Eugenio Valentini,Giacomo Costamagna – Scritti di una vita e di spiritualità salesiana
Questo brano presenta un’introduzione a un volume dedicato a Mons. Giacomo Costamagna, una figura eminentemente salesiana. Inizialmente, si spiega il cambiamento del titolo del volume da “Mons. Costamagna, maestro di salesianità” a “Scritti di vita e di spiritualità salesiana” per evitare fraintendimenti nella generazione moderna. Continue reading “Eugenio Valentini,Giacomo Costamagna – Scritti di una vita e di spiritualità salesiana”
Guido Favini – D. Giovanni Battista Lemoyne, primo grande biografo di Don Bosco
In quest’opera, si presentano chiare affermazioni tratte dalla biografia di Don Bosco, scritta dal devoto biografo Don Giovanni Battista Lemoyne. Lemoyne ha trascorse la sua vita religiosa accanto a Don Bosco dal 1864 al 1916, ricoprendo vari incarichi, incluso quello di segretario personale del Fondatore. Continue reading “Guido Favini – D. Giovanni Battista Lemoyne, primo grande biografo di Don Bosco”
Giovanni Bosco – Deliberazioni del Secondo Capitolo Generale della Pia Società Salesiana tenuto in Lanzo Torinese nel settembre 1880
Coll’aiuto della Divina Provvidenza già due volte poté tenersi il Capitolo Generale della pia nostra Società di S. Francesco di Sales: primieramente nell’autunno del 1877 ed ultimamente nel 1880. Dopo il primo Capitolo una parte delle materie che furono in esse trattate venne pubblicata col titolo di Deliberazioni: di cui penso che ogni Casa abbia avuto sufficente conoscenza. Ma pel buon andamento delle nostre Case rimaneva ancora a discutere accuratamente un’altra parte delle materie fin d’allora prese in considerazione, e questo si fece nel secondo Capitolo.
Giovanni Bosco – Esposizione alla S, Sede dello Stato morale e materiale della Pia Società di S. Francesco di Sales nel Marzo del 1879
Le Costituzioni di questa Società al capo VI prescrivono che ogni tre anni debbasi fare alla S. Sede una relazione sullo stato materiale, morale e progresso della medesima. Ciò si è solo fatto approssimativamente in passato, perciocché l’apertura di nuove case, e le modificazioni cui la nascente Congregazione dovette piegarsi per le speciali circostanze dei tempi e dei luoghi, impedirono di fare una completa ed esatta esposizione quale si doveva.
Giovanni Bosco – Regulae Societatis S. Francisci Salesii
Catholicae religionis ministris persuasum semper fuit in adolescentulis bene instituendis maximam esse sollicitudinem adhibendam. Etenim, iuventu te malis aut bonis moribus imbuta, bona aut mala ipsa hominum societas fiet. Ipse Christus Dominus huius rei veritatis nobis clarum exemplum suppeditavit, praesertim quum parvulis ad se advocatis divinis manibus benediceret, atque clamaret: Sinite parvulos venire ad me.
Continue reading “Giovanni Bosco – Regulae Societatis S. Francisci Salesii”
Giovanni Bosco – Biografia del sacerdote Giuseppe Caffasso esposta in due ragionamenti funebri dal sacerdote Bosco Giovanni
Questa biografia è un compendio della vita del sac. Caffasso che ho in animo di compilare se il Signore nella sua misericordia mi darà sanità e grazia.
Pascual Chavez Villanueva – «Let us make the young our life’s mission by coming to know and imitate Don Bosco». First year of preparation for the Bicentenary of his birth
Contents:
- Premise: Some significant events in the second half of 2011
- Commentary on the Strenna for 2012:
- Knowledge of Don Bosco and a commitment on behalf of the young
- Rediscovering the story of Don Bosco
Juan Edmundo Vecchi – Ci ha riconciliati con sé ed ha affidato a noi il Ministero della Riconciliazione
Indice:
- Grazia e misericordia avvolgono la nostra vita
- “Mediante Cristo”
- Amore gratuito e prassi salesiana
- L’amore porta al giudizio
- Dio misericordioso e giusto