Thumbnail Author Title Abstract Era
Giovanni Bosco "Sezione terza. Regolamenti e programmi" in "Fonti Salesiane 1. Don Bosco e la sua opera. Raccolta ontologica" Il documento delinea la visione pedagogica di Don Bosco nel 1877, focalizzandosi sul Sistema prevent... 1815 - 1888
Giovanni Bosco "Sezione quarta. L'iniziativa missionaria" in "Fonti Salesiane 1. Don Bosco e la sua opera. Raccolta ontologica" La dimensione missionaria è essenziale nella vita di don Bosco, soprattutto durante un periodo in cu... 1860 - 1885
Giovanni Bosco "Sezione terza. Don Bosco fra la Santa Sede, il Regno d'Italia e l'arcivescovo di Torino" in "Fonti Salesiane 1. Don Bosco e la sua opera. Raccolta ontologica" La Sezione terza descrive la posizione di Don Bosco durante il Risorgimento italiano. Don Bosco scel... 1840 - 1885
Giovanni Bosco "Sezione seconda. Intuizioni, riflessioni e idee pedagogiche" in "Fonti Salesiane 1. Don Bosco e la sua opera. Raccolta ontologica" Dopo aver stabilito la sua Opera assistenziale-educativa a Valdocco nel 1846, don Bosco riconosce l'... 1815 - 1888
Giovanni Bosco "Sezione seconda. Don Bosco Fondatore" in "Fonti Salesiane 1. Don Bosco e la sua opera. Raccolta ontologica" L'esperienza originaria di Valdocco e dei primi oratori torinesi aveva il potenziale per crescere in... 1840 - 1890
Giovanni Bosco "Sezione prima. Documenti narrativi" in "Fonti Salesiane 1. Don Bosco e la sua opera. Raccolta ontologica" Il testo discute l'importanza delle testimonianze sulla pratica educativa di Don Bosco attraverso le... 1815 - 1888
Giovanni Bosco "Sezione prima. Da casa Pinardi alla Patagonia" in "Fonti Salesiane 1. Don Bosco e la sua opera. Raccolta ontologica" Questa sezione costituisce una raccolta cronologica di 29 scritti di Don Bosco e documenti relativi ... 1815 - 1890
Giovanni Bosco "Dei castighi da infliggersi nelle case salesiane" in "Forum salesiano" Questo documento, una lettera di San Giovanni Bosco agli educatori salesiani, fornisce linee guida c... 1883
Giovanni Bosco Epistolario. Volume quinto (1876-1877) Sono trascorsi nove anni dalla pubblicazione del quarto volume dell’ Epistolario di don Bosco; ora s... 1876 - 1877
Aldo Giraudo, Giovanni Bosco Giovanni Bosco, Vite di giovani Il testo discute l'importanza delle vite di Domenico Savio, Michele Magone e Francesco Besucco come ... 1859 - 2012
Aldo Giraudo, Giovanni Bosco Memorie dell'Oratorio di S. Francesco Di Sales dal 1815 al 1855 Il testo esalta le Memorie dell'Oratorio come una delle opere più personali e significative di San G... 1815 - 1875
Giovanni Bosco Epistolario. Volume quarto (1873-1875) A quattro anni di distanza dalla pubblicazione del terzo volume dell’Epistolario di don Bosco viene ... 1873 - 1875
Giovanni Bosco Memorias del Oratorio de San Francisco de Sales de 1815 a 1855 Las Memorias del Oratorio, uno de los escritos màs personales y vivos de Don Bosco, han tenido gran ... 1815 - 1855
Giovanni Bosco Epistolario. Volume terzo (1869-1872) Con la pubblicazione delle 454 lettere di questo terzo volume dell'Epistolario di don Bosco, che cop... 1869 - 1872
Giovanni Bosco Carteggio tra don Bosco e la S. Sede relativo alla situazione giuridica dell’Istituto delle FMA (1879-1880) Il file raccoglie i vari interventi esplicativi di don Bosco e le richieste di ulteriori schiariment... 1879 - 1880
Giovanni Bosco Epistolario. Volume secondo (1864-1868) A quasi cinque anni di distanza dalla pubblicazione del primo volume dell’Epistolario di don Bosco, ... 1864 - 1868
Giovanni Bosco Lettera di don Bosco a madre Enrichetta Dominici Madre Enrichetta Dominici  era dal 1861 Superiora generale delle Suore di Sant'Anna, fondate a Torin... 1871
Giovanni Bosco Epistolario. Volume primo (1835-1863) Utilizzato con le consuete avvertenze comuni al lavoro storico, l’epistolario di don Bosco costituis... 1835 - 1863
Giovanni Bosco, Jesús Borrego "II. Texto. 1876 La Patagonia e le terre australi del Continente Americano" in "Ricerche Storiche Salesiane" Il presente articolo riporta un documento di Don Bosco, in cui vengono raccolte, sulla base delle fo... 1876
Giovanni Bosco Souvenirs autobiographiques. Ouvrage couronné par l'Académie française Jean Bosco (1815-1888), prêtre piémontais et éducateur des enfants du peuple à Turin, est le fondate... 1816 - 1888
Giovanni Bosco Scritti pedagogici e spirituali La presente raccolta di scritti e documenti, quelli più sintetici e incisivi, in gran parte «classic... 1845 - 1886
Biagio Amata, Giovanni Bosco Lettera ai giovani, Roma, 10 maggio 1884 Il testo esprime un profondo rispetto e ammirazione per Don Bosco, evidenziando che molte persone ha... 1884
Giovanni Bosco Costituzioni per l’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice (1872-1885) Il testo propone l’edizione critica delle costituzioni primitive delle Figlie di Maria Ausiliatrice,... 1869 - 1885
Giovanni Bosco Saint Dominique Savio 1842-1857 Dominique est entré dans la vie de Don Bosco durant l'automne 1854. L’apôtre turinois avait alors tr... 1842 - 1857
Giovanni Bosco Don Bosco ritorna. Meditazioni da lui scritte nel "Giovane provveduto" La riedizione delle meditazioni che Don Bosco scrisse per i suoi giovani nel celebre libretto "Il Gi... 1815 - 1888
Giovanni Bosco Scritti spirituali. Volume 1 È Don Bosco uno « scrittore spirituale »? Certamente no. È un « maestro spirituale »? Certamente si.... 1815 - 1888
Giovanni Bosco Scritti spirituali. Volume 2 La prima preoccupazione di Don Bosco è stata quella dei giovani. La seconda, quella del popolo. Il p... 1840 - 1888
Giovanni Bosco "Il capitolo delle «Pratiche di pietà» nelle costituzioni salesiane" in "La vita di preghiera del religioso salesiano” Questo testo costituisce una serie di regole e pratiche di pietà delineate per i membri della Societ... 1864 - 1966
Giovanni Bosco Scritti sul sistema preventivo nell'educazione della gioventù Nel presente lavoro si è cercato di ricomporre l’immagine di Don Bosco ricorrendo alle fonti più var... 1870 - 1965
Giovanni Bosco Luigi Colle In questo libro vi sono le informazioni raccolte da Don Bosco sul giovane Luigi Colle, scomparso pre... 1864 - 1961
Giovanni Bosco Luigi Colle La Collana «Fiori di Cielo» si arricchisce ora di questa interessante biografia scritta dal glorioso... 1864 - 1881
Giovanni Bosco Saint Jean Bosco, Textes pédagogiques L’activité de saint Jean Bosco (1815-1888), fut assurément multiple. Mais elle se concentra en majeu... 1815 - 1888
Giovanni Bosco Il Beato Domenico Savio allievo dell'Oratorio di S. Francesco di Sales La Vita di Savio Domenico è una delle più preziose reliquie di D. Bosco, tanto egli ci mise di sè, c... 1842 - 1857
Giovanni Bosco, Michele Rua, Paolo Albera Manuale del direttore Il presente manuale è rivolto a colui che ricopre il ruolo di direttore della Famiglia Salesiana. Al... 1860 - 1949
Giovanni Bosco Elenchus privilegiorum seu facultatum et gratiarum spiritualium quibus potitur Societas s. Francisci Salesii ex S. Sedis Apostolicae concessionibus directe et Congregationis SS. Redemptoris communicatione in usum presbyterorum eiusdem societatis Priusquam typis excuderetur, attenta ac severa trutina, quoad ejus fieri potuit, permagnum opus pens... 1887 - 1888
Giovanni Bosco Il Galantuomo. Almanacco nazionale per l’anno bisestile 1888. Strenna offerta agli associati alle Letture Ascetiche Cogli auguri pel capo d’anno ti presento, benigno lettore delle Letture Ascetiche, la strenna che in... 1887 - 1888
Giovanni Bosco Il Galantuomo. Almanacco per l'anno 1887. Anno 35. Strenna offerta agli associati alle Letture cattoliche di Torino Questo testo è una lettera indirizzata ai lettori, scritta in uno stile narrativo e riflessivo. Desc... 1886 - 1887
Giovanni Bosco La Storia d'Italia raccontata alla gioventù dai suoi primi abitatori sino ai nostri giorni con analoga carta geografica dal Sacerdote Giovanni Bosco Eccovi, o giovanetti, una nuova edizione della Storia d’Italia scritta dal Sacerdote Giovanni Bosco.... 1886 - 1887
Giovanni Bosco Deliberazioni del terzo e quarto Capitolo generale della Pia Società salesiana tenuti in Valsalice nel settembre 1883-1886 Era mio desiderio di offerirvi insieme raccolte in un sol volume tutte le deliberazioni dei quattro ... 1883 - 1886
Giovanni Bosco L'Unità Cattolica Questo documento contiene una raccolta di estratti da L’Unità Cattolica: si tratta di articoli sulle... 1864 - 1886
Giovanni Bosco Deliberazioni del secondo Capitolo generale delle Figlie di Maria SS. Ausiliatrice tenuto in Nizza Monferrato nell'agosto del 1886 Coll’aiuto della Divina Provvidenza già due volte potè tenersi con qualche solennità il Capi­tolo Ge... 1883 - 1886
Giovanni Bosco "Amici cari" in "Il Galantuomo. Almanacco per l'anno 1886. Anno 34. Strenna offerta agli associati delle Letture cattoliche di Torino" In questo messaggio, Galantuomo si rivolge ai suoi lettori, osservando le convenienze sociali parago... 1885 - 1886
Giovanni Bosco Il Giovane provveduto per la pratica de' suoi doveri negli esercizi di cristiana pietà per la recita dell'Uffizio della B. Vergine dei Vespri di tutto l'anno e dell'Uffizio dei morti coll'aggiunta di una scelta di laudi sacre pel sac. Giovanni Bosco Due sono gl’inganni principali, con cui il de­monio suole allontanare i giovani dalla virtù. Il prim... 1884 - 1885
Giovanni Bosco Biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884 In questo scritto, Don Giovanni Bosco rivolge un messaggio ai suoi confratelli riguardo la tradizion... 1851 - 1884
Giovanni Bosco Breve notizia sullo scopo della Pia Società salesiana e dei suoi cooperatori Soventi volte ci sono richieste notizie intorno alla Pia Società di San Francesco di Sales, e noi cr... 1841 - 1885
Giovanni Bosco Il Galantuomo. Almanacco per l'anno 1885 Le parole e le frasi più ricercate non sono tali da esprimere la consolazione che provo ogni volta c... 1883 - 1884
Giovanni Bosco Cenni sulla vita del giovane Luigi Comollo morto nel Seminario di Chieri, ammirato da tutti per le sue rare virtù scritti dal Sacerdote Giovanni Bosco suo collega Siccome l’esempio delle azioni virtuose vale assai più di qualunque elegante di­scorso, così non sar... 1817 - 1847
Giovanni Bosco Il Cattolico nel secolo. Trattenimenti famigliari di un padre co' suoi figliuoli intorno alla religione pel sac. Giovanni Bosco E appunto a fine di premunirvi con­tro i pericoli del tempo, io ora ho divisato di esporvi i fondame... 1882 - 1883
Giovanni Bosco La figlia cristiana provveduta per la pratica dei suoi doveri negli esercizi di cristiana pietà, per la recita dell'Ufficio della B. V. de' vespri di tutto l'anno e dell'Uffizio dei morti coll'aggiunta di una scelta di laudi sacre pel sacerdote Giovanni Bosco Da molti luoghi e da molte autorevoli persone venne fatta ripetuta dimanda di un libro di divozione ... 1882 - 1883
Giovanni Bosco Il Galantuomo. Almanacco per l'anno bisestile 1884 Il Galantuomo parla con un suo abbonato circa i pericoli del mondo. INDICE Il Galantuomo ai su... 1882 - 1883




Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑