Francis Desramaut – “Les cent mots-clefs de la Spiritualite Salesienne. III mission-zele” in “Cahiers salesiens”

Le texte discute de l’introduction du concept de “mission” dans le vocabulaire salésien. Dans le passé, le terme “mission” était principalement associé à l’évangélisation des peuples non baptisés et étrangers à l’Église catholique. Continue reading “Francis Desramaut – “Les cent mots-clefs de la Spiritualite Salesienne. III mission-zele” in “Cahiers salesiens””

Antonio Jiménez Ortiz – “La missione di un salesiano della terza età in una comunità formativa” in “Invecchiamento e vita salesiana in Europa. Dati, prospettive, soluzioni”

L’estratto illustra un’analisi riflessiva sul ruolo dei salesiani anziani nelle comunità formative, focalizzandosi sul contesto culturale e sociale attuale in Spagna.

Continue reading “Antonio Jiménez Ortiz – “La missione di un salesiano della terza età in una comunità formativa” in “Invecchiamento e vita salesiana in Europa. Dati, prospettive, soluzioni””

Francis Desramaut – “Don Bosco negli ultimi anni della sua vita (1885-1887)” in “Invecchiamento e vita salesiana in Europa. Dati, prospettive, soluzioni”

L’autore esplora la vita quotidiana di Don Bosco anziano, concentrandosi sul periodo che va dalla fine del 1884 fino alla vigilia della sua morte nel dicembre 1887.

Continue reading “Francis Desramaut – “Don Bosco negli ultimi anni della sua vita (1885-1887)” in “Invecchiamento e vita salesiana in Europa. Dati, prospettive, soluzioni””

Francesco Maraccani – “Avanzamento dell’età nei salesiani dell’Europa occidentale” in “Invecchiamento e vita salesiana in Europa. Dati, prospettive, soluzioni”

L’estratto offre un quadro dettagliato della situazione dei Salesiani dell’Europa occidentale negli ultimi vent’anni, con particolare attenzione all’invecchiamento dei confratelli e ai fattori che ne hanno influenzato l’evoluzione.

Continue reading “Francesco Maraccani – “Avanzamento dell’età nei salesiani dell’Europa occidentale” in “Invecchiamento e vita salesiana in Europa. Dati, prospettive, soluzioni””

Riccardo Tonelli – “Tra festa e croce. Una spiritualità della gioia di vivere o una spiritualità della vita dura?” in “La Festa nell’esperienza giovanile del mondo salesiano”

Il testo analizza il tema della spiritualità attraverso i concetti di festa e croce, esaminando la complessità delle loro intersezioni nell’esperienza cristiana.

Continue reading “Riccardo Tonelli – “Tra festa e croce. Una spiritualità della gioia di vivere o una spiritualità della vita dura?” in “La Festa nell’esperienza giovanile del mondo salesiano””

Giovanni Bosco – “Exemplary biographies” in “Salesian Sources 1. Don Bosco and his work. Collected Works”

The biographical profiles of Louis Comollo (in the 1854 edition), Dominic Savio, Michael Magone and Francis Besucco are among the spiritual and pedagogical documents which are most representative of Don Bosco’s outlook. Continue reading “Giovanni Bosco – “Exemplary biographies” in “Salesian Sources 1. Don Bosco and his work. Collected Works””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑