Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”

Nel suo messaggio di Natale, Don Pietro Ricaldone invita tutti i membri della Congregazione Salesiana a rinnovare il loro impegno nell’apostolato, ispirandosi all’esempio del Bambino Gesù. Continue reading “Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana””

Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”

In questa lettera il Rettore Maggiore Pietro Ricaldone affronta vari temi, tra cui la proroga del Capitolo Generale, la dolorosa perdita del benefattore Conte Eugenio Rebaudengo, e le difficoltà materiali e spirituali causate dalla guerra.

Continue reading “Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana””

Filippo Rinaldi – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”

In occasione del Giubileo del 1925, la Congregazione Salesiana riceve un invito per partecipare all’Esposizione Mondiale delle Missioni organizzata dalla Sacra Congregazione di Propaganda Fide per decisione del Santo Padre Pio XI. Continue reading “Filippo Rinaldi – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana””

Filippo Rinaldi – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore”

In questa lettera, Don Rinaldi esprime il suo profondo impegno e gratitudine verso la Congregazione Salesiana. Con umiltà e fervore, condivide i suoi sentimenti di responsabilità e la sua dedizione alla missione di Don Bosco, che continua ad essere una fonte di luce per l’educazione dei giovani. Continue reading “Filippo Rinaldi – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore””

Juan Edmundo Vecchi – “Insieme verso il CG24” in “Atti del consiglio generale”

L’articolo è una lettera rivolta ai confratelli salesiani in preparazione del Capitolo Generale 24 (CG24). Essa enfatizza l’importanza storica dei Capitoli Generali nella vita della Congregazione Salesiana, richiamando l’attenzione sulla necessità di partecipare attivamente e spiritualmente a questo evento. Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – “Insieme verso il CG24” in “Atti del consiglio generale””

Gianfranco Venturi – “«Vivere il mistero dell’Eucaristia». L’Eucaristia tra celebrazione e vita” in “Quaderni di spiritualità salesiana. Nuova serie 4”

La liturgia e, in particolare l’Eucaristia, sono il centro di tutta la vita della Chiesa e del cristiano. A tal riguardo l’autore Venturi, nel seguente articolo, presenta il mistero eucaristico secondo la lente della spiritualità relativa ai primi anni duemila.

Continue reading “Gianfranco Venturi – “«Vivere il mistero dell’Eucaristia». L’Eucaristia tra celebrazione e vita” in “Quaderni di spiritualità salesiana. Nuova serie 4””

Aldo Giraudo – “Echi della dottrina salesiana nell’itinerario spirituale personale descritto da Don Bosco nelle “Memorie dell’oratorio” in “La parola e la storia uno sguardo salesiano. Studi in onore del Prof. Morand Wirth”

Nelle Memorie dell’Oratorio, attraverso il racconto di un cammino personale di progressiva apertura alla chiamata del Signore, don Bosco – mentre suggerisce ai suoi discepoli gli atteggiamenti fondamentali indispensabili per corrispondere pienamente e docilmente alla vocazione religiosa e oratoriana – rivela una consonanza singolare con la dottrina spirituale espressa da san Francesco di Sales nell’Introduzione alla vita devota e nel Trattato dell’amore di Dio.

Continue reading “Aldo Giraudo – “Echi della dottrina salesiana nell’itinerario spirituale personale descritto da Don Bosco nelle “Memorie dell’oratorio” in “La parola e la storia uno sguardo salesiano. Studi in onore del Prof. Morand Wirth””

Giovanni Bosco,Michele Rua,Paolo Albera – Manuale del direttore

Il presente manuale è rivolto a colui che ricopre il ruolo di direttore della Famiglia Salesiana. Al suo interno vi sono norme, esortazioni e consigli a cui attenersi per svolgere al meglio questo compito e sono tutti attinti da fonti molto preziose: le parole di Don Bosco, di Don Rua e infine di Don Albera. 

Continue reading “Giovanni Bosco,Michele Rua,Paolo Albera – Manuale del direttore”

Juan Edmundo Vecchi – “Ensemble vers le CG24” in “Actes du Conseil général”

Lorsque vous recevrez cette lettre, nous serons au seuil du CG24. Nous avons travaillé à le préparer, avec la même passion qu’y consacrait le P. Egidio Viganò, à choisir le thème, sélectionner les pro blèmes doctrinaux et pratiques qu’il impliquait, et à étudier les méthodes de travail.

Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – “Ensemble vers le CG24” in “Actes du Conseil général””

Pascual Chavez Villanueva – “«Ceci est mon corps, qui est pour vous. Faites cela en mémoire de moi» (1 Co 11,24). Faire l’Eucharistie pour devenir eucharistie” in “Actes du Conseil général”

Le Recteur Majeur s’adresse aux confrères avec une grande affection, revenant de la Vème Conférence de l’Épiscopat Latinoaméricain et des Caraïbes à Aparecida, Brésil. Il décrit cette conférence comme une expérience ecclésiale extraordinaire et exprime l’espoir qu’elle apportera de l’espoir et de la vie aux peuples du continent, grâce à une Église, et aux Salésiens au sein de celle-ci, qui devient disciple du Christ, remplie d’amour, de fidélité et de courage missionnaire.

Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “«Ceci est mon corps, qui est pour vous. Faites cela en mémoire de moi» (1 Co 11,24). Faire l’Eucharistie pour devenir eucharistie” in “Actes du Conseil général””

Pascual Chavez Villanueva – “«Esto es mi cuerpo, que se entrega por vosotros. Haced esto en memoria mìa» (1 Cor 11 ,24). Hacer la Eucaristía para hacerse Eucaristía” in “Actas del Consejo general”

Os saludo con gran afecto, a mi regreso de Aparecida, Brasil, sede de la V Conferencia del Episcopado Latinoamericano y del Caribe, que ha contado con la participación de 13 Obispos Salesianos y dos FMA, además de la del Rector Mayor. Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “«Esto es mi cuerpo, que se entrega por vosotros. Haced esto en memoria mìa» (1 Cor 11 ,24). Hacer la Eucaristía para hacerse Eucaristía” in “Actas del Consejo general””

Cosimo Semeraro – “Studio introduttivo” in “I giovani tra cultura della vita e cultura della morte. Problematica e orientamenti formativi”

L’estratto riguarda la complessa realtà giovanile nel contesto contemporaneo, con particolare attenzione al ruolo dei giovani come agenti di cambiamento sociale.

Continue reading “Cosimo Semeraro – “Studio introduttivo” in “I giovani tra cultura della vita e cultura della morte. Problematica e orientamenti formativi””

Juan Edmundo Vecchi – “Letter of the Rector Major” in ” Acts of the General Council of the salesian society of St John Bosco”

The Rector Major writes upon returning from Poland, where he participated in the Beatification of 108 martyrs, including our confrere Fr. Joseph Kowalski and five young men from our Oratory and Youth Centre in Poznan. Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – “Letter of the Rector Major” in ” Acts of the General Council of the salesian society of St John Bosco””

Juan Edmundo Vecchi – “Letter of the Rector Major” in “Acts of the General Council of the salesian society of St John Bosco”

When the letter is received, the Rector Major will already be on the threshold of GC24. He is deeply involved in its preparation, showing the same care and concern as Fr Egidio Vigano did since the theme selection, meticulously examining doctrinal and practical issues and studying the working method. The Chapter members have had access to the precapitular document for some time, available in various languages. Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – “Letter of the Rector Major” in “Acts of the General Council of the salesian society of St John Bosco””

Michele Rua – “Vocazioni. Militari. Oratorii fastivi” in “Lettere circolari di Don Michele Rua ai salesiani”

Oltre i tre grandi Noviziati dell’alta Italia, se ne dovette fondare un altro in Sicilia. Vi sono Noviziati in Francia, in Ispagna, in Inghilterra e nelle varie Ispettorie dell’America, e quasi tutte queste Case sono ripiene di giovani ascritti animati da buona volontà e da ardente desiderio di diventare veri figli di Don Bosco. Assai edificante è il modo con cui alcuni superarono le gravi difficoltà che attraversavano il loro santo disegno.

Continue reading “Michele Rua – “Vocazioni. Militari. Oratorii fastivi” in “Lettere circolari di Don Michele Rua ai salesiani””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑