SOMMAIRE
- Le Tremblement de terre du 28 décembre. — Les premières nouvelles — Nos victimes — Détails particuliers
- Pour les victimes
- Bibliographie
Continue reading “Bulletin Salesien – Bulletin Salésien, n° 357, 1909”
SOMMAIRE
Continue reading “Bulletin Salesien – Bulletin Salésien, n° 357, 1909”
Gli Atti del Convegno Mondiale degli Assistenti VDB e CDB riflettono sulla missione degli assistenti ecclesiastici e sulle esigenze delle Volontarie di Don Bosco. Il convegno ha approfondito temi come l’identità e la secolarità delle VDB, e il ruolo dei Salesiani nel supportare la spiritualità secolare. Gli Atti invitano i Salesiani a conoscere meglio questa vocazione per arricchire la loro missione apostolica.
INDICE
Periodo di riferimento: 2002
Dicastero per la Famiglia Salesiana, “Convegno mondiale degli assistenti delle volontarie di Don Bosco e dei volontari di Don Bosco“, Editrice S.D.B., Roma, 2002.
La monografia di Don Aufjray sui Cooperatori Salesiani, evidenzia la crescita della Pia Unione e l’espansione dei Cooperatori e delle Cooperatrici. Dopo l’approvazione papale nel Congresso Continue reading “Augustin Auffray – Con Don Bosco e con i tempi”
Il volume celebrativo si propone di mantenere viva la memoria di Don Vosti, un Salesiano che ha incarnato le virtù e lo spirito della vocazione salesiana. La sua vita, segnata dalla fedeltà all’obbedienza e al servizio nella Congregazione, rappresenta un esempio per tutti i Salesiani. Continue reading “Franciscus Galzia – Cenni biografici di Don Samuele Vasti vocazione salesiana”
Il 24 maggio è stato promulgato il rinnovato «Regolamento di vita apostolica» dei Cooperatori Salesiani, un evento significativo per l’identità salesiana e ecclesiale. Continue reading “Egidio Viganò – Lettera ai cooperatori salesiani”
I due volumi sul Nuovo Regolamento dei Cooperatori esplorano l’importanza di questa tappa nel processo iniziato dal Capitolo Generale XIX. Continue reading “Mario Midali – Nella chiesa e nella società con Don Bosco oggi”
SOMMAIRE.
SOMMAIRE.
Continue reading “Bulletin Salesien – Bulletin Salésien, n° 11, 1891”
Pietro Yeh Ming Zen, giovane chierico morto nel 1952 nelle prigioni di Shanghai, rappresenta un modello di fede e coraggio per i cristiani e per gli aspiranti Continue reading “Rudolf Haselsteiner – Pietro Yeh Ming Zen”
Il testo riporta le riflessioni emerse durante il Convegno Nazionale dei Cooperatori Salesiani, focalizzandosi su tre temi urgenti: Continue reading “Renato Ziggiotti – Stampa Gioventù Vocazioni”
SOMMAIRE.
Continue reading “Bulletin Salesien – Bulletin Salésien, n° 3, 1897”
Nel giorno della Solennità di San Giovanni Battista, l’autore riflette sull’origine e sul significato del movimento degli Exallievi di don Bosco, che ebbe inizio con un semplice gesto di gratitudine verso il fondatore. Continue reading “Pierluigi Lazzarini – Statuto della Confederazione Mondiale degli ex allievi di Don Bosco”
Dopo le biografie della Beata Maria Domenica Mazzarello e di don Domenico Pestarino, l’autore presenta una breve vita di Madre Petronilla Mazzarello, amica intima della Beata Maria. Continue reading “Ferdinando Maccono – Suor Petronilla Mazzarello”
Nella seconda edizione di questo manuale continua l’approfondimento della vita di Suor Teresa Valsè-Pantellini, rivisitata nel Processo Informativo Diocesano, presenta una narrazione fedele alla realtà vissuta dalla santa. Continue reading “Ferdinando Maccono – Un fiore di umiltà Suor Teresa Valsè-Pantellini”
SOMMAIRE.
Continue reading “Bulletin Salesien – Bulletin Salésien, n° 7, 1897”
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.