Autore non indicato – “L’episcopato latinoamericano per una «autentica pastorale della gioventù»” in “Orientamenti pedagogici”

Il Documento dell’Episcopato Latinoamericano della seconda Conferenza Generale a Medellin (1968) affronta il problema dei giovani nella società e nella Chiesa. Esamina l’importanza dei giovani, offre una visione ecclesiale attuale della gioventù e propone direttrici fondamentali per una pastorale giovanile. Continue reading “Autore non indicato – “L’episcopato latinoamericano per una «autentica pastorale della gioventù»” in “Orientamenti pedagogici””

Egidio Viganò – “Il y a encore de la bonne terre à ensemencer” in “Actes du Conseil général”

Un salut cordial, également de la part des mem bres du Conseil général. Nous sommes rentrés de puis quelques semaines déjà de Terre Sainte où nous avons vécu une expérience profonde de contemplation de l’histoire du salut au cours d’une session spéciale d’exercices spirituels.

Continue reading “Egidio Viganò – “Il y a encore de la bonne terre à ensemencer” in “Actes du Conseil général””

Autori Vari – Accompagnare tra educazione, formazione e spiritualità

In ambito cristiano l’esercizio della “direzione spirituale” è iniziato con la formazione dei monaci ma è divenuta un’istanza centrale per chiunque decida di intraprendere un cammino di crescita spirituale. Anche all’alba del terzo millennio si sente il bisogno di una paternità spirituale: in particolare tra i giovani, i quali vanno in cerca di maestri, di padri e madri nello Spirito per essere aiutati ad affrontare un cammino di fede non illusorio tra i flutti e gli scogli, le nebbie e le confusioni della postmodernità. Continue reading “Autori Vari – Accompagnare tra educazione, formazione e spiritualità”

Luciano Odorico – “Presentazione e saluto ai procuratori e delegati” in “Lettura missionaria di «Educare i giovani alla fede»”

Questo discorso di benvenuto, rivolto a procuratori e delegati ispettoriali di animazione missionaria d’Europa e Stati Uniti, celebra il primo incontro collettivo di missioni salesiane. L’evento sottolinea l’importanza dell’unità nel processo missionario, come indicato nell’enciclica Redemptoris Missio. L’obiettivo principale è l’annuncio della Buona Novella e l’estensione del Regno di Dio, attraverso un approccio integrato che combina aiuti finanziari e animazione missionaria.

Continue reading “Luciano Odorico – “Presentazione e saluto ai procuratori e delegati” in “Lettura missionaria di «Educare i giovani alla fede»””

Riccardo Tonelli – “Suggerimenti per una pedagogia e pastorale salesiana al servizio dei giovani d’oggi. Relazione” in “La famiglia salesiana di fronte alle attese dei giovani”

L’estratto fornito presenta una riflessione sulla natura e la missione salesiana, focalizzandosi sull’evangelizzazione dei giovani e sull’adattamento della pratica pastorale alla contemporaneità.

Continue reading “Riccardo Tonelli – “Suggerimenti per una pedagogia e pastorale salesiana al servizio dei giovani d’oggi. Relazione” in “La famiglia salesiana di fronte alle attese dei giovani””

Juan Edmundo Vecchi – “«Ceci est mon corps livré pour vous»” in “Actes du Conseil général”

Comme l’ont indiqué les trois années de préparation et comme c’est en train de se réaliser, l’Eucharistie occupe une place centrale au cæur du jubilé. Dans sa lettre apostolique Tertio millennio odueniente, le Saint-Père avait annoncé: “L’an 2000 sera une année intensément eucharistique”. Et en bien d’autres occasions il a répété son intention de faire de l’Eucharistie le cæur de la célébration du jubilé.

Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – “«Ceci est mon corps livré pour vous»” in “Actes du Conseil général””

Michal Vojtáš – Sistema preventivo. Dispense ad uso degli studenti del corso EB0310. Anno Accademico 2018-2019

PROGRAMMA DEL CORSO

  • Unità 1 – Sistema Preventivo: lo scritto di Don Bosco e l’evoluzione del manuale;
  • Unità 2 – Vita e contesto storico di Giovanni Bosco, opere educative e scritti;
  • Unità 3 – Paradigma di fondo: l’idea della prevenzione in don Bosco e oggi;
  • Unità 4 – Principi educativi di fondo dell’amorevolezza e dell’assistenza;
  • Unità 5 – Principi educativi della ragione-razionalità e della religione-spiritualità;
  • Unità 6 – Obiettivi educativi: buon cristiano, onesto cittadino e la cultura dei diritti;
  • Unità 7 – Itinerari educativi: pedagogia dei doveri e della disciplina;
  • Unità 8 – Itinerari educativi: pedagogia della gioia e della festa;
  • Unità 9 – Itinerari educativi: pedagogia delle virtù e della vocazione;
  • Unità 10 – Ambiente: famiglia come ambiente educativo salesiano;
  • Unità 11 – Strutture: oratorio, collegio, scuola, internato, opere sociali;
  • Unità 12 – Sintesi del Sistema Preventivo – la formazione degli educatori.

Continue reading “Michal Vojtáš – Sistema preventivo. Dispense ad uso degli studenti del corso EB0310. Anno Accademico 2018-2019”

Autori Vari – A servizio dell’educazione

In queste pagine non si intende fornire una storia completa dell’Istituto Superiore di Pedagogia, ora Facoltà di Scienze dell’Educazione, ma evidenziare alcune tappe significative del suo percorso iniziale. Si parte dalle intuizioni coraggiose di Don Pietro Ricaldone, passando per il progetto avviato da Don Carlos Leoncio a Torino nel 1941, fino al riconoscimento giuridico nel 1956 e al consolidamento nella sede romana di Via Marsala 42 (1958-1965). Continue reading “Autori Vari – A servizio dell’educazione”

Egidio Viganò – “Un mensaje eclesial de nueva evangelización” in “Actas del consejo general”

Se han visitado varias inspectorías en Iberoamérica, Europa e India. En la sesión plenaria del Consejo General se analizaron capítulos inspectoriales, mostrando el compromiso de la Congregación con el XXIII Capítulo General. Continue reading “Egidio Viganò – “Un mensaje eclesial de nueva evangelización” in “Actas del consejo general””

Egidio Viganò – “Un message de nouvelle évangélisation pour l’église” in “Actes du Conseil général”

Au cours de ces derniers mois, j’ai pu üsiter diverses provinces en Amérique latine, en Europe et en Inde. Dans la session plénière du Conseil général, nous analysons les nombreux rapports de Chapitres provinciaux qui nous sont parvenus jusqu’à present. Continue reading “Egidio Viganò – “Un message de nouvelle évangélisation pour l’église” in “Actes du Conseil général””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑