Thumbnail Author Title Abstract Era
Pietro Braido Poveri e abbandonati, pericolanti e pericolosi: pedagogia, assistenza, socialità nell'esperienza preventiva di Don Bosco Due eventi di diversa portata agli inizi e verso la fine dell’esperienza educativa di don Bosco illu... 1850 - 2010
Francesco Traniello Don Bosco e l'educazione giovanile: la «storia d'Italia» Quando Giovanni Bosco decise di cimentarsi con una Storia d’Italia dai suoi primi abitatori ai nostr... 1952 - 2010
Francesco Motto, Silvano Sarti Andamento e dislocazione delle case salesiane in Italia. Andamento e provenienza dei salesiani italiani. Dati statistici 1861-2010 Don Bosco e l’azione educativa, sociale, religiosa della società salesiana da lui fondata nel dicemb... 1861 - 2010
Maria Maul “Der Geist Don Boscos weht in dieser Anstalt Salesianische erziehung im salesianum Wien III von 1909 bis 1922. Teil II" in "Ricerche Storiche Salesiane" La seconda parte del contributo sul lavoro apostolico ed educativo dei salesiani a Vienna si concent... 1909 - 1922
Pier Giorgio Gianazza "Don Rua e la fondazione salesiana di Alessandria d'Egitto" in "Ricerche Storiche Salesiane" Il saggio mostra l’impegno personale di don Rua nella fondazione della casa salesiana di Alessandria... 1886 - 1910
Sergio Todeschini "Inizi e primi sviluppi della missione salesiana di Muyurina (Bolivia) nei ricordi di un protagonista, don Dante Invernizzi" in "Ricerche Storiche Salesiane" In occasione del 50° anniversario dell’arrivo dei primi salesiani a Muyurina, nell’oriente boliviano... 1960 - 1997
Giovenale Dotta "Dall'Oratorio dell'Angelo Custode all'Oratorio di San Luigi: Leonardo Murialdo tra don Cocchi e don Bosco nei primi oratori torinesi. (Seconda parte)" in "Ricerche Storiche Salesiane" L’articolo si propone di ricostruire le origini e i primi decenni di storia (18401870) di due tra i ... 1840 - 1898
Bernard Francis Grogan "Dominic Savio and England: another hypothesis" in "Ricerche Storiche Salesiane" Prompted by the visit of the Holy Father and the Beatification of Cardinal Newman in England in Sept... 1833 - 1859
Francesco Motto, Guglielmo Malizia L'evoluzione dell'opera salesiana in Italia. Dati quantitativi 1861-2010. Questo studio intende presentare nelle sue linee essenziali l’evoluzione dell’opera salesiana sul pi... 1861 - 2010
Mariapia Bianco Il cammino dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice nei solchi della storia (1943-1957) Il secondo volume de Il cammino dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice nei solchi della st... 1943 - 1957
Stefano Martoglio "L’opera salesiana in Piemonte durante il rettorato di don Rua (1888-1910). Spunti di indagine a partire dalle opere fondate e dalle richieste di presenze salesiane" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". L’espansione della Congregazione alla fine dell’Ottocento, inizi del Novecento portò i salesiani a r... 1888 - 1910
Sergio Todeschini "Richieste di istituzioni salesiane in Lombardia e in Emilia Romagna sotto il governo di don Rua (1888-1910). Una analisi sulle esigenze locali e sulle risposte salesiane" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". Durante il governo di don Bosco i salesiani non ebbero alcuna possibilità di portarsi in Lombardia e... 1888 - 1910
Francesco Motto "L'impegno civile e morale di don Bosco nell’Italia unita in dialogo con le istituzioni e di governo" in "Ricerche Storiche Salesiane" Il progetto fondamentale di don Bosco era “religioso”: “salvare le anime”. Di fronte però ai giovani... 1846 - 1888
Guglielmo Malizia Educare ad essere "onesti cittadini". La proposta salesiana da don Bosco a don P. Chavez La scuola e la formazione professionale dei Salesiani, uno dei crocevia sensibili delle problematich... 1877 - 2010
Vittorio Pozzo "La tormentata storia dell’Opera salesiana nel cuore dell’impero ottomano fra otto e novecento" in "Ricerche Storiche Salesiane" Questo studio si propone di presentare le premesse e gli inizi delle opere salesiane a Costantinopol... 1867 - 1910
Francesco Motto "150 anni di apporto costruttivo dei Salesiani all’unificazione e al progresso del Paese Italia" in "Ricerche Storiche Salesiane" Nel presente contributo l'autore intende semplicemente completare i due precedenti saggi statistici ... 1846 - 2010
Rodolfo Bogotto "Le visite di don Michele Rua alle case del Triveneto" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". Con il presente lavoro ho voluto ricostruire innanzitutto gli elementi costitutivi delle visite che ... 1891 - 1908
Francesco Motto, María Andrea Nicoletti "Salesiani ambasciatori di italianità all’estero. Quadri statistici delle opere missionarie salesiane nel 1925" in "Ricerche Storiche Salesiane" Sembra utile offrire agli studiosi di storia dell’Italia unita i dati relativi ai Salesiani all’este... 1875 - 1925
Antonio Miscio "Don Michele Rua e la Toscana" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". Dovendo venire in Toscana e a Firenze, implorato dall’Arcivescovo e dalla Commissione della Società ... 1881 - 1899
Giorgio Rossi "Don Rua e Roma: un rapporto di reciprocità" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". Il rapporto tra don Rua e Roma può essere definito dal termine “reciprocità”, inteso nel senso di un... 1858 - 1908
Francesco Casella "Don Michele Rua e il Mezzogiorno d’Italia (1888-1910). L’impegno per lo sviluppo socio-educativo" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". Con questo studio ci proponiamo di analizzare il rapporto che si è stabilito fra don Michele Rua e i... 1888 - 1910
Jesús Borrego "Rectorado de don Miguel Rua y la España salesiana. Su presencia personal y epistolar" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". En este estudio intentamos analizar la relación entre don Rua y la España salesiana con su presencia... 1880 - 1910
Bogdan Kolar "Il contributo di don Rua all’insediamento dell’opera salesiana tra gli Sloveni" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". Come per don Bosco, che la comunità ecclesiale slovena conosceva bene già al momento della sua morte... 1895 - 1910
Vittorio Pozzo "Inizi e sviluppo dell’opera salesiana in Turchia durante il rettorato di don Michele Rua (1888-1910)" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". Questo studio si propone di presentare le premesse e gli inizi delle opere salesiane in Costantinopo... 1888 - 1910
Antonietta Papa, Fabrizio Fabrizi "Un’identità conquistata in Palestina. Le Figlie di Maria Missionarie di Giacinto Bianchi tra l’opera di Antonio Belloni e l’arrivo dei salesiani 1890-1893" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". Giacinto Bianchi nacque nel 1835 a Villa Pasquali, frazione di Sabbioneta, provincia di Mantova e di... 1890 - 1893
Pedro Creamer "La obra salesiana en el Ecuador durante el rectorado de don Miguel Rua 1888-1910" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". El presente trabajo tiene como propósito estudiar el papel o rol desempeñado por Don Rua, ya sea com... 1888 - 1910
Alejandro Saavedra "Don Rua y el Perú" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". La incisiva y determinante incidencia de Don Rua en el Perú es fundamental para poder comprender has... 1888 - 1910
Joseph Aubry Savio. A Study guide for parents, priests and educators to accompany Saint Dominic Savio by St. John Bosco This passage discusses the lack of enthusiasm towards St. Dominic Savio, attributing it to a potenti... 1853 - 1950
Mariapia Bianco Il cammino dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice nei solchi della storia (1923-1943). Volume secondo Il secondo volume de "Il cammino dell'istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice nei solchi della s... 1943 - 1957
Norman José Bercián "La obra salesiana en Centroamérica durante el rectorado de don Miguel Rua (1888-1910)" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". La historia de la Iglesia se caracteriza por la incidencia notable de personas y acontecimientos, lo... 1888 - 1910
Francisco Castellanos Hurtado "Don Rua y México salesiano. Fundación y primer desarrollo de la obra salesiana en México" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". El centenario de la muerte del Beato Michele Rua, nos invita a ocuparnos de esta figura de primer or... 1892 - 1910
Francesco Motto «L’Italia degli Stati Uniti” chiama, don Rua risponde» in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". Al momento in cui l’opera salesiana negli Stati Uniti ebbe inizio nel marzo 1897 con l’arrivo di un ... 1895 - 1910
Michael Mendl "Don Michele Rua e il lavoro salesiano nell’Est degli Stati Uniti, 1898-1910" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". Durante il rettorato di don Michele Rua, i figli e le figlie di don Bosco, richiesti da tempo da var... 1898 - 1910
Grazia Loparco, Stanisław Zimniak "Appunti conclusivi" in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". In un convegno, per quanto articolato, non si può infatti dire tutto. Vari spunti spingono oltre la ... 1888 - 1910
Pietro Stella "Per una storia dell'agiografia in età contemporanea. Il “giovanetto Savio Domenico” (1859) di san Giovanni Bosco" in "Vita religiosa, problemi sociali e impegno civile dei cattolici" In questi ultimi decenni anche in Italia nei cultori di storia contemporanea si è resa più viva l’at... 1859 - 1880
Marivic Sombero "The seeds of Mornese in Timor. FMA contribution to the implantation of the salesian charism" in "Implantation of the Salesian charism in Asia - Ideals, challenges, answers, results" The present paper, a textual elaboration of the power-point presented at the Batulao Seminar, tries ... 1988 - 2003
Fiace Park "Unity of life in Fr Vincent Cimatti, founder of the caritas sisters of Miyazaki" in "Implantation of the Salesian charism in Asia - Ideals, challenges, answers, results" In recent years our Congregation of the Caritas Sisters of Miyazaki, especially the Province of Kore... 1927 - 1949
Maria Mukai Yumiko "Establishing the salesian charism in Japan in the process of founding the caritas sisters of Miyazaki" in "Implantation of the Salesian charism in Asia - Ideals, challenges, answers, results" The 12th General Chapter of the Caritas Sisters of Miyazaki (SCM) held in September 2004, had for it... 1939 - 2004
Nestor Impelido "The growth of the salesian charism in the EAO region: religious institutes founded by salesians" in "Implantation of the Salesian charism in Asia - Ideals, challenges, answers, results" This study also aims to present the various congregations founded by some of the Salesian missionari... 1910 - 1950
Pietro Braido Don Bosco prete dei giovani nel secolo delle libertà. Vol. II Don Bosco ha accettato e vissuto la sua vecchiaia con singolare energia psicologica e morale, pur so... 1869 - 1888
Mathew Kapplikunnel "Evaluation of the seminar" in "Implantation of the Salesian charism in Asia - Ideals, challenges, answers, results" This evaluation focuses more on the content than on the methodology. The seminar helped to improve k... 2008
Vilma Parra Pérrez Desde un gran pasado, un presente actual en mejoramiento de calidad. Colegio María Auxiliadora Chía Esta obra pretende reconstruir la historia de los primeros 100 años del colegio María Auxiliadora Ch... 1909 - 2009
Pietro Stella "Don Bosco e la comunicazione" in "Salesianum" Si tratta di un testo inedito, scritto da don Pietro Stella come contributo al Dizionario della Comu... 1815 - 1888
Michele Rua Letteres to the confreres of the english province (1887-1909). Michael Rua (1837-1910) was a pupil, then the lifetime collaborator and finally, the first successor... 1887 - 1909
Carlo Maria Viglietti Cronaca di Don Bosco. Prima redazione (1885-1888). A los historiadores, estudiosos y lectores en general, interesados en la figura del fundador de la F... 1885 - 1888
Francesco Motto "Catholic church and the missions in the twenty years between the world wars. Salesian missionary strategy" in "Implantation of the Salesian charism in Asia - Ideals, challenges, answers, results" This paper could be considered precisely the second part of the one presented at the previous semina... 1915 - 1939
Gregorio Bicomong "The general background and the expansion of the salesian work in the EAO region in the 1950s" in "Implantation of the Salesian charism in Asia - Ideals, challenges, answers, results" The scope of this paper is to give a general - and not a comprehensive - background that will help u... 1906 - 1963
Laura ChauPui Har "Winding road...steady steps. Salesian charism in the first 30 years of FMA in China" in "Implantation of the Salesian charism in Asia - Ideals, challenges, answers, results" The paper sheds light on the contribution of the FMA to the advance of the Salesian spirit in China ... 1923 - 1950
Bernadette Sangma "The implantation of the FMA in north-east India vis-à-vis the service of education: ideals, answers, results" in "Implantation of the Salesian charism in Asia - Ideals, challenges, answers, results" This article looks at the first thirty years of the presence and implantation of the Salesian charis... 1923 - 1953
Remo Bati "The implantation of the salesian charism in the Philippines in the first thirty years (1951-1981)" in "Implantation of the Salesian charism in Asia - Ideals, challenges, answers, results" The scope of my work was to remember our founding fathers and to help preserve their legacy by keepi... 1951 - 1981


1 8 9 10 11 12 38


Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑