Thumbnail Author Title Abstract Era
Giovanni Raineri "Azione evangelizzatrice e Famiglia salesiana" in "La Famiglia salesiana” L'articolo costituzionale della Famiglia Salesiana presenta una comunità radicata nei principi dell'... 1877 - 1971
Joseph Aubry "La vita spirituale del cooperatore nel mondo contemporaneo. Relazione" in "Il cooperatore nella società contemporanea” L'articolo affronta il tema della vita spirituale dei Cooperatori Salesiani, riconoscendo la sua ril... 1877 - 1974
Lina Dalcerri Un fecondo innesto della pedagogia di Don Bosco nell'azione educativa di Madre Emilia Mosca L'istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, fondato da san Giovanni Bosco nel 1872, ha sperimenta... 1877 - 1977
Autori Vari Projeto de vida dos salesianos de Dom Bosco. Guia à leitura das Constituições Salesianas O documento apresenta um resumo do processo de elaboração de um comentário sobre as Constituições re... 1877 - 2016
Santiago Salto "Esperienza salesiana tra gli emigrati del rione La Boca a Buenos Aires (1877-1922)" in "Insediamenti e iniziative salesiane dopo Don Bosco" L'opera salesiana a Buenos Aires comincia nel 1876, quando l'arcivescovo mons. Federico Aneiros, ven... 1877 - 1922
Giovanni Bosco Il Galantuomo. Almanacco per l'anno 1878 Eccomi di nuovo a voi, miei cari amici, col cappello in mano e col co­dino che si fa ogni dì più lun... 1877 - 1878
Giovanni Bosco Il più bel fiore del Collegio Apostolico ossia la elezione di Leone XIII con breve biografia dei suoi elettori pel Sac. Giovanni Bosco Ad un avvenimento così so­lenne, così importante tutti i Cattolici sarebbero lietissimi di potersi t... 1877 - 1878
Giovanni Bosco Società di s. Francesco di Sales In questo scritto vengono ricordati i confratelli chiamati da Dio alla vita eterna nell’anno 1877. ... 1877 - 1878
Giovanni Bosco Notizie storiche sul Convento e sul Santuario di Santa Maria delle Grazie presso Nizza Monferrato nell'occasione faustissima che il Santuario veniva riaperto al divin culto ed il convento tramutato in casa di educazione pel. Sac. Francesco Arrigotti Il Sacerdote Giovanni Bosco, commosso dall’orrida profanazione di un Convento e Chiesa appartenente ... 1877 - 1878
Giovanni Bosco Lotteria di doni diversi a favore dei poveri giovanetti dell'Ospizio di S. Vincenzo de' Paoli in S. Pier d'Arena approvata dalla R. Prefettura di Genova con decreto 24 luglio 1877 Nell’Ospizio di S. Vincenzo de’ Paoli presso la Chiesa, così detta, di S. Gaetano vi sono circa trec... 1877 - 1878
Giovanni Bosco Società di s. Francesco di Sales Ricordiamoci continuamente, carissimi Confratelli, di pregare per l'anima dei defunti della nostra C... 1877 - 1878
Pietro Braido "«Poveri e abbandonati, pericolanti e pericolosi»: pedagogia, assistenza, socialità nell’«esperienza preventiva» di Don Bosco" in "Annali di storia dell’educazione e delle istituzioni scolastiche" Due eventi di diversa portata agli inizi e verso la fine dell’esperienza educativa di don Bosco illu... 1877 - 1989
Pietro Braido "Scienza e saggezza nell’azione educativa: contributo ad una conciliazione tra teoria e pratica" in "Orientamenti Pedagogici" Nel seguente articolo si tratterà della difficile coesistenza di teorici e pratici, contemplativi e ... 1877 - 1965
Pietro Braido Sergio Hessen e la scuola moderna Nell’ultimo dopoguerra la figura di Sergio Hessen ha assunto un particolare significato nella storia... 1877 - 1950
Giuseppe Biancardi "La dimensione apostolica della spiritualità laicale salesiana" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX". Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014 Scopo dell’intervento è illustrare, sia pure succintamente, la forte componente apostolica della spi... 1877 - 1952
Pietro Braido Breve storia del « sistema preventivo» Sono note le parole con le quali don Bosco introduceva nel 1877 le inattese pagine sul «sistema prev... 1877 - 2023
Giovanni Caputa Simone Srugi. Nella storia di Betgamal La comunità salesiana di Beitgemal in Terra Santa, che conta già 128 anni di storia, è erede e custo... 1877 - 1943
Francesco Motto Don Bosco nel bollettino salesiano 1877-1888 In questa pubblicazione l'Istituto Storico Salesiano (ISS) ha un mette a disposizione una raccolta d... 1877 - 1888
Simone Srugi Da Nazareth qualcosa di buono, servo di Dio Simone Srugi L'opera riassume la vita di Simone Srugi, un salesiano coadiutore nato a Nazareth nel 1877, di origi... 1877 - 1966
Antonio Altarejos García "Presentazione" in "La famiglia salesiana. Famiglia missionaria." Settimana di Spiritualità nel Centenario delle Missioni Salesiane Le Settimane di Spiritualità presso la Casa Generalizia, focalizzate sulla missionarietà, hanno un t... 1877 - 1977
Luigi Ricceri "Il rinnovamento salesiano passa per la spiritualità missionaria" in "La famiglia salesiana. Famiglia missionaria." Settimana di Spiritualità nel Centenario delle Missioni Salesiane La Settimana di Spiritualità per la Famiglia Salesiana a Roma, nella sua quarta edizione, costituisc... 1877 - 1977
Joseph Masson "La missione della chiesa e le sue prospettive future" in "Famiglia salesiana. Famiglia missionaria" Settimana di Spiritualità nel Centenario delle Missioni Salesiane Il libro "La missione continua" fornisce una sintesi dei tre punti fermi che definiscono la missione... 1877 - 1977
Juan Esquerda Bifet "Linee di base della spiritualità missionaria e applicazioni attuali" in "La famiglia salesiana. Famiglia missionaria." Settimana di Spiritualità nel Centenario delle Missioni Salesiane Questo articolo discute le quattro dimensioni della spiritualità missionaria, analizzando il loro sv... 1877 - 1977
Giovanni B. Reghezza "Santa Teresa di Gesù Bambino patrona delle missioni" in “Famiglia salesiana. Famiglia missionaria” Settimana di Spiritualità nel Centenario delle Missioni Salesiane L'articolo tratta la proclamazione di Teresa del Bambino Gesù come Patrona delle missioni da parte d... 1877 - 1977
Eduardo Pironio "Evangelizzazione e liberazione" in “Famiglia salesiana. Famiglia missionaria” Settimana di Spiritualità nel Centenario delle Missioni Salesiane L'articolo evidenzia la conclusione dell'Anno Santo come segno di novità nella Chiesa e l'impegno de... 1877 - 1977
Joseph Aubry "L'impegno missionario: fiore del carisma salesiano" in “Famiglia salesiana. Famiglia missionaria” Settimana di Spiritualità nel Centenario delle Missioni Salesiane L'articolo riflette sull'annuncio di don Bosco, nel 1875, riguardo all'invio di missionari salesiani... 1877 - 1977
Bernard Tohill "Aspetti più rilevanti della missionografia dei salesiani di Don Bosco" in “Famiglia salesiana. Famiglia missionaria” Settimana di Spiritualità nel Centenario delle Missioni Salesiane L'opera missionaria dei Salesiani di Don Bosco ha abbracciato diverse realtà geografiche nel corso d... 1877 - 1977
Assunta Maraldi "Aspetti più rilevanti della missionografia delle figlie di Maria Ausiliatrice" in “Famiglia salesiana. Famiglia missionaria” Settimana di Spiritualità nel Centenario delle Missioni Salesiane L'articolo si propone di sintetizzare la relazione sull'attività missionaria delle Figlie di Maria A... 1877 - 1977
Pietro Brocardo "Panel su «La santità della famiglia salesiana nell'azione missionaria»" in “Famiglia salesiana. Famiglia missionaria” Settimana di Spiritualità nel Centenario delle Missioni Salesiane Il panel si concentra sulla riflessione della "Spiritualità Salesiana Missionaria," offrendo un'anal... 1877 - 1977
Autore non indicato "Panel su «Alcuni rami missionari della famiglia salesiana»" in “Famiglia salesiana. Famiglia missionaria” Settimana di Spiritualità nel Centenario delle Missioni Salesiane Il panel descrive la storia della spiritualità cattolica concentrandosi sulla molteplicità dei caris... 1877 - 1977
Giovanni B. Reghezza "La cooperazione missionaria nell'oggi postconciliare" in “Famiglia salesiana. Famiglia missionaria” Settimana di Spiritualità nel Centenario delle Missioni Salesiane L'articolo affronta il tema della cooperazione missionaria nel contesto degli aiuti spirituali e mat... 1877 - 1977
Autore non indicato "Proposte per l'animazione missionaria nella famiglia salesiana" in “Famiglia salesiana. Famiglia missionaria” Settimana di Spiritualità nel Centenario delle Missioni Salesiane L'articolo propone strategie per promuovere l'animazione missionaria nelle case salesiane, con parti... 1877 - 1977
Antonio Altarejos García La famiglia salesiana. Famiglia missionaria. Settimana di Spiritualità nel Centenario delle Missioni Salesiane La Settimana di Spiritualità Missionaria del gennaio 1976, presso la Casa Generalizia, ha riunito 12... 1877 - 1977
Santo Russo I primi venticinque Capitoli Generali 1877 - 2002 Il testo riguarda la preparazione al 26° Capitolo Generale della Congregazione Salesiana, con il tem... 1877 - 2002
Ernesto Forti Un buon samaritano. Simone Srugi. Salesiano coadiutore L'estratto traccia la storia di Simone Srugi, un salesiano coadiutore, nato nel 1877 a Nazareth.La f... 1877 - 1943
Ernesto Forti Un buon Samaritano concittadino di Gesù Il testo descrive la storia della famiglia Srugi, originaria della regione del Medio Oriente, con pa... 1877 - 1943
Piera Ruffinatto "La spiritualità educativa di suor Teresa Valsè Pantellini" in "Rivista di Scienze dell’Educazione" Attraverso un breve itinerario storico-spirituale si presenta la spiritualità educativa di suor Tere... 1878 - 1907
Grazia Loparco "Teresa Valsé tra le ragazze di Roma Trastevere. Appunti dalle testimonianze nella Positio" in "Rivista di scienze dell'educazione" L’impegno di sr. Teresa Valsè Pantellini, Figlia di Maria Ausiliatrice, nel popolare quartiere di Tr... 1878 - 1907
Francesco Motto "Epistolario di don Bosco: lettere inedite del biennio 1878-1879" in "Ricerche storiche salesiane" L’edizione critica dell’epistolario di don Bosco è giunta al sesto volume, che comprende 422 lettere... 1878 - 1879
Francesco Motto, Giuseppe Fagnano, Nicola Bottiglieri "A sud del sud della Patagonia alla ricerca di anime da salvare. Lettere di mons. Giuseppe Fagnano edite dal “Bollettino Salesiano” (1878-1907)" in "Ricerche Storiche Salesiane" Gli scritti inviati da don (mons.) Fagnano al “Bollettino Salesiano” dalla Patagonia e dalla Terra d... 1878 - 1907
Francis Desramaut "VII. La grande expansion (1878-1883)" in "Cahiers Salesiens" Entre 1878 et 1883, pendant les premières années du pontificat de Léon XIII et peu après la mort de ... 1878 - 1883
Bruno Cayetano "Primera actividad salesiana en el Rio de la La Plata. Relación anònima" in "Salesianum" Se trata de un escrito de fiiente salesiana, cuyo originai obra en el Archivo de la Sagrada Congrega... 1878
Alejandro Mario Dieguez "Don Rua nelle carte dell’Archivio Segreto Vaticano" in "Don Michele Rua nella storia (1837-1910)" Lo scopo di questo contributo è quello di rilevare quale sia stato il rapporto di don Rua con la San... 1878 - 1903
Yves Le Carrérès "Les colonies ou orphelinats agricoles tenus par les salésiens de don Bosco en France de 1878 à 1914" in "Insediamenti e iniziative salesiane dopo Don Bosco. Saggi di storiografia" L’enseignement agricole eut beaucoup de difficultés à se faire une place en France au cours des XIXè... 1878 - 1914
Giovanni Bosco Il Galantuomo. Almanacco per l'anno 1879 Di fatto come potrà mai il povero Galantuomo presentarsi tra i suoi bene­voli con volto allegro e se... 1878
Giovanni Bosco Le Scuole di Beneficenza dell'Oratorio di S. Francesco di Sales in Torino davanti al Consiglio di Stato pel Sacerdote Giovanni Bosco È noto a V. M. come un decreto del Ministero di pubblica Istru­zione in data 16 maggio 1879 (V. Alle... 1878 - 1879
Giovanni Bosco Scelta di laudi sacre ad uso delle missioni e di altre opportunità della chiesa Il grande Pio IX, cui nulla sfuggiva di quanto può tornare a maggior gloria di Dio e a decoro della ... 1878 - 1879
Giorgio M. Gozzelino, Hans Urs von Balthasar, Manlio Sodi, María Esther Posada "Meditazione: momento forte di dialogo interiore" in "Quaderni di spiritualità salesiana 3" Apre questo numero un breve contributo sulla meditazione nelle Costituzioni delle FMA, integrativo d... 1878 - 1986
Francis Desramaut "VII. La grande expansion (1878-1883)" in "Cahier Salésiens. Etudes préalables à une biographie de saint Jean Bosco" Ce volume fait partie d'une collection de texts, écrits en français, qui racontent la vie de Don Bos... 1878 - 1883
Giovanni Bosco Epistolario. Volume sesto (1878-1879) Con le quattro lettere disponibili mediamente per settimana si comprende come sia facile seguire don... 1878 - 1879




Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑