Juan José Bartolomé – “«Radicati e fondati nella carità». La preghiera di un apostolo per la sua comunità” in “Quaderni di Spiritualità Salesiana. Nuova serie 5”

In questo articolo, Juan José Bartolomé, riporta in modo molto analitico la preghiera di San Paolo apostolo che si rivolge alla comunità degli Efesini. Infatti, compie un analisi rispetto al contenuto, alla struttura con cui viene scritta.

Continue reading “Juan José Bartolomé – “«Radicati e fondati nella carità». La preghiera di un apostolo per la sua comunità” in “Quaderni di Spiritualità Salesiana. Nuova serie 5””

Andrea Bozzolo – “La «forma di santità» di don Bosco. Lettura teologica delle deposizioni nei processi di beatificazione e canonizzazione” in “Sapientiam dedit illi. Studi su Don Bosco e sul carisma salesiano”

Lo studio ha lo scopo di delineare la forma di santità che emerge nei processi di beatificazione e canonizzazione di san Giovanni Bosco attraverso un’ermeneutica teologica delle deposizioni fatte dai testimoni. Con l’espressione forma di santità si intende mettere inevidenza due elementi strettamente uniti: la natura della santità cristiana (la sua identità teologale) e la sua espressione del tutto originale nel vissuto del singolo santo. La santità è l’incontro riuscito tra l’infinita novità di Dio e la libertà di un soggetto storico che si apre alla forza rinnovatrice dell’evento pasquale e accetta di diventare un “uomo nuovo”. Continue reading “Andrea Bozzolo – “La «forma di santità» di don Bosco. Lettura teologica delle deposizioni nei processi di beatificazione e canonizzazione” in “Sapientiam dedit illi. Studi su Don Bosco e sul carisma salesiano””

Sylwia Ciężkowska – “La santità salesiana nella storia. Aspetti emergenti nei processi di beatificazione delle FMA” in “Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX”. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014

Il saggio affronta il tema della santità salesiana nella storia nell’ambito delle Figlie di Maria Ausiliatrice, in particolare soffermandosi su tre figure nate al tempo dell’Oratorio di Valdocco e della prima comunità di Mornese: suor Maria Domenica Mazzarello (1837-1881), suor Teresa Valsé Pantellini (1878-1907) e suor Maddalena Morano (1847-1908). Di queste si racconta brevemente la vita e l’opere nella comunità salesiana, fino a parlare della loro beatificazione e canonizzazione.

Continue reading “Sylwia Ciężkowska – “La santità salesiana nella storia. Aspetti emergenti nei processi di beatificazione delle FMA” in “Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX”. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014″

Pier Luigi Cameroni – “La santità salesiana nella storia. Aspetti emergenti nei processi di beatificazione dei Salesiani di Don Bosco” in “Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX”. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014

Il saggio vuole mettere in luce alcune persone fiorite dal carisma di Don Bosco quali: il beato Michele Rua (1837-1910) -primo successore di Don Bosco-, il venerabile don Andrea Beltrami (1870-1897) e il beato Stefano Sàndor (1914-1953),importante per aver richiamato la complementarietà delle due forme dell’unica vocazione, quella laicale e presbiterale. Continue reading “Pier Luigi Cameroni – “La santità salesiana nella storia. Aspetti emergenti nei processi di beatificazione dei Salesiani di Don Bosco” in “Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX”. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014″

Pascual Chavez Villanueva – “Queridos Salesianos ¡Sed Santos!” in “Actas del Consejo general”

El Rector Mayor se comunica por primera vez mediante una carta circular, cuatro meses después de la clausura del CG25, una intensa experiencia espiritual salesiana. Destaca la acogida positiva de los Documentos Capitulares “La Comunidad Salesiana Hoy” por parte de las Inspectorías, que están siendo estudiados y asimilados para la renovación de las comunidades salesianas. Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “Queridos Salesianos ¡Sed Santos!” in “Actas del Consejo general””

Autori Vari – Giovani e tempo. Tra crisi, nostalgie, e speranza

Il rapporto tra “giovani e tempo” può essere accostato, dibattuto e verificato a
partire dalle prospettive più diverse. Di tanto in tanto l’educatore si trova di fronte a interventi a livello di studio o di pubblicistica che vogliono porre l’accento sulla dialettica tra questi due poli che, inevitabilmente, racchiudono un certo fascino e soprattutto alcune sfide.

Continue reading “Autori Vari – Giovani e tempo. Tra crisi, nostalgie, e speranza”

Ángel Fernández Artime – “Affida, confida, sorridi! Lettera in occasione del 150° di fondazione dell’Associazione di Maria Ausiliatrice (ADMA) – 18 aprile 1869” in “Atti del Consiglio generale”

Nella sua lettera datata 18 aprile 2019, in occasione del Giovedì Santo, il Rettor Maggiore della Famiglia Salesiana si rivolge ai suoi amati figli in tutto il mondo, riecheggiando sentimenti espressi da San Giovanni Bosco nel 1885.

Continue reading “Ángel Fernández Artime – “Affida, confida, sorridi! Lettera in occasione del 150° di fondazione dell’Associazione di Maria Ausiliatrice (ADMA) – 18 aprile 1869” in “Atti del Consiglio generale””

Ángel Fernández Artime – “«Perché la mia gioia sia in voi» (Gv 15,11). La santità anche per te. Strenna 2019″ in “Atti del Consiglio generale”

L’articolo introduce il messaggio del Rettor Maggiore della Famiglia Salesiana all’inizio del 2019, focalizzandosi sull’invito alla santità riflessa nell’Esortazione Apostolica di Papa Francesco, “Gaudete et Exsultate”.

Continue reading “Ángel Fernández Artime – “«Perché la mia gioia sia in voi» (Gv 15,11). La santità anche per te. Strenna 2019″ in “Atti del Consiglio generale””

Ángel Fernández Artime – “Se confier, faire confiance, sourire! Lettre pour le 150ème anniversaire de la fondation de l’Association de Marie Auxiliatrice (ADMA) – 18 avril 1869” in “Actes du Conseil général”

Ángel Fernández Artime – “«Pour que ma joie soit en vous» (Jn 15,11). La sainteté pour toi aussi. Étrenne 2019” in “Actes du Conseil général”

Le Recteur Majeur s’adresse chaleureusement à tous les membres de la Famille Salésienne à travers le monde, soulignant l’importance du thème “Gaudete et Exsultate”, tiré de l’exhortation apostolique du Pape François sur l’appel à la sainteté dans le monde contemporain.

Continue reading “Ángel Fernández Artime – “«Pour que ma joie soit en vous» (Jn 15,11). La sainteté pour toi aussi. Étrenne 2019” in “Actes du Conseil général””

Juan Edmundo Vecchi – “Santidad y martirio al alba del tercer milenio” in “Actas del Consejo general”

El Rector Mayor escribe tras su regreso de Polonia, donde el pasado 13 de junio en Varsovia, asistió a la beatificación de 108 mártires, incluyendo a nuestro hermano don José Kowalski y cinco jóvenes del Oratorio-Centro Juvenil de Poznan. Este evento ha sido una gracia y motivo de alegría inesperada para la Familia Salesiana. Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – “Santidad y martirio al alba del tercer milenio” in “Actas del Consejo general””

Luigi Ricceri – “Letter of the Rector Major” in “Acts of the Superior Counsil of the Salesian Society”

This letter announces the beatification of Father Rua, the first successor of the Founder, which took place in 1971. The author expresses joy in discussing this significant event, highlighting its importance for the religious Family and each individual member. Continue reading “Luigi Ricceri – “Letter of the Rector Major” in “Acts of the Superior Counsil of the Salesian Society””

Ángel Fernández Artime – “¡Abandónate, confía, sonríe! Carta con ocasión del 150 aniversario de la fundación de la asociación de María Auxiliadora (ADMA) – 18 de abril de 1869” in “Actas del Consejo general”

He querido comenzar esta carta no con mis palabras, sino con las de nuestro amado Padre, con el mismo afecto y con el gran corazón con el que escribía a sus hijos en 1885. Continue reading “Ángel Fernández Artime – “¡Abandónate, confía, sonríe! Carta con ocasión del 150 aniversario de la fundación de la asociación de María Auxiliadora (ADMA) – 18 de abril de 1869” in “Actas del Consejo general””

Ángel Fernández Artime – “«Para que mi alegría esté en vosotros» (Jn 15,11). La santidad también para ti” in “Actas del Consejo general”

Continuando nuestra centenaria tradición, llego al encuentro con todos vosotros al inicio de este nuevo año 2019, en cualquier lugar del mundo salesiano, que forma nuestra Familia en más de 140 países. Y lo hago con un tema que nos es muy familiar, ya que el título se encuentra literalmente en la exhortación apostólica del Papa Francisco sobre la llamada a la santidad en el mundo contemporáneo, Gaudete et Exsultate.

Continue reading “Ángel Fernández Artime – “«Para que mi alegría esté en vosotros» (Jn 15,11). La santidad también para ti” in “Actas del Consejo general””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑