Thumbnail Author Title Abstract Era
Archivio Salesiano Centrale Ricreazione a Valdocco Le fotografie presentate fanno parte della serie illustrativa sulla "Pedagogia salesiana dopo don ... 1900 - 1940
Pietro Ricaldone Oratorio festivo, catechismo, istruzione religiosa In occasione del primo centenario dell’opera salesiana (1841-1941) il Rettor Maggiore don Pietro Ric... 1841 - 1941
Pietro Ricaldone Parlate ai Capitolari durante il Capitolo Generale - Relazione del commento sulla strenna "La povertà" - Cronache delle Case e delle Ispettorie - Memorie dei Confratelli defunti - Oratorio Festivo e Catechismo pel 1941 Ottemperando al desiderio espresso dai membri del X V Capitolo Generale, Don Ricaldone manda raccolt... 1938 - 1941
Augustin Auffray La pedagogia di S. Giovanni Bosco Don Bosco fu fondatore di congregazioni religiose, costruttore di chiese, consigliere ascoltatissimo... 1929 - 1934
Luisa Vaschetti Lettere circoli Il file raccoglie le lettere circolari di Madre Luisa Vaschetti. Questa prima parte delle lettere ci... 1925 - 1932
Luisa Vaschetti Lettere circolari Il file raccoglie le lettere circolari di Madre Luisa Vaschetti. Questa seconda parte delle lettere ... 1932 - 1943
Giuseppe Vespignani Un anno alla scuola del beato Don Bosco (1876-1877) È toccata a me la buona ventura di presentare al pubblico questo manipolo di Memorie, così palpitant... 1876 - 1877
Autori Vari Lettere circolari Il file contiene un insieme di lettere circolari, redatte tra il 1920 e il 1924.    ... 1920 - 1924
Archivio Salesiano Centrale Salone di studio a Valdocco Le fotografie presentate fanno parte della serie illustrativa sulla "Pedagogia salesiana dopo don ... 1923
Archivio Salesiano Centrale Laboratori dei tipografi a Valdocco Le fotografie presentate fanno parte della serie illustrativa sulla "Pedagogia salesiana dopo don ... 1920
Caterina Daghero Lettera circolare n° 54 Nel testo viene enfatizzata l'importanza della lettura quotidiana delle Costituzioni dell'istituto, ... 1919
Caterina Daghero Lettera Circolare del 24 giugno 1916 L'autrice della lettera scrive riguardo la visita del Cardinale della Casa Madre, e racconta le funz... 1916
Caterina Daghero Lettera Circolare del 24 ottobre 1916 L' autrice della lettera, annuncia la ripresa delle lezioni scolastiche dopo la pausa estiva, esorta... 1916
Caterina Daghero Lettera Circolare del 24 novembre 1916 L' autrice scrive in vista della festa dell'Immacolata concezione, una lettera diretta alle proprie ... 1916
Caterina Daghero Lettera Circolare del 24 dicembre 1916 L' autrice della lettera scrive in prossimità del giorno di Natale, annunciando in particolar modo, ... 1916
Caterina Daghero Lettera Circolare del 24 gennaio 1917 L'autrice raccomanda di non lasciar passare inosservato il 29° anniversario dalla morte del Ven.le F... 1916
Caterina Daghero Lettera Circolare del 24 aprile 1915 La circolare, indirizzata alla Madre Generale e alla Consigliera M. Marina, enfatizza la preparazion... 1915
Caterina Daghero Lettera Circolare del 24 luglio 1915 E' lieta di parteciparvi che, la Dio mercè, si è potuto stabilire regolarmeli te il Corso degli Eser... 1915
Caterina Daghero Lettera Circolare del 24 novembre 1914 Ritornata felicemente da Roma comunica, con sua grande soddisfazione, che il Sommo Pontefice Benedet... 1914
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice Scuole artigiane e scuole agrarie femminili Scopo delle Scuole Artigiane Femminili e delle Scuole Agrarie Femminili è appunto quello di dare all... 1900 - 1930
Senza autore Atti del primo congresso internazionale dei cooperatori salesiani tenutosi in Bologna al 23, 24 e 25 Aprile 1895 Era desiderio comune tra i nostri benemeriti Cooperatori , che fossero quanto prima pubblicati gli A... 1895
Francesco Cerruti Le idee di D. Bosco sull'educazione e sull'insegnamento e la missione attuale della scuola. Lettere due Il testo fa riferimento a due lettere. Nella prima si fa riferimento ad una cena avvenuta il 15 apri... 1885 - 1886
Giovanni Bosco Storia sacra per uso delle scuole e specialmente delle classi elementari secondo il programma del Ministero della pubblica istruzione utile ad ogni stato di persone arricchita di analoghe incisioni e di una carta geografica della Terra santa pel sacerdote Giovanni Bosco Il metter mano a un nuovo corso di Storia Sacra parrà certamente a taluno fatica inutile, mentre ne ... 1875 - 1876
Giovanni Bosco Il cercatore della fortuna In questo scritto viene riportata una tavola cronologica con la comparazione del conto degli anni a ... 1876
Giovanni Bosco Storia ecclesiastica ad uso della gioventù utile ad ogni grado di persone pel sacerdote Giovanni Bosco Quest’operetta venne già più volte stampata, ma le ultime edizioni non essendosi fatte nè col consen... 1870 - 1871
Giovanni Bosco Novelle e racconti tratti da vari autori ad uso della gioventù Crediamo di fare un’opera cara ai nostri lettori pubblicando una piccola raccolta di novelle e racco... 1866 - 1867
Giovanni Bosco "Ai nostri lettori" in "Esempi edificanti proposti specialmente alla gioventù" Sebbene sia scopo delle Letture Cattoliche di pubblicare operette di stile semplice e dirette specia... 1860 - 1861
Giovanni Bosco Memorie dell'Oratorio di S. Francesco di Sales dal 1815-1855 Questo testo analizza la pubblicazione delle Memorie di San Giovanni Bosco. Originariamente destinat... 1815 - 1855
Giovanni Bosco Il sistema metrico decimale ridotto a semplicità Le occorrenze de’ tempi in cui viviamo mette ogni individuo quasi in obbligo stretto di procacciarsi... 1840 - 1849


1 9 10 11


Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑