Thumbnail Author Title Abstract Era
Emmanuel Camilleri "Characteristic traits of the spiritual accompaniment of the young. As an integral part of the educational system of Don Bosco - Part 1" in "Journal of Salesian Studies" The following four-part article has as its objective a particular aspect of Don Bosco’s charism: the... 1850 - 2015
Fabio Attard "Professional formation of the young in salesian youth ministry" in "Journal of Salesian Studies" The topic of professional formation within the Salesian world is to be read in the light of the earl... 1854 - 1998
Giorgio Chiosso Problemi aperti e prospettive del Congresso Internazionale di Storia Salesiana (2014) Un passaggio decisivo della ricostruzione storica degli anni a venire potrebbe impegnarsi a risponde... 1888 - 1950
Aldo Giraudo "La riflessione sulla “spiritualità” di Don Bosco e sull’ascetica salesiana nella storia. I contributi più significativi fino al rettorato di don Ricaldone" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX. Atti del Congresso Internazionale di Storia Salesiana" Da qualche anno, sempre più insistentemente, si auspica, accanto all’abbondante produzione storiogra... 1881 - 1947
Michal Vojtáš "Sviluppi delle linee pedagogiche della congregazione salesiana" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX. Atti del Congresso Internazionale di storia salesiana" La presente relazione si concentrerà sugli sviluppi delle linee pedagogiche della Congregazione sale... 1888 - 1951
Michal Vojtáš "Un passaggio epocale: dalla repressione allo stile preventivo" in "Atti del Convegno con la forza non vale" L’opera educativa di don Bosco si sviluppa in un contesto caratterizzato dall’inquietudine preventiv... 1867 - 1901
Michal Vojtáš "Desenvolvimentos das linhas pedagógicas da Congregação Salesiana" in "Revista de Ciências da Educação" O presente texto se concentrará sobre os desenvolvimentos das linhas pedagógicas da Congregação Sale... 1888 - 1940
Aldo Giraudo «La cristiana educazione della gioventù». Potenzialità e fecondità della religione nella visione e nella pratica educativa di don Bosco Questo studio esplora il ruolo centrale della religione nell'educazione secondo don Bosco, evidenzia... 1846 - 1897
Michal Vojtáš Religione, bastone e preventività. Implicazioni metodologiche del principio religioso nell’educazione salesiana Nella presente riflessione vorrei analizzare il rapporto tra il principio della religione e la metod... 1840 - 2016
Ángel Fernández Artime "Prefazione" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" Gli Atti di questo volume contengono le ricerche presentate nel corso del 6° Convegno internazionale... 1879 - 1965
Grazia Loparco, Stanisław Zimniak "Elenco dei relatori e dei partecipanti" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" Si riporta l'elenco dei relatori e dei partecipanti al Convegno Internazionale dell'Opera Salesiana ... 1879 - 1965
Jarosław Wᶏsowicz "Immagine di don Bosco emersa dalle lettere dei Polacchi: apostolo poliedrico e di forte fascino" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" Il bicentenario della nascita di don Bosco offre un'occasione propizia per verificare l'approccio di... 1879 - 1965
Bogdan Kolar "Il Santo per il nostro tempo. L'immagine di Don Bosco tra gli sloveni fino al 1934" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" Tre fattori sono stati decisivi per la formazione dell'immagine di san Giovanni Bosco tra gli sloven... 1879 - 1934
Omer Bossuyt, Wim Provoost "Da "sacerdote zelante" a "pioniere dell'azione cattolica". L'immagine di don Bosco nel Belgio (1879-1934)" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" In questo contributo intendiamo esplorare in che modo l'immagine di don Bosco si è sviluppata nel pe... 1879 - 1934
Franz Schmid "L'interesse per Don Bosco delle insegnanti e degli insegnanti cattolici nei paesi di lingua tedesca tra il 1885 e il 1933" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" La pubblicazione della prima biografia di don Bosco nel 1883 nei paesi di lingua tedesca suscitò un ... 1885 - 1933
Ivone Goulart Lopes, Maria Imaculada Da Silva "A percepção da figura de Dom Bosco e de seu carisma educativo na práxis das «Normalistas» brasileiras" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" A escola católica é milenar e as escolas normais católicas dirigidas por religiosos, em terras brasi... 1897 - 1996
Maria Concetta Ventura "Il «volto» di Don Bosco nella stampa italiana non salesiana nel 1888, 1929, 1934" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" In occasione del bicentenario della nascita, è parso utile un accostamento alla figura di don Bosco ... 1888 - 1934
Anne Marie Baud "Immagine di Don Bosco nella stampa francese tra Otto e Novecento" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" Don Bosco, un santo che amava la Francia. È con questo spirito che si deve leggere e capire il conte... 1883 - 1964
Rodolfo Bogotto "Don Bosco fonte d'ispirazione per nuove presenze e servizi nella Chiesa italiana" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" Servendomi di una bibliografia limitata a qualche biografia e a poche fonti già edite, anzitutto ho ... 1879 - 2015
Fabrizio Fabrizi "L'incontro con Giovanni Bosco negli scritti e nella memoria di Luigi Guanella" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" L'incontro con don Bosco agì in don Guanella come catalizzatore della sua formazione, come orientame... 1879 - 2011
Claudia Daretti "Percezione della figura di Don Bosco nella regione Lazio (1879-1965 e oltre)" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" In questo semplice e modesto lavoro, tra le varie possibilità di scelta, ho pensato di esaminare la ... 1879 - 1965
Paolo Terrana, Santo Russo "La Sicilia e Don Bosco: monumenti, parrocchie, chiese, piazze, vie, scuole e altro" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" La percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'ambiente salesiano in Sicilia non è stata a... 1879 - 1990
Paola Cuccioli "Don Bosco sulle strade del Piemonte e della Valle d'Aosta" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" "Don Bosco sulle strade del Piemonte e della Valle d'Aosta" è il titolo allegorico di questa ricerca... 1879 - 2015
William John Dickson "Don Bosco, Trade Union Patron in Scotland: how the Scottish catholic teachers' guild took Don Bosco as their patron" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" The guild had a considerable impact on the social and cultural development of the Scottish Catholic ... 1879 - 1986
Geraldo Adair Da Silva "Entre os paralelos 15 e 20: a influência de Dom Bosco na construção de Brasília" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" Esta pesquisa trata da influência de Dom Bosco na construção da cidade de Brasília, capital do Brasi... 1883 - 1990
Gladys Díaz, Jorge Iván Pérez, Mario Peresson, Mónica Jiménez, Vilma Parra "Figura de Don Bosco en Colombia" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" Don Bosco es reconocido en Colombia como santo, sacerdote y taumaturgo pero sobre todo como el gran ... 1890 - 2014
Philomena D’Souza "The presence of Don Bosco in the undivided diocese of Mangalore before the arrival of the salesians" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" In this context, it is indeed pertinent to explore the interest Don Bosco evinced in sending his mis... 1898 - 1997
Thomas Anchukandam "«Don Bosco» in northeast India. A name synonumous with change and societal transformation through education and skill-training" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" Don Bosco had the idea of sending missionaries to India after his visits to Pope Pius IX in 1876 and... 1879 - 2015
Pedro Pereira Borges "«Eppur si muove»: diario-sintesi delle giornate" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" O encontro deste ano teve como temática a Percepção da imagem de Dom Bosco fora da obra salesiana en... 1879 - 1965
Francesco Motto "Il Don Bosco percepito a confronto con il Don Bosco storico. Bilancio conclusivo" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" Il "sondaggio" compiuto dai relatori intervenuti al convegno ha dato gli esiti previsti. Ha posto... 1879 - 2015
Johannes Wielgoß, Maria Maul “L'inserimento delle FMA e dei Salesiani nella realtà dei paesi di lingua tedesca” in “Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014” Nella ricerca storica, l’introduzione e conoscenza di don Bosco nell'ambiente tedesco porta la data ... 1883 - 1960
Maria Fe Nuñez Muñoz, Pedro Ruz Delgado "Inculturacion del carisma salesiano en la peninsula iberica: don Felipe Rinaldi (1889-1901)" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014" La controvertida historia de la Iglesia en Espana durante el siglo XIX, presenta un cierto aire de b... 1881 - 1931
Josip Gregur La musica "anima" del carisma salesiano in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014" Tra i valori essenziali la musica, sebbene oggi presente in ogni settore della società,di certo non ... 1842 - 2011
Nicola Bottiglieri "L'esperienza unica di Reduccion nell'isola Dawson-Cile" in “Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014” Il 21 luglio del 1887, in pieno inverno, con 11 gradi sotto zero, quattro salesiani piemontesi, con ... 1832 - 1939
Carlo Socol "I salesiani (FMA e SDB) in Cina, Giappone e Thailandia: problematiche relative all'introduzione del carisma di Don Bosco nell'Est Asia" in “Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014” Il periodo dei rettorati di don Filippo Rinaldi (1922-1931) e di don Pietro Ricaldone (1931-1951) fu... 1875 - 1949
Monica Pacella, Paola Cuccioli "L'origine e lo sviluppo dell'Associazione delle Ex Allieve delle Figlie di Maria Ausiliatrice" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX". Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014 Il desiderio di conoscere meglio l’associazione delle Ex Allieve delle Figlie di Maria Ausiliatrice,... 1870 - 1933
Natale Zanni "Orientamenti e attuazioni delle scuole professionali salesiane" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX". Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014 Allora le scuole professionali erano poco sviluppate e poco considerate nella società. La maggior pa... 1815 - 1899
Mara Borsi "L'oratorio festivo delle figlie di Maria Ausiliatrice per l'educazione integrale delle ragazze (1888-1950)" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX". Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014 La formazione di donne intraprendenti e responsabili di fronte a se stesse, alla famiglia, alla soci... 1888 - 1950
Tadeusz Lewicki "Il volto e la missione del teatro educativo" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX". Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014 È ben nota e studiata l’intuizione pedagogica di san Giovanni Bosco di riconoscere il valore educati... 1884 - 1914
Juan Bottasso "I salesiani e l'educazione in America Latina" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX". Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014 Nell'ambito del tema dell'educazione salesiana in America Latina il saggio tratta dello sviluppo di ... 1853 - 1968
Sara Cecilia Sierra Jaramillo "Desarrollo del carisma salesiano a través de la escuelas normales que estuvieron bajo la direcciòn y animaciòn de las FMA en Colombia en la primera mitad del siglo XX" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX". Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014 A partir de 18972, llegan las primeras Hijas de Maria Auxiliadora (FMA) a Bogotà y con ellas, la pro... 1900 - 1950
William John Dickson "The educational impact of the salesian work in South Africa. A preliminary survey" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX". Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014 The focus of this article is the question, what has been the educational impact of the Salesian work... 1850 - 1975
Pier Luigi Cameroni "La santità salesiana nella storia. Aspetti emergenti nei processi di beatificazione dei Salesiani di Don Bosco" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX". Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014 Il saggio vuole mettere in luce alcune persone fiorite dal carisma di Don Bosco quali: il beato Mich... 1837 - 1953
Sylwia Ciężkowska "La santità salesiana nella storia. Aspetti emergenti nei processi di beatificazione delle FMA" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX". Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014 Il saggio affronta il tema della santità salesiana nella storia nell'ambito delle Figlie di Maria Au... 1837 - 1935
Giuseppe Buccellato "La fedeltà allo spirito di Don Bosco nel magistero dei Rettori Maggiori da Don Michele Rua a Don Pietro Ricaldone" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX". Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014 Il saggio proverà a rispondere alla domanda di cosa voglia dire essere fedeli allo spirito di don Bo... 1888 - 1951
John Rasor "Spiritual identity of the salesian brother from Don Bosco to Fr. Ricaldone" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX". Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014 The article speaks about Don Bosco’s Constitutions, and the acts of the 3rd and 4th General Chapters... 1850 - 1951
Giuseppe Biancardi "La dimensione apostolica della spiritualità laicale salesiana" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX". Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014 Scopo dell’intervento è illustrare, sia pure succintamente, la forte componente apostolica della spi... 1877 - 1952
Runita Borja "La spiritualità emergente nell'associazionismo femminile degli ambienti delle FMA" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014" Il saggio tratta di una strategia che si è sempre adoperata negli ambienti educativi delle Figlie di... 1862 - 1953
Piera Cavaglià "Elementi della spiritualità missionaria delle Figlie di Maria Ausiliatrice" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014" L’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice [FMA] non si rivolge alle missioni nella sua raggiunta... 1872 - 1925
Antonio Calero "La dimensión mistica en la beata Eusebia Palomino" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014" La figura de la hoy beata Eusebia Palomino, miembro del Instituto de Hijas de Maria Auxiliadora, se ... 1899 - 1938




Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑