Thumbnail Author Title Abstract Era
Mario Fissore "Il Vade mecum di don Giulio Barberis: spunti di indagine e sguardi d'insieme" in "Ricerche Storiche Salesiane" L’autore del "Vade mecum dei giovani salesiani", don Giulio Barberis (1847-1927), che fu il primo ma... 1901 - 1906
Giuseppe Quadrio Vicarius amoris. Alcune fra le pagine sacerdotali più significative del venerabile Giuseppe Quadrio Il Venerabile don Giuseppe Quadrio cercò di educare i suoi giova ni studenti che si preparavano al s... 1921 - 1963
Ferdinando colombo Volontari italiani per gli altri popoli Possiamo affermare che la nascita della stessa società salesiana non è altro che la strutturazione g... 1986 - 2010
Pascual Chavez Villanueva "Porter l'Évangile aux jeunes. Etrenne 2010. Centenaire de la mort de Don Michel Rua" in "Actes du Conseil général" Cette lettre du Recteur Majeur, datée du 18 décembre 2009, célèbre le 150e anniversaire de la fondat... 1910 - 2010
Autore non indicato Don Quadrio uomo e prete del nostro tempo. Cinque atti con prologo e gran finale Una biografia che non vuole essere una cronaca, ma un memoriale, ossia un ritorno vivo al presente d... 1921 - 1963
Pascual Chavez Villanueva "Llevar el Evangelio a los jóvenes. Centenario de la muerte de don Miguel Rua" in "Actas del Consejo general" Algunos acontecimientos significativos del segundo semestre de 2009. Comentario al Aguinaldo. ÍNDIC... 1910 - 2010
Pascual Chavez Villanueva "Levar o Evangelho aos jovens. Estreia 2010. Centenário da morte do padre Miguel Rua" in "Atos do conselho geral" No dia 18 de dezembro, celebrando o 150º aniversário da fundação da Congregação Salesiana, esta cart... 1910 - 2010
Mara Borsi "La formazione a partire dall’esperienza a Valdocco (1870-1888)" in "Salesianum" L’articolo propone la rilettura della comunità dell’Oratorio di Valdocco come una comunità di prassi... 1870 - 1888
Pascual Chavez Villanueva "Bringing the Gospel to the young. Strenna 2010. Centenary of the death of Don Michael Rua" in "Acts of the General Council of the Salesian Society of St John Bosco" In this letter, written on the 150th anniversary of the Congregation's founding, the author reflects... 1910 - 2010
Pascual Chavez Villanueva Portare il Vangelo ai giovani. Strenna 2010. Centenario della morte di don Michele Rua in "Atti del Consiglio generale" Indice: Premessa : Alcuni eventi significativi nel secondo semestre 2009 Commento alla Strenna 201... 1910 - 2010
Michele Rua Lettere e Circolari alle Figlie di Maria Ausiliatrice (1880-1910) In occasione del centenario della morte del Beato Michele Rua (1910-2010), l’Istituto delle Figlie d... 1880 - 1910
Autori Vari Atti del Congresso Internazionale sistema preventivo e diritti umani, Roma, 2-6 gennaio 2009 Il Congresso intitolato "Sistema Preventivo e Diritti Umani" si è svolto al "Salesianum" di Roma dal... 1980 - 2008
Pascual Chavez Villanueva "«ll appela ceux qu'll voulait. lls vinrent auprès de Lui» (Mc 3,13). Dans le 150° anniversaire de la fondation de la congrégation salésienne" in "Actes du Conseil général" Le Recteur Majeur adresse cette lettre aux confrères en revenant sur des événements significatifs de... 2009
Gaetano Compri "Implantation of the salesian charism in Japan. Reflections of Fr Cimatti on the formation of personnel in loco" in "Implantation of the Salesian charism in Asia - Ideals, challenges, answers, results" The first nine Salesian missionaries arrived in Japan on 8 February 1926 under the leadership of Fr ... 1926 - 1935
Pascual Chavez Villanueva "«He summoned those He wanted and they came to Him» (Mk 3,13). On the 150th anniversary of the founding of the Salesian Congregation" in "Acts of the General Council of the Salesian Society of St John Bosco" Significant events have influenced our Congregation, including the winter plenary session of 2008-20... 2009
Pascual Chavez Villanueva «Chiamò a sé quelli che Egli volle ed essi andarono da Lui» (Me 3,13). Nel 150° anniversario della fondazione della Congregazione Salesiana in "Atti del Consiglio generale" Il relatore, presumibilmente un membro della Congregazione Salesiana, comunica ai suoi confratelli i... 2009
Pascual Chavez Villanueva Educhiamo con il cuore di Don Bosco in "Atti del Consiglio Generale" Il messaggio, rivolto ai confratelli salesiani, riflette sul periodo trascorso nell'anno 2007 e il n... 2008
Martha Seide "Il Sistema Preventivo per l’educazione della donna nei Capitoli Generali dell’Istituto delle FMA (1884-2002)" in "L’arte di educare nello stile nel sistema preventivo. Approfondimenti e prospettive" L’Istituto delle FMA attraverso tutte le fasi del suo sviluppo ha cercato di confrontarsi continuame... 1884 - 2008
Pascual Chavez Villanueva "Eduquemos con el corazòn de Don Bosco «El Espíritu del Señor está sobre mí, porque él me ha ungido. Me ha enviado para dar la Buena Noticia a los pobres, para anunciar a los cautivos la libertad, y a los ciegos la vista; para dar libertad a los oprimidos; para anunciar el año de gracia del Señor» (Le 4,18-19)" in "Actas del Consejo general" Al final del año 2007, que nos ha visto comprometidos en favor de la vida a imitación de nuestro Dio... 2008
Maria Fisichella, Pina del Core Il Noviziato tra vecchi e nuovi modelli di formazione. Contesti e percorsi formativi per una responsabilità condivisa Il presente volume dal titolo raccoglie alcuni dei più significativi interventi proposti al Convegno... 2000 - 2010
Piera Ruffinatto "La fedeltà allo "spirito di don Bosco” chiave interpretativa della metodologia educativa delle FMA" in "L’arte di educare nello stile nel sistema preventivo. Approfondimenti e prospettive" La storia dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice è costantemente permeata dal riferimento ... 1815 - 2008
Antonia Colombo "Il Sistema preventivo di don Bosco forza per rigenerare la società" in "L’arte di educare nello stile nel sistema preventivo. Approfondimenti e prospettive" L’articolo richiama gli aspetti salienti del Sistema Preventivo di don Bosco,  presenta alcune categ... 1815 - 2008
Gertrud Stickler "Dalla perdita del Padre a un progetto di paternità. Studio sull’evoluzione psicologica della personalità di Giovanni Bosco" in "L’arte di educare nello stile nel sistema preventivo. Approfondimenti e prospettive" L’agiografia porta un interesse particolare agli studi psicologici sulla personalità di un santo. Qu... 1815 - 1888
Marinella Castagno Parole che giungono al cuore con il sapore di Mornese. Circolari di madre Marinella Castagno (1984-1996) Il volume raccoglie tutte le lettere circolari di madre Marinella Castagno (1984-1996). In genere ne... 1984 - 1996
Pascual Chavez Villanueva “«Tu aimes tous les êtres, et ne détestes aucune de tes œuvres [...] Maître qui aimes la vie» (sg 11,24-12,1)" in "Actes du Conseil général" Le 1er janvier 2007, en la solennité de Sainte Marie Mère de Dieu, le Recteur Majeur s'adresse aux C... 2007
Pascual Chavez Villanueva "«Ceci est mon corps, qui est pour vous. Faites cela en mémoire de moi» (1 Co 11,24). Faire l’Eucharistie pour devenir eucharistie" in "Actes du Conseil général" Le Recteur Majeur s'adresse aux confrères avec une grande affection, revenant de la Vème Conférence ... 2008 - 2007
Pascual Chavez Villanueva "This is my body, which is given for you. Do this in remembrance of me" (1Cor 11,24). Making the Eucharist in order to become Eucharist" in "Acts of the General Council of the Salesian Society of St John Bosco" In this letter, the author shares their reflections on the Eucharist, acknowledging that some may fi... 2007
Pascual Chavez Villanueva "«Questo è il mio corpo, che è per voi. Fate questo in memoria di me» (1 Cor 11,24). Fare l'Eucaristia per farsi Eucaristia" in "Atti del Consiglio generale" La lettera del Rettore Maggiore offre un'analisi approfondita sull'importanza dell'Eucaristia nella ... 2007
Pascual Chavez Villanueva "You love everything that exists, and nothing that you have made disgusts you... Lord lover of life (Wisdom 11, 24. 12, 11)" in "Acts of the General Council of the Salesian Society of St John Bosco" The letter begins with reflections on the new year and the importance of peace, intertwined with the... 2007
Pascual Chavez Villanueva "«Amas a todos los seres y no odias nada de lo que has hecho...Señor, amigo de la vida» " in "Actas del Consejo general"   ÍNDICE El Congreso mundial de los Salesianos Cooperadores El Seminario «Europa Tierra ... 2007
Pascual Chavez Villanueva "«Esto es mi cuerpo, que se entrega por vosotros. Haced esto en memoria mìa» (1 Cor 11 ,24). Hacer la Eucaristía para hacerse Eucaristía" in "Actas del Consejo general" Os saludo con gran afecto, a mi regreso de Aparecida, Brasil, sede de la V Conferencia del Episcopad... 2007
Pascual Chavez Villanueva "«Ami tutte le cose e niente detesti di ciò che hai fatto... Signore amante della vita» (Sap 11,24.12,1)" in "Atti del Consiglio generale" Questo messaggio, rivolto ai confratelli, segna l'inizio di un nuovo anno carico di speranza e prome... 2007
Pascual Chavez Villanueva "«Da mihi animas, caetera tolle». Identité charismatique et passion apostolique. Repartir de Don Bosco pour réveiller le cœur de chaque salésien" in "Actes du Conseil général" Cette lettre datée du 24 juin 2006, jour de la Nativité de Saint Jean Baptiste, est adressée par le ... 2006
Pascual Chavez Villanueva "«Da mihi animas, cetera tolle» Identidad carismática y pasión apostólica Volver a partir de Don Bosco para despertar el corazón de todo Salesiano" in "Actas del Consejo general" En el día onomástico de Don Bosco, nuestro amado padre y fundador, que para tal ocasión reunía a su ... 2006
Pascual Chavez Villanueva "Da mihi animas, cetera tolle". Charismatic identity and apostolic zeal. Starting again from Don Bosco to reawaken the heart of every Salesian" in "Acts of the General Council of the Salesian Society of St John Bosco" The letter acknowledges the unexpected passing of Fr. Valentín De Pablo, a General Councillor for th... 2006
Pascual Chavez Villanueva "«Da mihi animas, cetera tolle». Identità carismatica e passione apostolica. Ripartire da Don Bosco per risvegliare il cuore di ogni salesiano" in "Atti del Consiglio generale" Questo messaggio è un'invocazione ai confratelli salesiani in seguito alla scomparsa di Don Valentin... 2006
Pascual Chavez Villanueva "«Con il coraggio di Don Bosco nelle nuove frontiere della comunicazione sociale»" in "Atti del Consiglio generale" Il messaggio del Rettore Maggiore della Congregazione Salesiana si concentra sull'importanza della c... 2005
Pascual Chavez Villanueva "«Mientras vais de camino, proclamad que el reino de los cielos està cerca» (Mt 10,7). Presentación de la Región América Cono Sur" in "Actas del Consejo general" Os escribo esta carta con el afecto de siempre y con una viva esperanza: la de llegar a todos, donde... 2005
Joseph Di Mauro "School Leadership Formation in the Salesian Tradition" in "Journal of Salesian Studies" The goal of the Oblates of St. Francis de Sales is expressed in the first paragraph of the Constitut... 1903 - 1970
Pascual Chavez Villanueva "Con el coraje de don Bosco en las nuevas fronteras de la comunicaciòn social" in "Actas del Consejo general" El Rector Mayor les escribe después de la solemnidad de María Auxiliadora, que ha vivido en Valdocco... 2005
Pascual Chavez Villanueva "And preach as you go, saying 'the Kingdom of Heaven is at hand', (Mt 10,7) Presentation of the America South-Cone Region" in "Acts of the General Council of the Salesian Society of St John Bosco" The letter begins with warm greetings and a sense of unity among the recipients, emphasizing the imp... 2005
Pascual Chavez Villanueva "«E strada facendo, predicate che il regno dei cieli è vicino» (Mt 10,7). Presentazione della regione America Cono sud" in "Atti del Consiglio generale" La lettera che presenta la presenza salesiana nella Regione America Cono Sud, enfatizzando la missio... 2005
Pascual Chavez Villanueva "With the courage of Don Bosco on the new frontiers of social communication" in "Acts of the General Council of the Salesian Society of St John Bosco" The letter begins with greetings and gratitude to the recipients, following the recent celebration o... 2005
Fausto Perrenchio «Indossate le armi della luce» Il combattimento spirituale nella Bibbia "Militici est vita hominis super terroni" (Gb 7,1): così rende (con una lieve forzatura) il testo or... 2004
Francis Desramaut "Don Bosco e la formazione religiosa dei giovani" in "Proporre la fede nella cultura contemporanea. Riflessioni salesiane" Questo articolo esplora il concetto di formazione religiosa secondo Don Bosco, con particolare atten... 1848 - 2003
Jacques Schepens La formazione teologica nella Società Salesiana nel periodo 1880-1922 in "Ricerche storiche salesiane" Il presente contributo cerca di determinare un’idea della teologia esistente nella Congregazione sal... 1880 - 1922
Jean-Marie Petitclerc "La formazione religiosa nel Valdocco di Argenteuil" in "Proporre la fede nella cultura contemporanea. Riflessioni salesiane" Il brano in esame offre una prospettiva sulla prevenzione della delinquenza giovanile, concentrandos... 1980 - 2003
Adolfo L'Arco Quando la teologia prende fuoco. Giuseppe Quadrio sacerdote salesiano Nel volgere di pochi anni il volumetto di don L’Arco ha visto assottigliarsi velocemente la provvist... 1921 - 1963
Pascual Chavez Villanueva ""You will be my witnesses... even to the ends of the Earth" (Acts 1, 8b). Presentation of the Italy-Middle East Region" in "Acts of the General Council of the Salesian Society of St John Bosco" The letter begins with warm greetings to the recipients, highlighting recent events within the Sales... 2004
Gianni Caputa I primi undici anni del teologato salesiano in Terra Santa Betlemme: 1929-1940. Documenti per scrivere una storia in "Ricerche storiche salesiane" L’autore presenta i risultati di una ricerca condotta su documenti originali allo scopo di far luce ... 1929 - 1940




Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑