Thumbnail Author Title Abstract Era
Giovanni Bosco Il Galantuomo. Almanacco per l'anno bisestile 1880 Dialogo tra il Galantuomo e il suo editore. Indice: Prefazione Dialogo tra il Galantuomo e ... 1878 - 1879
Giovanni Bosco Scelta di laudi sacre ad uso delle missioni e di altre opportunità della chiesa Il grande Pio IX, cui nulla sfuggiva di quanto può tornare a maggior gloria di Dio e a decoro della ... 1878 - 1879
Giorgio M. Gozzelino, Hans Urs von Balthasar, Manlio Sodi, María Esther Posada "Meditazione: momento forte di dialogo interiore" in "Quaderni di spiritualità salesiana 3" Apre questo numero un breve contributo sulla meditazione nelle Costituzioni delle FMA, integrativo d... 1878 - 1986
Francis Desramaut "VII. La grande expansion (1878-1883)" in "Cahier Salésiens. Etudes préalables à une biographie de saint Jean Bosco" Ce volume fait partie d'une collection de texts, écrits en français, qui racontent la vie de Don Bos... 1878 - 1883
Giovanni Bosco Epistolario. Volume sesto (1878-1879) Con le quattro lettere disponibili mediamente per settimana si comprende come sia facile seguire don... 1878 - 1879
Lina Dalcerri Suor Teresa Valsé-Pantellini, una spiritualità nel carisma di Don Bosco Il brano discute la derivazione immediata da Gesù Cristo della santità dei santi, che riflettono var... 1878 - 1982
Francis Desramaut "VII. La grande expansion (1878-1883)" in "Cahiers Salesiens" Entre 1878 et 1883, pendant les premières années du pontificat de Léon XIII et peu après la mort de ... 1878 - 1883
Giselda Capetti Cronistoria. Da Nizza Monferrato nuova espansione con Madre Mazzarello (1879-1881), 3 La Cronistoria è una fonte di carattere narrativo che riguarda la storia dell’Istituto delle Figlie ... 1879 - 1881
Giovanni Bosco Carteggio tra don Bosco e la S. Sede relativo alla situazione giuridica dell’Istituto delle FMA (1879-1880) Il file raccoglie i vari interventi esplicativi di don Bosco e le richieste di ulteriori schiariment... 1879 - 1880
Ramón Alberdi "La vocación del Cooperador salesiano en la antigua literatura salesiana en España (1879-1899)" in "Ricerche Storiche Salesiane" Tutti siamo consapevoli che l'immagine del cooperatore salesiano è cambiata profondamente negli ulti... 1879 - 1899
Francesco Casella Le richieste di fondazioni a don Bosco dal Mezzogiorno d’Italia (1879-1888) in "Ricerche storiche salesiane" Nel periodo 1879-1888 dall’Italia meridionale, escluse le isole, a don Bosco (1815-1888) pervennero ... 1879 - 1888
Wim Provoost Correspondance Belge de Don Bosco (1879-1888) Don Bosco a reçu de nombreuses lettres tout au long de sa vie. Dans les années 1880, il en recevait ... 1879 - 1888
Giorgio Rossi "L’azione educativa dei salesiani in Roma capitale: l’opera del Sacro Cuore al Castro Pretorio tra Ottocento e Novecento" in "L’educazione salesiana dal 1880 al 1922. Istanze ed attuazioni in diversi contesti" Se vogliamo trovare ancora una connotazione dell’operato dei salesiani al Castro Pretorio, è opportu... 1879 - 1930
Ramón Alberdi "La missione sociale della famiglia salesiana negli scritti di Don Rodolfo Fierro Torres (1879-1974). Comunicazione" in "L'impegno della famiglia salesiana per la giustizia” L'articolo delinea la vita e le opere di Don Rodolfo Fierro Torres, uno dei salesiani più eminenti i... 1879 - 1974
Francesco Casella Il Mezzogiorno d'Italia e le istituzioni educative salesiane. Richieste e Fondazioni (1879-1922). Fonti per lo studio La società salesiana tra ottocento e novecento ha posto le sue radici nel Mezzogiorno d'Italia; chia... 1879 - 1922
Ángel Fernández Artime "Prefazione" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" Gli Atti di questo volume contengono le ricerche presentate nel corso del 6° Convegno internazionale... 1879 - 1965
Grazia Loparco, Stanisław Zimniak "Elenco dei relatori e dei partecipanti" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" Si riporta l'elenco dei relatori e dei partecipanti al Convegno Internazionale dell'Opera Salesiana ... 1879 - 1965
Jarosław Wᶏsowicz "Immagine di don Bosco emersa dalle lettere dei Polacchi: apostolo poliedrico e di forte fascino" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" Il bicentenario della nascita di don Bosco offre un'occasione propizia per verificare l'approccio di... 1879 - 1965
Bogdan Kolar "Il Santo per il nostro tempo. L'immagine di Don Bosco tra gli sloveni fino al 1934" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" Tre fattori sono stati decisivi per la formazione dell'immagine di san Giovanni Bosco tra gli sloven... 1879 - 1934
Omer Bossuyt, Wim Provoost "Da "sacerdote zelante" a "pioniere dell'azione cattolica". L'immagine di don Bosco nel Belgio (1879-1934)" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" In questo contributo intendiamo esplorare in che modo l'immagine di don Bosco si è sviluppata nel pe... 1879 - 1934
Stanisław Zimniak "La finalità e il genere letterario degli scritti di autori non salesiani su don Bosco e sulla sua opera educativa (1879-1884)" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" L’analisi di tre opere di autori diversi per origine e cultura costituisce un primo tentativo e un i... 1879 - 1884
Rodolfo Bogotto "Don Bosco fonte d'ispirazione per nuove presenze e servizi nella Chiesa italiana" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" Servendomi di una bibliografia limitata a qualche biografia e a poche fonti già edite, anzitutto ho ... 1879 - 2015
Fabrizio Fabrizi "L'incontro con Giovanni Bosco negli scritti e nella memoria di Luigi Guanella" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" L'incontro con don Bosco agì in don Guanella come catalizzatore della sua formazione, come orientame... 1879 - 2011
Claudia Daretti "Percezione della figura di Don Bosco nella regione Lazio (1879-1965 e oltre)" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" In questo semplice e modesto lavoro, tra le varie possibilità di scelta, ho pensato di esaminare la ... 1879 - 1965
Paolo Terrana, Santo Russo "La Sicilia e Don Bosco: monumenti, parrocchie, chiese, piazze, vie, scuole e altro" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" La percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'ambiente salesiano in Sicilia non è stata a... 1879 - 1990
Paola Cuccioli "Don Bosco sulle strade del Piemonte e della Valle d'Aosta" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" "Don Bosco sulle strade del Piemonte e della Valle d'Aosta" è il titolo allegorico di questa ricerca... 1879 - 2015
Bruna Calgaro "La percezione della figura di Don Bosco nella memoria della gente. Sondaggio su un campione di 1200 adulti italiani" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" Molti eventi nascono in forza della memoria o per rafforzare la memoria, come il Bicentenario della ... 1879 - 1965
William John Dickson "Don Bosco, Trade Union Patron in Scotland: how the Scottish catholic teachers' guild took Don Bosco as their patron" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" The guild had a considerable impact on the social and cultural development of the Scottish Catholic ... 1879 - 1986
Thomas Anchukandam "«Don Bosco» in northeast India. A name synonumous with change and societal transformation through education and skill-training" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" Don Bosco had the idea of sending missionaries to India after his visits to Pope Pius IX in 1876 and... 1879 - 2015
Pedro Pereira Borges "«Eppur si muove»: diario-sintesi delle giornate" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" O encontro deste ano teve como temática a Percepção da imagem de Dom Bosco fora da obra salesiana en... 1879 - 1965
Francesco Motto "Il Don Bosco percepito a confronto con il Don Bosco storico. Bilancio conclusivo" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" Il "sondaggio" compiuto dai relatori intervenuti al convegno ha dato gli esiti previsti. Ha posto... 1879 - 2015
Giovanni Bosco "Prefazione" in "Letture amene ed edificanti ossia biografie salesiane" L'uomo vive d’imitazione; e l'altrui buono o cattivo esempio è in ogni tempo sorgente ine­sausta di ... 1879 - 1880
Miguel Canino Zanoletty "Los cardenales protectores de la Congregación Salesiana (1879-1970). Esbozo histórico de una institución singular" in "Ricerche Storiche Salesiane" El objetivo principal de este estudio es ofrecer una visión histórica de conjunto sobre una instituc... 1879 - 1970
Carlo Nanni Don Bosco, i salesiani, l'Italia in 150 anni di storia Il seguente volume in occasione del 150° anniversario della storia salesiana e storica dell' Unità d... 1879 - 1991
Pio del Pezzo Don Bosco e Napoli Il seguente testo documenta la veridicità circa una seconda visita da parte di Don Bosco in Napoli. ... 1879 - 1980
Alfonso Crevacore Un Uomo dalle molte vite. Il servo di Dio Don Vincenzo Cimatti salesiano-missionario La biografia, basata su oltre trent'anni di vicinanza personale e un ricco archivio di documenti, ri... 1879 - 1965
Giovanni Mantegazza Un uomo fra gli uomini. I Fioretti di Mons. Vincenzo Cimatti La vita di Don Vincenzo Cimatti (1879-1965) è un'epopea di dedizione e passione al servizio di Dio e... 1879 - 1965
Bruno Bellerate "«Meglio Don Bosco?». Ricordo e spunti di un Centenario" in "Orientamenti pedagogici" L'articolo si concentra sull'analisi critica condotta da Giuseppe Lombardo Radice sulla situazione e... 1879 - 1979
Rachele Lanfranchi "I convitti per operaie affidati alle Figlie di Maria Ausiliatrice da «semplice albergo» a «case di educazione». Istanze ed attuazioni educative in Italia negli anni 1880-1922" in "L’educazione salesiana dal 1880 al 1922. Istanze ed attuazioni in diversi contesti Volume I" L’Istituto delle FMA, dalla chiara finalità educativa perché voluto da don Bosco e da Maria Domenica... 1880 - 1922
Jos Biesmans, Rik Biesmans The Magna Carta of the salesian educational system. Sussidio o auxiliary booklet Per facilitare l’uso dei diversi testi riguardanti le successive fasi redazionali della cosiddetta “... 1880 - 1884
Grazia Loparco "Orientamenti e strategie di impegno sociale delle Figlie di Maria Ausiliatrice" in "L'Opera Salesiana dal 1880 al 1922. Significatività e portata sociale" L’impegno sociale delle FMA non può essere pensato al di fuori della loro coscienza educativa, e d’a... 1880 - 1922
Silvia Laura Zanini "Patagonia: Terreno para una hìstoria social de los salesianos. El choque cultural" in "L'Opera Salesiana dal 1880 al 1922. Significatività e portata sociale". La Patagonia es por excelencia el espacio de estudio para una Historia Social de los Salesianos. Lo ... 1880 - 1922
Giorgio Chiosso "L’apporto dei salesiani all’educazione fra ’800 e ’900" in "Don Michele Rua nella storia (1837-1910)" Congregazioni antiche e nuovi Istituti, associazioni di laici, dame caritatevoli e iniziative di var... 1880 - 1915
Giovanni Bosco Eccellentissimo Consigliere di Stato Al ricorso da me rassegnato a Sua Maestà contro il decreto ministeriale di chiusura dell’Istituto ed... 1880 - 1881
Giovanni Bosco Epistolario. Volume settimo (1880-1881) A diciotto mesi di distanza dal volume sesto dell’epistolario di don Bosco, viene ora pubblicato il ... 1880 - 1881
Maria Fe Nuñez Muñoz "Historiografía salesiana de las hijas de María Auxiliadora de España" in "La storiografia salesiana tra studi e documentazioni nella stagione postconciliare" Este artículo presenta una exposición que aborda la historiografía relacionada con la presencia y la... 1880 - 2011
Jorge Atarama Ramírez "Historiografía salesiana del Perú" in "La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare" El libro tiene como objetivo principal narrar la historia de los primeros años de los Salesianos en ... 1880 - 1995
Enzo Bianco Era il parente di tutti i poveri, servo di Dio Artemide Zatti. Collana santi salesiani 22 Il testo racconta la storia di Artemide Zatti, un giovane emigrante italiano che si trasferisce in A... 1880 - 1980
Paul Aronica Little chief of the Andes, A biography of Blessed Ceferino Namuncurá, Araucanian Indian This recounts the authentic tale of Ceferino Namuncurá, the offspring of Chief Manuel Namuncurá, the... 1880 - 1972
Néstor Alfredo Noriega Artémides Zatti. El Hombre. El apóstol. El santo. El libro trata sobre la vida de Artémides Zatti, declarado Venerable por Juan Pablo II en 1997. Se d... 1880 - 1951




Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑