Collezione delle opere di Aldo Giraudo

Aldo Giraudo è professore straordinario nella Facoltà di Teologia dell’Università Pontificia Salesiana di Roma, dove insegna Storia e Spiritualità Salesiana e Storia della Spiritualità Moderna e Contemporanea nell’Istituto di Spiritualità. Nel 1982 ha ottenuto la Licenza in Teologia Spirituale presso l’Università Pontificia Salesiana di Roma con una tesi su “I Sacramenti della Penitenza e dell’Eucaristia nella Pedagogia spirituale di Don Bosco”. Nel 1991 ha conseguito il Dottorato nella stessa Università con una ricerca su “La Chiesa e il clero torinese nel periodo della Restaurazione: il caso del seminario di Torino (1829-1848)”. Dal 1992 è membro dell’Istituto Storico Salesiano e dal 2012 fa parte del Consiglio Direttivo di tale Istituto. Dal 2012 è membro del Consiglio di redazione della rivista “Ricerche Storiche Salesiane”. Dal 2004 al 2014 è stato direttore del Centro Studi Don Bosco e dal 2014 ne è il segretario, con responsabilità di conservazione, implementazione e digitalizzazione del patrimonio librario e documentario del Centro. Gli interessi scientifici del prof. Aldo Giraudo si orientano in due principali direzioni: la storia delle istituzioni religiose nel Piemonte preunitario e la storia, la spiritualità e la pedagogia religiosa di don Bosco e delle sue istituzioni. Fra le sue opere principali ricordiamo “Clero, Seminario e Società: aspetti della Restaurazione religiosa a Torino” (1993) e “Don Paolo Albera, maestro di vita spirituale” (2021)

Opere

Opere collettive

Opere curate

Articoli in “Ricerche storiche salesiane”

Articoli in “Colloqui sulla vita salesiana”

Articoli in “Quaderni spiritualità salesiana”

Articoli in “Salesianum”

Articoli in riviste varie

Articoli online

Videografia – video lezioni?

????

Aldo Giraudo – «La cristiana educazione della gioventù». Potenzialità e fecondità della religione nella visione e nella pratica educativa di don Bosco

Grazia Loparco,Stanisław Zimniak – La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare.

“La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare” raccoglie contributi significativi dell’Associazione dei Cultori di Storia Salesiana (ACSSA) tra il 2012 e il 2013. Si focalizza su due temi connessi: la storiografia salesiana nel mondo e la valorizzazione del patrimonio culturale. Continue reading “Grazia Loparco,Stanisław Zimniak – La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare.”

Pascual Chavez Villanueva – “Saluto – Messaggio del Rettor Maggior ai partecipanti al seminario di storia dell’opera salesiana” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare”

Il Rettore Maggiore rivolge un saluto al Seminario sulla Storia dell’Opera Salesiana in India nel 2013, evidenziando l’importanza di conoscere la storia per mantenere l’identità salesiana. Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “Saluto – Messaggio del Rettor Maggior ai partecipanti al seminario di storia dell’opera salesiana” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare””

Grazia Loparco – “Greeting of president at the opening of the ACCSA seminar of salesian history Sud Asia-India regional conference” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare”

The President opens the Seminar on Salesian History in South Asia-India in 2013. She emphasises the connection between historical research and Salesian identity in the Church and society. Continue reading “Grazia Loparco – “Greeting of president at the opening of the ACCSA seminar of salesian history Sud Asia-India regional conference” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare””

Yvonne Reungoat – “Greeting of Mother General at the opening of the ACSSA seminar of salesian history Asia Sud (India) regional conference” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare”

Mother General opens the Seminar on the History of Salesian Work in India in 2013. She emphasises the importance of historical knowledge in Salesian identity and the need to preserve the cultural heritage. Continue reading “Yvonne Reungoat – “Greeting of Mother General at the opening of the ACSSA seminar of salesian history Asia Sud (India) regional conference” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare””

Yvonne Reungoat – “Greeting of Mother General at the opening of the ACSSA seminar of salesian history East Asia-Oceania regional conference” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare”

Mother General greets the participants of the 2013 Seminar on Salesian History in East Asia-Oceania. She recognises the importance of historical knowledge in the formation of Salesian identity and the importance of preserving the cultural heritage. Continue reading “Yvonne Reungoat – “Greeting of Mother General at the opening of the ACSSA seminar of salesian history East Asia-Oceania regional conference” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare””

Pascual Chavez Villanueva – “Saluto – Messaggio del Rettor Maggiore ai partecipanti al seminario del l’East Asia-Oceania di storia dell’opera salesiana” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare”

Il Rettore Maggiore invia un messaggio al Seminario sull’Opera Salesiana in East Asia-Oceania del 2013. Sottolinea l’importanza della conoscenza storica per comprendere il carisma e la missione salesiana. Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “Saluto – Messaggio del Rettor Maggiore ai partecipanti al seminario del l’East Asia-Oceania di storia dell’opera salesiana” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare””

Grazia Loparco – “Saluto del presidente ai partecipanti al seminario per l’East Asia-Oceania” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare”

Yvonne Reungoat – “Saluto della Madre Generale in apertura del seminario europeo di storia salesiana ACSSA” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare”

La Madre Generale apre il Seminario Europeo di Storia Salesiana in Germania, sottolineando l’importanza di questa tappa nella riflessione sulla storia salesiana in Europa.

Continue reading “Yvonne Reungoat – “Saluto della Madre Generale in apertura del seminario europeo di storia salesiana ACSSA” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare””

Pascual Chavez Villanueva – “Saluto – Messaggio del Rettor Maggiore ai partecipanti al seminario europeo di storia dell’opera salesiana” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare”

Yvonne Reungoat – “Saluto della Madre Generale al seminario americano di storia salesiana” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare”

La Madre Generale invia un messaggio al Seminario Americano di Storia Salesiana in Brasile, sottolineando l’importanza dell’evento in vista del Bicentenario di Don Bosco e del 140º anniversario dell’Istituto FMA. Continue reading “Yvonne Reungoat – “Saluto della Madre Generale al seminario americano di storia salesiana” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare””

Pascual Chavez Villanueva – “Saluto – Messaggio del Rettor Maggiore ai partecipanti al seminario americano di storia dell’opera salesiana” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare”

Il messaggio di saluto al Seminario Americano di Storia Salesiana da parte del Rettor Maggiore evidenzia il tema centrale dell’evento: la storiografia salesiana in America, in vista del Bicentenario di San Giovanni Bosco. Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “Saluto – Messaggio del Rettor Maggiore ai partecipanti al seminario americano di storia dell’opera salesiana” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare””

Grazia Loparco – “Saluto del presidente ai partecipante al seminario europeo dell’ACSSA” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare”

Nel messaggio di saluto al Seminario Europeo di Storia Salesiana, l’autore esprime gratitudine e rivolge il suo saluto alle autorità e ai partecipanti provenienti da 14 paesi. Continue reading “Grazia Loparco – “Saluto del presidente ai partecipante al seminario europeo dell’ACSSA” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare””

Grazia Loparco – “Saluto del presidente ai partecipanti al seminario americano del’ACSSA” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare”

In occasione del Seminario Americano di Storia Salesiana in Brasile, si esprime gratitudine per la partecipazione numerosa, evidenziando il crescente interesse per la storia all’interno delle Ispettorie SDB e FMA. Continue reading “Grazia Loparco – “Saluto del presidente ai partecipanti al seminario americano del’ACSSA” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare””

Grazia Loparco,Stanisław Zimniak – “Pro memoria com relação à custódia do patrimônio cultural” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare”

O documento é dirigido aos membros dos Capítulos Gerais dos Salesianos de Dom Bosco (SDB) e das Filhas de Maria Auxiliadora (FMA) e expressa gratidão pelo crescente envolvimento das congregações na Associação dos Estudiosos de História Salesiana (ACSSA). Continue reading “Grazia Loparco,Stanisław Zimniak – “Pro memoria com relação à custódia do patrimônio cultural” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑