Antonio Ferreira da Silva – “Due sogni sulle missioni della Patagonia e dell’America Latina” in “Ricerche Storiche Salesiane”

«L’atteggiamento di Don Bosco nei confronti di quei fatti ch’egli stesso chiamò sogni è ancora in buona parte da scandagliare e da scoprire […] E tuttavia che certi sogni appartenessero, nell’estimazione di Don Bosco, alla categoria dei doni speciali di Dio, è fuori dubbio: certe previsioni di morti, certi pronunziamenti sul futuro d’individui, d’istituzioni, di nazioni avevano in lui all’origine talora un sogno che era a suo giudizio diverso dagli altri».

Continue reading “Antonio Ferreira da Silva – “Due sogni sulle missioni della Patagonia e dell’America Latina” in “Ricerche Storiche Salesiane””

Giovanni Bosco – “Circular letters to Salesians and the daughters of Mary Help of Christians” in “Salesian Sources 1. Don Bosco and his work. Collected works”

Don Bosco’s Circular letters to the Salesians and Daughters of Mary Help of Christians are small masterpieces of spirituality. The Saint expresses in them a vigorous view of consecrated life: by the vows we give ourselves completely to the Lord, ready to follow him through tribulations until death, courageously facing up to fatigue and difficulty in order to win souls for God. Seen this way the Salesian and the Salesian Sister are encouraged to remain firm in their vocation; to flee worldly spirit; to practise obedience and poverty magnanimously; to cultivate union with God and confidence in their Superiors; to know how to put up with all kinds of inconvenience serenely to “save souls”; to faithfully observe the rules.

Continue reading “Giovanni Bosco – “Circular letters to Salesians and the daughters of Mary Help of Christians” in “Salesian Sources 1. Don Bosco and his work. Collected works””

Giovanni Bosco – “A missionary project in rapid development” in “Salesian Sources 1. Don Bosco and his work. Collected work”

What were Don Bosco’s missionary plans for Argentina once he had set foot in that land? With the information in his possession thanks to research by Fr Giulio Barberis, and to correspondence with local authorities and Salesian missionaries, six months after the first expedition Don Bosco was able to send the Prefect of the Sacred Congregation of Propaganda Fide, Cardinal Alessandro Franchi, a first report on the immediate results of the work of Salesian missionaries in Argentina.

Continue reading “Giovanni Bosco – “A missionary project in rapid development” in “Salesian Sources 1. Don Bosco and his work. Collected work””

Giovanni Bosco – “Sezione quarta. La dimensione mariana della spiritualità salesiana” in “Fonti Salesiane 1. Don Bosco e la sua opera. Raccolta ontologica”

Il testo descrive come don Bosco, fervente apostolo della devozione mariana, attribuisca alla santa Vergine un ruolo fondamentale nella salvezza individuale. Egli sottolinea che Maria è mediatrice di grazie, difensore contro il male, sostegno nella vita cristiana e nel cammino verso la santità. Continue reading “Giovanni Bosco – “Sezione quarta. La dimensione mariana della spiritualità salesiana” in “Fonti Salesiane 1. Don Bosco e la sua opera. Raccolta ontologica””

Giovanni Bosco – “Sezione quarta. L’iniziativa missionaria” in “Fonti Salesiane 1. Don Bosco e la sua opera. Raccolta ontologica”

La dimensione missionaria è essenziale nella vita di don Bosco, soprattutto durante un periodo in cui la Chiesa è fortemente impegnata nella missione, sotto i pontificati di Gregorio XVI e Pio IX. Don Bosco, già interessato alla missione durante i suoi anni di formazione teologica, interagisce con riviste e promotori missionari a Torino e mantiene rapporti con figure missionarie di spicco. Continue reading “Giovanni Bosco – “Sezione quarta. L’iniziativa missionaria” in “Fonti Salesiane 1. Don Bosco e la sua opera. Raccolta ontologica””

Autori Vari – In parrocchia e oratorio con il cuore di Don Bosco – Atti del percorso formativo per “Parroci e incaricati di oratori”, Roma Pisana, 7-11 gennaio 2008

Il testo descrive l’importanza delle visite alle comunità salesiane in Italia e nel Medio Oriente, sottolineando gli incontri con i vescovi locali come momenti significativi. I vescovi esprimono soddisfazione per il contributo salesiano alla Chiesa locale ma anche aspettative specifiche. Continue reading “Autori Vari – In parrocchia e oratorio con il cuore di Don Bosco – Atti del percorso formativo per “Parroci e incaricati di oratori”, Roma Pisana, 7-11 gennaio 2008″

Autore non indicato – Centenario delle missioni salesiane 1875-1975, discorsi commemorativi

Il 1 novembre 1975 si è commemorato il centenario della partenza dei primi dieci missionari salesiani da Torino verso Buenos Aires sotto la guida di don Giovanni Cagliero. Questo evento, celebrato con solennità in Italia e in Argentina, ha rappresentato un momento significativo nella storia salesiana. Continue reading “Autore non indicato – Centenario delle missioni salesiane 1875-1975, discorsi commemorativi”

Ángel Fernández Artime – “Buonanotte del Rettor Maggiore” in “Io ho un popolo numeroso in questa città” Atti delle Giornate di Studio sul Primo Annuncio di Cristo in Città 15-21 novembre 2015

Il Rettor Maggiore, nella sua dichiarazione, enfatizza l’importanza della missione salesiana e dell’identità missionaria della Congregazione e della Famiglia Salesiana. Continue reading “Ángel Fernández Artime – “Buonanotte del Rettor Maggiore” in “Io ho un popolo numeroso in questa città” Atti delle Giornate di Studio sul Primo Annuncio di Cristo in Città 15-21 novembre 2015″

Antonio Giacone – Trentacinque anni fra le tribù del Rio Uaupés (Amazzonia-Brasile)

Il testo descrive la valutazione di una parte di un lavoro, con particolare attenzione alla prefazione dello studioso Joaquim Carlos Nobre e alle dichiarazioni dell’autore riguardo al suo lavoro. Il contesto del lavoro riguarda l’esperienza di un missionario salesiano nella valle del Rio Negro, in un clima equatoriale difficile. Continue reading “Antonio Giacone – Trentacinque anni fra le tribù del Rio Uaupés (Amazzonia-Brasile)”

Guillermo Luis Basañes – “Andiamo con l’ardore missionario di Don Bosco!” in “Io ho un popolo numeroso in questa città” Atti delle Giornate di Studio sul Primo Annuncio di Cristo in Città 15-21 novembre 2015

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑