Thumbnail Author Title Abstract Era
Bruno Bordignon "I salesiani come religiosi-educatori. Figure e ruoli all’interno della casa salesiana. * Documentazione, organizzazione e governo di una casa salesiana" in "Ricerche Storiche Salesiane" Dopo una spiegazione dei termini e la delimitazione dei contenuti, vengono sviluppate le motivazioni... 1877 - 2003
Juan Bottasso "I Salesiani e la lingua degli Shuar (Jíbaros)" in "Ricerche Storiche Salesiane" La storia dell’impegno dei Salesiani a favore della lingua shuar è molto articolata. In un primo ... 1894 - 1989
Bruno Bordignon "I salesiani come religiosi-educatori. Figure e ruoli all’interno della casa salesiana: **L ’originalità dell’organizzazione e del governo di una casa salesiana" in "Ricerche Storiche Salesiane" Dopo una spiegazione dei termini e la delimitazione dei contenuti, vengono sviluppate le motivazioni... 1837 - 1916
José Manuel Prellezo García "Lettere circolari inedite di don Michele Rua: 2. Vicario successore di don Bosco e Rettor maggiore (1885-1910)" in "Ricerche Storiche Salesiane" Nel secondo CG del 1880, presieduto da don Bosco, fu affidato al prefetto generale il compito di “ma... 1885 - 1910
Enrica Rosanna "Don Michele Rua: dialettica tra carisma e istituzione. La sofferta paternità per le FMA" in "Ricerche Storiche Salesiane" In questa sezione vengono offerti tre contributi che sono stati realizzati per la presentazione del ... 1888 - 1910
Aldo Giraudo "L'immagine di don Bosco trasmessa da don Michele Rua alla Famiglia salesiana per il consolidamento della propria identità" in "Ricerche Storiche Salesiane" In questa sezione vengono offerti tre contributi che sono stati realizzati per la presentazione del ... 1888 - 1910
Augusto D’Angelo "Don Rua grande italiano, fedele e creativo interprete del carisma di don Bosco" in "Ricerche Storiche Salesiane" In questa sezione vengono offerti tre contributi che sono stati realizzati per la presentazione del ... 1888 - 1910
Piera Ruffinatto "Educare alla gratitudine. Riflessioni alla luce del sistema preventivo di Giovanni Bosco" in "Gratitudine ed educazione. Un approccio interdisciplinare" L’articolo fa parte di uno studio interdisciplinare sul legame tra gratitudine ed educazione. Accost... 1872 - 2012
Maria Ko Ha Fong "«Monumento vivo di riconoscenza»: Il simbolo di un’identità" in "Gratitudine ed educazione. Un approccio interdisciplinare" L’articolo fa parte di uno studio interdisciplinare sul legame tra gratitudine ed educazione. Mar... 1872 - 2012
Francesco Motto "History of the historiography of Don Bosco" in "Storia e identità salesiana in Africa e Madagascar. Questioni di conservazione del patrimonio culturale" A very recent bibliographic review of publications in various languages relative to Don Bosco and in... 1860 - 2011
Francesco Motto "Storia della storiografia di Don Bosco" in "Storia e identità salesiana in Africa e Madagascar. Questioni di conservazione del patrimonio culturale" Una recentissima rassegna bibliografica di pubblicazioni in varie lingue relative a don Bosco e comp... 1860 - 2011
Piera Cavaglià "Tappe della storiografia dell'Istituto FMA" in "Storia e identità salesiana in Africa e Madagascar. Questioni di conservazione del patrimonio culturale" Il Marrou distingue nella storiografia un passato vissuto dalle persone e un passato rivissuto da ch... 1887 - 2011
Piera Cavaglià "Phases of the historiography of the FMA Institute" in "Storia e identità salesiana in Africa e Madagascar. Questioni di conservazione del patrimonio culturale" In the historiography, Marrou distinguishes a past lived by the persons and a past relived by those ... 1887 - 2011
Mario Fissore Identità carismatica e formazione salesiana attraverso l'opera e la riflessione di Don Giulio Barberis negli anni 1874-1906 Il testo esplora la figura di don Giulio Barberis nel contesto della sua importanza all'interno dell... 1874 - 1906
Gérard Durieux "Storiografia salesiana del Belgio-sud e della Francia sui SDB" in "La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare" L'autore riconosce la limitata presenza di autori francofoni che affrontano il periodo "dopo il Conc... 1880 - 2012
Père Pascual Chávez Villanueva Charte de l'identité de la Famìlle Salésìenne de Don Bosco La lettre annonce le début de la période de préparation de trois ans pour célébrer le bicentenaire d... 1841 - 2015
Francesco Motto, Grazia Loparco Salesiani e Figlie di Maria Ausiliatrice in Italia. Un comune percorso educativo (1859-2010) Il volume fa seguito ai due precedenti testi sui Salesiani (Francesco Motto, ed.,  Salesiani di don ... 1859 - 2010
Sylwia Ciężkowska Lettere di suor Maria Troncatti. Fma missionaria in Equatore Il volume presenta le lettere di suor Maria Troncatti, Figlia di Maria Ausiliatrice, missionaria, be... 1883 - 1969
Grazia Loparco "Teresa Valsé tra le ragazze di Roma Trastevere. Appunti dalle testimonianze nella Positio" in "Rivista di scienze dell'educazione" L’impegno di sr. Teresa Valsè Pantellini, Figlia di Maria Ausiliatrice, nel popolare quartiere di Tr... 1878 - 1907
Carlo Nanni "Ragione e ragionevolezza ai tempi di Don Bosco... e oggi?" in "Forum salesiano" Il sistema preventivo di Don Bosco, delineato nel suo opuscolo del 1877, si fonda sui tre principi d... 1844 - 2010
Rik Biesmans "La ragione(volezza) e il punto delicato dei castighi nel processo educativo" in "Forum salesiano" Don Bosco e generalmente anche i suoi prossimi collaboratori hanno cercato di applicare consapevolme... 1863 - 1935
José Manuel Prellezo García Scuole professionali salesiane: momenti della loro storia (1853-1953) Questo volume è stato pubblicato in un periodo significativo, in prossimità del 150° anniversario de... 1850 - 2010
Francesco Cerruti Scritti editi e inediti su don Bosco (1883-1916). Saggio introduttivo, testi critici e note In occasione del bicentenario della nascita di don Bosco (1815-2015), fondatore della Congregazione ... 1883 - 1916
Maria Vanda Penna Là non ci separeremo mai più. Lettere della prima FMA missionaria pioniera nella Patagonia e nella terra del fuoco Il volume presenta le lettere suor Angela Vallese, FMA missionaria pioniera delle missioni nella Pat... 1877 - 1914
Giovanni Bosco "Sezione quinta. Lo zelo per la salvezza delle anime. I modelli di Don Bosco" in "Fonti Salesiane 1. Don Bosco e la sua opera. Raccolta ontologica" Nella diocesi di Torino, dopo il declino dell'impero napoleonico, si fecero numerosi sforzi per rifo... 1820 - 1890
Giovanni Bosco "Sezione quarta. La dimensione mariana della spiritualità salesiana" in "Fonti Salesiane 1. Don Bosco e la sua opera. Raccolta ontologica" Il testo descrive come don Bosco, fervente apostolo della devozione mariana, attribuisca alla santa ... 1850 - 1890
Giovanni Bosco "Sezione prima. Da casa Pinardi alla Patagonia" in "Fonti Salesiane 1. Don Bosco e la sua opera. Raccolta ontologica" Questa sezione costituisce una raccolta cronologica di 29 scritti di Don Bosco e documenti relativi ... 1815 - 1890
Aldo Giraudo, Francesco Motto, José Manuel Prellezo García "Introduzione" in "Fonti Salesiane 1. Don Bosco e la sua opera. Raccolta ontologica" I curatori del volume hanno dovuto fare una selezione ampia dei materiali disponibili negli archivi ... 1800 - 1890
Pietro Stella Giovanni Bosco, Santo Giovanni Bosco, santo. - Stando ai propri ricordi personali G. nacque il 15 ag. 1815, festa religios... 1815 - 1999
Pietro Stella Cagliero, Giovanni CAGLIERO, Giovanni. - Nacque a Castelnuovo d’Asti l’i i genn. 1838 da Pietro e Teresa Musso. Rimasto... 1838 - 1909
Père Pascual Chávez Villanueva "Apresentação do Reitor-Mor" in "Fontes Salesiana 1. Dom Bosco e sua obra. Coletânea ontológica" No contexto do bicentenário do nascimento de Dom Bosco e ao concluir seu serviço como Reitor-Mor, o ... 1815 - 1890
Giovanni Bosco Fonti Salesiane 1. Don Bosco e la sua opera. Raccolta ontologica La pubblicazione commemora il 125º anniversario della morte di San Giovanni Bosco (1815-1888), ricon... 1815 - 1890
Jarosław Wᶏsowicz "La fama del martirio e il culto de "I cinque di Poznán" negli anni 1945-2012" in "Fedeli fino all'ultimo: studi e materiali su "I cinque di Poznán". Martiri della Seconda Guerra Mondiale", Atti del convegno In questo intervento si discutono le sfide legate alla fama di martirio e al culto nel processo di b... 1700 - 2012
Monika Nickel "Grundfragen und tendenzen der Kirchengeschichte in der Gegenwart" in "La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare" Dieses Referat bildet den Rahmen für die folgenden Ausführungen, die sich auf verschiedene Konzepte ... 1800 - 2003
Thomas Anchukandam "The relevance of history and salesian historiography- a philosophical approach" in "La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare" This paper, within the context of the seminar, focuses on the philosophy of history in terms of crit... 1810 - 2002
Clemesn Brodkorb "Die Deutschen Ordensarchive in Ihrer Zeit. Aufgaben und Herausforderungen heute" in "La storiografia salesiana tra studi e documentazioni nella stagione postconciliare" Anlässlich der Zweihundertjahrfeier des Beschlusses der kaiserlichen Deputation von 1803 fanden die ... 1800 - 2011
Clemesn Brodkorb "Gli archivi delle congregazioni religiose tedesche nel loro tempo. Compiti e sfide di oggi" in "La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare" In occasione del bicentenario della decisione della deputazione imperiale del 1803, i monasteri in G... 1800 - 2011
Stanisław Zimniak "La storiografia salesiana nei territori di lingua tedesca. Linee di indagine" in "La storiografia salesiana tra studi e documentazioni nella stagione postconciliare" Questo elaborato rappresenta un iniziale sforzo di esplorare la storiografia riguardante la Società ... 1880 - 2000
Bogdan Kolar "Alcune caratteristiche della storiografia salesiana in Slovenia" in "La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare" Questo articolo esamina la diffusione delle informazioni relative al sacerdote Giovanni Bosco nella ... 1870 - 2001
Jan Pietrzykowski "Storiografia salesiana polacca: cenni storici" in "La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare" Questo articolo fornisce una panoramica della storia dei Salesiani in Polonia, con un focus sullo sv... 1890 - 2010
Maria Fe Nuñez Muñoz "Historiografía salesiana de las hijas de María Auxiliadora de España" in "La storiografia salesiana tra studi e documentazioni nella stagione postconciliare" Este artículo presenta una exposición que aborda la historiografía relacionada con la presencia y la... 1880 - 2011
Thelían Argeo Corona Cortés "Historiografía salesiana en América" in "La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare" Este artículo  narra un evento especial, el "Don Bosco Histórico," que tuvo lugar en el año 2012. El... 1888 - 2012
Antonio da Silva Ferreira "Breve panorama da historiografia salesiana no Brasil" in "La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare" Este artigo aborda a relação evolutiva entre a história do Brasil e a presença salesiana no país, qu... 1880 - 2012
Norman José Bercián "El "estado de la cuestión" en la historiografía salesiana de Centroamérica" in "La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare" Este artículo se enfoca en la importancia de la presencia de la Congregación Salesiana en América Ce... 1885 - 2012
Bosco Hai, Carlo Socol, Carlos Cheung, Joseph Phung, Rhomel Mendoza "One hundred years of salesian historiography in China" in "La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare" The paper discusses the historical documentation and publications related to the Salesians in China.... 1900 - 2012
Pedro Creamer "Situación de la historiografIa salesiana en Ecuador" in "La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare" El texto aborda la historiografía en el contexto de la Inspectoría Salesiana de Ecuador, destacando ... 1850 - 2012
Mario Leonardo Peresson Tonelli "Inspectoría San Pedro Claver - Bogota. Algunos registros bibliográficos-centro histórico salesiano inspectorial" in "La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare" ... 1881 - 2012
Kamila Novosedlikova "Storiografia salesiana slovacca sulle figlie di Maria Ausiliatrice" in "La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare" La storia delle Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA) in Slovacchia ha inizio nel 1922 con la partenza ... 1900 - 2012
Maria Maul "Storiografia salesiana di lingua tedesca sulla FMA" in "La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare" La storia delle Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA) in Germania e Austria è come un puzzle incompleto... 1880 - 2014
Bernard Francis Grogan "The situation regarding historical writing by SDB in Great Britain" in "La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare" 125 years ago, in November, the first three Salesians arrived in Battersea, London, marking the begi... 1890 - 2012


1 18 19 20 21 22 24


Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑