Thumbnail Author Title Abstract Era
Juan Edmundo Vecchi "L'exhortation apostolique sur la vie consacrée stimule notre marche post-concillaire" in "Actes du Conseil général" Au moment où je vous écris, le document du CG24 a été remis à toutes les provinces. A la première co... 1996
Rik Biesmans Studia di farti amare Per entrare nell’anima di Don Bosco e di ogni salesiano, sia sacerdote che coadiutore o cooperatore,... 1815 - 1996
Capitolo Generale dei Salesiani di Don Bosco "Salesians and lay people: communion and sharing in the spirit and mission of Don Bosco" in "Acts of General council" This number of the Acts brings you the abundant material resulting from the GC24. In this way too ar... 1966 - 1996
Archivio Salesiano Centrale Dati statistici (1996) Il presente volume, allegato alla Relazione del Rettor Maggiore sul sessennio 1990- 1995, si propone... 1996
Léon Verbeek Les Salèsiens de l'Afrique Centrale Questa pubblicazione comprende, come prima parte, la ristampa della bibliografia dei Salesiani dell'... 1911 - 1996
Natale Cerrato Dove è nato don Bosco Dopo la pubblicazione dei dati raccolti da Secondo Caselle si considerava definitivamente risolto il... 1773 - 1996
Egidio Viganò "Il Sinodo sulla vita consacrata" in "Atti del consiglio generale" La lettera del rettor maggiore condivide aggiornamenti sulla salute dei membri del Consiglio general... 1995
Egidio Viganò "Come rileggere oggi il carisma del Fondatore" in "Atti del consiglio generale" Il Rettor Maggiore condivide la sua esperienza di rilettura del carisma del Fondatore, Don Bosco, ne... 1995
Juan Edmundo Vecchi "Indicazioni per un cammino di spiritualità salesiana" in "Atti del consiglio generale" Il documento presenta un riepilogo di punti chiave nell'insegnamento di Don Egidio Viganò, ex Rettor... 1995
Paul Wynants "Per la storia di un'istituzione insegnante religiosa: orientamenti di ricerca, fonti e metodi (XIX-XX secolo)" in "Ricerche storiche salesiane" La storia delle istituzioni sorte a scopo di insegnamento per opera di congregazionireligiose è molt... 1950 - 1995
Joseph Boenzi "St. Francis de Sales, bibliography of publications in English" in "Journal of Salesian Studies" Over the last number of years "Salesian Spirituality," first articulated by Francis de Sales and Jan... 1700 - 1995
Paul Wynants "Writing the history of a religious teaching institute: guidelines for research, sources and methods (19th and 20th Centuries)" in "Journal of Salesian Studies" In the framework of such a short introduction, I would like to recall some basic principles, obvious... 1800 - 1995
Egidio Viganò "Letter of the Rector Major" in "Acts of the General Council of the salesian society of St John Bosco" Fraternal greetings are extended from the Rector Major and the members of the General Council, with ... 1995
Egidio Viganò "Letter of the Rector Major" in "Acts of the General Council of the salesian society of St John Bosco" The Rector Major emphasized the profound sacrifice and invaluable contribution Mamma Margaret made t... 1995
Egidio Viganò, Juan Edmundo Vecchi "Letter of the Rector Major" in "Acts of the Superior Council of the salesian society" On June 23rd of last year, our Rector Major, Fr. Egidio Vigano, the 7th successor of Don Bosco, pass... 1995
Roger Burggraeve "The vulnerable mastership of children and adolescents. In search of the ethical foundations for an educational relationship based on responsibility" in "Forum salesiano" In our contribution both the vulnerability as well as the strength of minors, children and adolescen... 1905 - 1995
Jorge Atarama Ramírez "Historiografía salesiana del Perú" in "La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare" El libro tiene como objetivo principal narrar la historia de los primeros años de los Salesianos en ... 1880 - 1995
Francesco Motto Insediamenti e iniziative salesiane dopo Don Bosco Il volume raccoglie gli interventi effettuati da docenti e studiosi al 2° convegno-seminario interna... 1878 - 1995
Francesco Motto "Presentazione" in "Insediamenti e iniziative salesiane dopo Don Bosco. Saggi di storiografia" Il volume raccoglie gli interventi effettuati da docenti e studiosi al 2° convegno-seminario interna... 1888 - 1995
Juan Edmundo Vecchi "Prefazione" in "Insediamenti e iniziative salesiane dopo Don Bosco. Saggi di storiografia" Questa prefazione introduce gli “atti” del convegno salesiano, un'iniziativa continuativa che mira a... 1888 - 1995
Francesco Motto "Introduzione ai lavori" in "Insediamenti e iniziative salesiane dopo Don Bosco. Saggi di storiografia" Il 2° convegno-seminario di studio si propone modestamente di tracciare la storia di alcuni dei prim... 1888 - 1995
Paul Wynants "Pour écrire l'histoire d'un établissement d'enseignement congréganiste: orientations de recherche, sources et méthodes (XIX-XX siècles)" in "Insediamenti e iniziative salesiane dopo Don Bosco. Saggi di storiografia" L’histoire des établissements d’enseignement fondés ou desservis par les congrégations religieuses e... 1888 - 1995
Laura Gorlato "Origini della presenza delle Figlie di Maria Ausiliatrice in Tunisia (1895)" in "Insediamenti e iniziative salesiane dopo Don Bosco" Ora, a cent'anni dall'apertura della casa di Manouba e ormai da più di trent'anni, la comunità delle... 1895 - 1995
Francesco Motto "Elenco dei partecipanti" in "Insediamenti e iniziative salesiane dopo Don Bosco" Si riporta l'elenco dei partecipanti al convegno-seminario "Insediamenti e iniziative salesiane dopo... 1995
Cosimo Semeraro, Jacques Schepens "Studio introduttivo" in "I giovani fra indifferenza e nuova religiosità. Situazione e orientamenti” Il presente studio tratta della diminuzione della pratica religiosa e dell'indifferenza verso il mes... 1995
Renato Mion "Indifferenza religiosa dei giovani nella cultura del post-moderno. Un approccio socio-culturale" in "I giovani fra indifferenza e nuova religiosità. Situazione e orientamenti” Il testo fornisce una sintesi delle principali tematiche trattate riguardo alla condizione post-mode... 1990 - 1995
Renato Mion "Analisi fenomenologica e ipotesi interpretative" in "I giovani tra cultura della vita e cultura della morte. Problematica e orientamenti formativi" L'analisi della condizione giovanile all'interno della cultura e della società contemporanea, spesso... 1950 - 1995
Francis Desramaut "La povertà salesiana nel XX secolo. Da don Bosco a don Vecchi" in "Mondo salesiano e povertà alla soglia del III millennio" L'articolo esplora la relazione di Don Bosco con la povertà e l'impegno dei successori salesiani nel... 1887 - 1995
Joze Bajzek "Sociologia e nuovi movimenti religiosi" in "I giovani fra indifferenza e nuova religiosità. Situazione e orientamenti” Questo articolo analizza il concetto ambiguo dei Nuovi Movimenti Religiosi (NMR) in relazione ai mod... 1990 - 1995
Jacques Schepens "Religione, esperienza religiosa e incredulità. Elementi per un approccio psicologico" in "I giovani fra indifferenza e nuova religiosità. Situazione e orientamenti” Il testo è una sintesi dell'articolo "L'indifferenza religiosa e l'incredulità: un'analisi psicologi... 1970 - 1995
Antonio Jiménez Ortiz "La fede cristiana davanti alle sfide dell'indifferenza e della nuova religiosità. Chiavi di lettura in prospettiva teologico-spirituale" in "I giovani fra indifferenza e nuova religiosità. Situazione e orientamenti” Se vogliamo offrire una visione dinamica della realtà che ci circonda, possiamo affermare che la ten... 1980 - 1995
Jean-Marie Petitclerc "Di fronte all'indifferenza religiosa dei giovani d'oggi" in "I giovani fra indifferenza e nuova religiosità. Situazione e orientamenti” Questo studio esamina l'indebolimento della cultura religiosa tra le giovani generazioni in Francia,... 1970 - 1995
Riccardo Tonelli "Dall'indifferenza all’esperienza religiosa. Una proposta di azione pastorale" in "I giovani fra indifferenza e nuova religiosità. Situazione e orientamenti” Questo studio esamina l'indebolimento della cultura religiosa tra le giovani generazioni in Francia,... 1985 - 1995
Mario Midali "Tentativo di sintesi" in "I giovani fra indifferenza e nuova religiosità. Situazione e orientamenti” Seguendo un tipo di lavoro collaudato dalla sua ormai trentennale storia, il colloquio ha previsto r... 1985 - 1995
Autori Vari Il progetto educativo-pastorale salesiano. Rilettura dei progetti ispettoriali Il testo riflette sull'evoluzione della Congregazione Salesiana dal 1978, evidenziando il percorso n... 1830 - 1995
Roberto Giannatelli Don Egidio Viganò all'università salesiana. Discorsi, linee operative, testimonianze del VII successore di don Bosco Il testo si concentra sull'omaggio a Don Egidio Viganò, Rettor Maggiore e fondatore dell'Università ... 1920 - 1995
Carlo Nanni Scuola Salesiana e profezia in Europa Il volume contiene gli atti del Convegno Europeo intitolato "Scuola salesiana e Profezia in Europa",... 1995
Egidio Viganò "El sinodo sobre la vida consagrada" in "Actas del Consejo general" El ambiente de fraternidad y diálogo fue destacado por todos los participantes, quienes manifestaron... 1995
Egidio Viganò "Còmo leer hoy el carisma del fundador" in "Actas del Consejo general" Se partió de la convicción de que el Concilio representó una visita histórica del Espíritu Santo a l... 1995
Juan Edmundo Vecchi "En recuerdo de don Egidio Viganò: un mensaje de esperanza" in "Actas del Consejo general" El pasado 23 de junio de 1995, nuestro Rector Mayor don Egidio Viganó, séptimo sucesor de san Juan B... 1995
Juan Edmundo Vecchi "Indicaciones para un camino de espiritualidad salesiana. Algunos puntos clave en la ensenanza de don Egidio Viganó" in "Actas del Consejo general" El documento, fechado el 24 de septiembre de 1995, ofrece una reflexión sobre la espiritualidad sale... 1995
Egidio Viganò "Le Synode sur la vie consacrée" in "Actes du Conseil général" Un salut fraternel de la part aussi des membres du Conseil général, en particulier du Père Martin Mc... 1995
Egidio Viganò "Comment relire aujourd'hui le charisme de notre Fondateur" in "Actes du Conseil général" Aujourd’hui enfin s’est ouvert de façon solen nelle à Turin, dans la basilique Marie-Auxiliatrice, l... 1995
Egidio Viganò "En mémoire du P. Egidio Viganò: un message d'espérance" in "Actes du Conseil général" Ce 23 juin dernier, notre Recteur majeur, le Père Egidio Viganò, VII° successeur de Don Bosco, est e... 1995
Juan Edmundo Vecchi "lndications pour un cheminemt de spiritualité salésienne" in "Actes du Conseil général" La lettre-souvenir du P. Egidio Viganò vous a été envoyée en septembre. Avec les grandes lignes de s... 1995
Grzegorz Jaskot "Andrzej Świda (1905-1955): salesiano con una mente aperta e sguardo lungimirante" in "Ricerche Storiche Salesiane" Don Andrzej Świda, sacerdote SDB, polacco, nato il 23 marzo 1905 a Malecz, nell’attuale Bielorussia ... 1905 - 1995
Bianca Maria Bianchi, Giovanni Fedrigotti Progetto educativo nazionale. Il progetto educativo della scuola e della formazione professionale dei salesiani di Don Bosco e delle Figlie di Maria Ausiliatrice in Italia Il Progetto educativo, illustrato all'interno di questo testo, è chiamato a presentare l'«identità» ... 1960 - 1995
Manlio Sodi Famiglia salesiana in preghiera. Testi per la celebrazione dell’Eucaristia e della Liturgia delle Ore Scopo del presente volume è di mettere a disposizio­ne i principali testi eucologici e scritturistic... 1995
Archivio Salesiano Centrale Dati statistici Il seguente operato riporta i dati statistici delle persone, opere, attività salesiane su scala inte... 1990 - 1995
Pietro Braido Compiti e responsabilità della scuola secondo Antonio Rosmini In questo breve articolo viene presentata la concezione personalistica e integrale della scuola seco... 1994 - 1995


1 9 10 11 12 13 16


Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑