Don Arnaldo Pedrini – Le componenti della spiritualità di pio IX desunte dalla posito

  • Introduzione e Contesto

    • Presentazione del tema: le componenti della spiritualità di Pio IX
    • Riferimenti alle testimonianze e alla “positio” per valutare la santità del Pontefice
  • La Santità come Ricerca della Volontà di Dio

    • La santità come aspirazione costante e concreta
    • La necessità di avvicinarsi al volto di Dio e di vivere secondo la Sua volontà
  • La Devozione Pratica e le Espressioni Spirituali

    • Le pratiche di preghiera, penitenza e disciplina ascetica
    • La pietà personale e la devozione al Sacro Cuore e alla Vergine
  • L’Influsso dello Spirito Santo

    • Il ruolo dello Spirito come guida e consolazione
    • Testimonianze che evidenziano la dimensione soprannaturale della spiritualità di Pio IX
  • Conclusioni e Impatto sulla Chiesa

    • La fama della santità di Pio IX e il suo contributo alla spiritualità universale
    • L’eredità delle virtù e della devozione proclamate nel suo pontificato

Periodo di riferimento: 2025

Eugenio Ceria – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 18

Il diciottesimo volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco continua a esplorare la vita e l’opera del fondatore della Congregazione Salesiana, offrendo un approfondimento sulle sue attività pastorali, educative e missionarie. Attraverso testimonianze dirette, documenti storici e riflessioni personali, il volume racconta gli anni cruciali della sua vita, Continue reading “Eugenio Ceria – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 18”

Eugenio Ceria – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 14

Il quattordicesimo volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco continua a esplorare la vita e l’opera del fondatore della Congregazione Salesiana, offrendo un approfondimento sulle sue attività pastorali, educative e missionarie. Attraverso testimonianze dirette, documenti storici e riflessioni personali, il volume racconta gli anni cruciali della sua vita, Continue reading “Eugenio Ceria – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 14”

Eugenio Ceria – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 15

Il quindicesimo volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco continua a esplorare la vita e l’opera del fondatore della Congregazione Salesiana, offrendo un approfondimento sulle sue attività pastorali, educative e missionarie. Attraverso testimonianze dirette, documenti storici e riflessioni personali, il volume racconta gli anni cruciali della sua vita, Continue reading “Eugenio Ceria – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 15”

Eugenio Ceria – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 17

Il diciassettesimo volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco continua a esplorare la vita e l’opera del fondatore della Congregazione Salesiana, offrendo un approfondimento sulle sue attività pastorali, educative e missionarie. Attraverso testimonianze dirette, documenti storici e riflessioni personali, il volume racconta gli anni cruciali della sua vita, Continue reading “Eugenio Ceria – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 17”

Giovanni Battista Lemoyne – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 6

Il settimo volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco continua a esplorare la vita e l’opera del fondatore della Congregazione Salesiana, offrendo un approfondimento sulle sue attività pastorali, educative e missionarie. Attraverso testimonianze dirette, documenti storici e Continue reading “Giovanni Battista Lemoyne – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 6”

Filippo Rinaldi – “Il Rettore Maggiore pel XIII Capitolo Generale” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”

INDICE

  • Le vostre lettere e la mia risposta
  • La data del XIII Capitolo Generale e la vostra partecipazione 
  • La sua importanza per la elezione dei sei membri e per i temi da trattare

Continue reading “Filippo Rinaldi – “Il Rettore Maggiore pel XIII Capitolo Generale” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana””

Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore”

Nel decimoquinto Capitolo Generale, dopo matura considerazione, furono approvate le mutazioni alle Costituzioni della nostra Società. Queste mutazioni furono presentate a suo tempo alla S. Congregazione dei Religiosi per la loro approvazione, com’è prescritto dall’articolo 124 delle Costituzioni. Continue reading “Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore””

Carmelina Coniglione – “Presenza salesiana nel quartiere romano di Castro Pretorio (1880-1915)” in “Ricerche Storiche Salesiane”

Divenuta capitale d’Italia, Roma fa fronte al forte incremento demografico provocato dalla massiccia immigrazione con la creazione di nuovi quartieri. Sorge per primo quello del Castro Pretorio, preferito per la prossimità alla stazione Termini. Continue reading “Carmelina Coniglione – “Presenza salesiana nel quartiere romano di Castro Pretorio (1880-1915)” in “Ricerche Storiche Salesiane””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑