Giovanni Bosco – Severino ossia avventure di un giovane alpigiano raccontate da lui medesimo ed esposte dal sacerdote Giovanni Bosco

Severino ebbe i suoi natali in un paese posto ai pie’ delle Alpi. Dopo una serie di strane avventure egli ritornò in patria travagliato da una malattia che lo aveva condotto sull’orlo della tomba.

Continue reading “Giovanni Bosco – Severino ossia avventure di un giovane alpigiano raccontate da lui medesimo ed esposte dal sacerdote Giovanni Bosco”

Giovanni Bosco – “Conversione di una valdese. Fatto contemporaneo” in “Letture Cattoliche”

A chi domanda se quanto si legge in questo libretto sia un fatto od una novella, io rispondo che è un fatto veramente storico, raccontato da persone, la cui autorità, nè a me che scrivo, nè a te, o lettore, che leggi, lascia alcun dubbio sulla verità delle cose riferite; ho solamente dovuto travisare alcune circostanze, le quali, per ora, non è conveniente che siano manifestate.

Continue reading “Giovanni Bosco – “Conversione di una valdese. Fatto contemporaneo” in “Letture Cattoliche””

Giovanni Bosco – Storia ecclesiastica ad uso delle scuole utile per ogni ceto di persone

Desideroso di mettere a disposizione di chiunque lo volesse un testo di storia sacra – ed ecclesiastica in particolare – Giovanni Bosco realizzò questo volume.

Il racconto, realizzato sotto forma di dialogo e diviso in epoche, parte dai primordi della Chiesa fino ad arrivare all’epoca a lui contemporanea.

Continue reading “Giovanni Bosco – Storia ecclesiastica ad uso delle scuole utile per ogni ceto di persone”

María Andrea Nicoletti – “Monseñor Fagnano en la Argentina Austral” in “Ricerche Storiche Salesiane”

Il saggio presenta lo sviluppo storico delle diverse proposte di missioni pensate e organizzate dal Prefetto Apostolico mons. Fagnano, le missioni volanti fra gli indigeni tehuelches nell’esteso territorio de Santa Cruz, le missioni fra i protestanti nelle isole Malvina e le reducciones salesiane in particolare quella di “Nostra Signora della Candelaria” in Río Grande (Argentina).

Continue reading “María Andrea Nicoletti – “Monseñor Fagnano en la Argentina Austral” in “Ricerche Storiche Salesiane””

Sylwia Ciężkowska – Lettere di suor Maria Troncatti. Fma missionaria in Equatore

Il volume presenta le lettere di suor Maria Troncatti, Figlia di Maria Ausiliatrice, missionaria, beatificata il 24 novembre 2012 a Macas in Ecuador. Le lettere indirizzate da suor Maria ai familiari, alle superiore e consorelle, ad alcuni Salesiani, a conoscenti ed amici ci svelano, in modo semplice ma incisivo, qualche tratto della sua coraggiosa esperienza missionaria e ci aiutano a scoprire la linfa a cui attinge la sua gioia e la sua fecondità apostolica. Continue reading “Sylwia Ciężkowska – Lettere di suor Maria Troncatti. Fma missionaria in Equatore”

Robert Gardner – “Tavola rotonda” in “Io ho un popolo numeroso in questa città” Atti delle Giornate di Studio sul Primo Annuncio di Cristo in Città 15-21 novembre 2015

La tavola rotonda esplora il contesto urbano di una città nel Nord Ovest dell’Inghilterra, caratterizzato dalla decadenza delle chiese cristiane e dalla crescente presenza di comunità islamiche. Continue reading “Robert Gardner – “Tavola rotonda” in “Io ho un popolo numeroso in questa città” Atti delle Giornate di Studio sul Primo Annuncio di Cristo in Città 15-21 novembre 2015″

Giovanni Bosco – Due conferenze tra due ministri protestanti ed un prete cattolico intorno al Purgatorio e intorno ai suffragi dei defunti con appendice sulle liturgie per cura del Sacer. Bosco Giovanni

Se gli argomenti addotti non avranno esausta la materia sull’esistenza del Purgatorio, avranno almeno abbastanza chiaramente espresso e provato quanto sia fondata e certa la dottrina della Chiesa Cattolica intorno a questo dogma.

Continue reading “Giovanni Bosco – Due conferenze tra due ministri protestanti ed un prete cattolico intorno al Purgatorio e intorno ai suffragi dei defunti con appendice sulle liturgie per cura del Sacer. Bosco Giovanni”

Giovanni Bosco – Vita di san Martino vescovo di Tours per cura del sacerdote Bosco Giovanni

L a venerazione a s. Martino si può dire sparsa in tutta la cristianità; nell’Europa poi sarà difficile trovare un paese in cui non sia chiesa, altare o qualche altro monumento religioso che attesti segnalati favori ottenuti da Dio per intercessione di lui a pro delle famiglie e delle campagne; oppure renda gloriosa testimonianza di miracoli pubblicamente riconosciuti ed operati a pro della sofferente umanità.

Continue reading “Giovanni Bosco – Vita di san Martino vescovo di Tours per cura del sacerdote Bosco Giovanni”

Giovanni Bosco – Conversazioni tra un avvocato ed un curato di campagna sul sacramento della confessione per cura del Sac. Bosco Giovanni

Cattolico allontanato dalla Confessione e abbandonato a se medesimo cammina da abisso in abisso, e qual debole pianta senza riparo, esposta alla gagliardìa dei venti, giunge ai più deplorabili eccessi. Per distruggere dalle fondamenta l’idea della Confessione i protestanti stampano e gettano di continuo in faccia ai cattolici, che la Confessione non è stata instituita da Dio, epperciò doversi riprovare.

Continue reading “Giovanni Bosco – Conversazioni tra un avvocato ed un curato di campagna sul sacramento della confessione per cura del Sac. Bosco Giovanni”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑