Thumbnail Author Title Abstract Era
Silvano Sarti "Studenti e scelta della scuola (cattolica). Dai risultati di un'inchiesta" in "Orientamenti pedagogici" I risultati presentati sono stati ottenuti attraverso un'inchiesta promossa dal "Centro Studi e Rice... 1980 - 1981
Autori Vari Nel progetto PGS protagonisti salesiani e laici L'opuscolo n. 5 della Collana culturale-formativa affronta il ruolo degli animatori sportivi e la lo... 1900 - 1982
Autori Vari Salesiani nel mondo del lavoro. Atti del convegno europeo sul tema «Salesiani e pastorale per il mondo del lavoro» Il testo presenta il Convegno Europeo sulla presenza salesiana nel Mondo del Lavoro. Il convegno ha ... 1900 - 1982
Euniciano Martín "Esperienze personali e prospettive di formazione salesiana per il mondo del lavoro" in "Salesiani nel mondo del lavoro". Atti del convegno Il documento esamina il prestigio dei Maestri Salesiani di Arti e Mestieri negli anni '40, notando l... 1901 - 1982
Pasquale Ransenigo "Spazi istituzionali per la preparazione dei giovani al mondo del lavoro in Italia" in "Salesiani nel mondo del lavoro". Atti del convegno Il documento affronta la problematica della preparazione dei giovani italiani al mondo del lavoro, c... 1900 - 1982
Silvano Sarti, Tommaso Natale "Il nostro impegno con i giovani e per i giovani in Europa. Nota in margine a un Congresso Europeo" in "Orientamenti Pedagogici" Durante il quarto Congresso Europeo degli Exallievi di Don Bosco, tenutosi a Lugano, Svizzera, dal 1... 1980 - 1982
Enrica Rosanna "Il «convegno europeo: salesiani per il mondo del lavoro. Confronto» in "Salesiani nel mondo del lavoro". Atti del convegno Dal 9 al 15 maggio 1982 si è svolto a Roma presso il «Salesianum» il Convegno europeo « Salesiani pe... 1901 - 1982
Luigi Zoppi "Esperienze di pastorale operaia nei diversi ambienti: emarginazione" in "Salesiani nel mondo del lavoro". Atti del convegno Il documento riguarda l'esperienza dei Salesiani nel contrastare la tossicodipendenza giovanile, foc... 1901 - 1982
Josef Grünner "Formazione dei giovani al lavoro e alla professione. Situazione generale e impegno dei salesiani nella Repubblica Federale Tedesca" in "Salesiani nel mondo del lavoro". Atti del convegno Lo studio illustra la situazione dei giovani lavoratori in Germania, focalizzandosi su gruppi come a... 1900 - 1982
Enzo Bianco La mano laica di Don: il salesiano coadiutore Il testo descrive l'importanza delle idee di Don Bosco, in particolare la figura del Salesiano Coadi... 1854 - 1980
Antonio Martinelli "È ancora possibile evangelizzare il lavoro? Interrogativi sulla pastorale tra i giovani lavoratori" in "Salesiani nel mondo del lavoro". Atti del convegno Un centinaio di educatori e operatori pastorali provenienti da molti paesi d'Europa, a contatto con ... 1919 - 1982
Guido Pojer "Esperienze con giovani emigrati. Comunità giovanile di Colonia" in "Salesiani nel mondo del lavoro". Atti del convegno Il testo affronta il problema dell'emigrazione come una sfida sociale e religiosa di portata naziona... 1901 - 1982
Jean Bonelli "Spazi istituzionali per la preparazione dei giovani al mondo del lavoro in Francia" in "Salesiani nel mondo del lavoro". Atti del convegno Questo documento esplora lo spazio di libertà concesso all'iniziativa privata nella formazione dei g... 1900 - 1982
Pietro Stella "Fare storia salesiana oggi [1982]" in "Ricerche storiche salesiane" Se accettiamo il fatto che "i processi storici possono essere considerati (in grande misura) come ri... 1982 - 1999
Arcadio Cuadrado, Julián Sánchez "Inchiesta sulla vocazione salesiana nella Spagna contemporanea" in "La vocazione salesiana” Il testo tratta di un'inchiesta condotta nella primavera del 1981 su giovani religiosi salesiani nel... 1980 - 1981
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice Atti del Capitolo generale XVII. Roma, 15 settembre 1981 - 28 febbraio 1982 "Gli Atti del Capitolo Generale X V II raccolgono in ordine logico le Relazioni preparate dalle comm... 1981 - 1982
Riccardo Tonelli "Accoglienza e formazione dei giovani nella comunità. Relazione" in "La vocazione salesiana” L'estratto analizza le sfide e le scelte metodologiche affrontate nello studio della vocazione e del... 1971 - 1981
Autori Vari Contributi di studio su costituzioni e regolamenti SDB, 2 L'8 giugno 1978, il Rettor Maggiore, in collaborazione con il Consiglio Superiore, istituì un Gruppo... 1978 - 1980
Carlo Colli "Elementi di spiritualità salesiana contenuti nelle costituzioni SDB" in "Contributi di studio su costituzioni e regolamenti SDB, 2" Il testo tratta della richiesta di revisione delle Costituzioni in vista dell'approvazione finale du... 1978 - 1980
Egidio Viganò "Remettons-nous ensemble à la sainteté" in "Actes du Conseil supérieur" Aujourd'hui, en la fête de Notre-Dame de Guadalupe, le Chapitre Général des Filles de Marie Auxiliat... 1982
Francis Desramaut "Problemi di identità salesiana. Relazione" in "La vocazione salesiana” L'articolo si concentra sull'analisi dei problemi di identità e di vocazione all'interno della Famig... 1844 - 1980
Senza autore "Convegno nazionale italiano. Progetto educativo nel mondo del lavoro" in "Salesiani nel mondo del lavoro". Atti del convegno Il Convegno Nazionale su Esperienze italiane a confronto per un progetto educativo e pastorale sales... 1900 - 1982
Pietro Braido "È sorto l’Istituto Storico Salesiano" in "Salesianum" Su questa linea si colloca la nascita di un Centro di ricerca analogo in seno alla Società di S. Fra... 1981 - 1982
Maria Pia Onofri "La vocazione salesiana del Cooperatore. Identità e problematiche. Comunicazione" in "La vocazione salesiana" Il presente studio analizza la vocazione dei Cooperatori Salesiani nel contesto della Famiglia Sales... 1841 - 1981
Lutgardis Craeynest "Madre Mazzarello. Direttrice spirituale. Comunicazione" in "La direzione spirituale” Il testo esamina il ruolo di Madre Mazzarello come direttrice spirituale nella comunità di Mornese. ... 1872 - 1982
Egidio Viganò "Missione salesiana e mondo del lavoro" in "Atti del Consiglio Superiore" Il testo descrive un viaggio recente del narratore intorno al mondo, sottolineando la visione dirett... 1983
Egidio Viganò "Don Bosco Santo" in "Atti del Consiglio Superiore" In vista del prossimo Capitolo Generale, si intensifica l'adorazione e la preghiera affinché lo Spir... 1983
Riolando Azzi Os salesianos no brasil, à luz da Història O texto discute a importância histórica dos salesianos no Brasil por ocasião de seu centenário, em 1... 1883 - 1983
Egidio Viganò "Acte de remise confiante de la Congrégation à Marie-Auxiliatrice, mère de l'Église" in "Actes du Conseil supérieur" Deux événements méritent une mention spéciale lors de cette rencontre trimestrielle : le premier est... 1983
Egidio Viganò "Martyre et passion dans l'esprit apostolique de Don Bosco" in "Actes du Conseil supérieur" Le Recteur Majeur annonce la préparation à Pâques. À tous, il adresse un souhait fraternel d’engagem... 1983
Guido Gatti "Direzione spirituale e nuova morale. Comunicazione" in "La direzione spirituale” L'articolo analizza il rapporto tra direzione spirituale e ideologia morale, evidenziando come l'evo... 1982
Francis Desramaut "Note sulla direzione spirituale nei tempi moderni. Comunicazione" in "La direzione spirituale” Il testo discute il concetto e la pratica della direzione spirituale nel contesto del cristianesimo,... 1815 - 1982
Francis Desramaut "Introduzione" in "La direzione spirituale” L'articolo esplora l'evoluzione del ruolo dei direttori spirituali nel contesto salesiano, dal loro ... 1982
Luciano Cian "Le critiche mosse alla direzione spirituale salesiana dalla psicologia contemporanea. Contestazioni e orientamenti. Relazione" in "La direzione spirituale” L'articolo tratta della crescita spirituale e delle dimensioni che compongono una personalità solida... 1966 - 1982
Carla Barberi "La sensibilità della ragazza d’oggi alla direzione spirituale. Comunicazione" in "La direzione spirituale” L'articolo analizza l'intervento condotto su giovani donne adolescenti riguardante la direzione spir... 1963 - 1982
Egidio Viganò "Mission salésienne et monde du travail" in "Actes du Conseil supérieur" Le Recteur Majeur est rentré il y a peu de temps d’un voyage fatigant — le plus long de tous — qui l... 1983
Adolf Heimler "Terapia e direzione. Scambio di vedute col prof. Adolf Heimler" in "La direzione spirituale” L'interrogativo sulle differenze e sulle implicazioni reciproche tra direzione spirituale e terapia ... 1982
Jacques Schepens "Obiettivi e motivazioni della direzione spirituale. Relazione" in "La direzione spirituale” Questo testo analizza la direzione spirituale con particolare attenzione agli aspetti teologici e ps... 1968 - 1982
Egidio Viganò "Letter of the Rector Major" in "Acts of the General Council of the Salesian Society of St John Bosco" This letter reflects on the approaching General Chapter and the culmination of a six-year mandate, u... 1983
Egidio Viganò "Don Bosco Saint" in "Actes du Conseil supérieur" Le Recteur Majeur et le Conseil supérieur arrivent à la fin du sexennat de leur mandat de service. C... 1983
Silvano Sarti, Tommaso Natale "Conservare, approfondire e attuare la formazione ricevuta. Nota in margine a un congresso di Exallievi di D. Bosco latino-americani" in "Orientamenti pedagogici" Nel 1911, durante un congresso internazionale a Torino, gli exallievi di Don Bosco si riunirono per ... 1970 - 1985
Guido Gonella Contestazioni: diritto, morale, religione. Volume 3 Il testo critica l'ipocrisia dell'opposizione politica che lamenta l'intolleranza in Italia, paese d... 1960 - 1980
Egidio Viganò "Letter of the Rector Major" in "Acts of the Superior Council of the salesian society" The Rector Major is preparing for the Easter celebration. His prayer is that everyone may benefit fr... 1983
Egidio Viganò "Letter of the Rector Major" in "Acts of the Superior Council of the salesian society" The Rector Major has just returned from an extensive journey, the longest one he has undertaken, whi... 1983
Maurice Quartier "La formazione della guida spirituale salesiana. Relazione" in "La direzione spirituale” Il testo fornisce una panoramica dettagliata sull'aspettativa e le competenze richieste per la guida... 1957 - 1982
Albert Druart "La direzione spirituale nei documenti ufficiali salesiani del ventesimo secolo. Comunicazione" in "La direzione spirituale” L'estratto illustra l'evoluzione della pratica della direzione spirituale all'interno della tradizio... 1901 - 1982
Egidio Viganò "Letter of the Rector Major" in "Acts of the Superior Council of the salesian society" In this letter, the Rector Major mentions two significant events: the passing of the saintly Rector ... 1983
Egidio Viganò "Il testo rinnovato della nostra regola di vita" in "Atti del Consiglio Superiore" Il nuovo Consiglio generale è stato formato dopo la scomparsa improvvisa di don Roger Vanseveren, co... 1984
Carlo Nanni "Educazione" in "Progetto Educativo Pastorale" Nella storia umana c’è stato sempre un tempo per allevare, formare, educare. Tuttavia l’emergenza de... 1984
Cesare Bissoli "Cristiano" in "Progetto Educativo Pastorale" Nella prospettiva pedagogico-pastorale, che è qui dominante, il termine cristiano si riferisce alla ... 1984




Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑