Eugenio Ceria – Indice analitico delle Memorie biografiche di S. Giovanni Bosco nei 19 volumi

Il diciannovesimo volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco continua a esplorare la vita e l’opera del fondatore della Congregazione Salesiana, offrendo un approfondimento sulle sue attività pastorali, educative e missionarie. Attraverso testimonianze dirette, documenti storici e riflessioni personali, il volume racconta gli anni cruciali della sua vita, Continue reading “Eugenio Ceria – Indice analitico delle Memorie biografiche di S. Giovanni Bosco nei 19 volumi”

Eugenio Ceria – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 19

Il diciannovesimo volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco continua a esplorare la vita e l’opera del fondatore della Congregazione Salesiana, offrendo un approfondimento sulle sue attività pastorali, educative e missionarie. Attraverso testimonianze dirette, documenti storici e riflessioni personali, il volume racconta gli anni cruciali della sua vita, Continue reading “Eugenio Ceria – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 19”

Giovanni Battista Lemoyne – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 9

Il nono volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco continua a esplorare la vita e l’opera del fondatore della Congregazione Salesiana, offrendo un approfondimento sulle sue attività pastorali, educative e missionarie. Attraverso testimonianze dirette, documenti storici e Continue reading “Giovanni Battista Lemoyne – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 9”

Arnaldo Pedrini – Palestra del clero

Il discorso sulla conoscenza e devozione a San Francesco di Sales in Piemonte non è nuovo, ma continua a essere arricchito da nuove ricerche e confronti, specialmente grazie a documenti d’archivio e lettere inedite. Un esempio significativo riguarda il conte Camillo Benso di Cavour, in particolare per i suoi legami familiari con il casato dei Signori del castello di Sales. Lo studio Continue reading “Arnaldo Pedrini – Palestra del clero”

Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”

Il 24 agosto 1949, Don Pietro Ricaldone scrive ai confratelli  una notizia che riempie di gioia i cuori: la beatificazione di Domenico Savio sta per giungere a compimento, con una possibile proclamazione prima della Pasqua del 1950. Pur senza poter fornire dettagli ufficiali, invita alla preparazione spirituale per questo evento storico. Continue reading “Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana””

Filippo Rinaldi – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”

In occasione del Giubileo del 1925, la Congregazione Salesiana riceve un invito per partecipare all’Esposizione Mondiale delle Missioni organizzata dalla Sacra Congregazione di Propaganda Fide per decisione del Santo Padre Pio XI. Continue reading “Filippo Rinaldi – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana””

Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore”

Nel decimoquinto Capitolo Generale, dopo matura considerazione, furono approvate le mutazioni alle Costituzioni della nostra Società. Queste mutazioni furono presentate a suo tempo alla S. Congregazione dei Religiosi per la loro approvazione, com’è prescritto dall’articolo 124 delle Costituzioni. Continue reading “Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore””

Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore”

Il nuovo trionfo di S. Giovanni Bosco e del suo spirito santificatore nella glorificazione della prima Superiora delle Figlie di Maria Ausiliatrice, la Beata Maria Domenica Mazzarello, decorata dalla Chiesa col titolo di Confondatrice, ha lasciato in quanti ebbero la sorte di assistervi ricordi di soave letizia ai quali andranno indissolubilmente legati santi propositi. Continue reading “Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore””

Pietro Ricaldone – “Regolamenti” in “Atti del Capitolo superiore”

Don Pietro Ricaldone il primo dello scorso febbraio ebbe la gioia di prostrarsi ai piedi del Santo Padre Pio XI, di s. m., che lo accolse e trattenne con benevolenza veramente straordinaria. Ebbe parole di sovrana compiacenza pel lavoro compiuto ch’egli dimostrò di conoscere appieno. Si rallegrò in particolare di aver constatato che l’apostolato della scuola e dell’assistenza venga svolto negli Istituti, fatte poche eccezioni, con personale totalmente salesiano, ed esortò a far sì che una simile direttiva sia costantemente osservata e perfezionata. Continue reading “Pietro Ricaldone – “Regolamenti” in “Atti del Capitolo superiore””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑