Thumbnail Author Title Abstract Era
Waldemar Witold Żurek "Le scuole salesiane tra le due guerre mondiali come risposta ai bisogni del popolo in un periodo di significativi cambiamenti sociali e culturali" in “Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014” Nella Polonia, che scomparve nel 1795 dalla carta politica dell’Europa e vi riapparve nel 1918, la S... 1795 - 1939
Giorgio Chiosso "Problemi aperti e prospettive del congresso" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014" Questo saggio si presenta come la conclusione dell'intero volume, dunque prova a fissare qualche pun... 1800 - 2009
Juan Bottasso "Percezione della figura di Don Bosco fuori dell'Opera salesiana in Ecuador" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" I Salesiani si trovano dunque in Ecuador da 127 anni, però la storia della loro presenza è stata alq... 1889 - 2013
Giorgio Chiosso Problemi aperti e prospettive del Congresso Internazionale di Storia Salesiana (2014) Un passaggio decisivo della ricostruzione storica degli anni a venire potrebbe impegnarsi a risponde... 1888 - 1950
Marcel Verhulst "Insertion et premier développement du charisme salésien en Afrique centrale (1911-1959)" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014" Les organisateurs du Congrès ont demandé d’étudier l’insertion du charisme de don Bosco en Afrique C... 1911 - 1959
Jerome Vallabaraj, Sahayadas Fernando Proclaiming the Gospel of Wholeness, The Perennial Relevance of Evangelii Nuntiandi The text reflects on the significance of the full life Jesus offered during his public ministry, emp... 1815 - 2015
Piera Ruffinatto "Don Bosco e la preventività educativa nel e oltre il suo tempo" in "Rivista di Scienze dell'Educazione" Il contributo mette in relazione don Bosco educatore con la pedagogia preventiva per farne emergere ... 1845 - 1885
Ángel Fernández Artime Come Don Bosco, per i giovani, con i giovani! Bicentenario della nascita di Don Bosco. Strenna 2015 in "Atti del Consiglio generale" Il Rettor Maggiore inizia salutando affettuosamente tutti i membri della comunità e augurando loro u... 2015
Michele Pellerey "La professionalità educativa e la competenza pedagogica. Attenzioni irrinunciabili dell’offerta formativa della famiglia salesiana oggi" in "Con Don Bosco educatori dei giovani del nostro tempo" Una tipologia di professionalità può essere delineata tenendo conto dell’eccellenza in una pratica s... 2015
Michal Vojtáš "La componente metodologica per l'educazione salesiana attuale" in "Con Don Bosco educatori dei giovani del nostro tempo" Il metodo viene generalmente definito come un percorso o itinerario da seguire per ottenere risultat... 2015
Carlo Loots, Colette Schaumont "La formazione dei collaboratori laici. Integrare la pedagogia salesiana nella propria persona e nel lavoro educativo" in "Con Don Bosco educatori dei giovani del nostro tempo" La fondazione della Società Salesiana risale al 18 dicembre dell’anno 1859: “Allo scopo e nell’i... 2015
Mariana Annecchini "La presencia italiana en la instalación del Catolicismo: la llegada de los Salesianos al interior de las Pampas argentinas, el caso de Eduardo Castex (1912-1934)" in "Ricerche storiche salesiane" El objetivo de este artículo es presentar el vínculo que los miembros de la comunidad italiana mantu... 1912 - 1934
Milan Urbančok "Arco di Filottete: tentativo di una lettura educativa di alcuni tratti della cultura contemporanea" in "Con Don Bosco educatori dei giovani del nostro tempo" Sofocle scrisse una tragedia dedicata al mito di Filottete, quando aveva circa 80 anni. Filottete è ... 2015
Francesco Motto "Epistolario di don Bosco: lettere inedite del biennio 1878-1879" in "Ricerche storiche salesiane" L’edizione critica dell’epistolario di don Bosco è giunta al sesto volume, che comprende 422 lettere... 1878 - 1879
Rafael Bejarano "Ciudad Don Bosco. Una propuesta de innovación para la creación de tejido social" in "Con Don Bosco educatori dei giovani del nostro tempo" La experiencia educativa salesiana ha integrado los elementos del sistema preventivo con la propuest... 2015
Hartwig Weber, Sara Cecilia Sierra Jaramillo "Patio 13, una apuesta por la formación del maestro con y para el niño en situación de calle" in "Con Don Bosco educatori dei giovani del nostro tempo" Para don Bosco el valor absoluto de la persona y su inviolabilidad son elementos centrales de la éti... 2015
Bogdan Stańkowski "Giovanni Bosco and young people in the master-apprentice relationship perspective. Upbringing implications in view of work with socially-maladjusted youth" in "Con Don Bosco educatori dei giovani del nostro tempo" It is difficult to perceive the teacher-student relation as a master-apprentice one in the contempor... 2015
Oscar González "Proyecto formativos de directivos y educadores de las escuelas salesianas en España" in "Con Don Bosco educatori dei giovani del nostro tempo" En primer lugar mi más cordial saludo a todas y todos los participantes en este Congreso Internacion... 2015
Eunan McDonnell "A direção espiritual em São Francisco de Sales. Linhas fundamentais do método espiritual epedagógico na perspectiva salesiana" in "O acompanhamento espiritual. Itinerário pedagógico-espiritual em chave salesiana a serviço dos jovens" Três relações aprofundam a rica contribuição de S. Francisco de Sales desde a perspectiva do acompan... 2020
Justino Sarmento Rezende "Educação escolar indígena: avanços e perspectivas" in "Con Don Bosco educatori dei giovani del nostro tempo" O presente artigo foi escrito para uma participação do Congresso Internacionalde Pedagogia Salesiana... 2015
Aldo Giraudo "Il panegirico di don Bosco in onore di san Filippo Neri (1868)" in "Ricerche storiche salesiane" Nel maggio 1868 don Bosco fu invitato dal vescovo di Alba, l’amico Eugenio Galletti, a tenere il pan... 1868
Roberto Spataro "Giovan Battista Tamietti, sdb, (1848-1920) «Christianorum Magister Litterarum»" in "Ricerche storiche salesiane" Giovan Battista Tamietti (1848-1920) è stato uno dei salesiani della “prima generazione”. Ricevette ... 1848 - 1920
Ruben Dario Jaramillo "Il centro salesiano regionale di formazione permanente (Quito - Ecuador)" in "Con Don Bosco educatori dei giovani del nostro tempo" Il Centro Salesiano Regionale di Formazione Permanente con sede a Quito – Ecuador è la realizzazione... 2015
Andrea Zampetti "Educativa di strada, educatore di strada e Sistema Preventivo" in "Con Don Bosco educatori dei giovani del nostro tempo" Il lavoro di strada rappresenta l’espressione diretta della proposta educativa di don Bosco: stare c... 2015
Agnaldo Soares Lima, Claudio Roberto Stacheira, Silvia Aparecida Silva "Ação social salesiana em rede no Brasil. A experiência conjunta na construção de respostas mais efetivas aos desafios contemporâneos de desenvolvimento integral da juventude" in "Con Don Bosco educatori dei giovani del nostro tempo" A ação em rede é um modelo de trabalho que vem ganhando espaço no Estado, no mercado e na sociedade ... 2015
Miguel Reyes Torres "Estrategias de amor y tecnología Formación de docentes en competencias socio-afectivas" in "Con Don Bosco educatori dei giovani del nostro tempo" Por más de catorce años este curso-taller estimula el desarrollo de dominio afectivo en profesionale... 2015
Stefano Mazzer "«Tu non hai più padre». Orfanezza e paternità nell’esperienza spirituale di don Bosco a partire dalle Memorie dell’Oratorio di San Francesco di Sales” in "Sapientiam dedit illi. Studi su Don Bosco e sul carisma salesiano" Questo articolo analizza il profondo impatto dell'esperienza di orfanezza vissuta da Don Bosco nella... 1815 - 1888
Aldo Giraudo "Il substrato "mistico" della spiritualità attiva di don Bosco" in "Seminare. Poszukiwania naukowe" THE „MYSTICAL” SUBSTRATUM (ELEMENT) OF DON BOSCO’S ACTIVE SPIRITUALITYSummaryDon Bosco has been clas... 1815 - 1888
Jean-Marie Petitclerc "Brève presentation du Valdocco" in "Con Don Bosco educatori dei giovani del nostro tempo" L’association Le Valdocco a été fondée en 1995, sur « La Dalle » à Argenteuil (Val d’Oise), dans le ... 2015
Giuseppe Buccellato "A experiência da direção espiritual vivida por Dom Bosco nos anos do Colégio Eclesiástico de Turim (1841-1844)" in "O acompanhamento espiritual. Itinerário pedagógico-espiritual em chave salesiana a serviço dos jovens" O aprofundamento da experiência espiritual e educativa de Dom Bosco deu grande oportunidade para foc... 1841 - 1844
Eugenio Alburquerque Frutos "São Francisco de Sales como diretor espiritual. Práxis pastoral da direção espiritual do Bispo de Genebra" in "O acompanhamento espiritual. Itinerário pedagógico-espiritual em chave salesiana a serviço dos jovens" Advertimos, antes de tudo, que é preciso alargar o conhecimento da figura de S. Francisco de Sales. ... 2015
Józef Struś "A pessoa do diretor espiritual segundo São Francisco de Sales" in "O acompanhamento espiritual. Itinerário pedagógico-espiritual em chave salesiana a serviço dos jovens" Advertimos, antes de tudo, que é preciso alargar o conhecimento da figura de S. Francisco de Sales. ... 2015
Aldo Giraudo "Il discorso inedito di Don Bosco in occasione della consacrazione della chiesa di Santa Maria Maggiore in Vercelli (1862)" in "Ricerche storiche salesiane" Il 15 settembre 1861 don Bosco tenne il discorso inaugurale in occasione della dedicazione della chi... 1862
Mario Fissore "Il ruolo di don Giulio Barberis, nell’organizzazione del primo noviziato salesiano" in "Ricerche storiche salesiane" L’esperienza di don Giulio Barberis, primo maestro dei novizi della Congregazione salesiana, risulta... 1874 - 1879
Grazia Loparco, Stanisław Zimniak Investire nel futuro tutelando la memoria. Venti anni dell’Associazione dei Cultori di Storia Salesiana (1995-2015) Investire nel futuro tutelando la memoria è il titolo del volume che indica la dinamica insita negli... 1995 - 2015
Jose Kuruvachira "History of the Inculturation of Don Bosco’s Charism in India: 1906-1956" in "Salesianum" The article discusses the history of the inculturation of Don Bosco’s Charism in India in the first ... 1906 - 1956
Aldo Giraudo "Direção espiritual em São João Bosco: 2. Conteúdos e itinerários do acompanhamento espiritual dos jovens na praxe de Dom Bosco" in "O acompanhamento espiritual. Itinerário pedagógico-espiritual em chave salesiana a serviço dos jovens" O aprofundamento da experiência espiritual e educativa de Dom Bosco deu grande oportunidade para foc... 1815 - 1888
Norman José Bercián "El "estado de la cuestión" en la historiografía salesiana de Centroamérica" in "La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare" Este artículo se enfoca en la importancia de la presencia de la Congregación Salesiana en América Ce... 1885 - 2012
Maria Maul "Storiografia salesiana di lingua tedesca sulla FMA" in "La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare" La storia delle Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA) in Germania e Austria è come un puzzle incompleto... 1880 - 2014
Grazia Loparco, Stanisław Zimniak "Pro memoria com relação à custódia do patrimônio cultural" in "La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare" O documento é dirigido aos membros dos Capítulos Gerais dos Salesianos de Dom Bosco (SDB) e das Filh... 1950 - 2014
Giovanni Bosco "Sezione prima. Da casa Pinardi alla Patagonia" in "Fonti Salesiane 1. Don Bosco e la sua opera. Raccolta ontologica" Questa sezione costituisce una raccolta cronologica di 29 scritti di Don Bosco e documenti relativi ... 1815 - 1890
Leandro Ribeiro Negreiros "Preservación del patrimonio archivístico, los problemas de la preservación documental, nuevas tecnologias para la conservación de la memoria: en Brasil y America del sur" in "La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare" Este articulo se centra en la preservación de documentos archivísticos y su importancia en el contex... 1950 - 2011
Giovanni Bosco "Sezione prima. Orientamenti di vita spirituale per i giovani" in "Fonti Salesiane 1. Don Bosco e la sua opera. Raccolta ontologica" La prima sezione della Parte terza, offre una panoramica delle risorse che riflettono la pedagogia s... 1845 - 1888
Andrzej Godyń "I profili ei beati oratoriani di Poznán e il loro cammino verso il martirio" in "Fedeli fino all'ultimo: studi e materiali su "I cinque di Poznán". Martiri della Seconda Guerra Mondiale", Atti del convegno La vita dei martiri di Poznán é stata ricreata tramite una serie certa di fonti. Ci si é basati sui ... 1919 - 1945
Grazia Loparco, Stanisław Zimniak La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare. "La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare" raccoglie contr... 1880 - 2012
Giancarlo Rocca "La storiografia delle Congregazioni religiose in Europa. Orientamenti e proposte" in "La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare" Questo elaborato discute l'evoluzione delle congregazioni religiose nel XIX secolo e oltre, sottolin... 1900 - 2006
Ilario Zandonade "Considerações em torno da historiografia salesiana no Brasil" in "La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare" O artigo destaca os esforços do padre Manoel Isau Ponciano dos Santos, muitas vezes conhecido simple... 1900 - 2012
Stanisław Zimniak "La storiografia salesiana nei territori di lingua tedesca. Linee di indagine" in "La storiografia salesiana tra studi e documentazioni nella stagione postconciliare" Questo elaborato rappresenta un iniziale sforzo di esplorare la storiografia riguardante la Società ... 1880 - 2000
Ángel Fernández Artime "Belonging more to God more to the confreres, more to the young" in "Acts of the General Council of the Salesian Society of St John Bosco" The Rector Major reflects on the significance of the first letter they're writing since the conclusi... 2014
Pietro Stella Fagnano, Giuseppe FAGNANO, Giuseppe. - Nato a Rocchetta Tanaro (Asti) il 9 marzo 1844 da Bernardo e Maddalena Pero, co... 1844 - 1916




Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑