Giovanni Bosco – Il galantuomo. Strenna offerta ai cattolici italiani. Almanacco per l’anno bisestile 1864

Il Galantuomo si presenta quest’anno vestito di nuovo e paffuto che è una delizia e spera non gli verrà fatta sgarbata accoglienza. Quantunque da undici anni abbia fatto conoscenza col rispettabile pubblico, egli è non ostante tuttora timido assai e facile a spaventarsi. Se qualcuno gli venisse a fare dei visacci ei ne potrebbe impaurire e poverino! morirsene di dolore. Continue reading “Giovanni Bosco – Il galantuomo. Strenna offerta ai cattolici italiani. Almanacco per l’anno bisestile 1864”

Giovanni Bosco – Il galantuomo e le sue novelle. Almanacco pel 1863

INDICE

  • Le quattro stagioni.
  •  Ecclissi
  • Computi ecclesiastici
  • Feste mobili
  • I quattro tempi 
  • Tempo proibito per celebrare le nozze solenni
  • Real casa di Savoia
  • Romano Pontefice
  • Calendario
  • Brevi notizie dei 26 martiri Giapponesi canonizzali il dì 8 giugno 1862 »
  • Loro martirio »
  • S. Michele de’ Santi »
  • Descrizione della solennità 8 giugno 1802 »
  • Novelle. Il Crocifisso d’argento
  • L’ultima ora di Camoens »
  • Singolare castigo di uno spergiuro »
  • Canzoni. L ’orfanello »
  • Il pensiero della morte »
  • Il mattino dei fanciulli »
  • Brevi cenni sul nuovo servizio postale che è posto in vigore il
    1 gennaio 1863 »
  • Osservazioni sulla nuova legge postale
  • Tariffa delle monete »
  • Valore delle monete estere al pari »

Continue reading “Giovanni Bosco – Il galantuomo e le sue novelle. Almanacco pel 1863”

Giovanni Bosco – Il galantuomo. Almanacco nazionale per l’anno comune ed embolismale 1859

Eccovi, Lettori cortesi, il solito umil l’Almanacco che v ’offriamo qual pegno della nostra gratitudine per la vostra cooperazione al sostenimento delle Letture Cattoliche, le quali certamente, se non fosse stato del vostro benevolo concorso, non si sarebbero potute pubblicare sino ad ora. Continue reading “Giovanni Bosco – Il galantuomo. Almanacco nazionale per l’anno comune ed embolismale 1859”

Ángel Fernández Artime – “Célébration de deux anniversaires importants. 1er Centenaire de la mort du Père Paul Albera – 2021. 4ème Centenaire de la mort de saint François de Sales – 2022” in “Actes du Conseil général”

Cet article célèbre deux anniversaires importants pour la Famille Salésienne : le premier centenaire de la mort du Père Paul Albera en 2021 et le quatrième centenaire de la mort de saint François de Sales en 2022.

Continue reading “Ángel Fernández Artime – “Célébration de deux anniversaires importants. 1er Centenaire de la mort du Père Paul Albera – 2021. 4ème Centenaire de la mort de saint François de Sales – 2022” in “Actes du Conseil général””

Giovanni Bosco – Scritti pedagogici e spirituali

La presente raccolta di scritti e documenti, quelli più sintetici e incisivi, in gran parte «classici» in rapporto alle esperienze e alle idee di don Bosco, confermeranno l’impressione di un itinerario progressivo e coerente, che coincide con l’intero arco della sua attività religiosa e civile, dal 1845 al 1886. Essi testimoniano la costanza delle ispirazioni e dei principi e la flessibilità degli adattamenti e degli arricchimenti.

Continue reading “Giovanni Bosco – Scritti pedagogici e spirituali”

Ángel Fernández Artime – “Se confier, faire confiance, sourire! Lettre pour le 150ème anniversaire de la fondation de l’Association de Marie Auxiliatrice (ADMA) – 18 avril 1869” in “Actes du Conseil général”

Pietro Braido – L’esperienza pedagogica di Don Bosco

II «sistema educativo» o, più comprensivamente, /’esperienza preventiva di Don Bosco è un progetto, che è cresciuto e si è progressivamente dilatato e specificato nelle più svariate istituzioni e opere realizzate dai molti collaboratori e discepoli. E ovvio che la sua vitalità perativa può essere garantita nel tempo soltanto dalla fedeltà alla legge di ogni autentica crescita: il rinnovamento (l’approfondimento e l’adattamento) nella continuità. Il rinnovamento resta affidato al persistente e ripetuto impegno teorico e pratico dei singoli e delle comunità. Continue reading “Pietro Braido – L’esperienza pedagogica di Don Bosco”

Ángel Fernández Artime – “Celebrazione di importanti anniversari. 1° Centenario della morte di Don Paolo Albera – 2021. 4° Centenario della morte di San Francesco di Sales – 2022” in “Atti del Consiglio generale”

In questa lettera, porgo i miei affettuosi saluti e i migliori auguri a tutti i miei confratelli e membri della Famiglia Salesiana mentre affrontiamo insieme questi tempi unici. Desidero annunciare la celebrazione di due importanti anniversari: il centenario della morte di Don Paolo Albera nel 2021 e il quarto centenario della morte di San Francesco di Sales nel 2022.

Continue reading “Ángel Fernández Artime – “Celebrazione di importanti anniversari. 1° Centenario della morte di Don Paolo Albera – 2021. 4° Centenario della morte di San Francesco di Sales – 2022” in “Atti del Consiglio generale””

Joseph Boenzi – “Da Mihi Animas. Cry of the pastoral heart of Francis de Sales” in “Journal of Salesian Studies”

Don Bosco claimed that the motto Da mihi animas cetera tolle came from Francis de Sales, and we Salesians presume that this was the cherished phrase that the saintly Bishop of Geneva claimed for his own. And yet… was this really Francis de Sales. motto? On his own coat of arms as bishop we find a totally different phrase. Continue reading “Joseph Boenzi – “Da Mihi Animas. Cry of the pastoral heart of Francis de Sales” in “Journal of Salesian Studies””

Joseph Boenzi – “Francis de Sales and the bases for salesian prayer” in “Journal of Salesian Studies”

The Gospel call to “pray always without becoming weary” (Luke 18:1) can be called the cornerstone of Francis de Sales’ spiritual edifice. Prayer “places our intellect in the brilliance of God’s light” and “exposes our will to the warmth of God’s heavenly love.” Continue reading “Joseph Boenzi – “Francis de Sales and the bases for salesian prayer” in “Journal of Salesian Studies””

Autori Vari – “Da mihi animas”. Pastori dei giovani

I contributi raccolti in questo quaderno hanno lo scopo di dialogare con le lettrici e i lettori per avviare una riflessione, in prospettiva attualizzante, sulle caratteristiche fondamentali del modello pastorale sottostante all’espressione scelta da don Bosco come motto per sé e per la sua famiglia: “da mihi animas, cetera tolle”. La parola “anime” rimandava alle persone concrete e al loro bisogno di salvezza globale, ai ragazzi poveri e abbandonati, ai giovani e ai ceti popolari. Don Bosco dava una costante e vivace attenzione nei confronti dei giovani per preservare e salvare, per correggere e purificare, per promuovere e potenziare, per rallegrare e istruire, per condurre alla perfezione dell’umano e alla santità. Joe Boenzi, professore di Teologia e di Spiritualità presso la Dominican School of Philosophy and Theology di Berkeley (California), presenta il significato del motto «Da mihi animas, cetera tolle» nelle scelte di vita e nello stile pastorale di san Francesco di Sales. Aldo Giraudo cerca di sondare il senso attribuito da don Bosco al programma di «salvezza della anime» racchiuso nel motto e ne indica alcune particolarità spirituali e operative.

Continue reading “Autori Vari – “Da mihi animas”. Pastori dei giovani”

Juan Edmundo Vecchi – “«Quand vous priez, dites: notre Père» (Mt 6,9) Le salésien homme et maître de prière pour les jeunes” in “Actes du Conseil général”

Pour le carême de 1999, un groupe de diocèses d’Espagne envoyait aux frdèles une lettre sur la prière chrétienne aujourd’hui, intitulée: “Je chercherai ton üsage, Seigneur”. D’autres pasteurs aussi sont intervenus dans le même sens.

SOMMAIRE

  • TU ES MA LUMIÈRE…
    • Revisiter notre cœur
    • Sincères vis-à-vis de Dieu et de nous-mêmes
    • Capables d’écoute
    • Goûter le silence
    • Découvrir nos résistances personnelles
    • Nous approcher du Père avec confiance
    • Faire un cheminement de prière
    • Donner la parole à Dieu
    • Saisir Ie regard de Dieu dans la profondeur de notre être
    • L’expérience de quelques amis de Dieu.
  • 2. LA PRIERE DU SALESIEN
    • Les semences : Maman Marguerite
    • Don Bosco homme de prière
    • Dans le sillage de saint François de Sales
    • La marque de I’Oratoire
    • Contemplatif dans l’action
    • Quelques conditions: l’orientation intérieure
    • L’intention
    • Nous sentir au service de Dieu en faveur des jeunes
    • Découvrir la présence de I’Esprit dans la vie des jeunes
  • CONCLUSION. La prière de nos saints
    • La liturgie de la vie.
    • lnitiation des jeunes à la prière.
    • Marie, icône de notre prière

Reference time period: 2001

J. E. Vecchi, “«Quand vous priez, dites: notre Père» (Mt 6,9) Le salésien homme et maître de prière pour les jeunes” in «Actes du Conseil général», 81 (2001), 374, 3-50.

Reference institution:
Direzione Generale SDB
Direzione Generale SDB

Ángel Fernández Artime – “¡Abandónate, confía, sonríe! Carta con ocasión del 150 aniversario de la fundación de la asociación de María Auxiliadora (ADMA) – 18 de abril de 1869” in “Actas del Consejo general”

He querido comenzar esta carta no con mis palabras, sino con las de nuestro amado Padre, con el mismo afecto y con el gran corazón con el que escribía a sus hijos en 1885. Continue reading “Ángel Fernández Artime – “¡Abandónate, confía, sonríe! Carta con ocasión del 150 aniversario de la fundación de la asociación de María Auxiliadora (ADMA) – 18 de abril de 1869” in “Actas del Consejo general””

Joseph Di Mauro – “School Leadership Formation in the Salesian Tradition” in “Journal of Salesian Studies”

The goal of the Oblates of St. Francis de Sales is expressed in the first paragraph of the Constitutions which reads: “Their wholehearted endeavor will be to sanctify themselves, in order to aid more efficaciously the sanctification of their neighbor, through the different functions of the sacred ministry, the Christian education of youth, and missions in foreign lands” (Dufour, 1933/1994, p. 53). Continue reading “Joseph Di Mauro – “School Leadership Formation in the Salesian Tradition” in “Journal of Salesian Studies””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑