Pascual Chavez Villanueva – “«Ceci est mon corps, qui est pour vous. Faites cela en mémoire de moi» (1 Co 11,24). Faire l’Eucharistie pour devenir eucharistie” in “Actes du Conseil général”

Le Recteur Majeur s’adresse aux confrères avec une grande affection, revenant de la Vème Conférence de l’Épiscopat Latinoaméricain et des Caraïbes à Aparecida, Brésil. Il décrit cette conférence comme une expérience ecclésiale extraordinaire et exprime l’espoir qu’elle apportera de l’espoir et de la vie aux peuples du continent, grâce à une Église, et aux Salésiens au sein de celle-ci, qui devient disciple du Christ, remplie d’amour, de fidélité et de courage missionnaire.

Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “«Ceci est mon corps, qui est pour vous. Faites cela en mémoire de moi» (1 Co 11,24). Faire l’Eucharistie pour devenir eucharistie” in “Actes du Conseil général””

Pascual Chavez Villanueva – “«Esto es mi cuerpo, que se entrega por vosotros. Haced esto en memoria mìa» (1 Cor 11 ,24). Hacer la Eucaristía para hacerse Eucaristía” in “Actas del Consejo general”

Os saludo con gran afecto, a mi regreso de Aparecida, Brasil, sede de la V Conferencia del Episcopado Latinoamericano y del Caribe, que ha contado con la participación de 13 Obispos Salesianos y dos FMA, además de la del Rector Mayor. Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “«Esto es mi cuerpo, que se entrega por vosotros. Haced esto en memoria mìa» (1 Cor 11 ,24). Hacer la Eucaristía para hacerse Eucaristía” in “Actas del Consejo general””

Cosimo Semeraro – “Studio introduttivo” in “I giovani tra cultura della vita e cultura della morte. Problematica e orientamenti formativi”

L’estratto riguarda la complessa realtà giovanile nel contesto contemporaneo, con particolare attenzione al ruolo dei giovani come agenti di cambiamento sociale.

Continue reading “Cosimo Semeraro – “Studio introduttivo” in “I giovani tra cultura della vita e cultura della morte. Problematica e orientamenti formativi””

Juan Edmundo Vecchi – “Letter of the Rector Major” in ” Acts of the General Council of the salesian society of St John Bosco”

The Rector Major writes upon returning from Poland, where he participated in the Beatification of 108 martyrs, including our confrere Fr. Joseph Kowalski and five young men from our Oratory and Youth Centre in Poznan. Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – “Letter of the Rector Major” in ” Acts of the General Council of the salesian society of St John Bosco””

Juan Edmundo Vecchi – “Letter of the Rector Major” in “Acts of the General Council of the salesian society of St John Bosco”

When the letter is received, the Rector Major will already be on the threshold of GC24. He is deeply involved in its preparation, showing the same care and concern as Fr Egidio Vigano did since the theme selection, meticulously examining doctrinal and practical issues and studying the working method. The Chapter members have had access to the precapitular document for some time, available in various languages. Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – “Letter of the Rector Major” in “Acts of the General Council of the salesian society of St John Bosco””

Michele Rua – “Vocazioni. Militari. Oratorii fastivi” in “Lettere circolari di Don Michele Rua ai salesiani”

Oltre i tre grandi Noviziati dell’alta Italia, se ne dovette fondare un altro in Sicilia. Vi sono Noviziati in Francia, in Ispagna, in Inghilterra e nelle varie Ispettorie dell’America, e quasi tutte queste Case sono ripiene di giovani ascritti animati da buona volontà e da ardente desiderio di diventare veri figli di Don Bosco. Assai edificante è il modo con cui alcuni superarono le gravi difficoltà che attraversavano il loro santo disegno.

Continue reading “Michele Rua – “Vocazioni. Militari. Oratorii fastivi” in “Lettere circolari di Don Michele Rua ai salesiani””

Pascual Chavez Villanueva – “This is my body, which is given for you. Do this in remembrance of me” (1Cor 11,24). Making the Eucharist in order to become Eucharist” in “Acts of the General Council of the Salesian Society of St John Bosco”

In this letter, the author shares their reflections on the Eucharist, acknowledging that some may find it repetitive given past discussions. However, they express a personal need to revisit the topic due to its significance. The letter hints at serious concerns that will be addressed regarding the Eucharistic mystery and its role in their lives and pastoral work. Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “This is my body, which is given for you. Do this in remembrance of me” (1Cor 11,24). Making the Eucharist in order to become Eucharist” in “Acts of the General Council of the Salesian Society of St John Bosco””

Michele Rua – “II nuovo Prefetto generale. Cura del personale” in “Lettere circolari di Don Michele Rua ai salesiani”

La notizia principale che ho da darvi è l’elezione fatta del nuovo Prefetto Generale della nostra Pia Società. Il vuoto lasciato attorno a me dalla perdita dell’indimenticabile Don Belmonte, di sempre cara memoria, è grande, e non era assolutamente possibile lasciare per lungo tempo scoperto quel posto, che egli con tanta competenza teneva, senza che le cose nostre ne soffrissero gravi danni.

Continue reading “Michele Rua – “II nuovo Prefetto generale. Cura del personale” in “Lettere circolari di Don Michele Rua ai salesiani””

Michele Rua – “Festeggiamenti per l’Immacolata nel cinquantesimo della proclamazione del dogma” in “Lettere circolari di Don Michele Rua ai salesiani”

Il buon Padre D. Bosco iniziò l’opera sua nel giorno dell’Immacolata, della data di essa festa volle improntati i più grandi fatti e le principali disposizioni riguardanti la Pia Società. All’Immacolata amò intitolare parecchie Case.

Continue reading “Michele Rua – “Festeggiamenti per l’Immacolata nel cinquantesimo della proclamazione del dogma” in “Lettere circolari di Don Michele Rua ai salesiani””

Michele Rua – “Formazione intellettuale e morale dei chierici” in “Lettere circolari di Don Michele Rua ai salesiani”

E’ necessario regolarizzare ogni giorno di più le cose per porre in cima di ogni nobilissima aspirazione la formazione intellettuale e morale dei chierici, formazione che importa: noviziato regolare; studentato filosofico, pur regolare, sì per quelli che si preparano a Licenze e a titoli d’insegnamento, come per gli altri dediti esclusivamente al Corso di filosofia, senza
aspirazione ad esami pubblici; studentato teologico regolare.

Continue reading “Michele Rua – “Formazione intellettuale e morale dei chierici” in “Lettere circolari di Don Michele Rua ai salesiani””

Michele Rua – “La povertà” in “Lettere circolari di Don Michele Rua ai salesiani”

La povertà in se stessa non è una virtù; essa una legittima conseguenza della colpa originale, destinata da Dio all’espiazione dei peccati ed alla santificazione delle anime. E’ quindi naturale che l’uomo ne abbia orrore, la consideri come una sciagura, e faccia quanto sta in lui per evitarla. La povertà diventa una virtù solo quando è volontariamente abbracciata per amor di Dio, come fanno coloro che si dànno alla vita religiosa. Continue reading “Michele Rua – “La povertà” in “Lettere circolari di Don Michele Rua ai salesiani””

Paolo Albera – “Effetti e ammaestramenti della guerra. Il primo cardinale salesiano. Il XII Capitolo generale” in “Lettere circolari di Don Paolo Albera ai salesiani”

Questo documento, una circolare del Rettor Maggiore dei Salesiani del 21 novembre 1915, offre un’istantanea commovente della vita all’interno della comunità salesiana durante la Prima guerra mondiale.

Continue reading “Paolo Albera – “Effetti e ammaestramenti della guerra. Il primo cardinale salesiano. Il XII Capitolo generale” in “Lettere circolari di Don Paolo Albera ai salesiani””

Renato Ziggiotti – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della società salesiana”

La lettera di don Renato Ziggiotti del 1° maggio 1963, indirizzata ai salesiani, riflette sull’importanza della vita religiosa e dell’apostolato nella Chiesa cattolica, specialmente nel contesto della Congregazione Salesiana. Continue reading “Renato Ziggiotti – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della società salesiana””

Renato Ziggiotti – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della società salesiana”

La lettera del Rettor Maggiore del 1° maggio 1963 invita i confratelli e gli allievi salesiani a dedicarsi con fervore al culto di Maria SS.ma e al Cuore SS.mo di Gesù nei mesi di maggio e giugno. Continue reading “Renato Ziggiotti – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della società salesiana””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑