Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore”

Il giorno 13 del prossimo maggio ricorre il Giubileo Episcopale del Santo Padre Pio XII. I cattolici di tutto il mondo si preparano con slancio a dimostrare, in quella ricorrenza, la loro devozione verso il Vicario di Gesù Cristo e l’attaccamento loro incondizionato alla Santa Sede. Continue reading “Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore””

Renato Ziggiotti – Atti del Capitolo superiore della Società salesiana

Il 20 settembre 1953, a Caracas in Venezuela, è stato consacrato Vescovo S.E. Mons. Secondo Garcia, Vicario Apostolico dell’Alto Orinoco. Il 24 dello stesso mese è stata annunciata la nomina di S.E. Mons. Giuseppe Borgatti a Vescovo di Viedma (Rio Negro-Argentina), come successore del defunto Mons. Nicola Esandi. Continue reading “Renato Ziggiotti – Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”

Pascual Chavez Villanueva – La Famiglia Salesiana ieri e oggi. Strenna 2009. 150° anniversario della Fondazione della Congregazione Salesiana in “Atti del Consiglio generale”

Il messaggio si apre con gli auguri di Natale e l’invocazione di benedizioni divine per i destinatari. Si riflette sul significato profondo del Natale come l’incarnazione di Dio e l’arrivo del suo amore, gioia, pace, luce, verità e vita attraverso Gesù Cristo. Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – La Famiglia Salesiana ieri e oggi. Strenna 2009. 150° anniversario della Fondazione della Congregazione Salesiana in “Atti del Consiglio generale””

Pascual Chavez Villanueva – “Successore di Don Bosco: figlio, discepolo, apostolo”. Figura umana e spirituale del beato Michele Rua. Nel centesimo anniversario della sua morte in “Atti del Consiglio generale”

Il messaggio rivolto ai confratelli evidenzia la preoccupazione per i ritardi e gli eventuali rischi di non ricevere e leggere le lettere circolari e altri documenti della Congregazione, a causa delle diverse velocità di trasmissione e dei ritardi nelle traduzioni. Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “Successore di Don Bosco: figlio, discepolo, apostolo”. Figura umana e spirituale del beato Michele Rua. Nel centesimo anniversario della sua morte in “Atti del Consiglio generale””

Pascual Chavez Villanueva – L’inculturazione del carisma salesiano. «Pur essendo libero da tutti, mi sono fatto servo di tutti per guadagnare il maggior numero» (1 Cor 9,19) in “Atti del Consiglio generale”

Il messaggio del Rettor Maggiore inizia con l’avvio del triennio di preparazione al bicentenario della nascita di Don Bosco, esprimendo il desiderio di essere fedeli seguaci di Don Bosco e di essere segni dell’amore di Dio per i giovani. Viene citato un passaggio della prima lettera ai Corinzi di San Paolo, in cui si parla della rinuncia al proprio diritto per servire gli altri e portarli alla fede di Cristo. San Paolo si identifica con diverse persone, diventando “tutto a tutti” per guadagnarli al Signore. Questo viene presentato come modello per i missionari, che devono identificarsi con coloro a cui si rivolgono per portarli alla fede. Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – L’inculturazione del carisma salesiano. «Pur essendo libero da tutti, mi sono fatto servo di tutti per guadagnare il maggior numero» (1 Cor 9,19) in “Atti del Consiglio generale””

Pascual Chavez Villanueva – «Conoscendo e imitando Don Bosco, facciamo dei giovani la missione della nostra vita». Primo anno di preparazione al Bicentenario della sua nascita, Strenna 2012 in “Atti del Consiglio generale”

Il messaggio si apre con un saluto fraterno in occasione della solennità che celebra l’Incarnazione del Figlio di Dio, definendola come espressione suprema dell’amore divino. Viene citato il passo del Vangelo di Giovanni che esprime il dono di Dio al mondo attraverso il Figlio unigenito, sottolineando il grande “sì” di Dio all’umanità. Si sottolinea che questo messaggio non è solo oggetto di evangelizzazione, ma costituisce anche un programma educativo pastorale, orientato verso l’umanizzazione del mondo. Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – «Conoscendo e imitando Don Bosco, facciamo dei giovani la missione della nostra vita». Primo anno di preparazione al Bicentenario della sua nascita, Strenna 2012 in “Atti del Consiglio generale””

Pascual Chavez Villanueva – «Come Don Bosco educatore, offriamo ai giovani il vangelo della gioia attraverso la pedagogia della bontà». Secondo anno di preparazione al Bicentenario della sua nascita. Strenna 2013 in “Atti del Consiglio generale”

Il messaggio del Rettor Maggiore durante il Natale del Signore invita i confratelli a celebrare la nascita di Gesù con gioia e a vivere l’Anno della Fede mettendosi in cammino come i pastori e i magi. Si sottolinea l’importanza di riscoprire e testimoniare la fede attraverso un impegno ecclesiale e di Congregazione per una “nuova evangelizzazione”. Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – «Come Don Bosco educatore, offriamo ai giovani il vangelo della gioia attraverso la pedagogia della bontà». Secondo anno di preparazione al Bicentenario della sua nascita. Strenna 2013 in “Atti del Consiglio generale””

Renato Ziggiotti – Atti del Capitolo superiore della Società salesiana

Il messaggio del Prefetto Generali in apertura degli Atti, esprime gratitudine per il sostegno ricevuto dopo la recente perdita improvvisa del quarto successore di San Giovanni Bosco. Si menzionano le commemorazioni funebri e le manifestazioni di cordoglio da parte delle massime autorità e di tutto il personale. Continue reading “Renato Ziggiotti – Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”

Pascual Chavez Villanueva – “«Ti abbiamo aspettato, ti abbiamo aspettato tanto, ma finalmente ci sei: sei tra noi e non ci fuggirai!» (MB XVIII, 72). Presentazione della regione dell’Asia sud” in “Atti del Consiglio generale”

José Manuel Prellezo – “Introducción” in “Don Bosco en la historia”. Actas del primer congreso internacional de estudios sobre San Juan Bosco

El discurso del Rector de la Universidad Pontificia Salesiana abre el Primer Congreso Internacional de Estudios sobre San Juan Bosco.
Continue reading “José Manuel Prellezo – “Introducción” in “Don Bosco en la historia”. Actas del primer congreso internacional de estudios sobre San Juan Bosco”

Juan Edmundo Vecchi – “Un amore senza limiti a Dio e ai giovani” in “Atti del Consiglio Generale”

Questa lettera rivolta ai confratelli salesiani introduce il tema della consacrazione religiosa, focalizzandosi sul voto di castità come espressione di un amore senza limiti per Dio e i giovani. Il testo esplora il significato profondo di questo impegno alla luce della testimonianza dei missionari e delle missionarie che hanno sacrificato la propria vita per la causa della fede. Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – “Un amore senza limiti a Dio e ai giovani” in “Atti del Consiglio Generale””

Juan Edmundo Vecchi – “Avvenimenti di Chiesa e di Famiglia” in “Atti del Consiglio Generale”

Il documento riguarda la comunicazione con i confratelli, offrendo impressioni e notizie rilevanti dalla vita ecclesiale e dalla Congregazione Salesiana. Si evidenzia l’impegno delle Ispettorie nell’applicare le direttive del CG24, con un focus sulla spiritualità salesiana e sull’animazione. L’autore seleziona due avvenimenti significativi da discutere nel seguito del testo. Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – “Avvenimenti di Chiesa e di Famiglia” in “Atti del Consiglio Generale””

Pietro Schinetti – La spiritualità di Don Filippo Rinaldi e la Volontaria di Don Bosco oggi

Il testo si apre con una delimitazione del tema delle conversazioni riguardo alla spiritualità di Don Rinaldi e la Volontaria di Don Bosco. L’autore suggerisce che il focus non dovrebbe essere su una trattazione completa della spiritualità di Don Rinaldi, ma piuttosto su alcuni spunti utili alla formazione delle Volontarie di Don Bosco (VDB), dall’aspirante alla responsabile maggiore. Continue reading “Pietro Schinetti – La spiritualità di Don Filippo Rinaldi e la Volontaria di Don Bosco oggi”

Autori Vari – Un «altro» Don Bosco. Un percorso per immagini del primo successore di Don Bosco

In occasione del centenario della morte di don Michele Rua (1910-2010), sono state organizzate diverse iniziative per commemorare il primo successore di don Bosco. Tra queste, spicca la mostra itinerante “Don Michele Rua, un ‘altro’ don Bosco”, promossa dall’ACSSA (Associazione Cultori di Storia Salesiana). Continue reading “Autori Vari – Un «altro» Don Bosco. Un percorso per immagini del primo successore di Don Bosco”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑