Il Rettor Maggiore riflette sull’entusiasmo e l’impegno dei Salesiani nel sostenere il Concilio Vaticano II. Continue reading “Renato Ziggiotti – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della società salesiana””
Il Rettor Maggiore riflette sull’entusiasmo e l’impegno dei Salesiani nel sostenere il Concilio Vaticano II. Continue reading “Renato Ziggiotti – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della società salesiana””
Il Rettor Maggiore esprime la sua gioia e gratitudine nel prendere parte al Concilio Ecumenico Vaticano II nel 1962, rappresentando la sua famiglia religiosa. Continue reading “Renato Ziggiotti – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della società salesiana””
Nella lettera il Rettor Maggiore si concentra sull’importanza del Concilio Ecumenico Vaticano II. Esprime la sua gioia e gratitudine per essere coinvolto nel Concilio, descrivendo l’evento come un momento storico senza precedenti per la Chiesa cattolica. Continue reading “Renato Ziggiotti – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della società salesiana””
La lettera del Rettor Maggiore del 1° agosto 1962 si concentra sull’invito alla preghiera e alla collaborazione per affrontare le sfide presenti nelle Ispettorie salesiane. Continue reading “Renato Ziggiotti – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della società salesiana””
La lettera riassume un pellegrinaggio dei Cooperatori Salesiani a Roma nel 1962, in occasione del Concilio Vaticano II. Continue reading “Renato Ziggiotti – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della società salesiana””
Questa comunicazione commemora il 75º anniversario dell’arrivo dei primi Salesiani in Cile, in coincidenza con la festa di San Giuseppe. Continue reading “Renato Ziggiotti – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della società salesiana””
Il testo fornisce una panoramica dei principali temi trattati dal Rettor Maggiore nel suo discorso del 24 gennaio 1962. Discute l’importanza del Giuramento di fedeltà deposto nella prima pietra del Tempio di San Giovanni Bosco, richiamando i salesiani alla pratica della vita religiosa basata sulla povertà, castità, e obbedienza. Continue reading “Renato Ziggiotti – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della società salesiana””
Don Ricaldone riporta le condizioni di Domenico Savio riguardo l’avvenire della Congregazione. Leggendo la Vita di S. Giovanni Bosco e le Memorie Biografiche si resta colpiti dell’insistenza con cui il Padre ritorna sulla necessità e sulla pratica della virtù.
Nella lettera del del Rettor Maggiore del 1961, inizialmente, si parla della solenne consacrazione del Tempio votivo del Sacro Cuore a Barcellona, seguita da un resoconto entusiasta delle visite e delle attività svolte nelle Case salesiane in Spagna e Portogallo. Continue reading “Renato Ziggiotti – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della società salesiana””
La comunicazione del Rettor Maggiore dei Salesiani, datata 12 settembre 1961, affronta diversi argomenti significativi per la congregazione. Inizialmente, si commemorano due eccellenti superiori deceduti, Don Manione e Don Candela, esaltandone l’esempio di dedizione salesiana. Continue reading “Renato Ziggiotti – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della società salesiana””
Il Santo Padre ebbe la bontà di ricevere don Rinaldi in udienza particolare il 14 gennaio ultimo scorso; e così profonda e gradita fu l’impressione che riportò da quel colloquio. Continue reading “Filippo Rinaldi – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore””
Viene pubblicata una raccolta antologica del testo di don Giulio Barberis, “Appunti di pedagogia sacra” o “Appunti di pedagogia salesiana“. Sono prese in considerazione le varianti suggerite da Barberis nell’esemplare del 1903, cercando sicuramente di esprimere più adeguatamente il contenuto del testo messo nelle mani dei giovani ascritti salesiani. Le aggiunte e correzioni di maggior rilievo sono state tenute pure presenti nell’apparato critico delle varianti di questa edizione.
Col 31 dicembre di quest’anno si compiranno due secoli dalla Canonizzazione di San Luigi Gonzaga. In alto si desidera che la fausta ricorrenza sia degnamente commemorata in tutta la
Cristianità, e che si metta in rilievo lo spirito di pietà austera e di singolarissima purezza onde l’angelico giovane ha lasciato sì mirabili esempi, per promuovere in tal modo nella gioventù del
mondo intero, della quale egli è specialissimo Patrono, un felice ritorno a quella santità di costumi, che è l’unica base solida e sicura per ogni elevazione, sia dei singoli individui, come della società in generale. Si sa infatti quanto Don Bosco fosse devoto di San Luigi Gonzaga, e con quale ardore ne zelasse la devozione. Continue reading “Filippo Rinaldi – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore””
Il discorso del Rettor Maggiore del 24 gennaio 1962 si concentra sull’importanza della fedeltà ai principi fondamentali della vita religiosa salesiana, riflettendo sul Giuramento di fedeltà pronunciato durante la costruzione del Tempio di San Giovanni Bosco. Continue reading “Renato Ziggiotti – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della società salesiana””
Domenico Savio Beato! Dopo il 1° aprile del 1934, il 5 marzo del 1950 segnerà senza dubbio la data più bella e più gloriosa per l’umile Congregazione.
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.