Thumbnail Author Title Abstract Era
Renato Ziggiotti "Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" La lettera del Rettor Maggiore del 1° agosto 1962 si concentra sull'invito alla preghiera e alla col... 1962
Renato Ziggiotti "Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" Nella lettera il Rettor Maggiore si concentra sull'importanza del Concilio Ecumenico Vaticano II. Es... 1962
Renato Ziggiotti "Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" Il Rettor Maggiore esprime la sua gioia e gratitudine nel prendere parte al Concilio Ecumenico Vatic... 1962
Pietro Borzomati "La sofferta testimonianza di monsignor Giuseppe Cognata, vescovo salesiano di Bova" in "Ricerche Storiche Salesiane" Il salesiano don Giuseppe Cognata, “eletto” nel 1933, dalla Santa Sede vescovo della diocesi di Bova... 1933 - 1962
Morand Wirth "I salesiani in Europa (1875-1962). Sviluppo, condizionamenti e strategie" in "L'educazione salesiana in Europa negli anni difficili del XX secolo" Nel 1875 era giunto il momento in cui la Società salesiana, definitivamenteapprovata dalla Santa Sed... 1875 - 1962
Gérard Lutte, Mario Simoncelli, Pietro Braido, Pietro Gianola Educare. Storia, filosofia e metodologia dell'educazione. Metodologia didattica e problemi della scuola. Volume 1 Il primo volume si apre con una rapida delineazione epistemologica delle scienze del!' educazione, c... 1950 - 1962
Gérard Lutte, Luigi Calonghi, Martha Gutiérrez, Pier Giovanni Grasso, Pietro Braido Educare. Metodologia della ricerca positiva psico-pedagogica. Psicologia generale, evolutiva, differenziale. Volume 2 Il secondo volume sembra presentarsi in forma più unitaria e omogenea riferendosi fondamentalmente a... 1950 - 1962
Pietro Braido "Insegnanti educatori" in "Orientamenti pedagogici" La vita dell’insegnante normalmente non sembra toccare il fondo della esasperata «protesta», spesso ... 1962
Pietro Braido "Incidenze educative dei mezzi audiovisivi" in "Orientamenti pedagogici" L’aspetto educativo, com’è naturale, venne particolarmente sottolineato nella XXXV Settimana Sociale... 1962
Pietro Braido "Chiarezza giuridica e progresso pedagogico" in "Orientamenti pedagogici" Chi possegga chiara la distinzione tra i vari tipi di considerazione della realtà educativa e scolas... 1961 - 1962
Archivio Salesiano Centrale Statistiche salesiane (1962) Il presente documento riporta una statistica di professi e ascritti, presenti nel territorio italian... 1961 - 1962
Pier Giovanni Grasso I giovani stanno cambiando, risultati di ricerche psico-sociologiche sul quadro giovanile di valori In questo libro vengono presentati gli studi che riguardano il cambiamento di atteggiamenti e valori... 1929 - 1962
Eugenio Valentini "La salesianità di don Bosco" in "Rivista di pedagogia e scienze religiose" L'estratto discute della salesianità di Don Bosco in relazione a San Francesco di Sales, evidenziand... 1888 - 1962
Renato Ziggiotti "Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" Il testo riguarda il discorso del Rettor Maggiore dei Salesiani durante la Festa dell'Immacolata del... 1961
Renato Ziggiotti "Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" Il testo riassume il contenuto principale della lettera del Rettor Maggiore dei salesiani del 19 mar... 1961
Renato Ziggiotti "Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" Il discorso del Rettor Maggiore, fatto in occasione della festa di Maria Ausiliatrice, inizia celebr... 1961
Renato Ziggiotti "Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" Nella lettera del Rettor Maggiore, si evidenzia l'importanza dell'evento della benedizione della pri... 1961
Renato Ziggiotti "Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" Il discorso del Rettor Maggiore del 24 gennaio 1962 si concentra sull'importanza della fedeltà ai pr... 1961
Renato Ziggiotti "Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" La comunicazione del Rettor Maggiore dei Salesiani, datata 12 settembre 1961, affronta diversi argom... 1961
Renato Ziggiotti "Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" Nella lettera del del Rettor Maggiore del 1961, inizialmente, si parla della solenne consacrazione d... 1961
Eugenio Valentini "Due maestri di morale. Il Teol. Luigi Piscetta e il Dott. D. Andrea Gennaro" in "Salesianum" Ci piace conchiudere questo profilo col giudizio che « Palestra del Clero » dava dell’opera dei due ... 1858 - 1961
Francis Desramaut "San Giovanni Bosco direttore d'anime. Relazione" in "La direzione spirituale” Questo articolo esplora il ruolo di Don Bosco come direttore spirituale basandosi sulle sue esperien... 1817 - 1961
Pietro Braido Religiosi nuovi per il mondo del lavoro II presente lavoro, si propone tre obiettivi principali, raccogliendosi prevalentemente intorno a tr... 1952 - 1961
Ufficio Stampa Direzione Generale Opere Don Bosco Con Don Bosco ogni giorno. Calendario salesiano Il presente lavoro in lingua italiana, ristampato con alcuni rinnovamenti rispetto alla 1° edizione,... 1832 - 1961
Henri Bosco San Giovanni Bosco Don Bosco presentato da Henri Bosco è un santo semplicissimo, naturalissimo, un santo a livello d'uo... 1848 - 1961
Giovanni Bosco Luigi Colle In questo libro vi sono le informazioni raccolte da Don Bosco sul giovane Luigi Colle, scomparso pre... 1864 - 1961
Pietro Braido "Nuovi orizzonti di pedagogia familiare" in "Orientamenti pedagogici" Quando sorgono problemi giovanili di particolare gravità o attualità — stampa e divertimenti, cinema... 1954 - 1961
Pietro Braido "Le vie dell’unità" in "Orientamenti pedagogici" Tra le persistenti « crisi », i conflitti ideologici, i pericoli di guerra calda e fredda, nei disco... 1957 - 1961
Pietro Braido "Tecnica pedagogica e primato dello spirituale" in "Orientamenti pedagogici" In clima idealistico fu di moda irridere alla metodologia pedagogica e didattica, facilmente scambia... 1961
Archivio Salesiano Centrale Statistiche salesiane (1961) Il presente documento riporta una statistica di professi e ascritti, presenti nel territorio italian... 1961
Eugenio Valentini La prima scuola grafica salesiana, 1861-1961 Nel 1861, Don Bosco fondò a Valdocco la tipografia dell'Oratorio. Fin dai primi giorni, desiderava s... 1861 - 1961
Augustin Auffray, P. Schoeneberger Don Bosco li volle così i Coadiutori salesiani Il Coadiutore, fondamentale sin dai primi giorni, emerge come figura chiave. Il testo evidenzia tent... 1959 - 1961
Enrico Dal Covolo "I Padri della Chiesa negli scritti del salesiano don Giuseppe Quadrio" in "Ricerche storiche salesiane" In questo contributo mi propongo di recensire le citazioni patristiche contenute negli scritti editi... 1940 - 1960
Bernadeta Lewek "Attività educativa delle FMA in Polonia: dal 1922 agli inizi degli anni ’60" in "L’educazione salesiana in Europa negli anni difficili del XX secolo". Atti del seminario europeo di storia dell’Opera salesiana Nella ricerca si intende rivolgere uno sguardo attento alla realtà educativa delle FMA in Polonia a ... 1922 - 1960
Renato Ziggiotti Notizie sulla visita del Rettor Maggiore. - Il Ven. Don Rua ci raccomanda: a) il silenzio sacro; b) la pratica fedele del' sistema preventivo; e) l'abito per i Coadiutori. Indice: Notizie sulla visita del Rettor Maggiore. Il Ven. Don Rua ci raccomanda: a) il silenzio ... 1960
Renato Ziggiotti "Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" Il testo riguarda il resoconto del Rettor Maggiore dei Salesiani del suo quarto viaggio extraeuropeo... 1960
Renato Ziggiotti "Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" Il testo riguarda il discorso del Rettor Maggiore dei Salesiani durante la Festa dell'Immacolata del... 1960
Marinko Ivankovic "Le vicende dei Salesiani e delle loro istituzioni educative in Croazia 1941-1960" in "L'educazione salesiana in Europa negli anni difficili del XX secolo" I salesiani in Croazia avviarono le attività educative in circostanze politiche e sociali molto diff... 1941 - 1960
Jarosław Wᶏsowicz "La lotta per la conquista della gioventù nella "Polonia Staliniana": L'esempio di alcuni istituti Salesiani" in "L'educazione salesiana in Europa negli anni difficili del XX secolo" Il 24 maggio 1946 l’Episcopato di Polonia convocato dal Primate August Hlond si riunì in una confere... 1946 - 1960
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice Pie Associazioni Giovanili per le case delle Figlie di Maria Ausiliatrice (o Salesiane di S. Giovanni Bosco) Il libretto raccoglie il Regolamento delle Associazioni giovanili promosse nelle case delle Figlie d... 1872 - 1960
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice Regolamento e Programma per gli Asili e Giardini d'Infanzia Il Regolamento e programma per gli Asili e Giardini di Infanzia è una fonte importante per capire le... 1912 - 1960
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice Atti del Capitolo generale XII dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice tenutosi a Torino – Casa Generalizia dal 16 al 24 luglio 1953 Il libretto raccoglie: documenti, relazioni, deliberazioni, orientamenti operativi, discorsi e messa... 1953 - 1960
Eugenio Valentini "Il Can. Domenico Franchetti (1871-1960)" in "Salesianum" Scopo del presente articolo vuol essere quello di pagare un tributo di riconoscenza, a nome della So... 1871 - 1960
Enrico Danieli "The salesian charism in the new cultural environment of the kingdom of Siam in the first 30 years" in "Implantation of the Salesian charism in Asia - Ideals, challenges, answers, results" This paper aims to present the situation prevailing in the Kingdom of Siam at the time of the arriva... 1925 - 1960
Gian Carlo Negri, Luigi Calonghi, Pier Giovanni Grasso, Pietro Braido, Pietro Gianola, Vincenzo Sinistrero "Don Bosco educatore, oggi" in "Atti del Convegno di aggiornamento pedagogico per Sacerdoti Salesiani, 19 settembre - 23 settembre 1960" «Don Bosco educatore, oggi». Il tema non volle suggerire l'idea di un panegirico, ma piuttosto di un... 1860 - 1960
Orsolina Pavese "Le Figlie di Maria Ausiliatrice e la Formazione Professionale Femminile" in "Rassegna CNOS. Speciale Don Bosco e la formazione professionale. Problemi, esperienze, prospettive per la formazione professionale" Volendo dare un rapido sguardo allo svolgersi della presenza dell'Istituto FMA nel campo della Forma... 1897 - 1960
Pietro Braido "Insegnanti e educatori" in "Orientamenti pedagogici" Non c’è da stupirsi che nell’agitarsi delle questioni educative e scolastiche, le discussioni oscill... 1959 - 1960
Pietro Braido "Educazione ecumenica" in "Orientamenti pedagogici" Non c' è anno tra gli ultimi che si apra con tante sollecitazioni e aspirazioni di accordi e di inte... 1959 - 1960
Nestor Impelido "A look into the histories of some religious orders in the Philippines in the 20th century" in "La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare" This study is part of a seminar on Salesian historiography in the East Asia-Oceania Region and focus... 1910 - 1960
Domenico Bertetto Maria Immacolata Ausiliatrice, Meditazioni, Per le ricerche mariane dell'anno liturgico Il testo descrive l'importanza del passaggio annuale di Gesù nel mondo attraverso il ciclo liturgico... 1814 - 1960




Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑