 1971 - 2011
Francesco Motto "History of the historiography of Don Bosco" in "Storia e identità salesiana in Africa e Madagascar. Questioni di conservazione del patrimonio culturale" A very recent bibliographic review of publications in various languages relative to Don Bosco and in... 1860 - 2011
Leandro Ribeiro Negreiros "Preservación del patrimonio archivístico, los problemas de la preservación documental, nuevas tecnologias para la conservación de la memoria: en Brasil y America del sur" in "La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare" Este articulo se centra en la preservación de documentos archivísticos y su importancia en el contex... 1950 - 2011
Clemesn Brodkorb "Gli archivi delle congregazioni religiose tedesche nel loro tempo. Compiti e sfide di oggi" in "La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare" In occasione del bicentenario della decisione della deputazione imperiale del 1803, i monasteri in G... 1800 - 2011
Marcel Verhulst "Ecrire l'histoire salesienne en Afrique. Une experience concrete" in "Storia e identità salesiana in Africa e Madagascar. Questioni di conservazione del patrimonio culturale" Dans cette première relation, je voudrais aborder trois sujets, à savoir: l’importance que la Congré... 1964 - 2011
Maria Rohrer "Ecrire notre histoire salesienne en Afrique - Introduction au laboratoire" "Storia e identità salesiana in Africa e Madagascar. Questioni di conservazione del patrimonio culturale" Notre histoire est trop récente, dans la plupart des provinces, pour pouvoir être écrite véritableme... 1962 - 2011
Clemesn Brodkorb "Die Deutschen Ordensarchive in Ihrer Zeit. Aufgaben und Herausforderungen heute" in "La storiografia salesiana tra studi e documentazioni nella stagione postconciliare" Anlässlich der Zweihundertjahrfeier des Beschlusses der kaiserlichen Deputation von 1803 fanden die ... 1800 - 2011
Maria Fe Nuñez Muñoz "Historiografía salesiana de las hijas de María Auxiliadora de España" in "La storiografia salesiana tra studi e documentazioni nella stagione postconciliare" Este artículo presenta una exposición que aborda la historiografía relacionada con la presencia y la... 1880 - 2011
Reginald D. Cruz "Contemporary African historiographies: roots, conflicts and trajectories" in "Storia e identità salesiana in Africa e Madagascar. Questioni di conservazione del patrimonio culturale" The following paper considers historiographical trends in contemporary African ecclesiastical and ci... 1957 - 2011
Stanisław Zimniak "Quo vadis storiografia religiosa: alcune annotazioni in relazione alla storiografia salesiana" in "Storia e identità salesiana in Africa e Madagascar. Questioni di conservazione del patrimonio culturale" Con questo breve contributo si vuole – dopo un cenno allo sfondo ideologico della “primavera storiog... 1965 - 2011
Piera Cavaglià "Tappe della storiografia dell'Istituto FMA" in "Storia e identità salesiana in Africa e Madagascar. Questioni di conservazione del patrimonio culturale" Il Marrou distingue nella storiografia un passato vissuto dalle persone e un passato rivissuto da ch... 1887 - 2011
Mara Borsi "Sistema preventivo e resilienza. Un possibile e fecondo dialogo" in "Salesianum" L’articolo tenta di mostrare quali siano le possibilità di dialogo tra il sistema preventivo e la me... 1999 - 2011
Albert De Jong "Problems of redaction, preservation and conservation of sources in Africa today" in "Storia e identità salesiana in Africa e Madagascar. Questioni di conservazione del patrimonio culturale" Africa is considered for a long time in the perception of people in the West as the “Dark Continent”... 1971 - 2011
Fabrizio Fabrizi "L'incontro con Giovanni Bosco negli scritti e nella memoria di Luigi Guanella" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" L'incontro con don Bosco agì in don Guanella come catalizzatore della sua formazione, come orientame... 1879 - 2011
Francesco Motto, Grazia Loparco Salesiani e Figlie di Maria Ausiliatrice in Italia. Un comune percorso educativo (1859-2010) Il volume fa seguito ai due precedenti testi sui Salesiani (Francesco Motto, ed.,  Salesiani di don ... 1859 - 2010
Autori Vari Un «altro» Don Bosco. Un percorso per immagini del primo successore di Don Bosco In occasione del centenario della morte di don Michele Rua (1910-2010), sono state organizzate diver... 1910 - 2010
Pascual Chavez Villanueva "Porter l'Évangile aux jeunes. Etrenne 2010. Centenaire de la mort de Don Michel Rua" in "Actes du Conseil général" Cette lettre du Recteur Majeur, datée du 18 décembre 2009, célèbre le 150e anniversaire de la fondat... 1910 - 2010
Pascual Chavez Villanueva "Levar o Evangelho aos jovens. Estreia 2010. Centenário da morte do padre Miguel Rua" in "Atos do conselho geral" No dia 18 de dezembro, celebrando o 150º aniversário da fundação da Congregação Salesiana, esta cart... 1910 - 2010
Ferdinando colombo Volontari italiani per gli altri popoli Possiamo affermare che la nascita della stessa società salesiana non è altro che la strutturazione g... 1986 - 2010
Pascual Chavez Villanueva Portare il Vangelo ai giovani. Strenna 2010. Centenario della morte di don Michele Rua in "Atti del Consiglio generale" Indice: Premessa : Alcuni eventi significativi nel secondo semestre 2009 Commento alla Strenna 201... 1910 - 2010
Martha Seide, Piera Ruffinatto Accompagnare alla sorgente in un tempo di sfide educative Collocandosi nell’orizzonte del “Sistema preventivo”, definito da Paolo VI un “incomparabile esempio... 1815 - 2010
Martha Seide, Piera Ruffinatto L’arte di educare nello stile nel sistema preventivo. Approfondimenti e prospettive Il volume raccogliere contributi sul Sistema Preventivo di don Bosco elaborati all’interno dell’Isti... 2000 - 2010
Maria Fisichella, Pina del Core Il Noviziato tra vecchi e nuovi modelli di formazione. Contesti e percorsi formativi per una responsabilità condivisa Il presente volume dal titolo raccoglie alcuni dei più significativi interventi proposti al Convegno... 2000 - 2010
Pascual Chavez Villanueva "Llevar el Evangelio a los jóvenes. Centenario de la muerte de don Miguel Rua" in "Actas del Consejo general" Algunos acontecimientos significativos del segundo semestre de 2009. Comentario al Aguinaldo. ÍNDIC... 1910 - 2010
Pietro Braido Poveri e abbandonati, pericolanti e pericolosi: pedagogia, assistenza, socialità nell'esperienza preventiva di Don Bosco Due eventi di diversa portata agli inizi e verso la fine dell’esperienza educativa di don Bosco illu... 1850 - 2010
Guglielmo Malizia, Mario Tonini "La federazione CNOS-FAP in Italia. Il retaggio di 30 anni di storia e di esperienza (1980-2010)" in "Salesiani di Don Bosco in Italia. 150 anni di Educazione" Il seguente elaborato ripropone una riflessione salesiana in campo professionale, servendosi delle p... 1980 - 2010
Guglielmo Malizia Educare ad essere "onesti cittadini". La proposta salesiana da don Bosco a don P. Chavez La scuola e la formazione professionale dei Salesiani, uno dei crocevia sensibili delle problematich... 1877 - 2010
Francesco Motto "150 anni di apporto costruttivo dei Salesiani all’unificazione e al progresso del Paese Italia" in "Ricerche Storiche Salesiane" Nel presente contributo l'autore intende semplicemente completare i due precedenti saggi statistici ... 1846 - 2010
José Manuel Prellezo García Scuole professionali salesiane: momenti della loro storia (1853-1953) Questo volume è stato pubblicato in un periodo significativo, in prossimità del 150° anniversario de... 1850 - 2010
Miguel Angel García Morcuende "Personal accompaniment in the salesian educative-pastoral plan" in "Journal of Salesian Studies" In many a document the Church has defined the nature, goal and elements of youth ministry and has in... 1975 - 2010
Francesco Motto, Guglielmo Malizia L'evoluzione dell'opera salesiana in Italia. Dati quantitativi 1861-2010. Questo studio intende presentare nelle sue linee essenziali l’evoluzione dell’opera salesiana sul pi... 1861 - 2010
Francesco Motto, Silvano Sarti Andamento e dislocazione delle case salesiane in Italia. Andamento e provenienza dei salesiani italiani. Dati statistici 1861-2010 Don Bosco e l’azione educativa, sociale, religiosa della società salesiana da lui fondata nel dicemb... 1861 - 2010
Piera Ruffinatto "Accompagnare i giovani oggi nell’ottica del “Sistema preventivo” di san Giovanni Bosco" in "Accompagnare alla sorgente in un tempo di sfide educative" L’articolo fa parte di un volume che offre al lettore la possibilità di accostare alla realtà dell’a... 1815 - 2010
Jan Pietrzykowski "Storiografia salesiana polacca: cenni storici" in "La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare" Questo articolo fornisce una panoramica della storia dei Salesiani in Polonia, con un focus sullo sv... 1890 - 2010
Francesco Traniello Don Bosco e l'educazione giovanile: la «storia d'Italia» Quando Giovanni Bosco decise di cimentarsi con una Storia d’Italia dai suoi primi abitatori ai nostr... 1952 - 2010
Pascual Chavez Villanueva "Bringing the Gospel to the young. Strenna 2010. Centenary of the death of Don Michael Rua" in "Acts of the General Council of the Salesian Society of St John Bosco" In this letter, written on the 150th anniversary of the Congregation's founding, the author reflects... 1910 - 2010
Grazia Loparco "Fonti per la storia di un istituto educativo: le Figlie di Maria Ausiliatrice" in "Bollettino dell'Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia" Il titolo Fonti per la storia di un istituto educativo si presta a diverse angolature di approfondim... 1884 - 2010
Yolisa Rosario Núñez "Don Bosco llega al congreso dominicano: ley 20-93 del 5 diciembre de 1993" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" La santidad salesiana seguía involucrándose y el 5 de diciembre de 1993, memoria litúrgica del beato... 1934 - 2010
Meinolf von Spee "Sfide all'educazione salesiana dalla strategia di Lisbona 2010 dell'Unione Europea" in "Forum salesiano" Nel suo contributo alla preparazione del Consiglio europeo di Lisbona, la Commissione sottolinea che... 2000 - 2010
Carlo Nanni "Ragione e ragionevolezza ai tempi di Don Bosco... e oggi?" in "Forum salesiano" Il sistema preventivo di Don Bosco, delineato nel suo opuscolo del 1877, si fonda sui tre principi d... 1844 - 2010
Enrico Dal Covolo "Don Rua: una “copia” di don Bosco? Per un confronto tra le due Positiones" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". “Don Michele Rua, fedele discepolo di don Bosco” è espressione che ricorre come un leitmotiv nelle b... 1922 - 2009
Senza autore Short sketches of the lives of confreres who died in the province of Saint Philip the Apostle especially during the years 1999 to 2009 The text encapsulates the essence and purpose of compiling the second collection of Short Sketches o... 1999 - 2009
Michele Pellerey "Formazione degli adulti e comunità di pratica oggi" in "Forum salesiano" Educare implica in primo luogo la disponibilità a prendersi cura dell'altro. Educare, in altre parol... 1880 - 2009




Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑