Egidio Viganò – “Nell’Anno della Famiglia” in “Atti del consiglio generale”

La lettera di un superiore salesiano riflette sulle varie esperienze della Congregazione in diverse parti del mondo, evidenziando la vitalità e il rinnovamento in corso in alcune regioni. L’autore esprime preoccupazione e solidarietà per i confratelli nel Ruanda, colpito dalla violenza, e invita a preghiere e sostegno. Continue reading “Egidio Viganò – “Nell’Anno della Famiglia” in “Atti del consiglio generale””

Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore”

Nel giorno della festività di San Giuseppe, Patrono particolare della nostra Società, Don Ricaldone ebbe la sorte di essere ricevuto in particolare udienza dal S. Padre. Dopo averlo informato dell’andamento e sviluppo della nostra Società, e particolarmente dell’aumento e della organizzazione delle Case di formazione, lo ringraziò della magnifica Enciclica sul Sacerdozio. Continue reading “Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore””

Rik Biesmans – “Genesi, sviluppo e significato del motto di Don Bosco” in “Quaderni di spiritualità salesiana, 8”.

Il saggio esamina l’origine, lo sviluppo e il significato del motto di Don Bosco, “Studia di farti amare”. Collegando questa raccomandazione a influenze come Sant’Agostino, San Benedetto, Sant’Ignazio e San Francesco di Sales, l’autore delinea il contesto in cui Don Bosco ha adottato questa massima.

Continue reading “Rik Biesmans – “Genesi, sviluppo e significato del motto di Don Bosco” in “Quaderni di spiritualità salesiana, 8”.”

Miguel Rodriguez – “Il discorso del buon pastore. Esposizione biblio-teologica e applicazione salesiana alla luce delle Costituzioni” in “Quaderni di spiritualità salesiana, 7”

Il testo esamina la figura del Buon Pastore nelle Costituzioni salesiane, focalizzandosi sul capitolo 10 del vangelo di Giovanni. Sottolinea l’importanza di questo modello nel lavoro educativo-pastorale salesiano, visto come un’estensione dell’opera di Gesù. Continue reading “Miguel Rodriguez – “Il discorso del buon pastore. Esposizione biblio-teologica e applicazione salesiana alla luce delle Costituzioni” in “Quaderni di spiritualità salesiana, 7””

Fabio Attard – “Pregare significa credere. Le sfide, le esperienze, le proposte” in “Quaderni di spiritualità salesiana, 1”

Intendo proporre una riflessione sulla preghiera osservata con gli occhi penetranti di alcuni grandi maestri dello spirito e accostata attraverso la sensibilità di pastori che, a motivo della loro chiamata, hanno qualcosa da dire a noi oggi.

Continue reading “Fabio Attard – “Pregare significa credere. Le sfide, le esperienze, le proposte” in “Quaderni di spiritualità salesiana, 1””

Egidio Viganò – “Actualité et force de Vatican Il” in “Actes du Conseil supérieur”

Le Recteur Majeur écrit tandis qu’il participe au Synode extraordinaire des Évêques. Il pense à vous, à notre Famille, et aux jeunes. Il découvre dans ce Synode tant de richesses pour la vie, tant de directives pour l’action, et tant d’espérances pour l’avenir qu’il ne peut s’empêcher de vous en parler pour notre avantage à tous, notre sanctification et notre apostolat. Continue reading “Egidio Viganò – “Actualité et force de Vatican Il” in “Actes du Conseil supérieur””

Giovanni Bosco – “Il Galantuomo al ritorno da un viaggio ai benevoli suoi amici” in “Il Galantuomo. Almanacco per l’anno bisestile 1868. Anno 16. Strenna offerta agli associati delle Letture cattoliche”

Pietro Braido – “Giovanni XXIII vivente messaggio a educatori vivi del nostro tempo” in “Orientamenti Pedagogici”

Giovanni XXIII non ha lasciato nessuna grande enciclica sull’educazione né documenti particolarmente decisivi di contenuto formalmente pedagogico. Ma non per questo può considerarsi semplicemente «elegante» la ricerca di eventuali rapporti del suo insegnamento con le preoccupazioni e la missione degli educatori oggi.

Continue reading “Pietro Braido – “Giovanni XXIII vivente messaggio a educatori vivi del nostro tempo” in “Orientamenti Pedagogici””

Pietro Braido – “Motivi di rinnovamento” in “Orientamenti Pedagogici”

Attraverso la lettura di una breve antologia di testi pontifici, si ripercorre lo spirito missionario di Papa Paolo VI, in particolare la sua propensione materna, la sua simpatia, viva ed effettiva, per il «mondo», per tutto il mondo, cattolico e non cattolico, credente e non credente, un mondo in crisi, ricco di tecnica e di scienza, attraversato da infiniti contrastanti fermenti.

Continue reading “Pietro Braido – “Motivi di rinnovamento” in “Orientamenti Pedagogici””

Ángel Fernández Artime – “Presentazione del Rettor Maggiore” in “«Quali salesiani per i giovani di oggi?». Riflessione postcapitolare”

Come ho detto in altre occasioni, a causa delle circostanze che abbiamo dovuto vivere il CG28 è stato un Capitolo “speciale”. Tuttavia, non è stato un Capitolo privo di orientamenti e di linee programmatiche. Continue reading “Ángel Fernández Artime – “Presentazione del Rettor Maggiore” in “«Quali salesiani per i giovani di oggi?». Riflessione postcapitolare””

Albert Druart – “Il «Bulletin Salésien» ai tempi di Don Rua (1888-1910). Saggio di analisi di contenuto. Comunicazione” in “La comunicazione e la famiglia salesiana”

L’estratto fornito costituisce l’introduzione a uno studio critico sulla rivista “Bulletin Salésien” durante il rettorato di Michele Rua.

Continue reading “Albert Druart – “Il «Bulletin Salésien» ai tempi di Don Rua (1888-1910). Saggio di analisi di contenuto. Comunicazione” in “La comunicazione e la famiglia salesiana””

Egidio Viganò – “En mémoire du P. Egidio Viganò: un message d’espérance” in “Actes du Conseil général”

Ce 23 juin dernier, notre Recteur majeur, le Père Egidio Viganò, VII° successeur de Don Bosco, est entré dans la maison du Père. Il s’est éteint à la maison générale, assiste de ses frères, les Pères Angelo et Francesco, réconforté par la prière et l’affection des confrères et des consæurs et entouré des marques d’estime de nombreux amis. La Saint-Père lui avait fait personnellement parvenir par téléphone sa parole de réconfort et sa bénédiction. Continue reading “Egidio Viganò – “En mémoire du P. Egidio Viganò: un message d’espérance” in “Actes du Conseil général””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑