Thumbnail Author Title Abstract Era
Aldo Giraudo, Fabio Attard, Innocenzo Gargano, Maria Dosio, Morand Wirth, Octavio R. Balderas La vita spirituale come impegno Quella di don Bosco si presenta come una spiritualità della gioia, della santa allegria, del «servit... 1892 - 2004
Aldo Giraudo, Cosimo Semeraro, Fabio Attard, Giorgio Zevini, Jesús Manuel García, Juan Picca, Morand Wirth, Octavio R. Balderas, Rafael Vicent Accompagnare, tra educazione, formazione e spiritualità Quando parliamo di accompagnamento o di direzione spirituale, ci ricolleghiamo a un'esperienza che n... 2004
Giorgio Zevini «Ti guido per la strada su cui devi andare». Icone bibliche di accompagnamento spirituale L’idea di “accompagnamento ” nella Sacra Scrittura è presente ovunque. È presente nella chiamata ad ... 2004
Fabio Attard Il modello contemplativo della direzione spirituale. Una rassegna bibliografica L’attuale crescente interesse per la direzione spirituale, ha prodotto una vasta fioritura di libri ... 2004
Domenico Machetta Il maestro, il discepolo e la Parola di Dio. Intervista a don Domenico Machetta Salesiano, compositore di canti per la liturgia e la preghiera, don Domenico Machetta, da venticinqu... 2004
Aldo Giraudo «Gli feci conoscere tutto me stesso». Aspetti dell'accompagnamento spirituale dei giovani secondo don Bosco Gli educatori e quanti hanno esperienza nella formazione di preadolescenti e giovani, sanno di quant... 2004
María Esther Posada "Animare e accompagnare nello spirito del sistema preventivo. Direzione, accompagnamento e colloquio personale nella spiritualità delle FMA" in "Quaderni di spiritualità salesiana. Nuova serie-2" Il tema ci rimanda al passato, all’insegnamento e alla prassi dei fondatori, ma anche al futuro, in ... 2004
Gabriele Mana "L'accompagnamento spirituale nelle comunità ecclesiali. L'esperienza di un pastore nei quartieri torinesi" in "Quaderni di spiritualità salesiana. Nuova serie-2" L'autore riporta la sua esperienza pastorale, mettendo l'accento sull'importanza fondamentale di cos... 2004
Jesús Manuel García "«Ero straniero e mi avete accolto». Accoglienza e ascolto nel cammino di accompagnamento spirituale" in "Quaderni di spiritualità salesiana. Nuova serie-2" Non stupisce che Gesù si sia presentato in veste di straniero. Lo straniero è una persona diversa, c... 2004
Fausto Perrenchio «Indossate le armi della luce» Il combattimento spirituale nella Bibbia "Militici est vita hominis super terroni" (Gb 7,1): così rende (con una lieve forzatura) il testo or... 2004
Innocenzo Gargano Ascesi e pratica della "Lectio divina" La scuola di Giovanni Cassiano Giovanni Cassiano è certamente un ascendente spirituale di prima grandezza nella storia della spirit... 2004
Morand Wirth «Ogni vocazione ha le sue virtù particolari». L'esercizio delle virtù alla scuola di san Francesco di Sales Nella visione del cocchio divino, Ezechiele descrive quattro esseri animati, i quali, curiosamente, ... 2004
Octavio R. Balderas L'ascesi della "piccola via" di Teresa del Bambino Gesù. La semplicità dell'amore e le sue grandi esigenze Teresa di Gesù Bambino nasce il 2 gennaio 1873 e muore il 30 settembre 1897. Alla fine dell'anno 189... 2004
Maria Dosio Laura Vicuña. L'impegno e il dono di sé Quando Laura del Carmen Vicuña conclude la sua vicenda terrena, il 22 gennaio 1904, ha 12 anni, 9 me... 2004
Aldo Giraudo «Se l'educatore si mette con zelo all'opera sua...». L'ascesi e la gioia dell'educare nello spirito di don Bosco Va crescendo il numero dei laici che, a vario titolo e con ruoli complementari, sono partecipi della... 2004
Johanna Götsch «Vita spirituale nel quotidiano». Proposte di vita cristiana in un mondo secolarizzato* Nella Don Bosco Haus di Vienna opera, fin dall'inizio, un team formato da Salesiani, Figlie di Maria... 2004
Piera Ruffinatto La relazione educativa. Orientamenti ed esperienze nell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice Il volume offre il risultato di una ricerca storica basata su fonti documentarie e narrative che si ... 1872 - 2000
Pascual Chavez Villanueva "«Vicino o lontano io sempre penso a voi»" in "Atti del Consiglio generale" La lettera del Rettor Maggiore si concentra sull'espressione di gratitudine per il carisma di Don Bo... 2003
Pascual Chavez Villanueva "«Voi siete una lettera di Cristo, scritta non con l'inchiostro, ma con lo spirito del Dio vivente». Informazioni e riflessioni sugli ultimi viaggi" in "Atti del Consiglio generale" Il Rettor Maggiore rivolge un'affettuosa lettera ai suoi confratelli sparsi in varie parti del mondo... 2003
Grazia Loparco, Maria Piera Manello Maria nell’educazione di Gesù Cristo e del cristiano 2. Approccio interdisciplinare a Gv 19,25-27 Il presente volume raccoglie gli Atti del pre-seminario svolto all’Auxilium l’8 febbraio 2003 sul te... 2003
Aldo Giraudo "Interrogativi e spinte della Chiesa del postconcilio sulla spiritualità salesiana" in "La spiritualità salesiana in un mondo che cambia" Chi un giorno vorrà cimentarsi nella ricostruzione storica dei percorsi di attuazione del Concilio V... 1965 - 2003
Pascual Chavez Villanueva "Whether I am near you or far away, I am always thinking of you" in "Acts of the General Council of the Salesian Society of St John Bosco" The Rector Major adopts a more informal tone in his letter, reflecting on the request from GC25 to v... 2003
Pascual Chavez Villanueva "You are my God. My happiness lies in you alone" in "Acts of the General Council of the Salesian Society of St John Bosco" The Rector Major reflects on the feast of Pentecost and hopes for the renewal of the Holy Spirit's f... 2003
Pascual Chavez Villanueva "«You are a letter from Christ, written not with ink, but with the spirit of the living God». News and reflections on recent journeys" in "Acts of the General Council of the Salesian Society of St John Bosco" The letter expresses solidarity with Salesian missionaries facing challenges in Africa and emphasize... 2003
Senza autore Salesiani defunti dal 1864 al 2002 Elenco dei Salesiani defunti dal 1864 al 2002. Si indica la qualità di ogni salesiano defunto (n = n... 1864 - 2002
Pascual Chavez Villanueva "Carta del Rector Mayor", in "Actas del Consejo General de la Sociedad Salesiana de San Juan Bosco" Al Rector Mayor le complace presentar el Proyecto de Animación y Gobierno para el sexenio 2002-2008,... 2002 - 2008
Pascual Chavez Villanueva "Esté cerca o esté lejos, yo siempre pienso en vosotros" in "Actas del Consejo general" El texto comienza con una reflexión del Rector Mayor, quien comparte sus pensamientos y sentimientos... 2003
Pascual Chavez Villanueva "Vosotros sois una carta de Cristo, escrita no con tinta, sino con el espìritu del Dios vivo. Informaciones y reflexiones sobre los últimos viajes" in "Actas del Consejo general" El Rector Mayor saluda con afecto a toda la Congregación, especialmente a aquellos en zonas remotas,... 2003
Pascual Chavez Villanueva "Lettre du Recteur Majeur" in "Actes du Conseil général" En cette solennité de l'Immaculée Conception de Marie, le Recteur majeur des Salésiens de Don Bosco ... 2002 - 2008
Pascual Chavez Villanueva "«De près ou de loin, je pense toujours a vous»" in "Actes du Conseil général" Dans le document, le Recteur majeur des Salésiens, à l'occasion de la fête de l'Annonciation du Seig... 2003
Pascual Chavez Villanueva "Lettre du Recteur Majeur" in "Actes du Conseil général" Il est clair que notre époque éprouve un certain malaise vis-à-vis de la vie religieuse, une situati... 2003
Autori Vari Preghiera e vita I sette contributi del presente Quaderno ruotano intorno alla tematica della preghiera, proiettandol... 1970 - 2003
Pina del Core Pregare fa problema? Individuazione di punti chiave e nodi critici È proprio vero che la preghiera nella vita salesiana oggi fa problema? Perché sembra che sia diventa... 2003
Joseph Gevaert Venga il tuo Regno! L'amore personale per Dio alimenta la preghiera e sostiene l'azione In un libro, uscito nel 1993 (Catechesi e cultura contemporanea. L’insegnamento della fede in un mon... 2003
Fabio Attard Pregare significa credere. Le sfide, le esperienze, le proposte Intendo proporre una riflessione sulla preghiera osservata con gli occhi penetranti di alcuni grandi... 2003
María Esther Posada Diventare oranti Itinerario di preghiera di Maria Domenica Mazzarello «Non so dire nulla del suo metodo di orazione ... posso però dedurre che era molto avanti nell’intim... 2003
Vittorio Luigi Castellazzi La preghiera tra illusioni e possibilità di realizzazione. Un approccio psicoanalitico È lecito affrontare il tema della preghiera da un punto di vista psicoanalitico? Quale può essere il... 2003
Jesús Manuel García Educare i desideri dei giovani per trovare Dio Sono ancora di grande attualità le parole che la Redemptoris missio diceva descrivendo il nostro tem... 2003
Francis Desramaut "Considerazioni preliminari sulla spiritualità salesiana. Prolusione ai lavori" in "La spiritualità salesiana in un mondo che cambia" Nel primo capitolo dell'opera, l'autore fa delle brevi considerazioni introduttive sulla spiritualit... 1841 - 2003
Cosimo Semeraro "Studio introduttivo" in "La spiritualità salesiana in un mondo che cambia" L'estratto analizza il ruolo della spiritualità all'interno della tradizione salesiana, evidenziando... 1960 - 2003
Vito Orlando "Ricerca di senso nella società attuale e spiritualità salesiana" in "La spiritualità salesiana in un mondo che cambia" L'autore esplora gli aspetti più significativi della società, all'interno della quale si realizza l'... 1859 - 2003
Michele Pellerey "Spiritualità e educazione " in "La spiritualità salesiana in un mondo che cambia" Il testo esamina il crescente impatto della globalizzazione sull'aspetto materiale della vita umana,... 1990 - 2003
Jean-Marie Petitclerc "Il sistema preventivo in un mondo secolarizzato" in "La spiritualità salesiana in un mondo che cambia" L'articolo esplora la necessità di adattare il sistema preventivo della pedagogia salesiana in un co... 1859 - 2003
Fabio Attard "Morale e spiritualità salesiana oggi" in "La spiritualità salesiana in un mondo che cambia" Il presente contributo si concentra sul rapporto tra morale e spiritualità salesiana nel contesto od... 1960 - 2003
Aldo Giraudo "Interrogativi e spinte della Chiesa del postconcilio sulla spiritualità salesiana" in "La spiritualità salesiana in un mondo che cambia" Questo estratto si concentra sulla spiritualità salesiana alla luce del Concilio Vaticano II, eviden... 1962 - 2003
Francis Desramaut "Nuove perspettive della spiritualità salesiana nella seconda parte del secolo ventesimo" in "La spiritualità salesiana in un mondo che cambia" Il brano esamina i cambiamenti nella spiritualità salesiana durante il XX secolo, evidenziando l'inf... 1950 - 2003
María Esther Posada "Il Corso di Spiritualità delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Una risposta alle sfide della spiritualità del nostro tempo" in "La spiritualità salesiana in un mondo che cambia" L'obiettivo dell'intervento è fornire una breve presentazione del Corso di Spiritualità dell'Istitut... 1976 - 2003
Guy Avanzini "La spiritualità di un Cooperatore salesiano. Testimonianza" in "La spiritualità salesiana in un mondo che cambia" In questo articolo, basato su un testo pubblicato nel marzo 2001 da Don-Bosco-France, p. Desramaut e... 1922 - 2003
Patricia Pizzorno "La spiritualità della comunità missionaria di Cristo risorto. Testimonianza" in "La spiritualità salesiana in un mondo che cambia" Il brano presenta le caratteristiche della spiritualità della Comunità Missionaria di Cristo Risorto... 1982 - 2003
Giuseppe Morante "Bilancio conclusivo" in "La spiritualità salesiana in un mondo che cambia" L'estratto riflette su due visioni divergenti riguardo all'evoluzione della spiritualità salesiana. ... 1841 - 2003




Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑