Thumbnail Author Title Abstract Era
Pietro Braido Cronache di psicologia contemporanea Tenteremo di offrire in questa rassegna i dati ricavati da alcune opere generali o da monografie o d... 1951 - 1958
Renato Ziggiotti "Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" La lettera riporta un resoconto del discorso del Rettor Maggiore del 11 febbraio 1958, che riflette ... 1958
Renato Ziggiotti "Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" Il testo presenta il discorso del Rettor Maggiore del 9 giugno 1958 in occasione del 90° anniversari... 1958
Renato Ziggiotti "Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" Questo estratto presenta un discorso del Rettor Maggiore della Congregazione Salesiana, tenuto in oc... 1958
Renato Ziggiotti "Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" La lettera riporta un discorso del Rettor Maggiore durante la Festa di Maria Immacolata del 1958 a T... 1958
Autore non indicato Il viaggio del Rettor Maggiore nel mondo Questo libro raggruppa l'elenco e la storia in breve di vari salesiani sparsi per il mondo, nonché d... 1950 - 1958
Pietro Braido Gaetano Salvemini e la scuola laica La recente scomparsa di Gaetano Salvemini ci ha sospinti a rimeditare le sue più caratteristiche ide... 1907 - 1957
Archivio Salesiano Centrale Statistiche salesiane (1958) Il presente documento riporta una statistica di professi e ascritti, presenti nel territorio italian... 1958
Pietro Braido Dei diritti e dei doveri degli educatori Educa chi ne ha il diritto. Meglio, educa chi ne ha il dovere. Oppure, educa chi ne è degno e capace... 1946 - 1958
Angela Vespa Lettere circolari di madre Angela Vespa (prima parte, n° 417-475) Il contesto di governo di madre Angela Vespa ha per cornice la preparazione e la celebrazione del Co... 1958 - 1965
Renato Ziggiotti Atti del Capitolo superiore della società salesiana Il XVIII Capitolo Generale, che doveva tenersi a Torino-Valsalice, trovò sede più conveniente per la... 1958 - 1989
Pietro Braido Quinto anno Come il primo giorno, ci si ispira ancora a quanto è espresso nel brano di Hessen che sta di fronte.... 1958
Pietro Braido "Educatori" in "Orientamenti pedagogici" Non è professione facile nemmeno quella dell’ insegnante e dell'educatore. La vita — si parla di ogn... 1954 - 1959
Pietro Braido Lo stato al servizio dell'educazione Un’ esatta determinazione della posizione dello stato di fronte al problema educativo deve necessari... 1959
Pietro Braido "10 maggio 1884" in "Orientamenti pedagogici" Non è una data storica, almeno secondo criteri diffusi. Ma per chi ha familiare, quotidiana, la preo... 1884 - 1959
Pietro Braido Temi di pedagogia generale Al concetto dell’unità profonda dell’educazione, nella molteplicità dei suoi aspetti e dei suoi proc... 1957 - 1959
Gioacchino Carrano Il coadiutore salesiano Volfango Venturini. Ex alunno dell'oratorio "Pio X" di Frascati. Missionario in India Il testo tratta della figura di Volfango Venturini, un coadiutore salesiano laico impegnato nella vi... 1925 - 1959
Guido Favini "Il patrono dei giovani apprendisti lavoratori" in "Il mondo grafico di Don Bosco" Il testo descrive la vita e l'opera di Don Bosco, un uomo cresciuto in un ambiente umile e che ha af... 1845 - 1955
Giuseppe Maria Pugno "Le scuole grafiche salesiane" in "Il mondo grafico di Don Bosco" Il testo descrive il periodo in cui San Francesco di Sales si offrì a Monsignor Claudio di Granier, ... 1845 - 1955
Renato Ziggiotti "Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" Il testo riassume i principali punti trattati nella lettera del Rettor maggiore dei salesiani al pap... 1959
Renato Ziggiotti "Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" La lettera del Rettor Maggiore del 1° aprile 1959 si concentra sulla presentazione del Tempio di San... 1959
Renato Ziggiotti "Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" Il Rettor Maggiore della Congregazione Salesiana, nel discorso del 31 maggio 1959, riflette sul trio... 1959
Michele Molineris "Il Magistero professionale grafico" in "Il mondo grafico di Don Bosco" L'apertura delle Scuole Professionali da parte di Don Bosco portò immediatamente al problema delle m... 1845 - 1955
Giuseppe Pellitteri "Didattica professionale secondo l'esperienza salesiana" in "Il mondo grafico di Don Bosco" Il testo descrive i primi passi di Don Bosco nell'organizzazione dei suoi laboratori con l'obiettivo... 1845 - 1955
Renato Ziggiotti "Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" Nella lettera del Rettor Maggiore del 1959, si commemora il centenario della Congregazione Salesiana... 1959
Renato Ziggiotti "Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" Il Rettor Maggiore del 1959, nella sua lettera del centenario della Congregazione Salesiana, riflett... 1959
Pietro Braido "Educare come missione religiosa" in "Orientamenti pedagogici" Non si parlerà soltanto dei diritti educativi della Chiesa, ma anche e insieme dei doveri gravi e st... 1954 - 1959
Giovanni Bozzo L'assistente salesiano Il testo invita un assistente nelle Case di formazione salesiane a prendere parte attiva nel campo d... 1959
Autori Vari, Pietro Braido Educare. Sommario di scienze pedagogiche. Volume primo L'opera rielaborata si propone di offrire una guida approfondita per corsi istituzionali di pedagogi... 1900 - 1959
Pietro Braido "Teddy-boys di sempre" in "Orientamenti pedagogici" La stampa non è venuta meno al suo dovere. Ha gridato all’allarme. Ha creato un’opinione; ed ogni ta... 1959
Archivio Salesiano Centrale Statistiche salesiane (1959) Il presente documento riporta una statistica di professi e ascritti, presenti nel territorio italian... 1959
Autori Vari Il mondo grafico di Don Bosco Il testo descrive le scuole grafiche salesiane e il loro contributo all'istruzione professionale nel... 1850 - 1955
Gian Carlo Negri, Luigi Calonghi, Pier Giovanni Grasso, Pietro Braido, Pietro Gianola, Vincenzo Sinistrero "Don Bosco educatore, oggi" in "Atti del Convegno di aggiornamento pedagogico per Sacerdoti Salesiani, 19 settembre - 23 settembre 1960" «Don Bosco educatore, oggi». Il tema non volle suggerire l'idea di un panegirico, ma piuttosto di un... 1860 - 1960
Pietro Braido "Una politica della gioventù" in "Orientamenti pedagogici" Nel discorso programmatico pronunciato dal Capo del Governo italiano il 2 agosto u. s. ci ha colpito... 1930 - 1960
Pietro Braido "Insegnanti e educatori" in "Orientamenti pedagogici" Non c’è da stupirsi che nell’agitarsi delle questioni educative e scolastiche, le discussioni oscill... 1959 - 1960
Pietro Braido "Educazione ecumenica" in "Orientamenti pedagogici" Non c' è anno tra gli ultimi che si apra con tante sollecitazioni e aspirazioni di accordi e di inte... 1959 - 1960
Autori Vari, Pietro Braido Educare. Sommario di scienze pedagogiche. Volume secondo Il secondo volume di "Educare" si focalizza sull'educazione religiosa, offrendo una panoramica intro... 1960
Eugenio Valentini "D. Bosco e le vocazioni tardive" in "Salesianum" Un fenomeno che dopo la seconda guerra mondiale si è intensificato, soprattutto in alcuni paesi, è q... 1855 - 1951
Archivio Salesiano Centrale Statistiche salesiane (1960) Il presente documento riporta una statistica di professi e novizi, presenti nel territorio italiano ... 1960
Renato Ziggiotti "Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" La lettera offre una panoramica dei momenti salienti della vita di Don Bosco in relazione al centena... 1960
Renato Ziggiotti "Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" Il testo tratta dell'importanza dell'attaccamento a Don Bosco nella vita e nel ministero di Don Mich... 1960
Renato Ziggiotti "Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" Questo testo commemora il centenario della morte di San Giuseppe Cafasso, noto come il "Rettor Maggi... 1960
Renato Ziggiotti Notizie sulla visita del Rettor Maggiore. - Il Ven. Don Rua ci raccomanda: a) il silenzio sacro; b) la pratica fedele del' sistema preventivo; e) l'abito per i Coadiutori. Indice: Notizie sulla visita del Rettor Maggiore. Il Ven. Don Rua ci raccomanda: a) il silenzio ... 1960
Renato Ziggiotti "Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" Il testo riguarda il resoconto del Rettor Maggiore dei Salesiani del suo quarto viaggio extraeuropeo... 1960
Renato Ziggiotti "Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" Il testo riguarda il discorso del Rettor Maggiore dei Salesiani durante la Festa dell'Immacolata del... 1960
Pietro Braido "Ritorno alle «idee di Dio» sulla famiglia" in "Orientamenti pedagogici" «Siccome tutto si deve riportare alla legge e alle idee di Dio, perchè si ottenga una generale e sta... 1930 - 1960
Pietro Stella Valori spirituali nel "Giovane provveduto" di san Giovanni Bosco Chi prende in mano il Giovane Provveduto, lo trova un modesto manuale di preghiere e di semplici pri... 1847 - 1960
Domenico Bertetto Maria Immacolata Ausiliatrice, Meditazioni, Per le ricerche mariane dell'anno liturgico Il testo descrive l'importanza del passaggio annuale di Gesù nel mondo attraverso il ciclo liturgico... 1814 - 1960
Pietro Braido Religiosi nuovi per il mondo del lavoro II presente lavoro, si propone tre obiettivi principali, raccogliendosi prevalentemente intorno a tr... 1952 - 1961
Henri Bosco San Giovanni Bosco Don Bosco presentato da Henri Bosco è un santo semplicissimo, naturalissimo, un santo a livello d'uo... 1848 - 1961




Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑