Juan Edmundo Vecchi – “Beatificazione del Coad. Artemide Zatti: una novità dirompente” in “Atti del Capitolo generale”

L’estratto sottolinea l’importanza dei coadiutori nella Famiglia Salesiana focalizzandosi sull’annuncio della prossima beatificazione di Artemide Zatti e riflettendo sul ruolo cruciale che i coadiutori hanno sempre avuto nella missione salesiana. Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – “Beatificazione del Coad. Artemide Zatti: una novità dirompente” in “Atti del Capitolo generale””

Francis Desramaut – “Les cent mots-clefs de la Spiritualite Salesienne I. Action-contemplation” in ” Cahiers Salesiens”

Le texte parle de la spiritualité salésienne telle que conçue par Don Bosco au XIXe siècle et de la manière dont cette vision a évolué au cours du XXe siècle. Il mentionne le “décalogue salésien” de Don Bosco, qui inclut des principes tels que le travail, la tempérance, la vraie pauvreté, le cœur, la pureté, la docilité, la dévotion eucharistique et envers Marie. Continue reading “Francis Desramaut – “Les cent mots-clefs de la Spiritualite Salesienne I. Action-contemplation” in ” Cahiers Salesiens””

Pierluigi Cameroni – Stefano Sándor, Martire del vangelo e della gioia

Stefano Sándor, un giovane coadiutore salesiano, fu una vittima della feroce repressione antireligiosa del regime comunista ungherese dal 1946 al 1963. Dopo anni di oblio, la sua memoria è stata recuperata grazie a documenti raccolti, ricerche legali, dichiarazioni ufficiali e biografie pubblicate. Continue reading “Pierluigi Cameroni – Stefano Sándor, Martire del vangelo e della gioia”

Paolo Lingueglia – Paolino Bassignana. Coadiutore salesiano

Il testo descrive la vita di un umile religioso laico, Paolino Bassignana, che ha vissuto a Faenza per oltre quarant’anni nel ruolo di provveditore o spenditore. Paolino è descritto come una persona costante, raccolta, bonaria e arguta, sempre impegnata nel suo modesto incarico di contrattare e procurare beni per il suo istituto. Continue reading “Paolo Lingueglia – Paolino Bassignana. Coadiutore salesiano”

Juan Vecchi – “Preparazione dei salesiani per il mondo del lavoro” in “Salesiani nel mondo del lavoro”. Atti del convegno

Il documento fa riferimento al Capitolo Generale XIX (1965) come ultimo momento significativo di discussione sulla preparazione dei salesiani per il lavoro, evidenziando gli obiettivi delineati e la necessità di una formazione più pratica e coordinata. Continue reading “Juan Vecchi – “Preparazione dei salesiani per il mondo del lavoro” in “Salesiani nel mondo del lavoro”. Atti del convegno”

Mario Midali – “La laicità nei documenti costituzionali SDB” in “Laici nella famiglia salesiana” Atti della XII settimana di spiritualità della famiglia salesiana

Le costituzioni dei Salesiani di Don Bosco (SDB) affrontano il concetto di “laicità” nell’identità dei Salesiani religiosi laici, noti come Coadiutori. Continue reading “Mario Midali – “La laicità nei documenti costituzionali SDB” in “Laici nella famiglia salesiana” Atti della XII settimana di spiritualità della famiglia salesiana”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑