Thumbnail Author Title Abstract Era
Aldo Leoni “I salesiani e gli stimmatini a Parma” in “Parma e Don Carlo Maria Baratta, salesiano”, Atti del convegno di storia sociale e religiosa, Parma 9, 16, 23 aprile 1999 Nell`intervento in  “Parma e Don Carlo Maria Baratta, salesiano” Aldo Leoni narra della storia della... 1872 - 1922
Giovanni Bosco Regolamenti dei primi collegi FMA (Mornese, Nizza Monferrato) Il Programma – denominato anche Regolamento – dell’educandato di Mornese fu fatto stampare da don Bo... 1873 - 1878
Filippo Rinaldi "Il giubileo d’oro delle nostre Costituzioni" in "Atti del Consiglio Superiore" Il 3 aprile del 1924 si entra nell'anno che segna il Giubileo d'oro delle nostre Costituzioni: le qu... 1873 - 1923
Giuseppe Cima "Autorizzazione per l’apertura dell'educandato di Mornese" in "Orme di vita tracce di futuro" La lettera, indirizzata a don Domenico Pestarino in risposta alla domanda della direttrice della scu... 1873
Pietro Braido "L'idea della società salesiana nel «Cenno istorico» di don Bosco del 1873/1874" in "Ricerche Storiche Salesiane" Tra i molti documenti destinati da don Bosco, in vari tempi, a informare sulla «storia» e sulla fisi... 1873 - 1874
Francis Desramaut "Le paragraphe oublié par don Bosco dans ses Memorie dell'Oratorio" in "Ricerche storiche salesiane" Le texte offre un aperçu de la manière dont les Mémoires de l'Oratoire de Don Bosco ont été composée... 1873
Aldo Giraudo Le "Vite" di giovani scritte da Don Bosco La vita di Domenico Savio (1859) e i profili biografici di Michele Magone (1861) e Francesco Besucco... 1873 - 1875
Aldo Giraudo Insegnamenti di vita spirituale di Don Bosco San Giovanni Bosco, iniziò il suo ministero nelle periferie torinesi tra poveri giovani, bisognosi d... 1873 - 1875
Aldo Giraudo Le "Memorie dell'Oratorio" di Don Bosco Le Memorie dell’Oratorio sono, tra le opere di san Giovanni Bosco (1815-1888), una delle più persona... 1873 - 1875
Pietro Stella Lezione del 14 dicembre 2006 Pietro Stella fu un maestro nel senso più nobile del termine. Questo volume è una riflessione su tem... 1873 - 1875
Giovanni Bosco "School and boarding house at Mornese Nizza Monferrato - FMA (1873-1878)" in “Salesian Sources 1. Don Bosco and his work. Collected Works” The Programme—also called Regulations—of the school in Mornese was printed by Don Bosco at the Orato... 1873 - 1878
Giovanni Raineri "La comunità ispettoriale salesiana" in "La comunità salesiana” Questo studio propone una sintesi storica della comunità ispettoriale salesiana, focalizzandosi sul ... 1873 - 1971
Francis Desramaut "Da Associati alla Congregazione salesiana del 1873 a Cooperatori salesiani del 1876. Relazione" in "Il cooperatore nella società contemporanea” Questo studio esamina il processo di sviluppo e evoluzione dell'organizzazione dei membri esterni ne... 1873 - 1876
Senza autore "Documentazione" in "Il cooperatore nella società contemporanea” L'estratto riporta la documentazione dell'associazione salesiana. indice Associati alla Congrega... 1873 - 1974
Luigi Lasagna Epistolario. Colla pubblicazione delle lettere e del diario di mons. Lasagna vogliamo offrire ai lettori un po' d... 1873 - 1882
Giovanni Bosco Della vera scuola per ravviare la Società pel prof. teol. missionario apostolico Antonio Maria Belasio, direttore spirituale del seminario di Vigevano Carissimo Teol. Prof. D. Belasio, lessi e meditai la sua importantissima operetta intitolata: Della ... 1873 - 1874
Giovanni Bosco Il Galantuomo. Almanacco per l'anno 1874 Dialogo tra il Galantuomo ed un suo abbonato su cosa sarebbe stato più utile inserire nel lunario de... 1873 - 1874
Giovanni Bosco Unione Cristiana Le forze deboli se sono riunite diventano più forti; Vis unita fortior, dice Iddio. Una sola cordice... 1873 - 1874
Giovanni Bosco Regulae seu Constitutiones Societatis S. Francisci Salesii, juxta approbationis decretum die 3 aprilis 1874 Huc omnino spectat Salesiana Congregatio, ut socii simul ad perfectionem Christianam nitentes, quaeq... 1873 - 1874
Giovanni Bosco Società di s. Francesco di Sales. Anno 1874 Elenco generale dei membri della Società di s. Francesco di Sales e degli iscritti nelle varie case ... 1873 - 1874
Giovanni Bosco Epistolario. Volume quarto (1873-1875) A quattro anni di distanza dalla pubblicazione del terzo volume dell’Epistolario di don Bosco viene ... 1873 - 1875
A. Costa, María Esther Posada, P. Cavaglià La sapienza della vita. Lettere di Maria Domenica Mazzarello L’edizione del 2004 dell’Epistolario di Santa Maria Domenica Mazzarello, è riveduta ed e ulteriormen... 1874 - 1881
Francesco Motto "Constitutions Societatis S. Francisci Salesii. Fonti letterarie dei capitoli Scopo, Forma, Voto di obbedienza povertà e castità" in "Ricerche Storiche Salesiane" Il nostro intento è quello d'offrire una documentazione ampia, e in una forma idealmente valida e co... 1874
Germano Proverbio "La prima edizione latina ufficiale delle Costituzioni salesiane dopo l'approvazione pontificia" in "Ricerche Storiche Salesiane" La recente pubblicazione sinottica dei documenti che segnano le tappe più importanti nella storia de... 1874 - 1900
José Manuel Prellezo García "Studio e riflessione pedagogica nella Congregazione Salesiana 1874-1941. Note per la storia" in "Ricerche Storiche Salesiane" La documentazione e le notizie raccolte in queste pagine vogliono offrire un modesto contributo alla... 1874 - 1941
Pietro Braido "Don Michele Rua primo autodidatta «Visitatore» salesiano. Relazione di «ispezioni» nelle prime istituzioni educative fondate da don Bosco" in "Ricerche storiche salesiane" Sembra ormai accertato che don Bosco è all'origine di una straordinaria esperienza educativa più che... 1874 - 1906
Enrica Rosanna "Un messaggio che viene da lontano: le lettere di Madre Mazzarello ai Salesiani" in "Attuale perché vera. Contributi su S. Maria Domenica Mazzarello" Maria Domenica Mazzarello, Confondatrice con don Bosco dell’istituto delle Figlie di Maria Ausiliatr... 1874 - 1881
Fernando Aliaga Rojas El Chile en las cartas del misionero salesiano don Domingo Tomatis in "Ricerche storiche salesiane" L'Epistolario (1874-1903) del missionario salesiano Don Domingo Tomatis è una delle pubblicazioni ch... 1874 - 1903
María Andrea Nicoletti "La devoción a María Auxiliadora, patrona del agro argentino" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX". Atti del Congresso internazionale di storia salesiana (nel bicentenario della nascita di Don Bosco – Roma, 19-23 novembre 2014). Comunicazioni En este estudio se presenta la construcción devocional de la Virgen Auxiliadora de Don Bosco en el i... 1874 - 1889
Mario Fissore "Il ruolo di don Giulio Barberis, nell’organizzazione del primo noviziato salesiano" in "Ricerche storiche salesiane" L’esperienza di don Giulio Barberis, primo maestro dei novizi della Congregazione salesiana, risulta... 1874 - 1879
Gabriel-Marie Garrone, Maria Domenica Mazzarello, María Esther Posada Lettere di S. Maria Domenica Mazzarello. Confondatrice dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice In questa raccolta l'idea iniziale di pubblicare le lettere di Santa Maria Domenica Mazzarello segue... 1874 - 1881
Giovanni Bosco "Salesian Cooperators Association" in "Salesian Sources 1. Don Bosco and his work. Collected works" The Salesian Cooperators association, which came into being in 1876, just two years after the approv... 1874 - 1888
Giovanni Bosco "Sources prior to the first missionary expedition" in "Salesian Sources 1. Don Bosco and his work. Collected work" The first seven documents offered here belong in some way to the first missionary expedition which s... 1874 - 1875
Cosimo Semeraro "Don Bosco e Giacomo Cusmano. Un interessante «caso» di storia contemporanea comparata" in "Salesianum" Tutto il taglio della sintetica elaborazione che segue su Cusmano - Don Bosco, pur nella consapevole... 1874 - 1898
Bruno Cayetano "La situación religiosa y moral de Buenos Aires a la llegada de los primeros salesianos" in "Salesianum" Los salesianos llegados al pais debieron luchar contra las fuerzas del mal, tremendamente hostiles a... 1874 - 1891
Francis Desramaut "A proposito dell'immagine-guida della comunità salesiana locale alla fine del secolo XIX" in "La comunità salesiana” Questo articolo esplora l'evoluzione dell'immagine ufficiale della comunità salesiana fino alla fine... 1874 - 1901
Antonio Calero "La vocazione del salesiano cooperatore implica delle esigenze evangeliche particolari? Comunicazione" in "Il cooperatore nella società contemporanea” L'articolo si propone di affrontare il tema della comunicazione salesiana con obiettività e fedeltà ... 1874 - 1972
Domenico Tomatis Epistolario (1874-1903) «A la historia de las misiones salesianas [...] faltan capítulos importantes por escribir, aún de lo... 1874 - 1903
Mario Fissore Identità carismatica e formazione salesiana attraverso l'opera e la riflessione di Don Giulio Barberis negli anni 1874-1906 Il testo esplora la figura di don Giulio Barberis nel contesto della sua importanza all'interno dell... 1874 - 1906
Joseph Aubry Lo spirito salesiano. Lineamenti In risposta all'affermazione del Capitolo gen. speciale salesiano, che ha riscoperto nel Cooperatore... 1874 - 1970
Giovanni Bosco Il Galantuomo. Almanacco per l'anno 1875 Dialogo tra il Galantuomo ed un suo abbonato su cosa sarebbe stato più utile per i fedeli cristiani.... 1874 - 1875
Giovanni Bosco Associazione di Opere buone Quest’associazione è intitolata Unione Cristiana o di opere buone, perchè ha per fine di associare t... 1874 - 1875
Giovanni Bosco Il giovane provveduto per la pratica de' suoi doveri negli esercizi di cristiana pietà, per la recita dell'Uffizio della B. Vergine, dei Vespri di tutto l'anno e dell'Uffizio dei morti coll'aggiunta di una scelta di laudi sacre pel Sacerdote Bosco Giovanni Io voglio insegnarvi un modo di vita cristiana, che vi possa nel tempo stesso ren­dere allegri, cont... 1874 - 1875
Giovanni Bosco Il Giubileo del 1875 sua istituzione e pratiche divote per la visita delle chiese pel sac. Giovanni Bosco Lo scopo principale di esso si è di dare una giusta e chiara idea del Giubileo e di farne conoscere ... 1874 - 1875
Giovanni Bosco Opera di Maria Ausiliatrice per le vocazioni allo stato ecclesiastico benedetta e raccomandata dal Santo Padre Pio Papa IX Prego V. S. Ill.ma a voler con bontà leggere quanto qui espongo intorno all’Opera di Maria Ausil. di... 1874 - 1875
Giovanni Bosco Regole o costituzioni della Società di s. Francesco di Sales secondo il Decreto di approvazione del 3 aprile 1874 Le nostre costituzioni, o figliuoli in G. C. dilettissimi, furono definitivamente approvate dalla Sa... 1874 - 1875
Giovanni Bosco Sagra congregazione de' vescovi e regolari. Consultazione per la congregazione speciale Due cose furono specialmente richieste intorno alla comunicazione dei Privilegi e Grazie spirituali ... 1874 - 1875
Giovanni Bosco Sancti Hieronymi De viris illustribus Non sum equidem nescius neminem ferme esse cum Tullio in eloquentia comparandum; utque poetas omitta... 1874 - 1875
Giovanni Bosco Regole o costituzioni della Società di s. Francesco di Sales. Secondo il Decreto di approvazione del 3 aprile 1874 Le nostre costituzioni, o figliuoli in G. C. dilettissimi, furono definitivamente approvate dalla Sa... 1874 - 1877
José Manuel Prellezo García "Studio della pedagogia e pratica educativa nei programmi formativi salesiani (1874-1956)" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX". Atti del Congresso internazionale di storia salesiana Il contributo si focalizza su quattro tappe cruciali nel periodo formativo dei giovani salesiani, co... 1874 - 1956


1 18 19 20 21 22 26


Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑