Pier Luigi Cameroni – “La santità salesiana nella storia. Aspetti emergenti nei processi di beatificazione dei Salesiani di Don Bosco” in “Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX”. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014

Il saggio vuole mettere in luce alcune persone fiorite dal carisma di Don Bosco quali: il beato Michele Rua (1837-1910) -primo successore di Don Bosco-, il venerabile don Andrea Beltrami (1870-1897) e il beato Stefano Sàndor (1914-1953),importante per aver richiamato la complementarietà delle due forme dell’unica vocazione, quella laicale e presbiterale. Continue reading “Pier Luigi Cameroni – “La santità salesiana nella storia. Aspetti emergenti nei processi di beatificazione dei Salesiani di Don Bosco” in “Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX”. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014″

Jan Pietrzykowski – “L’arcivescovo Antoni Baraniak: salesiano zelante, vescovo indomito” in “Ricerche Storiche Salesiane”

Dagli esempi elencati si può concludere che l’arcivescovo Baraniak, fino alla fine della sua vita, si sentì un salesiano e molte volte ci diede prova di questo.

Continue reading “Jan Pietrzykowski – “L’arcivescovo Antoni Baraniak: salesiano zelante, vescovo indomito” in “Ricerche Storiche Salesiane””

Adolfo L’Arco – Quando la teologia prende fuoco. Giuseppe Quadrio sacerdote salesiano

Nel volgere di pochi anni il volumetto di don L’Arco ha visto assottigliarsi velocemente la provvista e già da tempo non siamo più in grado di soddisfare l’insistente richiesta.
I motivi del successo si possono ridurre essenzialmente a due, a parte lo stile semplice e coinvolgente usato dall’autore. Anzitutto una diffusione più capillare e a raggio sempre più vasto della conoscenza di don Giuseppe Quadrio, che questa stessa biografia ha contribuito a incrementare. Ma soprattutto l’aver colto da parte del biografo il centro di irradiazione della spiritualità del Servo di Dio: il fuoco.

Continue reading “Adolfo L’Arco – Quando la teologia prende fuoco. Giuseppe Quadrio sacerdote salesiano”

Autori Vari,Remo Bracchi – Don Giuseppe Quadrio. Teologo e testimone

La figura del venerabile don Giuseppe Quadrio è stata più volte ripresa per af ferrare i molteplici aspetti della sua esistenza. A cinquant’anni dalla sua scom parsa l’impegno di mantenere viva la sua memoria non soltanto non è cessato, ma conserva tutto il suo valore, anche per evitare di perdere i contenuti e le suggestioni da lui offerte.

Continue reading “Autori Vari,Remo Bracchi – Don Giuseppe Quadrio. Teologo e testimone”

Egidio Ferasin – Segno vivo di Cristo Maestro. La formazione sacerdotale negli scritti e nell’azione pastorale di Don Giuseppe Quadrio (1921-1963)

Non riesco a pensare a don Quadrio come un sacerdote “generico” anche se santo, senza altre specificazioni. Fu un salesiano sacerdote e quindi un sacerdote salesiano.

Continue reading “Egidio Ferasin – Segno vivo di Cristo Maestro. La formazione sacerdotale negli scritti e nell’azione pastorale di Don Giuseppe Quadrio (1921-1963)”

Marino Codi – Il prete dal sorriso di fanciullo. Vita del servo di Dio don Giuseppe Quadrio sacerdote salesiano (1921-1963)

Il testo offre uno sguardo profondo nella vita di don Giuseppe Quadrio, caratterizzato da una spiritualità intensa e una dedizione alla contemplazione interiore. Contrariamente alle biografie convenzionali, focalizzate su eventi eclatanti, questa narrazione esplora la trasformazione silenziosa e profonda dell’anima di don Beppino.

Continue reading “Marino Codi – Il prete dal sorriso di fanciullo. Vita del servo di Dio don Giuseppe Quadrio sacerdote salesiano (1921-1963)”

Egidio Viganò – “Miramos con vivo interés al presbítero del dos mil” in “Actas del consejo general”

El documento invita a los hermanos a que el nuevo año sea un tiempo de profundización del espíritu de san Juan Bosco. Se destaca la importancia de la vida comunitaria y de la oración en la formación permanente, destacando la creencia en el amor de Dios por los jóvenes y en la presencia del Espíritu Santo en ellos. Continue reading “Egidio Viganò – “Miramos con vivo interés al presbítero del dos mil” in “Actas del consejo general””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑