Thumbnail Author Title Abstract Era
Aldo Giraudo "L'apporto dei Salesiani nell'Italia lacerata dalla guerra (1940-1945) - Le case del Piemonte" in "Salesiani di Don Bosco in Italia. 150 anni di educazione" Nel presente saggio viene menzionato un periodo tragico per la nostra nazione, la seconda guerra mon... 1940 - 1945
Pascual Chavez Villanueva "Don Rua, prima fidato collaboratore, poi successore fedele di Don Bosco" in "Ricerche Storiche Salesiane" Nel presente articolo, si presenta il contributo del Rettor Maggiore dei Salesiani, Pascual Chávez V... 2009 - 2010
Georg Lachnitt, João Bosco Monteiro Maciel, Mario Bordignon "Don Rua invia i suoi missionari tra gli indi del Mato Grosso/Brasile" in "Ricerche Storiche Salesiane" Il presente contributo ha, come fonte, le lettere scritte da don Rua ai missionari, le quali, con le... 1883 - 1914
Juan Bottasso "Don Rua e le missioni dell’Ecuador" Più che una cronaca della difficile fondazione delle missioni salesiane in Ecuador, il mio vuole ess... 1887 - 1910
María Andrea Nicoletti "Le complicate missioni della Patagonia da don Bosco a don Rua: situazione iniziale, sviluppi, bilancio" in "Ricerche Storiche Salesiane" La Patagonia si è costituita come il primo territorio salesiano ad gentes su un duplice versante: su... 1880 - 1910
Giuseppe Tuninetti "Don Rua, i Salesiani, le Figlie di Maria Ausiliatrice e la Chiesa di Torino (1888-1910)" in "Ricerche Storiche Salesiane" Don Michele Rua era torinese di famiglia e di nascita e apparteneva alla Chiesa di Torino da sempre:... 1888 - 1910
Bartolo Gariglio "Don Rua e la società civile di Torino e del Piemonte" in "Ricerche Storiche Salesiane" Quando don Michele Rua nasceva, il 9 giugno 1837, il Piemonte era retto da un regime assoluto, lo St... 1837 - 1910
Giorgio Rossi "La Procura di Roma al tempo di don Rua: punto di riferimento istituzionale dei Salesiani" in "Ricerche Storiche Salesiane" La procura generale dei Salesiani, durante il periodo del rettorato di don Rua, e particolarmente do... 1905 - 1910
Alejandro Mario Dieguez "Don Rua nelle carte dell’Archivio Segreto Vaticano" in "Ricerche Storiche Salesiane" Lo scopo di questo contributo è quello di rilevare quale sia stato il rapporto di don Rua con la San... 1888 - 1910
Jose Thomas Vettath "L’azione di governo di don Rua: modalità, strumenti, risultati" in "Ricerche Storiche Salesiane" La relazione esamina la figura di don Michele Rua, primo successore di don Bosco, come fedele interp... 1888 - 1910
Giancarlo Rocca "Fattori di sviluppo e di crisi degli istituti religiosi nei secoli XIX-XX. Oltre il caso Salesiano (SDB-FMA)" in "Ricerche Storiche Salesiane" Si sa che Salesiani (= SDB) e Figlie di Maria Ausiliatrice (= FMA) hanno avuto un grande sviluppo ne... 1850 - 1930
Francesco Motto "Don Rua e don Bosco: due personalità, un binomio inscindibile" in "Ricerche Storiche Salesiane" È fuor discussione che la “fortuna” di don Rua sia dovuta all’adesione al personaggio don Bosco e al... 1852 - 1888
Francesco Motto "Gli studi su don Rua all’indomani del centenario della sua morte" in "Ricerche Storiche Salesiane" Il centenario della morte di don Rua ha dato occasione per approfondire la conoscenza della sua figu... 1888 - 1910
Jesùs-Graciliano Gonzàlez Miguel "Don Rua e i Capitoli generali da lui presieduti" in "Ricerche Storiche Salesiane" Il Capitolo generale [= CG], organo supremo di governo della Società salesiana, è l ’incontro fecond... 1889 - 1904
Aldo Giraudo, Giovanni Bosco Memorie dell'Oratorio di S. Francesco Di Sales dal 1815 al 1855 Il testo esalta le Memorie dell'Oratorio come una delle opere più personali e significative di San G... 1815 - 1875
Alejandro Mario Dieguez "Don Rua nelle carte dell’Archivio Segreto Vaticano" in "Don Michele Rua nella storia (1837-1910)" Lo scopo di questo contributo è quello di rilevare quale sia stato il rapporto di don Rua con la San... 1878 - 1903
Senza autore Short sketches of the lives of confreres who died in the province of Saint Philip the Apostle especially during the years 1999 to 2009 The text encapsulates the essence and purpose of compiling the second collection of Short Sketches o... 1999 - 2009
Jose Thomas Vettath "L'azione di governo di Don Rua: modalità, strumenti, risultati" in "Don Michele Rua nella storia (1837-1910)" La relazione esamina la figura di don Michele Rua, primo successore di don Bosco, come fedele interp... 1888 - 1910
Aldo Giraudo "Don Bosco nella storia della religiosità cattolica" in "Pietro Stella: la lezione di uno storico" Se riandiamo all’inizio del percorso formativo di Pietro Stella, alle sue prime ricerche nell’Ateneo... 1953 - 1970
Grazia Loparco La protezione degli ebrei nelle case religiose italiane (1943-1945). Mappa, reti di salvataggio, nomi In questo contributo si accennerà alla rete di assistenza degli ebrei tra il 1943 e il 1945 negli is... 1943 - 1945
Francesco Traniello "L'epoca di don Rua: lineamenti di uno scenario storico" in "Don Michele Rua nella storia (1837-1910)" Quale rapporto, che non sia puramente cronologico, esiste tra gli itinerari intrapresi dalla Congreg... 1837 - 1910
Francesco Motto "Don Rua e Don Bosco: due personalità, un binomio inscindibile" in "Don Michele Rua nella storia (1837-1910)" È fuor discussione che la “fortuna” di don Rua sia dovuta all’adesione al personaggio don Bosco e al... 1852 - 1888
Giancarlo Rocca "Fattori di sviluppo e di crisi degli istituti religiosi nei secoli XIX-XX. Oltre il caso Salesiano (SDB-FMA)" in "Don Michele Rua nella storia (1837-1910)" Si sa che Salesiani (= SDB) e Figlie di Maria Ausiliatrice (= FMA) hanno avuto un grande sviluppo ne... 1850 - 1910
Francesco Motto "La questione emigratoria nel cuore di don Rua" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". Tra il 1870 e il 1914 si assiste ad un massiccio flusso migratorio, che coinvolge molti paesi europe... 1870 - 1914
Alejandro Saavedra "Don Rua y el Perú" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". La incisiva y determinante incidencia de Don Rua en el Perú es fundamental para poder comprender has... 1888 - 1910
Norman José Bercián "La obra salesiana en Centroamérica durante el rectorado de don Miguel Rua (1888-1910)" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". La historia de la Iglesia se caracteriza por la incidencia notable de personas y acontecimientos, lo... 1888 - 1910
Tadeusz Lewicki "Dal teatrino di don Bosco al teatro salesiano: il volto e la missione del teatro educativo salesiano ai tempi di don Rua" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". La provocazione della ricerca dedicata al teatro educativo salesiano e alla sua missione pedagogico-... 1888 - 1910
Francisco Castellanos Hurtado "Don Rua y México salesiano. Fundación y primer desarrollo de la obra salesiana en México" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". El centenario de la muerte del Beato Michele Rua, nos invita a ocuparnos de esta figura de primer or... 1892 - 1910
Francesco Motto «L’Italia degli Stati Uniti” chiama, don Rua risponde» in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". Al momento in cui l’opera salesiana negli Stati Uniti ebbe inizio nel marzo 1897 con l’arrivo di un ... 1895 - 1910
Michael Mendl "Don Michele Rua e il lavoro salesiano nell’Est degli Stati Uniti, 1898-1910" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". Durante il rettorato di don Michele Rua, i figli e le figlie di don Bosco, richiesti da tempo da var... 1898 - 1910
Grazia Loparco, Stanisław Zimniak "Appunti conclusivi" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". In un convegno, per quanto articolato, non si può infatti dire tutto. Vari spunti spingono oltre la ... 1888 - 1910
Antonio Baruffa "San Giovanni Bosco pellegrino alle catacombe" in "Salesianum" Nel suo primo viaggio a Roma, fatto nel 1858, don Bosco visitò anche due catacombe: quella di San Pa... 1858
Mara Borsi L’animazione della Pastorale giovanile nell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice (1962-2008). Elementi di sintesi e linee di futuro Il volume offre una panoramica delle scelte operate dall’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice... 1962 - 2008
Josip Gregur "Don Michele Rua e la musica sacra" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". La musica sacra specialmente nell’Italia dell’ottocento era caratterizzata da un rilevante declino. ... 1889 - 1904
Arthur Lenti "Don Bosco's golden years with general indexes for the series" in "Don Bosco: history and spirit, vol. 7" Volume 7, the last in the series Don Bosco: History and Spirit, surveys Don Bosco’s Life and activit... 1870 - 1888
Aldo Giraudo "L’immagine di don Rua nella recente biografia di Francis Desramaut" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". In una riunione indetta il 25 novembre 2006, per studiare le iniziative da mettere in campo in vista... 1837 - 2009
Piera Cavaglià "Dall’affidamento all’accompagnamento. L’esperienza formativa di santa Maria D. Mazzarello" in "Accompagnare alla sorgente in un tempo di sfide educative" L’articolo fa parte di un volume che offre al lettore la possibilità di accostare alla realtà dell’a... 1837 - 1881
Catherine Fino "San Francesco di Sales maestro di accompagnamento" in "Accompagnare alla sorgente in un tempo di sfide educative" L’articolo fa parte di un volume che offre al lettore la possibilità di accostare alla realtà dell’a... 2010
Sylwia Ciężkowska "L’accompagnamento comunitario nel cammino di perfezione di santa Teresa di Gesù" in "Accompagnare alla sorgente in un tempo di sfide educative" L’articolo fa parte di un volume che offre al lettore la possibilità di accostare alla realtà dell’a... 2010
Rik Biesmans The Magna Carta of the salesian educational system The original Dutch study of The Magna Carta of the salesian education consists of two volumes. The f... 1880 - 1884
Rik Biesmans The Magna Carta of the salesian educational system The text now available offers the English translation of the first volume of a Dutch study consistin... 1880 - 1884
Enrico Dal Covolo "Don Rua: una “copia” di don Bosco? Per un confronto tra le due Positiones" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". “Don Michele Rua, fedele discepolo di don Bosco” è espressione che ricorre come un leitmotiv nelle b... 1922 - 2009
Martha Seide, Piera Ruffinatto Accompagnare alla sorgente in un tempo di sfide educative Collocandosi nell’orizzonte del “Sistema preventivo”, definito da Paolo VI un “incomparabile esempio... 1815 - 2010
Miguel Canino Zanoletty "Las “pruebas” de D. Rua: la prohibición al superior salesiano de confesar a sus súbditos" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". En una época donde la fidelidad al carisma pasaba por la imitación de la experiencia original del fu... 1901 - 1910
Thelían Argeo Corona Cortés "La visita de don Albera a las casas de América, 1900-1903. Una estrategia de animación y gobierno en el rectorado de don Rua" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". La prodigiosa expansión de la obra salesiana en América coincide con el periodo del Rectorado de don... 1900 - 1903
Antonio Ferreira da Silva "Note su alcuni aspetti amministrativi e di governo del rettorato di don Michele Rua. Rassegna documentaria" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". Lo scopo di questa comunicazione era presentare la fisionomia di don Michele Rua come amministratore... 1888 - 1910
Francis Desramaut "Il governo secondo don Rua" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". Don Rua rettor maggiore ha governato per ventidue anni la società di San Francesco di Sales, che com... 1888 - 1910
María Andrea Nicoletti "Entre la utopía y la realidad: las misiones en la Patagonia en tiempos de don Rua a través de las visitas extraordinarias (1900 y 1908)" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". La Patagonia fue el motor de las misiones salesianas ad gentes. Aquella tierra que surgió tras la in... 1900 - 1908
Stanisław Zimniak "La “biografia” di don Rua scritta da Giovanni Battista Francesia (1911). Valore storiografico e immagine diffusa" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". Per il mondo salesiano il volume di don Giovanni Battista Francesia, D. Michele Rua. Primo successor... 1837 - 1911
Arthur Lenti "John Bosco's formative years in historical context " in "Don Bosco: history and spirit, vol. 1" The series of volumes discussed here offers a comprehensive exploration of the life of St. John Bosc... 1789 - 1880


1 7 8 9 10 11 38


Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑