…Memorabile triduo predicato da D. Bosco in preparazione alla Pasqua – Perchè Don Bosco riesce nelle lotterie – È formata la Commissione per la nuova lotteria – Conferenze e approvazione…
Giovanni Battista Lemoyne – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 4
…prodotto e seme gettato – Le classi operaie: aspirazioni, miserie, seduzioni, azione cattolica CAPO IX. – Un regalo del Papa ai giovani degli Oratorii – La festa delle Corone –…
Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore”
clicca per scaricare il pdf Don Pietro Ricaldone comunica la lettera del Mons. Pizzardo circa le associazioni giovanili interne di Azione Cattolica. Ricorda inoltre che il 9 Giugno di quest’anno…
Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”
…un felice Anno Santo, invocando l’intercessione di Domenico Savio per la gioventù salesiana. INDICE La Beatificazione di Domenico Savio: annuncio e considerazioni Gioventù Salesiana di Azione Cattolica e Compagnie Religiose:…
Corso: Pedagogia Salesiana in evoluzione
…soggetti dell’Azione Cattolica», senza però una formale aggregazione all’Azione Cattolica (AC). Affermata l’apertura di collaborazione con l’AC, Rinldi esige la fedeltà all’idea tradizionale delle Compagnie, pensate da don Bosco, Lettura…
Jose Thomas Vettath – “L’azione di governo di Don Rua: modalità, strumenti, risultati” in “Don Michele Rua nella storia (1837-1910)”
…1.1. Obiettivo dell’azione di governo 1.2. Il punto di riferimento per l’azione di governo 1.3. L’azione di governo attraverso l’animazione e la decisione 1.4. Equilibrio tra le forze centripete e…
Pietro Stella – Don Bosco nella storia della religiosità cattolica. Volume I: Vita e opere
…culmine negli anni della sua beatificazione e canonizzazione. Se si dovesse optare per una priorità, nel costruire una storia del sentire religioso, ci pare che questa sia da assegnare all’essere…
Pedagogia salesiana nel tempo – tabella cronologica e bibliografica (1875-2018)
…Nuova evangelizzazione Vecchi, Pastorale, educazione, pedagogia pubblicato Catechismo della Chiesa Cattolica 1992 Viganò, Nuova educazione Braido, (ed.), Don Bosco educatore. Scritti e testimonianze 1993 erezione circoscrizione Europa Est Colombo,…
Francesco Casella – “Il contesto storico-socio-pedagogico e l’educazione salesiana nel Mezzogiorno d’Italia tra richieste e attuazioni (1880-1922)” in “L’educazione salesiana dal 1880 al 1922. Istanze ed attuazioni in diversi contesti”
…richieste educative dedotte dalla situazione di povertà Le richieste per l’educazione cattolica Le richieste fra tradizione e modernità L’educazione salesiana nelle opere fondate nel Mezzogiorno d’Italia (1880-1922) Alla ricerca di…
Indice dei temi
…Congregazione missionaria Congregazione per la dottrina della fede Congregazione per l’educazione cattolica congregazione preparatoria Congregazione Salesiana congregazioni femminili Congresso Catechistico Internazionale Congresso Mariologico Internazionale Congresso salesiano Conoscenza di Dio Consacrazione…
Pietro Braido – Don Bosco educatore, oggi
…D. Vincenzo Sinistrero: Dall’ambiente di formazione alla vita di azione Diversità fra ambiente di formazione e Casa di azione Rischi del primo accesso all’azione Capacità di autoformazione in atto La…
Gérard Lutte,Mario Simoncelli,Pietro Braido,Pietro Gianola – Educare. Storia, filosofia e metodologia dell’educazione. Metodologia didattica e problemi della scuola. Volume 1
…integrazioni saranno rese possibili dall’esperienza, dalla sperimentazione, dal!’ esercizio concreto e realistico. Anche i rapidi cenni di legislazione e organizzazione scolastica potranno recare un apprezzabile contributo alla formazione del pedagogista,…
Pietro Braido – “Motivi di rinnovamento” in “Orientamenti Pedagogici”
…scienza, attraversato da infiniti contrastanti fermenti. Vi è una particolare attenzione all’attività dell’Azione Cattolica e della missione dei laici cattolici nel vita di ogni giorno. Periodo di riferimento: 1963 –…
Gioachino Barzaghi – “Significato della presenza dell’opera salesiana a Milano (1894-1915)” in “Insediamenti e iniziative salesiane dopo Don Bosco”
clicca per scaricare il pdf La vicenda della fondazione e del dispiegarsi dell’azione dell’opera salesiana a Milano, per quanto attiene i primi quattro decenni della sua vita, trascende gli interessi…
Pietro Braido – Per una storia dell’educazione giovanile nell’oratorio dell’Italia contemporanea. L’esperienza salesiana
…10. Oratori, Circoli giovanili, Azione Cattolica 11. Mutamenti nell ’attuazione e nella definizione dell ’oratorio salesiano 12. Tradizione e innovazione nella pratica oratoriana degli anni 1932-1938 13. Don Bosco santo…