-
Introduzione e Presentazione
- Presentazione degli “Esercizi Spirituali” come schema di istruzioni
- Contesto e motivazione per l’adozione di tali esercizi
-
Analisi della Situazione
- Esame del “sbandamento” e della crisi nella vita religiosa attuale
- Identificazione dei motivi del disagio e possibili rimedi
-
Vita Religiosa e Vocazione
- Definizione della vita religiosa alla luce del piano di Dio e della vocazione alla santità
- Importanza della cura e del mantenimento della vocazione
-
Temi Specifici della Vita Religiosa
- Il problema del divertimento e l’equilibrio tra riposo e impegno
- I voti: povertà, castità e obbedienza, e il loro valore personale ed ecclesiale
-
Istruzioni per la Pratica Spirituale
- Indicazioni per la gestione della povertà e dei beni comuni
- Le sfide della castità e le modalità per mantenerla
- L’obbedienza come manifestazione dell’amore a Cristo
-
Aspetti Relazionali e Comunitari
- L’importanza del dialogo, della libertà e della regola nella vita di comunità
Periodo di riferimento: 1967