Thumbnail Author Title Abstract Era
Martha Seide, Piera Ruffinatto Accompagnare alla sorgente in un tempo di sfide educative Collocandosi nell’orizzonte del “Sistema preventivo”, definito da Paolo VI un “incomparabile esempio... 1815 - 2010
Pier Giorgio Gianazza "Don Rua e la fondazione salesiana di Alessandria d'Egitto" in "Ricerche Storiche Salesiane" Il saggio mostra l’impegno personale di don Rua nella fondazione della casa salesiana di Alessandria... 1886 - 1910
Giovenale Dotta "Dall'Oratorio dell'Angelo Custode all'Oratorio di San Luigi: Leonardo Murialdo tra don Cocchi e don Bosco nei primi oratori torinesi. (Seconda parte)" in "Ricerche Storiche Salesiane" L’articolo si propone di ricostruire le origini e i primi decenni di storia (18401870) di due tra i ... 1840 - 1898
Guglielmo Malizia Educare ad essere "onesti cittadini". La proposta salesiana da don Bosco a don P. Chavez La scuola e la formazione professionale dei Salesiani, uno dei crocevia sensibili delle problematich... 1877 - 2010
Francesco Motto "150 anni di apporto costruttivo dei Salesiani all’unificazione e al progresso del Paese Italia" in "Ricerche Storiche Salesiane" Nel presente contributo l'autore intende semplicemente completare i due precedenti saggi statistici ... 1846 - 2010
Francesco Motto, María Andrea Nicoletti "Salesiani ambasciatori di italianità all’estero. Quadri statistici delle opere missionarie salesiane nel 1925" in "Ricerche Storiche Salesiane" Sembra utile offrire agli studiosi di storia dell’Italia unita i dati relativi ai Salesiani all’este... 1875 - 1925
Piera Ruffinatto "Accompagnare i giovani oggi nell’ottica del “Sistema preventivo” di san Giovanni Bosco" in "Accompagnare alla sorgente in un tempo di sfide educative" L’articolo fa parte di un volume che offre al lettore la possibilità di accostare alla realtà dell’a... 1815 - 2010
Joseph Aubry Savio. A Study guide for parents, priests and educators to accompany Saint Dominic Savio by St. John Bosco This passage discusses the lack of enthusiasm towards St. Dominic Savio, attributing it to a potenti... 1853 - 1950
Stanisław Zimniak "La “biografia” di don Rua scritta da Giovanni Battista Francesia (1911). Valore storiografico e immagine diffusa" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". Per il mondo salesiano il volume di don Giovanni Battista Francesia, D. Michele Rua. Primo successor... 1837 - 1911
Aldo Giraudo "L’immagine di don Rua nella recente biografia di Francis Desramaut" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". In una riunione indetta il 25 novembre 2006, per studiare le iniziative da mettere in campo in vista... 1837 - 2009
Maria Maul “Mi sembrava di parlare con un santo”: le testimonianze delle Figlie di Maria Ausiliatrice su don Michele Rua" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". Don Michele Rua fu il rettor maggiore che ebbe il più lungo, il più esteso e il più intenso contatto... 1888 - 1910
Francis Desramaut "Il governo secondo don Rua" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". Don Rua rettor maggiore ha governato per ventidue anni la società di San Francesco di Sales, che com... 1888 - 1910
Antonio Ferreira da Silva "Note su alcuni aspetti amministrativi e di governo del rettorato di don Michele Rua. Rassegna documentaria" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". Lo scopo di questa comunicazione era presentare la fisionomia di don Michele Rua come amministratore... 1888 - 1910
Thelían Argeo Corona Cortés "La visita de don Albera a las casas de América, 1900-1903. Una estrategia de animación y gobierno en el rectorado de don Rua" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". La prodigiosa expansión de la obra salesiana en América coincide con el periodo del Rectorado de don... 1900 - 1903
María Andrea Nicoletti "Entre la utopía y la realidad: las misiones en la Patagonia en tiempos de don Rua a través de las visitas extraordinarias (1900 y 1908)" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". La Patagonia fue el motor de las misiones salesianas ad gentes. Aquella tierra que surgió tras la in... 1900 - 1908
José Manuel Prellezo García "Circolari mensili inedite del Capitolo Superiore (1878-1895) fonti per lo studio e la ricerca su don Rua. Annotazioni metodologiche" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". Il primo successore di don Bosco scrisse almeno tre generi di circolari: circolari personali indiriz... 1878 - 1895
Piera Ruffinatto "Il contributo di don Michele Rua allo sviluppo degli oratori festivi delle Figlie di Maria Ausiliatrice" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". Il rapporto tra don Michele Rua e l’istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice evoca un’esperienza ... 1888 - 1906
Maria Concetta Ventura "Gli oratori nelle case delle Figlie di Maria Ausiliatrice di Sicilia durante il rettorato di don Rua (1888-1910)" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". Lo studio fin qui condotto sullo sviluppo degli oratori femminili in Sicilia durante il rettorato di... 1888 - 1910
Josip Gregur "Don Michele Rua e la musica sacra" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". La musica sacra specialmente nell’Italia dell’ottocento era caratterizzata da un rilevante declino. ... 1889 - 1904
Tadeusz Lewicki "Dal teatrino di don Bosco al teatro salesiano: il volto e la missione del teatro educativo salesiano ai tempi di don Rua" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". La provocazione della ricerca dedicata al teatro educativo salesiano e alla sua missione pedagogico-... 1888 - 1910
Francesco Motto "La questione emigratoria nel cuore di don Rua" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". Tra il 1870 e il 1914 si assiste ad un massiccio flusso migratorio, che coinvolge molti paesi europe... 1870 - 1914
Marek T. Chmielewski "L’espansione missionaria della Società Salesiana negli anni 1888-1910 tra missione salesiana e cura di italianità. Il caso polacco" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". L’espansione missionaria della Società Salesiana durante il rettorato di don Rua si inserisce nel qu... 1888 - 1910
Stanisław Wilk "La realizzazione dello spirito salesiano da parte del Beato Bronisław Markiewicz, Fondatore dei Micheliti" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". Nel periodo di storia della congregazione salesiana che ci interessa, e cioè durante il governo del ... 1888 - 1910
Francisco Lezama "El impulso de las ciencias en la Sociedad Salesiana durante el rectorado de Miguel Rua y sus concreciones en la Inspectoría del Uruguay" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". Indudablemente una de las características más salientes del contexto histórico mundial en el que el ... 1888 - 1910
Maria Virginia Colombo "I viaggi di don Rua (1889-1909)" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". Parlare dei viaggi di don Rua risulta piuttosto difficile perché l’argomento, di per sé, abbraccereb... 1889 - 1909
Stefano Martoglio "L’opera salesiana in Piemonte durante il rettorato di don Rua (1888-1910). Spunti di indagine a partire dalle opere fondate e dalle richieste di presenze salesiane" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". L’espansione della Congregazione alla fine dell’Ottocento, inizi del Novecento portò i salesiani a r... 1888 - 1910
Eugenia Meardi "Don Michele Rua e la casa-madre di Nizza Monferrato" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". La casa-madre di Nizza Monferrato – erede riconosciuta, continuatrice e centro di diffusione del car... 1888 - 1910
Sergio Todeschini "Richieste di istituzioni salesiane in Lombardia e in Emilia Romagna sotto il governo di don Rua (1888-1910). Una analisi sulle esigenze locali e sulle risposte salesiane" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". Durante il governo di don Bosco i salesiani non ebbero alcuna possibilità di portarsi in Lombardia e... 1888 - 1910
Maria Stella Zanara "Don Rua, le FMA e la chiesa locale in Lombardia. Tre casi emblematici" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". Tra le mille sfaccettature del rapporto tra don Michele Rua e l’istituto delle Figlie di Maria Ausil... 1889 - 1910
Rodolfo Bogotto "Le visite di don Michele Rua alle case del Triveneto" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". Con il presente lavoro ho voluto ricostruire innanzitutto gli elementi costitutivi delle visite che ... 1891 - 1908
Antonio Miscio "Don Michele Rua e la Toscana" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". Dovendo venire in Toscana e a Firenze, implorato dall’Arcivescovo e dalla Commissione della Società ... 1881 - 1899
Giorgio Rossi "Don Rua e Roma: un rapporto di reciprocità" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". Il rapporto tra don Rua e Roma può essere definito dal termine “reciprocità”, inteso nel senso di un... 1858 - 1908
Francesco Casella "Don Michele Rua e il Mezzogiorno d’Italia (1888-1910). L’impegno per lo sviluppo socio-educativo" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". Con questo studio ci proponiamo di analizzare il rapporto che si è stabilito fra don Michele Rua e i... 1888 - 1910
Jesús Borrego "Rectorado de don Miguel Rua y la España salesiana. Su presencia personal y epistolar" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". En este estudio intentamos analizar la relación entre don Rua y la España salesiana con su presencia... 1880 - 1910
Maria Fe Nuñez Muñoz "El Instituto de las Hijas de María Auxiliadora durante el rectorado de don Miguel Rua (1888-1910). Fundaciones y viajes en España" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". La España de la Restauración (1875-1931), controvertido período de transición de los siglos XIX al X... 1888 - 1910
John Dickson "L’influsso di don Rua sull’Ispettoria inglese emergente dalle lettere ai salesiani" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". In tutta la sua corrispondenza don Rua manifesta una preoccupazione profonda per ogni persona e una ... 1889 - 1909
Bogdan Kolar "Il contributo di don Rua all’insediamento dell’opera salesiana tra gli Sloveni" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". Come per don Bosco, che la comunità ecclesiale slovena conosceva bene già al momento della sua morte... 1895 - 1910
Pier Giorgio Gianazza "Don Rua e la fondazione salesiana di Alessandria d’Egitto" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". Presentiamo in sintesi gli ultimi sviluppi della casa di Alessandria, fino alla seconda visita di do... 1895 - 1908
Antonietta Papa, Fabrizio Fabrizi "Un’identità conquistata in Palestina. Le Figlie di Maria Missionarie di Giacinto Bianchi tra l’opera di Antonio Belloni e l’arrivo dei salesiani 1890-1893" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". Giacinto Bianchi nacque nel 1835 a Villa Pasquali, frazione di Sabbioneta, provincia di Mantova e di... 1890 - 1893
Pedro Creamer "La obra salesiana en el Ecuador durante el rectorado de don Miguel Rua 1888-1910" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". El presente trabajo tiene como propósito estudiar el papel o rol desempeñado por Don Rua, ya sea com... 1888 - 1910
Alejandro Saavedra "Don Rua y el Perú" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". La incisiva y determinante incidencia de Don Rua en el Perú es fundamental para poder comprender has... 1888 - 1910
Martha Franco "La influencia de don Rua en las Hijas de María Auxiliadora del Uruguay (1888-1910)" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". En el centenario de la muerte del primer sucesor de don Bosco, don Miguel Rua, quien en su largo gob... 1888 - 1910
Vilma Parra Pérrez "La obra de las Hijas de María Auxiliadora en Colombia durante el rectorado de don Miguel Rua (1897-1910)" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". La fundación de las Hijas de María Auxiliadora en Colombia se realizó en 1897 por una gestión expres... 1897 - 1910
Norman José Bercián "La obra salesiana en Centroamérica durante el rectorado de don Miguel Rua (1888-1910)" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". La historia de la Iglesia se caracteriza por la incidencia notable de personas y acontecimientos, lo... 1888 - 1910
Francisco Castellanos Hurtado "Don Rua y México salesiano. Fundación y primer desarrollo de la obra salesiana en México" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". El centenario de la muerte del Beato Michele Rua, nos invita a ocuparnos de esta figura de primer or... 1892 - 1910
Michael Mendl "Don Michele Rua e il lavoro salesiano nell’Est degli Stati Uniti, 1898-1910" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". Durante il rettorato di don Michele Rua, i figli e le figlie di don Bosco, richiesti da tempo da var... 1898 - 1910
Grazia Loparco, Stanisław Zimniak "Appunti conclusivi" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". In un convegno, per quanto articolato, non si può infatti dire tutto. Vari spunti spingono oltre la ... 1888 - 1910
Giuseppe Bertello Scritti e documenti sull'educazione e sulle scuole professionali. L’edizione critica di tale documentazione inedita riguardante temi educativi costituisce appunto uno... 1848 - 1910
Francesco Motto, Guglielmo Malizia L'evoluzione dell'opera salesiana in Italia. Dati quantitativi 1861-2010. Questo studio intende presentare nelle sue linee essenziali l’evoluzione dell’opera salesiana sul pi... 1861 - 2010
Francesco Motto, Silvano Sarti Andamento e dislocazione delle case salesiane in Italia. Andamento e provenienza dei salesiani italiani. Dati statistici 1861-2010 Don Bosco e l’azione educativa, sociale, religiosa della società salesiana da lui fondata nel dicemb... 1861 - 2010


1 16 17 18 19 20 24


Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑