Thumbnail Author Title Abstract Era
Giovanni Bosco "The Institute of the Daughters of Mary Help of christians" in "Salesian Sources 1. Don Bosco and his work. Collected works" In the early 1870s, when the Salesian Society was going through a happy time of expansion beyond the... 1871 - 1878
Giovanni Bosco "Difficult relationships with the Archbishop of Turin" in "Salesian Sources 1. Don Bosco and his work. Collected work" Relationships between Don Bosco and Archbishop Gastaldi went through two different stages, one of gr... 1871 - 1882
Eugenio Valentini "Il Can. Domenico Franchetti (1871-1960)" in "Salesianum" Scopo del presente articolo vuol essere quello di pagare un tributo di riconoscenza, a nome della So... 1871 - 1960
Giovanni Bosco Il Galantuomo: Almanacco per l'anno bisestile 1872 Din e din , din e din, apritemi pure, o venerati amici miei, non abbiate alcuna paura, io sono il Ga... 1871 - 1872
Giovanni Bosco Società di S. Francesco di Sales. Anno 1872 Elenco generale dei membri della Società di s. Francesco di Sales e degli iscritti nelle varie case ... 1871 - 1872
Giovanni Bosco Fondamenti della Cattolica religione per cura del Sacerdote Giovanni Bosco Attraverso domande e risposte, in questo testo vengono analizzati i punti fondamentali della religio... 1871 - 1872
Giuseppe Tuninetti "El conflicto entre Don Bosco y el arzobispo de Turín Lorenzo Gastaldi (1871-1883)" in "Don Bosco en la historia". Actas del primer congreso internacional de estudios sobre San Juan Bosco Este texto analiza el conflicto entre Don Bosco y el arzobispo de Turín, Lorenzo Gastaldi, entre 187... 1871 - 1883
Giuseppe Tuninetti The conflict between Don Bosco and the Archbishop of Turin Lorenzo Gastaldi (1871-1883) in «Don Bosco's place in history» This paper outlines the reasons that led to the clash between Don Bosco and the Archbishop of Turin,... 1871 - 1883
Giselda Capetti Cronistoria. L'Istituto a Mornese la prima espansione (1872-1879), 2 La Cronistoria è una fonte di carattere narrativo che riguarda la storia dell’Istituto delle Figlie ... 1872 - 1879
Giovanni Bosco Interventi di Don Bosco nella difficile situazione della questione delle “temporalità” vescovili (1872-1874) La legge delle guarentigie del 13 maggio 1871 e i decreti applicativi della medesima esigevano che i... 1872 - 1874
Giacomo Costamagna Conferenza di don Giacomo Costamagna alle FMA (1900) Don Costamagna, a distanza di circa 25 anni, rievoca alcune caratteristiche dello spirito che regnav... 1872 - 1900
Enrichetta Dominici Lettere di madre Enrichetta Dominici a mons. Pellegrino Tofoni Il file consta di due lettere: Documento 13: Dalla lettera che madre Enrichetta invia al suo diretto... 1872 - 1873
Piera Cavaglià "Verbale di fondazione dell’istituto FMA" in "Orme di vita tracce del futuro" E' il primo documento ufficiale redatto dalla Curia di Acqui sull'Istituto delle FMA. Da esso ricavi... 1872
Francesco Motto "La mediazione di Don Bosco fra Santa Sede e Governo per la concessione degli Exequatur ai vescovi d'Italia (1872-1874)" in "Ricerche Storiche Salesiane" Il conte De Vecchi di Val Cismon, presentando una brevissima corrispondenza di Don Bosco col Preside... 1872 - 1874
Piera Ruffinatto La relazione educativa. Orientamenti ed esperienze nell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice Il volume offre il risultato di una ricerca storica basata su fonti documentarie e narrative che si ... 1872 - 2000
Grazia Loparco "Tracce di amore preveniente nella storia delle Figlie di Maria Ausiliatrice" in "Rivista di scienze dell'educazione" L’Autrice, senza idealizzare la realtà, mette in evidenza alcuni aspetti della storia dell’Istituto ... 1872 - 2009
Caterina Daghero Manuale delle Figlie di Maria Ausiliatrice fondate l’anno 1872 dal Venerabile Giovanni Bosco Per le FMA, il primo decennio del ‘900 è segnato da un avvenimento destinato a cambiare il loro asse... 1872 - 1907
Luigi F. Pizzolato Paolo Ubaldi a Giuseppe Lazzati la letteratura cristiana antica nell’Università Cattolica del Sacro Cuore in "Ricerche storiche salesiane" L’Autore, docente dell’Università Cattolica del S. Cuore di Milano, dopo aver tracciato un rapido pr... 1872 - 1934
Grazia Loparco Tra vita e rappresentazione biografica. Immagine religiosa nei primi profili delle Figlie di Maria Ausiliatrice in "Ricerche storiche salesiane" I profili e i cenni biografici delle Figlie di Maria Ausiliatrice costituiscono una fonte significat... 1872 - 1922
Piera Cavaglià "Fecondità e provocazioni di un’esperienza educativa. Maria Domenica Mazzarello e la comunità di Mornese" in "Rivista di Scienze dell'Educazione" Il contributo accosta, dal punto di vista storico-pedagogico, l'esperienza educativa di S. Marza D. ... 1872 - 1878
Piera Cavaglià "La scuola di Mornese (1872-1878). Alle origini di una scelta per la promozione integrale della donna" in "Rivista di Scienze dell'Educazione" Lo studio, intenzionalmente analitico e descrittivo, evidenzia come l'azione educativa dell'Istituto... 1872 - 1878
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice Regole o Costituzioni dell’Istituto delle Figlie di Maria SS. Ausiliatrice aggregate alla Società Salesiana approvate da varii Vescovi tra cui l’em. Card. Gaetano Alimonda Arciv. di Torino Il testo ristampato delle Costituzioni del 1894 non porta alcuna variante  rispetto al precedente (1... 1872 - 1894
Piera Ruffinatto "Educare alla gratitudine. Riflessioni alla luce del sistema preventivo di Giovanni Bosco" in "Gratitudine ed educazione. Un approccio interdisciplinare" L’articolo fa parte di uno studio interdisciplinare sul legame tra gratitudine ed educazione. Accost... 1872 - 2012
Maria Ko Ha Fong "«Monumento vivo di riconoscenza»: Il simbolo di un’identità" in "Gratitudine ed educazione. Un approccio interdisciplinare" L’articolo fa parte di uno studio interdisciplinare sul legame tra gratitudine ed educazione. Mar... 1872 - 2012
Arthur Lenti "The Bosco-Gastaldi Conflict (1872-82), Part I" in "Journal of Salesian Studies" The conflict between Archbishop Lawrence Gastaldi and Don Bosco may at first sight appear to have be... 1872 - 1882
Arthur Lenti "The Bosco-Gastaldi conflict (1872-82), Part II" in "Journal of Salesian Studies" Thus the approval of the Salesian Constitutions in April 1874 was followed by a second and more bitt... 1872 - 1882
Giovanni Bosco "Interventions to solve the matter of Bishops’ ‘Temporalities’ (1872-1874)" in "Salesian Sources 1. Don Bosco and his work. Collected works" The Law of Guarantees on 13 May 1871 and decrees applying to this required that for newly appointed ... 1872 - 1874
Anita Deleidi "La dimensione mariana della vocazione della Figlia di Maria Ausiliatrice alle origini dell’Istituto" in "Madre ed educatrice. Contributi sull'identità mariana dell'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice" La riflessione di Anita  Deleidi si concentra sul senso e sulla modalità di attuazione della devozio... 1872 - 1888
Piera Cavaglià "La presenza di Maria tra normativa giuridica ed esperienza spirituale" in "Madre ed educatrice. Contributi sull'identità mariana dell'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice"  “La presenza di Maria tra normativa giuridica ed esperienza spirituale” è una ricerca condotta da P... 1872 - 1988
Maria Ko «Monumento vivo di riconoscenza» a Maria e come Maria in "Madre ed educatrice. Contributi sull'identità mariana dell'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice" Lo studio di Maria Ko aiuta a conoscere più a fondo il senso dell’intenzionalità di don Bosco nel vo... 1872 - 1988
Maria Marchi "Il ruolo di Maria nell’azione educativa dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice" in "Madre ed educatrice. Contributi sull’identità mariana dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice" L’articolo di Maria Marchi è una lettura del ruolo salvifico di Maria nell’economia divina, carica d... 1872 - 1988
Maria Pia Manello "La presentazione di Maria nella catechesi" in "Madre ed educatrice. Contributi sull’identità mariana dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice" La conoscenza della Madre di Dio costituisce un preciso contenuto della catechesi che esige di esser... 1872 - 1988
Julia Arciniegas Alvares Bibliografia sull’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice La presente bibliografia intende far conoscere ad un più vasto pubblico il contributo di riflessione... 1872 - 2017
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice Pie Associazioni Giovanili per le case delle Figlie di Maria Ausiliatrice (o Salesiane di S. Giovanni Bosco) Il libretto raccoglie il Regolamento delle Associazioni giovanili promosse nelle case delle Figlie d... 1872 - 1960
Francis Desramaut, Mario Midali La Famiglia Salesiana. Lussemburgo 26-30 Agosto 1973 Il quinto colloquio sulla vita salesiana si è tenuto a Lussemburgo dal 26 al 30 agosto 1973. Fece se... 1872 - 1974
Eugenio Valentini "La Pedagogia Mariana di D. Bosco" in "Salesianum" Forse è la prima volta che il termine « Pedagogia Mariana » appare in uno studio scientifico di cara... 1872 - 1947
Mara Borsi "La relazione educativa nell’istituto Figlie di Maria Ausiliatrice. Brevi note con particolare attenzione al magistero di Angela Vespa (1872 -1968)" in "Forum salesiano" La relazione educativa nel sistema preventivo è elemento di sintesi di tutto il processo educativo. ... 1872 - 1968
María Esther Posada "Don Bosco e le Figlie di Maria Ausiliatrice. Modalità dell’azione del Fondatore nel periodo dal 1872 al 1888. Comunicazione" in "La Famiglia salesiana” L'articolo esplora il rapporto di Don Bosco con l'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA),... 1872 - 1888
Lutgardis Craeynest "Madre Mazzarello. Direttrice spirituale. Comunicazione" in "La direzione spirituale” Il testo esamina il ruolo di Madre Mazzarello come direttrice spirituale nella comunità di Mornese. ... 1872 - 1982
Enrica Rosanna "Estensione e tipologia delle Opere delle Figlie di Santa Maria Ausiliatrice (1872-1922)" in "L'Opera Salesiana dal 1880 al 1922". Significatività e portata sociale. Con il presente lavoro si è cercato di analizzare l’espansione dell'istituto delle FMA negli anni 18... 1872 - 1922
Grazia Loparco "Gli studi nell'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Contributo sul primo cinquantennio (1872-1922) in Italia" in "Insediamenti e iniziative salesiane dopo Don Bosco. Saggi di storiografia" Il tema degli studi femminili in Italia non ha una lunga storia. Quello degli studi compiuti dalle r... 1872 - 1922
Giovanni Bosco Il Galantuomo. Almanacco per l'anno 1873 Ringraziando Iddio anche in quest’anno vi posso fare riverenza, o preziosissimi amici miei, e se cor... 1872 - 1873
Giovanni Bosco Le maraviglie della Madonna di Lourdes Col presente fascicolo si compie l’anno ventesimoprimo delle nostre Letture Cattoliche. Come negli a... 1872 - 1873
Piera Cavaglià "Vita e morte nell'esperienza delle Figlie di Maria Ausiliatrice" in "I giovani tra cultura della vita e cultura della morte. Problematica e orientamenti formativi" Questo studio esplora la spiritualità delle Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA) concentrandosi sul lo... 1872 - 1912
Giovanni Bosco Regole o Costituzioni per l'Istituto delle Figlie di Maria SS. Ausiliatrice aggregate alla Società Salesiana Mercè la bontà del nostro Padre Ce­leste l’istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, al quale for... 1872 - 1878
Giovanni Bosco Esposizione del sacerdote Giovanni Bosco agli Eminentissimi Cardinali della Sacra Congregazione del Concilio Sono ormai dieci anni, dacché il sottoscritto e la nascente Congrega­zione Salesiana soffrono gravi ... 1872 - 1881
Autori Vari Celebrare e annunciare la Parola di Dio In questo quaderno si offrono diverse prospettive sulla Parola di Dio, quel Dio che ha mostrato la s... 1872 - 2007
Piera Cavaglià "Elementi della spiritualità missionaria delle Figlie di Maria Ausiliatrice" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014" L’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice [FMA] non si rivolge alle missioni nella sua raggiunta... 1872 - 1925
Anita Deleidi "Don Bosco y María Dominga Mazzarello. Relación histórico-espiritual" in "Don Bosco en la historia". Actas del primer congreso internacional de estudios sobre San Juan Bosco Este estudio explora la relación entre San Juan Bosco y María Mazzarello en el contexto de la fundac... 1872 - 1990
Giselda Capetti Il cammino dell’Istituto nel corso di un secolo. Vol 1: Dalle origini alla morte del Fondatore Suor Giselda Capetti, con questo studio, ci dà così un valido aiuto per approfondire la vita e lo sp... 1872 - 1888


1 17 18 19 20 21 26


Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑