Thumbnail Author Title Abstract Era
Renato Ziggiotti Atti del Capitolo superiore della Società salesiana Dopo le celebrazioni a San Domenico Savio, il Rettor Maggiore condivide alcuni pensieri conclusivi s... 1954
Renato Ziggiotti Atti del Capitolo superiore della Società salesiana Il testo descrive i Convegni dei Direttori e incaricati degli Oratori Festivi d’Italia, svoltisi a T... 1954
Renato Ziggiotti Atti del Capitolo superiore della Società salesiana Il testo fa dell'imminente conclusione dell'Anno Mariano e del desiderio di molti confratelli di con... 1954
Renato Ziggiotti Atti del Capitolo superiore della Società salesiana Il testo descrive l'entusiasmo e la gioia del Rettor Maggiore durante le celebrazioni della canonizz... 1954
Renato Ziggiotti Atti del Capitolo superiore della Società salesiana la festa di San Giovanni Bosco, accompagnata dagli Atti del Capitolo di febbraio, è stata caratteriz... 1954
Renato Ziggiotti Atti del Capitolo superiore della Società salesiana Il 6 aprile è un giorno significativo nel calendario salesiano poiché segna il sereno transito del V... 1954
Renato Ziggiotti Atti del Capitolo superiore della Società salesiana Durante i mesi da giugno a settembre, la Repubblica Argentina è stata attraversata da una situazione... 1955
Renato Ziggiotti Atti del Capitolo superiore della Società salesiana Nel messaggio si esprime il bisogno di invocare l'aiuto delle preghiere di tutti, riconoscendo che s... 1955
Renato Ziggiotti Atti del Capitolo superiore della Società salesiana Il Superiore sta concludendo il suo lungo viaggio con una visita all'Ispettoria di New York, dove in... 1955
Renato Ziggiotti Atti del Capitolo superiore della Società salesiana Il Rettor Maggiore nel suo messaggio esprime gratitudine per il sostegno ricevuto durante la sua vis... 1955
Renato Ziggiotti Atti del Capitolo superiore della Società salesiana Lettera del Rettor Maggiore R. Ziggiotti in cui racconta del dolore e dello sconforto provato nel ve... 1956
Renato Ziggiotti Atti del Capitolo superiore della Società salesiana Il Rettor Maggior R. Ziggiotti, scrive ai suoi confratelli salesiani per raccontare il viaggio compi... 1956
Renato Ziggiotti Atti del Capitolo superiore della Società salesiana Il testo descrive l'arrivo del Rettor Maggiore a Buenos Aires, evidenziando il suo viaggio attravers... 1956
Renato Ziggiotti Atti del Capitolo superiore della Società salesiana Note di viaggio del Rettor Maggiore Retano Ziggiotti INDICE: Note di viaggio. La Meditazione su... 1956
Renato Ziggiotti "Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" Nell'estratto, il Rettor Maggiore offre un resoconto delle sue visite alle varie Ispettorie, evidenz... 1957
Renato Ziggiotti "Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" Il presente testo rappresenta una relazione dettagliata di una visita ispettoriale dell'autore alle ... 1892 - 1984
Michele Rua "Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" La lettera tratta della pratica della povertà nell'ambito della vita religiosa, focalizzandosi sulle... 1957
Renato Ziggiotti Atti del Capitolo superiore della società salesiana Il XVIII Capitolo Generale, che doveva tenersi a Torino-Valsalice, trovò sede più conveniente per la... 1958 - 1989
Renato Ziggiotti "Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" La lettera del Rettor Maggiore del 1° aprile 1959 si concentra sulla presentazione del Tempio di San... 1959
Renato Ziggiotti "Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo superiore della società salesiana" Il testo riassume i principali punti trattati nella lettera del Rettor maggiore dei salesiani al pap... 1959
Renato Ziggiotti Notizie sulla visita del Rettor Maggiore. - Il Ven. Don Rua ci raccomanda: a) il silenzio sacro; b) la pratica fedele del' sistema preventivo; e) l'abito per i Coadiutori. Indice: Notizie sulla visita del Rettor Maggiore. Il Ven. Don Rua ci raccomanda: a) il silenzio ... 1960
Paolo Albera "Invito all'inaugurazione del monumento a D. Bosco" in "Lettere circolari di Don Paolo Albera ai salesiani" Il Sac. Paolo Albera invita gli ispettori delle Case d'Europa all'inaugurazione del monumento a Don ... 1920
Michele Rua "Studio della Teologia" in "Lettere circolari di Don Michele Rua ai Salesiani" Michele Rua, nell'adunanza in Oratorio il 23 ottobre 1889, espone che vennero rivelati due difetti a... 1889
Domenico Belmonte, Giovanni Bonetti, Giovanni Cagliero "Elezione straordinaria di D. Rua a Rettor Maggiore" in "Lettere circolari di Don Michele Rua ai Salesiani" In questa lettera i tre Salesiani (Giovanni Cagliero, Vescovo, Sac. Domenico Belmonte, Prefetto, Sac... 1888
Michele Rua "Prima lettera del Nuovo Rettor Maggiore" in "Lettere circolari di Don Michele Rua ai salesiani" Dopo la lettera spedita a tutte le Case salesiane dal Rev.do Capitolo Superiore, don Rua scrive così... 1888
Michele Rua "Prima udienza avuta dal S. Padre dopo la morte di D. Bosco." in "Lettere circolari di Don Michele Rua ai Salesiani" Nella prima udienza il papa Leone XIII, il giorno 21 di Febbraio dell’anno 1888, disse a don Rua: "D... 1888
Paolo Albera "Per l'inaugurazione del monumento al venerabile D. Bosco" in "Lettere circolanti di Don Paolo Albera ai salesiani" La lettera tratta del monumento dedicato a Don Bosco, fondatore della società salesiana, in occasion... 1920
Michele Rua "Convocazione del Capitolo Generale ed Avvisi" in "Lettere circolari di Don Michele Rua ai Salesiani" Il Rettor Maggiore annuncia l'inizio del V Capitolo Generale e invita tutti i Salesiani a pregare pe... 1889
Paolo Albera "Annunzio della pubblicazione degli «Atti del capitolo superiore»" in "Lettere circolanti di Don Paolo Albera ai salesiani" La lettera del 24 giugno 1920 riguarda la decisione del Capitolo superiore della pia società salesia... 1920
Michele Rua "Studi Letterari" in "Lettere circolari di Don Michele Rua ai Salesiani" In questa lettera sostanziosa, l'autore Michele Rua espone alcune considerazioni volte a mantenere e... 1889
Michele Rua "Iniziamento del Processo di Beatificazione di Don Bosco" in "Lettere circolari di Don Michele Rua ai Salesiani" In questa lettera don Rua preannuncia l'inizio del processo di Beatificazione di don Bosco e invita ... 1890
Michele Rua "Canto Gregoriano - Teologia e Cerimonie Passeggiate" in Lettere circolari di Don Michele Rua ai Salesiani" In questa lettera don Rua espone alcune impressioni ed alcuni pensieri che tendono al bene della Pia... 1890
Michele Rua "Ringraziamento per gli auguri. Terzo Centenario di San Luigi" in "Lettere circolari di Don Michele Rua ai Salesiani" In questa lettera si celebra l'onomastico di don Bosco che coincide con il compleanno di don Rua. Qu... 1891
Michele Rua "Giubileo delle Opere Salesiane. Santuario di Maria Ausiliatrice" in "Lettera circolari di Don Michele Rua ai Salesiani" In data 21 novembre 1891 si celebra il giorno solenne di Maria Ausiliatrice e il cinquantenario dell... 1891
Michele Rua "Norme all’ispettore per la visita delle Case" in "Lettere circolari di Don Michele Rua ai Salesiani" Rivolgendosi sempre ai suoi confratelli, Michele Rua fa alcune raccomandazioni riguardanti la visita... 1891
Michele Rua "Invito al Capitolo Generale" in "Lettere circolari di Don Michele Rua ai salesiani" L'autore celebra la venuta del Capitolo Generale. Secondo le norme segnate nelle Deliberazioni, pren... 1892
Michele Rua "Relazione del sesto Capitolo Generale e delle nuove Ispettorie" in "Lettere circolari di Don Michel Rua ai salesiani" Don Rua parla dell'avvenimento tanto importante del 6° Capitolo Generale della Pia Società accompagn... 1892
Michele Rua "Norme per gli esercizi spirituali dei giovani" in "Lettere circolari di Don Michel Rua ai salesiani" Michele Rua, in questa lettera rivolta al Direttore, ricorda l'inizio degli esercizi spirituali per ... 1893
Paolo Albera "Il monumento simbolo d'amore e sintesi dell'opera nostra" in "Lettere circolanti di Don Paolo Albera ai salesiani" Questa lettera del 24 giugno 1920 celebra l'inaugurazione del monumento a Don Bosco a Torino, descri... 1920
Michele Rua "Esercizi pei Confratelli e raccomandazioni" "Lettere circolari di Don Michele Rua ai salesiani" Questa lettera introduce i vari Esercizi spirituali tenuti a Valsalice dal 27 agosto al 3 settembre ... 1893
Paolo Albera "Disimpegno diligente dei propri doveri" in "Lettere circolanti di Don Paolo Albera ai salesiani" L'estratto riguarda il disimpegno diligente dei doveri e le attribuzioni dei membri della società sa... 1920
Michele Rua "Studio della Teologia. Testo di Catechismo nelle Scuole" in "Lettere circolari di Don Michele Rua ai salesiani" L'autore don Rua invita i suoi salesiani a iniziare gli studi di teologia. L'unica cosa da fare è pr... 1893
Michele Rua "Norme per i Cooperatori e pel Bollettino" in "Lettere circolari di Don Michele Rua ai salesiani" In questa lettera sempre rivolta al Direttore, Michele Rua spera di poter avere il Bollettino, anche... 1894
Michele Rua "Ringraziamenti - Vicariato di Mendez. Profitto nostro e delle anime" in "Lettere circolari di Don Michele Rua ai salesiani" Dopo le vacanze natalizie, il Rettor Maggiore dà qualche notizia e fa delle garanzie, va bene di gra... 1895
Michele Rua "Congresso Salesiano in Bologna" in "Lettere circolari di Don Michele Rua ai salesiani" Michele Rua è di ritorno dal primo Congresso Salesiano, tenuto a Bologna il 23,24 e 25 Aprile, e rac... 1895
Michele Rua "Ringraziamenti - Obbedienza e povertà - Vocazioni" in "Lettere circolari di Don Michele Rua ai salesiani" Dopo aver ricevuto gli auguri e ringraziato i suoi Salesiani, Michele Rua dà alcuni avvisi e fa alcu... 1897
Paolo Albera "Consigli ed avvisi per conservare lo spirito di D. Bosco in tutte le case" in "Lettere circolari di Don Paolo Albera ai salesiani" Il documento fornito consiste in una serie di consigli e avvisi indirizzati agli ispettori e diretto... 1917
Paolo Albera "Sulla castità" in "Lettere circolari di Don Paolo Albera ai salesiani" Nella circolare datata 14 aprile 1916, durante la commemorazione dei dolori di Maria SS., il Rettor ... 1916
Paolo Albera "«Facciamo di tutto per tener aperte le nostre case anche nel nuovo anno scolastico»" in "Lettere circolari di Don Paolo Albera ai salesiani" Nella circolare del 10 luglio 1916, il Rettor Maggiore, Sac. Paolo Albera, rivolge un messaggio ai s... 1916
Paolo Albera "Sulle cure da aversi per i salesiani sotto le armi" in "Lettere circolari di Don Paolo Albera ai salesiani" In questa circolare datata 25 marzo 1916, il Rettor Maggiore dei salesiani, Sac. Paolo Albera, rivol... 1916




Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑