El texto se centra en la historiografía salesiana en Colombia y cómo ha evolucionado a lo largo del tiempo.
El texto se centra en la historiografía salesiana en Colombia y cómo ha evolucionado a lo largo del tiempo.
Este artículo proporciona información sobre la organización de los archivos históricos de la Congregación Salesiana y las Hijas de María Auxiliadora (FMA) en Argentina. Continue reading “María Andrea Nicoletti – “Panorama historiográfico acerca de la producción de la Congregación Salesiana y de las Hijas de María Auxiliadora en Argentina (1960-2012)” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare””
Este artículo presenta una exposición que aborda la historiografía relacionada con la presencia y la misión de las Hijas de María Auxiliadora en España desde 1975. Continue reading “Maria Fe Nuñez Muñoz – “Historiografía salesiana de las hijas de María Auxiliadora de España” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazioni nella stagione postconciliare””
Questo studio biografico su S. Giovanni Bosco vide la luce nel 1937 per il cinquantenario dalla morte del glorioso Fondatore dei Salesiani. Esaurita in breve l ’edizione e continuando a giungere richieste, si è proceduto alla ristampa; esaurita anche questa, si è fatta una seconda edizione riveduta. Ogni capo è un panorama a se. Continue reading “Eugenio Ceria – San Giovanni Bosco nella vita e nelle opere”
In the historiography, Marrou distinguishes a past lived by the persons and a past relived by those who study it, because history is reconstructed, necessarily interpreted in the search for the meaning of facts and of their connections.
Il Marrou distingue nella storiografia un passato vissuto dalle persone e un passato rivissuto da chi lo studia, in quanto la storia è ricostruita, necessariamente interpretata nella ricerca del significato dei fatti e dei loro collegamenti.
Mi sembra di poter affermare che una valutazione positiva delle microstorie presentate non chiuda la ricerca, anzi ne invochi la prosecuzione, come peraltro già si auspicava al termine del precedente Convegno.
Quanto alla scelta del soggetto dell’attuale Convegno, nel corso del 1996 all’interno dell’istituto Storico Salesiano e della Presidenza ACSSA si è tenuto un serio confronto.
SOMMARIO
Introduzione (Grazia Loparco e Stanisław Zimniak) ………………………………………… 7
Sigle e abbreviazioni …………………………………………………………………………………………… 17
Elenco dei relatori e dei partecipanti …………………………………………………………………. 19
Continue reading “Grazia Loparco,Stanisław Zimniak – L’educazione salesiana in europa negli anni difficili del XX secolo”
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.