Giuseppe Costa – “La festa nella stampa giovanile salesiana. L’esperienza italiana di «Primavera», «Mondo Erre», «Dimensioni Nuove»” in “La Festa nell’esperienza giovanile del mondo salesiano”

Giancarlo Milanesi – Cultura, educazione e sport nella prospettiva della promozione umana e della evangelizzazione

L’articolo riguarda l’annuncio della pubblicazione di una relazione di D. Giancarlo Milanesi sulla relazione “Cultura, educazione e sport nella prospettiva della promozione umana e dell’evangelizzazione”. Continue reading “Giancarlo Milanesi – Cultura, educazione e sport nella prospettiva della promozione umana e della evangelizzazione”

Autore non indicato – Centenario delle missioni salesiane 1875-1975, discorsi commemorativi

Il 1 novembre 1975 si è commemorato il centenario della partenza dei primi dieci missionari salesiani da Torino verso Buenos Aires sotto la guida di don Giovanni Cagliero. Questo evento, celebrato con solennità in Italia e in Argentina, ha rappresentato un momento significativo nella storia salesiana. Continue reading “Autore non indicato – Centenario delle missioni salesiane 1875-1975, discorsi commemorativi”

Autori Vari – Rassegna CNOS. Speciale Don Bosco e la formazione professionale. Problemi, esperienze, prospettive per la formazione professionale

In occasione del centenario della morte di Don Bosco (1888-1988) il CNOS ha voluto promuovere alcune iniziative, fra le quali si colloca anche un numero monografico della rivista RASSEGNA CNOS.

Continue reading “Autori Vari – Rassegna CNOS. Speciale Don Bosco e la formazione professionale. Problemi, esperienze, prospettive per la formazione professionale”

Pedro Pereira Borges – “”Eppur si muove”: diario-sintesi delle giornate” in “Percezione della figura di don Bosco all’esterno dell’Opera Salesiana dal 1879 al 1965”

Gaetano Compri – “The beginning and the development of the salesian work in Japan” in “The beginning of the Salesian presence in east Asia”.

To write this paper, I used a great part of the materials gathered by the deceased Fr. Alfonso Crevacore in the “Cimatti Museum” of Tokyo (CMT), situated in the Salesian Seminary of Chofu. It deals specially with the mail correspondence. The originals are found according to the container, or in the Vatican Archives, or in the Central Salesian Archives of Rome (ASC) or in the archive of the China Province in Hong Kong or in the said Cimatti Museum. Fr. Mario Rassiga’s manuscript “Breve cenno storico dell’opera salesiana in Cina” (vol. II, chapter XCIX, pp. 125-136), which reported the correspondence between the Holy See and the Superiors in Turin before the foundation of the Salesian work in Japan. One should note that the actual Japanese Province, up to I January 1928, was part of the Visitatoria of China, of which the superior was Fr. Ignazio Canazei. Continue reading “Gaetano Compri – “The beginning and the development of the salesian work in Japan” in “The beginning of the Salesian presence in east Asia”.”

Pietro Ricaldone – Prima lettera: Apostolato della buona Stampa – Storia ecclesiastica – Edizione scolastica – Opere patristiche – Letteratura cristiana latina e greca – Corona Patrum Salesiana – Collaboratori – Seconda lettera: Estensione dell’Ufficio e della Messa di S. Giovanni Bosco alla Chiesa Universale – Congregazione per l’introduzione della Causa del Servo di Dio Don Michele Rua – Congregazione gen. coram Sanctissimo sull’eroicità delle virtù della Serva di Dio Sr. M. Mazzarello

Pietro Stella – Don Bosco e la comunicazione

Don Stella scrisse queste pagine come contributo al dizionario messo in cantiere dalla Facoltà di Scienze della Comunicazione sociale negli anni ’90, poi pubblicato nel 2002 con il titolo «La Comunicatone. Dizionario di sciente e tecniche» per i tipi dell’editrice Rai-Eri e delle editrici salesiane Elledici e LAS. Il testo del grande storico salesiano venne molto apprezzato dalla redazione, c’era però la difficoltà dell’eccessiva estensione dello scritto, rispetto alle voci dedicate ad altri operatori e studiosi della comunicazione sociale. Quelle pagine, finirono sepolte nel “cassetto”; fino a quando sono state riprese in mano per un lavoro sulla storia della Facoltà. Continue reading “Pietro Stella – Don Bosco e la comunicazione”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑